Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, fun | un poveraccio quasi senza scarpe, col pretesto che non era 2 1, fun | Augusta. E cambi subito le scarpe. Nel suo stato non deve 3 1, fun | indicando colla mano le scarpe, raccomandò ancora una volta 4 1, amm | fortunatamente, e puoi spolverare le scarpe quando vuoi e andartene. 5 1, gio | aveva un filo pulito. Le scarpe scalcagnate, sporche di 6 2, uom | scricchiolio di un paio di scarpe, che risalivano la navata 7 2, cas | dovessi vendere anche le scarpe, dovessi vivere a pane e 8 2, pen | col peggior paio delle sue scarpe sui piedi, andava ripetendo 9 2, ros | Ferruccio non si levò manco le scarpe, ma quasi tutta la notte 10 2, stu | poco a poco quella torma di scarpe grosse, pesanti come il 11 2, stu | moderato scricchiolìo di scarpe, ecco entrare l'avvocato 12 3, avv | grazia di salvarmi un paio di scarpe. Faccian pure la causa, 13 3, avv | sapesse) di chi logora anima e scarpe dietro il quattrino o dietro 14 3, uom | picchiò sulla punta delle scarpe, e, traendo un grave sospiro, 15 3, tir | sul letto, le sciolse le scarpe, la coprì col piumino, e 16 4, lie | il vestito e un paio di scarpe stracciate. È giusta la 17 4, lie | tornata in casa logora e senza scarpe, io non le avrei voluto 18 4, que | come si cambia un paio di scarpe vecchie. E naturalmente Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, bar | andavano a finire in due scarpe sconquassate, grandi come 20 1, tra | Volete che vi pulisca le scarpe, zio Cirillo?~ ~– Sì, per 21 1, tra | tempo.~ ~– Ho tempo e le scarpe ridono troppo per un funerale...~ ~ 22 1, tra | pieno di fede e rese le scarpe del vecchio negromante belle 23 1, cas | dato quattro punti alle scarpe.~ ~– Ei mi portava una lettera 24 2, org | dal peso stesso delle sue scarpe che parevano diventate di 25 2, cas | ballanti sull'imboccatura delle scarpe, e coi solito cappello bianco Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
26 2, 1 | voleva vedere in certe scarpe alla polacca che il Cresti 27 2, 1 | nei talloni alti di quelle scarpe volevan vedere lo sforzo 28 2, 3 | da cui usciva un paio di scarpe zafferano, - Che cosa mi 29 2, 4 | cappellaccio da pastore e colle scarpe di montagna e con un passo 30 2, 5 | angustie che come un paio di scarpe strette fan più male che 31 2, 11 | colle uose grigie sulle scarpe gialle, lindo, ripicchiato, 32 2, 11 | del Soccorso, anche colle scarpe e senza corda al collo: 33 2, 13 | un torrente, saltò rive e scarpe di campi e di vigne, sempre 34 2, 14 | di cambiare un paio di scarpe, di far volare in aria qualche I coniugi Spazzoletti Paragrafo
35 3 | da far ballare da sé le scarpe del Patacca piene di chiodi. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
36 1, lor, 3| leggeri della festa e le scarpe basse di pelle inverniciata 37 1, lor, 4| cotone e non aveva messe le scarpe di pezza che due o tre volte 38 1, lor, 4| Ho portato i vestiti e le scarpe del defunto. Se il signore 39 2, tri, 4| ancora dei fascetti nelle scarpe.~ ~La prima stanza dietro 40 2, tri, 4| anche gli manca un paio di scarpe, non ha rispetti umani lui: 41 3, pao, 1| altro.»~ ~«Ti fan male le scarpe?»~ ~«Mi vanno benissimo» 42 3, pao, 3| cercavano di rendere pulite le scarpe. Lo zio arrivò a tempo a 43 3, pao, 4| bricche, arrivava colle scarpe e colle gambe rotte in cima 44 3, pao, 6| dallo scricchiolìo delle scarpe e l'uscio si aprì.~ ~«Oh 45 3, pao, 8| di stracci. Gli tolse le scarpe, le calzette, lo voltò, 46 3, pao, 8| quello delle tenebre. In due scarpe non si può tenere il piede. 47 4, son, 3| canarini, a rattoppare le sue scarpe, a trascriver protocolli 48 4, son, 3| giro per il mondo, colle scarpe rotte, bisognoso di riposare, 49 4, son, 4| mangiare i chiodi delle scarpe, avrò sempre il diritto 50 5, cas, 1| Sui piedi trascinava due scarpe non sue, color della polvere, 51 5, cas, 3| qualche vecchio paio di scarpe: il resto diede a uno stracciaiuolo. 52 5, cas, 3| Demetrio Pianelli dalle scarpe rotte (notò che veramente 53 5, cas, 3| notò che veramente le sue scarpe non erano in molto buon 54 5, cas, 3| trascinando un paio di scarpe non sue, Giovann dell’Orghen 55 5, cas, 3| indosso agli esami, con scarpe a bottoni lucidi che le 56 5, cas, 3| rughe delle sue vecchie scarpe. Stettero così forse un Due anime in un corpo Parte, Cap.
57 1, 1 | gli scappavano di sotto le scarpe, e il signor Gaspare, sotto 58 1, 4 | a’ piedi del letto due scarpe rivolte verso l’uscio, una 59 1, 4 | finestra; mi pareva che quelle scarpe lo aspettassero, che quella 60 1, 4 | sicura e solida di quelle due scarpe, che aspettano inutilmente. 61 1, 5 | cacciai sotto al letto quelle scarpe, che borbottarono alla loro 62 1, 5 | che ha sempre camminato in scarpe grosse, prova un turbamento 63 1, 9 | timido, strascicavo le scarpe. Invece riposando l’occhio 64 1, 10 | sotto la pelle sottile delle scarpe. Finalmente domandò:~ ~– 65 2, 1 | muovere i piedi, ma nelle scarpe erano colate dieci libbre 66 2, 3 | che Marcello, uomo dalle scarpe grosse, cominciava a desiderare 67 2, 4 | Attinsi il respiro fin dalle scarpe e appena li vidi abbastanza 68 Con | color tané e le sue vecchie scarpe, venne a un più retto giudizio Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
69 1, mau | da comperarle un paio di scarpe..~ ~– O caro il mio , 70 1, fil | creatura ragionevole. - Scarpe rotte e la testa in paradiso... 71 1, pra | filo, dalla punta delle scarpe alla punta dei capelli, 72 1, bat | seguì il fruscio lento delle scarpe di feltro di Fabrizio, che 73 2, dep | mi senta sicuro nelle mie scarpe, ovverosia che vostra Eminenza 74 2, con | stracciate molte paia di scarpe, e ti troverai contento 75 2, cel | nelle loro stanze, calzò le scarpe di vitello sopra un paio 76 2, fru | che vengo...~ ~Calzò le scarpe, avvolse la gola scoperta 77 2, fru | pericoli e senza spaventi.~ ~Le scarpe, le calze erano una pietà. 78 2, fru | Giacomo!~ ~– Togliti le scarpe: fai pietàpregò con voce 79 2, fru | aiutasse a levar le povere scarpe, che non erano più scarpette 80 2, fru | non era il diavolo colle scarpe, era uno de' suoi figliuoli 81 2, deu | si deve giudicare dalle scarpe e dalle calze, madamisella I nostri figliuoli Parte, Capitolo
82 NOS, 1 | pranzo e fin un paio di scarpe rotte possono dare un momento 83 NOS, Nos | minestra pronta, da un paio di scarpe, perfino da una pantofola: Nuove storie d'ogni colore Capitolo
84 3 | potrà almeno levarsi le scarpe e le calze. Canzona? coi 85 8 | sere, prima di levarmi le scarpe, le mandavo un altro saluto 86 11 | fe' scricchiolare le sue scarpe su per le scale: un ragazzetto 87 11 | tanto bene scricchiolare, le scarpe sugli scalini, si rannicchiò 88 11 | correva a casa a cambiar le scarpe. Aveva in mano un gran panettone. 89 11 | passar di casa a cambiare le scarpe e nella furia ho sbagliato, 90 11 | paia. Ho calzato le due scarpe diritte e una mi fa veder 91 11 | prese tutte e due.~ ~Le scarpe del Cavaliere stridevano 92 11 | correr dietro ai morti colle scarpe rotte a mendicare una candela 93 11 | esservi ritornato a cambiar le scarpe, invece del panettone aveva Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
94 2Pe, 1 | bisogna pure che mi comperi le scarpe che consumo, dico bene?~ ~ 95 Uom, 3 | Animo, tirami fuori queste scarpe che sembrano due spugne.~ ~ ~ ~ 96 Uom, 5 | manca nemmeno un pajo di scarpe.~ ~ ~ ~Don Tranquillo più 97 Uom, 7 | abito logoro, queste mie scarpe che ridono e piangono sul Il signor dottorino Capitolo
98 tes | rosso cotto in viso, colle scarpe impolverate, un cappello 99 tes | vani pensieri: trasse le scarpe, e la giubba, e si rovesciò Vecchie storie Capitolo
100 5 | sere, prima di levarmi le scarpe, le mandavo un altro saluto 101 6 | l'acqua entrava nelle sue scarpe; che le vesti strisciavano 102 7 | veniva innanzi colle sue scarpe di feltro.~ ~I nostri due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License