IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pagando 2 pagano 3 pagar 8 pagare 99 pagargli 2 pagarla 2 pagarle 2 | Frequenza [« »] 99 mal 99 neve 99 paese 99 pagare 99 pover 99 segreto 98 battista | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze pagare |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | signor Botta fu condannato a pagare sotto forma d'indennizzo 2 1, aff | Anch'io ho un gran debito da pagare a Dio, e mi pare che ogni 3 1, aff | l'affitto coll'Ospedale, pagare gli interessi al sor Tognino 4 1, ret | soccorrerlo del suo e aiutarlo a pagare i così detti debiti d'onore.~ ~ 5 1, ret | Per molti anni aiutò a pagare la pensione d'un povero 6 1, vit | piacque a papà Tognino di pagare; poi ricorse al giuoco e 7 1, vit | si metteva in grado di pagare per la Pasqua quel benedetto 8 2, uom | di far l'indiano per non pagare dazio. Volete che non se 9 2, cas | voi non avete offerto di pagare? non avete detto ch'io avrei 10 2, pen | sor padrone! Domani deve pagare una bestia, e il mediatore 11 2, pen | vecchio corallo era andata a pagare un nuovo debito...~ ~La 12 3, uom | obbligo di mantenermi e di pagare i miei debiti. Non mi darà 13 3, uom | brente di spirito senza pagare il dazio. C'era altro a 14 3, tre | conveniente al tuo stato, vorrà pagare qualche tuo vecchio debituccio...»~ ~« 15 4, lie | mettono in grado il padrone di pagare l'affitto. Coi soli interessi 16 4, con | sapendo di non poter più pagare, arrischia anche quello Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 1, tra | di mano per invogliarlo a pagare e far presto.~ ~Poi passò 18 1, vig | emigrato da un pezzo, non a pagare i debiti del padrone, ma 19 1, del | dovevano andare quasi tutte a pagare i debiti più pericolosi. 20 1, sen | volte. Ti pare che faccia pagare troppo cara l'anima di un 21 1, sen | intanto chi di noi due deve pagare l'assenzio? Aspetta, lasciami 22 1, sen | Cirillo non ha fatto che pagare un poco prima del tempo 23 1, for | ottocento lire: e poco per pagare l'ipoteca. Ma se vuoi arrischiarla Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
24 2, 2 | intendimento pedagogico doveva pagare o scontare il delitto con 25 2, 6 | principe tedesco che fa pagare il piacere di visitarne 26 2, 8 | il Bersi avrebbe dovuto pagare l'onore di aver pronunciata 27 2, 10 | dobbiamo pagar noi...~ ~- Pagare è subito detto: ma per pagare 28 2, 10 | Pagare è subito detto: ma per pagare ci vogliono i denari.~ ~- 29 2, 10 | signore; ma posso lavorare e pagare i miei debiti. Sento anch' 30 2, 11 | naturale: - Vorrei poter pagare in qualche modo questo debito 31 2, 13 | creditore che non si può pagare. Sicchè per il tuo meglio, 32 2, 15 | alla fine, in un conto da pagare aux ordres de madame. Mise 33 3, 6 | sistemando le cose sue, vuol pagare i suoi debiti, ordinare Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 1| affatto che i conti li facesse pagare agli amici. Son giusto i 35 1, lor, 2| nel vedere a ballare e nel pagare qualche sorbetto alle altre.~ ~ 36 1, lor, 4| riservandosi con un'obbligazione di pagare gl'interessi sul resto. 37 2, tri, 1| di debiti sacrosanti da pagare, e coll'obbligo di tenere 38 2, tri, 1| servizio. Non bastava non pagare l'affitto e tirare in lungo 39 2, tri, 1| stabile. Qualcuno me li deve pagare i danni, non c'è santi, 40 2, tri, 1| ridere! non posso farmi pagare dai morti, e guardo i vivi. 41 2, tri, 1| speranza che egli potesse pagare. Oltre al grosso debito 42 2, tri, 1| Martini — che bisognava pagare per il primo, — oltre ad 43 2, tri, 1| dell'affitto che bisogna pagare per la Pasqua, o il padrone 44 2, tri, 1| pretendono che io abbia a pagare... Io? con che cosa pagare? 45 2, tri, 1| pagare... Io? con che cosa pagare? e che c'entro io?»~ ~Demetrio, 46 2, tri, 1| vostro padre in luogo mio a pagare questi conti; ma forse il 47 2, tri, 1| restituire quello che non si può pagare....»~ ~«Ah sì?» disse con 48 2, tri, 1| prima volta che non potete pagare i vostri debiti....»~ ~Questa 49 2, tri, 3| quanto gli resta ancora da pagare? e quando avrà pagato tutti 50 2, tri, 3| non poteva rifiutarsi di pagare qualche grosso debito d' 51 2, tri, 5| erano cinque mila lire da pagare al momento, oltre quello 52 2, tri, 6| alberghi, e sarebbe disposto a pagare venticinque o trenta lire 53 2, tri, 7| persuase zio Demetrio a pagare il debito verso il Martini 54 2, tri, 7| balbettò.~ ~«Non possiamo pagare il danno morale, questo 55 3, pao, 2| o l'altro bisognava pur pagare, Demetrio nella sua miseria 56 3, pao, 2| via, con tanti debiti da pagare, con tante amarezze da inghiottire, 57 3, pao, 2| quello che non si poteva pagare in nessuna maniera e che 58 3, pao, 3| Lo zio Demetrio voleva pagare a tutti la colazione al 59 3, pao, 3| signor zio andò al banco a pagare, cosa che non si usa più 60 3, pao, 5| ragiona più. Ma la deve pagare, lo stupidone. Oggi gli 61 3, pao, 5| trasse il portamonete per pagare.~ ~Quando alzò le palpebre 62 3, pao, 6| che valevano.~ ~«Mi farò pagare profumatamente la mediazione.»~ ~ 63 3, pao, 6| elemosine e veniva in persona a pagare i debiti della sua gratitudine, 64 4, son, 2| si fidò; e poi bisognava pagare. Che cosa doveva dire? come 65 4, son, 4| sugli occhi.~ ~«Se non puoi pagare adesso, metti almeno la 66 4, son, 4| strada.~ ~«Non è per non pagare... Che diavolo! io sono 67 4, son, 4| cavalier Balzalotti soleva pagare alla bella pigotta le sere 68 4, son, 5| mangiava come se avesse dovuto pagare), ora al suo collega del 69 5, cas, 1| il... qui intendeva di pagare il conto, il Pianelli non Due anime in un corpo Parte, Cap.
70 1, 1 | era un balordo, perché a pagare e morire c’è sempre tempo, 71 1, 4 | tre anni aveva finito di pagare le spese del suo benefattore. Le due Marianne Parte, Capitolo
72 2, 1 | per questo. Ci penso io a pagare il biglietto: adesso adesso Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
73 1, gia | sabato e ha gli uomini da pagare. Giacomo intanto le aprirà 74 1, mau | questi italiani ti fanno pagare sette soldi la libbra il 75 1, mau | quasi nulla, tale da non pagare nemmeno la spesa delle reti, 76 1, gua | deve trovarli anche per pagare le cambiali di suo padre. 77 1, gua | goccia del vostro vino senza pagare. E in quanto alla vostra 78 1, sca | capisce, si fa presto a pagare i debiti...~ ~Il nostro 79 1, cic | Lanzavecchia Giacomo possa pagare, sarebbe meglio trattar 80 1, cic | e con quali fondi dovrò pagare questi bravi signori, che 81 1, bat | vili, i bigotti volevano pagare a denaro il prezzo di due 82 2, pad | dolce poesia che i conti da pagare!~ ~«Naturam expelles furca...» 83 2, sog | il padrone di casa si fa pagare i danni e le spese.~ ~In 84 2, sog | benefattori, che non poteva pagare? All'immagine laida del 85 2, sog | delicate sofferenze; nulla a pagare il danno d'una vita spezzata; 86 2, maz | L'esperienza la si deve pagare a proprie spese: ma tu saresti I nostri figliuoli Parte, Capitolo
87 NOS, 1 | che il figliuolo doveva pagare a poco a poco a furia di 88 NOS, 1 | educazione. Il denaro può pagare lautamente degli educatori Nuove storie d'ogni colore Capitolo
89 4 | sistema peggiore di non pagare i debiti. C'è, per esempio, 90 4 | per esempio, chi li fa pagare e scontare agli altri.~ ~ 91 4 | Cecilia, che saprà farsi pagare a poco a poco, con pezze 92 8 | qualche modo non si faccia pagare, il bravo dottor e professor, 93 11 | generoso trova sempre da pagare qualche cosa a un'anima Vecchie storie Capitolo
94 1 | tutte le signore inglesi pagare una differenza, arrossendo 95 1 | albergo?~ ~- Così, oltre a pagare un occhio della testa, non 96 5 | qualche modo non si faccia pagare, il bravo dottor e professor, 97 9 | non solo si è rifiutato di pagare questo suo debito d'onore, 98 9 | lezioni che non possono pagare. Dopo i debiti di gioco 99 9 | io farò di tutto per non pagare troppo presto il mio debito