IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] furbona 1 furca 2 furfantaccio 1 furia 103 furibonda 3 furibondi 1 furibondo 3 | Frequenza [« »] 104 veder 103 ballanzini 103 facendo 103 furia 103 scosse 103 sguardo 103 sora | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze furia |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | e accostò con una certa furia le due imposte di legno, 2 1, tes | uscì un tratto a dire con furia irragionevole, correndo 3 1, tes | spingeva fuori con una certa furia amorosa il più spaventato 4 1, fun | scrollando il tabarro in furia, brontolò qualche cosa in 5 1, amm | ripigliò con una certa furia la zia Colomba, agitando 6 1, pen | rimestando con una certa furia nella pentola. «Non voglio 7 1, aff | di lavoro e correva colla furia d'una passera spaventata 8 1, ris | voce secca, gestendo con furia coll'indice magro magro, 9 1, ris | tutto il quartiere, e a furia d'esser data per vera, divenne 10 1, vit | gambe, se ne andava colla furia di chi si sente mancar l' 11 1, tir | accomodò con una certa furia distratta le pieghe del 12 2, uom | prendere il tricorno, che nella furia delle idee aveva dimenticato 13 2, cas | annego.»~ ~«Quest'uomo a furia di bere quella schifosa 14 2, bat | punto l'uscio s'aprì con furia, ed entrò il signor Tognino 15 2, bat | torti si fabbricano anche a furia di ragioni.»~ ~«Lei però 16 2, bat | nodosa sulla tavola. E colla furia di chi corre a difendere 17 2, stu | don Giosuè con una certa furia, mettendo le sue mani giallognole 18 3, avv | polvere delle strade. A furia di piagnistei e di fiducia 19 3, ara | benedetto don Giosuè colla sua furia...»~ ~Il buon vecchio era 20 3, bat | stanza, mentre di fuori la furia d'un vento primaverile faceva 21 3, uom | leggiera. Tale e tanta fu la furia che l'assalì, che, strozzata 22 3, tre | il Botola con una certa furia; e voltosi a Lorenzo, seguitò: « 23 3, tir | carte dentro, richiuse con furia, rosso in viso, si alzò, 24 4, pre | fronte e sui capelli una furia di baci ardenti, sentì due Il cappello del prete Parte, Capitolo
25 1, del | troppo nulla, traversò a furia la scuderia e passando per 26 2, cas | e sedette con un poco di furia e di dispetto.~ ~– Poiché 27 2, cas | logiche, e la pazzia, la furia vendicatrice della superba Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 4 | di curiosità a cui nella furia del divertirsi non aveva 29 2, 4 | i vetri e affrontare la furia dell'acquazzone, che fu 30 2, 7 | quando Ezio entrò in gran furia, chiedendo molte scuse, 31 2, 16 | dolcemente al sonno.~ ~La furia della pioggia non era ancora 32 3, 1 | foglietto giallo, l'aperse con furia nervosa e lesse a voce alta: - 33 3, 9 | stessa quel che penso, colla furia di chi sta dipanando una 34 3, 13 | angelo, un demonio, una furia, una carezza, un sospiro, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
35 1, lor, 1| lucentezza della chioma, tirata a furia di cosmetico in due pezze 36 1, lor, 1| sasso» rispose con una certa furia di uomo seccato il buon 37 1, lor, 1| portafogli. Chiuse senza furia, colla regolare precisione 38 1, lor, 1| molta sabbia sopra, colla furia spaventata dell'omicida, 39 1, lor, 1| mentre il Pianelli, preso in furia il soprabito e il cappello, 40 1, lor, 2| lungo, dicono i maligni, a furia di cercarsi un marito.~ ~ 41 1, lor, 2| buco — dice l'abbaco — e a furia di scavare la terra per 42 1, lor, 2| dentro un cappuccio colla furia di un folletto, agitando 43 1, lor, 3| Cesarino era disceso in furia dalle scale, in furia traversò 44 1, lor, 3| in furia dalle scale, in furia traversò i portici e la 45 2, tri, 2| la voce anche lui con una furia caina (perché ogni pazienza 46 2, tri, 5| fantasia della giovane e nella furia del momento servivano bene, 47 2, tri, 5| corse a vestirsi e uscì di furia, sbattendo gli usci dietro 48 2, tri, 6| interessava con una certa furia sdegnosa a queste miserie.~ ~« 49 2, tri, 7| che non trovava requie. A furia di pensarci, fu essa che 50 3, pao, 3| andiamo,» disse con una certa furia screanzata, «che sciocchezze!» 51 3, pao, 5| Vado intanto che ho la furia addosso. Son passata di 52 3, pao, 5| scala, ricacciata dalla furia che l'aveva condotta. Uscì 53 3, pao, 5| quella voce irritata di furia francese. Essa gli buttò 54 3, pao, 7| comparve un momento in gran furia, tutto occupato del suo 55 3, pao, 8| tratto tratto passava nella furia del vento un lampo.~ ~«Piove 56 4, son, 1| guidare dai piccoli segnali. A furia di piccoli grani i frati 57 4, son, 3| se ne andò via quasi di furia, chiamata dall'improvviso 58 4, son, 3| il cuore, no: il cuore, a furia di colpi, si indurisce e 59 4, son, 4| agitando con una certa furia le mani, mentre il Caravaggio, 60 4, son, 4| sostenuto sì, ma non in furia, «senta una parola.»~ ~Demetrio 61 4, son, 4| giustificarsi, però senza andare in furia, e disse:~ ~«Scusi, lei 62 4, son, 5| e di dolore, che finì, a furia di pensarci, in un altro 63 4, son, 5| cominciavi a star meglio — e a furia di mescolare le carte il 64 4, son, 5| maschietti entrarono in furia ad annunciare che Ferruccio, 65 5, cas, 1| Beatrice, portando in fretta e furia il fazzolettino agli occhi. « 66 5, cas, 1| le andò incontro colla furia d'un uomo disperato. Beatrice 67 5, cas, 1| salotto, Palmira afferrò con furia la lettera rimasta aperta 68 5, cas, 1| sulla tavola, la scorse in furia con uno sguardo freddo e 69 5, cas, 1| Bonfanti andava raccontando a furia di singhiozzi la sua dolorosa 70 5, cas, 2| alla donna, entrando colla furia di una gazzella inseguita.~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
71 1, 10 | risento ora a scrivere: una furia s’era cacciata nel mio corpo, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
72 1, met | Madonne e di Sacri Cuori, a furia di francioserie ci sveglieremo 73 1, met | tra vecchi e nuovi, che, a furia di farsi desiderare inutilmente, 74 1, pra | aristocratici salotti, il ragazzo, a furia di soddisfarne gli istinti 75 1, pra | Guardate, giovanotti, che a furia di scassinare i principj, 76 1, buo | racimolata nei due emisferi a furia di baratti e di usura. Sollevando 77 1, cic | della solita prudenza, colla furia di un Bonaparte, che segna 78 1, bat | cercava di aprire; e colla furia di chi invoca uno scampo 79 2, sor | se i tristi pensieri, a furia di passare, facessero nell' 80 2, vis | di farle saltare. Però, a furia di reciproche concessioni, 81 2, deu | sforzandosi di vincere colla furia dei movimenti un'agitazione, 82 2, deu | visto; e non vorrei che, a furia di aver misericordia agli 83 2, deu | e scomparve colla stessa furia. Forse c'era a casa chi I nostri figliuoli Parte, Capitolo
84 NOS, 1 | doveva pagare a poco a poco a furia di mortificazioni sulla 85 NOS, 1 | che s'impara più tardi a furia di vivere. Il cavallo è 86 NOS, 1 | figliuoli, la vostra vita, a furia d'esser vera, finirà col Nuove storie d'ogni colore Capitolo
87 1 | via, sor Gerolamo.~ ~ ~ ~A furia di picchiare e di ripicchiare 88 1 | chi è? - presi a dire con furia, colla voce affogata nei 89 1 | interiore e, alzando in furia le manine, mandò fuori l' 90 2 | Entrava in giuoco colla furia scatenata di un pazzo e 91 2 | troppo i suoi nervi. Questa furia romagnola era il segreto 92 2 | forza più pericolosa, la furia. Non so se Massimo mi ascoltasse 93 2 | maestro di scherma tanto della furia sfrenata e scorretta dell' 94 2 | allargandosi, perchè nella furia le due parti giravano, s' 95 2 | indizio. Finalmente colla furia e colla divinazione d'una 96 10 | libri anche lui e che a furia di libri morì pitocco come 97 10 | onore dello zio prete, a furia di pestar nel calamaio colla 98 10 | trasporto.~ ~Taddeo sceso in furia le scale e nella confusione 99 11 | cambiare le scarpe e nella furia ho sbagliato, ho mescolate Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
100 Uom, 8 | Il Servo entra in furia.~ ~ ~ ~Eccomi.~ ~ ~ ~Don Il signor dottorino Capitolo
101 tes | Marco, entrò in fretta e in furia, ma il padrone gli disse:~ ~- Vecchie storie Capitolo
102 6 | musetto sporco, coi capelli in furia, cogli occhi neri e lustri 103 9 | quattro righe con lieta furia di chi è sicuro di salvare