Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | tocchi languidi, rotti dalla neve, che cadeva a fiocchi larghi.~ ~ 2 1, tes | imposte della finestra, la neve picchiò nei vetri, il turbine 3 1, tes | corso all'aria, e ora la neve, portata dentro da quel 4 1, tes | cappello erano pieni di neve.~ ~«Finalmente!» ripeté 5 1, tes | signor Tognino, scrollata la neve dalle spalle e sbattuto 6 1, tes | chiuso e lasciavano che la neve entrasse dalla finestra.~ ~ 7 1, tes | entrasse dalla finestra.~ ~La neve, fioccando nello spazio 8 1, fun | descritto un bell'ovale nella neve fresca della corte, venne 9 1, fun | dove il fango affogava la neve, passando a sinistra delle 10 1, aff | padrone dell'acqua e della neve, fin che quei poveri muri 11 1, aff | disordine, bianca come la neve, non sapeva dir altro che:~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, del | suoi capelli bianchi di neve scintillarono sotto il raggio 13 2, cas | squagliarsi come un tortello di neve che altri butti dentro a Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 1 | accorgi. Non è scomparsa la neve che ci son le violette; 15 2, 2 | gocciolava in vaghissime falde di neve nell'ombra dei viali senza 16 2, 12 | luce così bianca che pareva neve, versavan l'ombra sul verde 17 2, 16 | notte lasciava spruzzate di neve, il Cresti ricevette un 18 3, 8 | burrasche di pioggia e di neve.~ ~Il Ravellino era stato 19 3, 12 | paura: nulla significava la neve che il tempo aveva lasciato 20 3, 13 | notturna coi piedi nella neve. Era nevicato durante il 21 3, 13 | morire sulla strada bianca di neve, il vecchio cuore accartocciato 22 3, 13 | cappelletta, dove diluivasi sulla neve ammucchiata la luce rossigna 23 3, 13 | rose in quel mucchio di neve era un miracolo inesplicabile. 24 3, 13 | spuntate nel mucchio della neve come un pensiero di fede 25 3, 13 | mani distese al mucchio di neve. La lampada sul finire mandava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
26 6, alt | campagna è tutta coperta di neve. Dal bianco strato e dall' 27 6, alt | delle campagne coperte di neve. Non manca un raggio di 28 6, alt | pianura tutta coperta di neve, pensa ai morti, pensa ai Due anime in un corpo Parte, Cap.
29 1, 1 | mezzo, sopra un mucchio di neve pesta, ultimo e interminabile 30 1, 5 | che parevano imbottite di neve e cominciò difatti a cadere 31 1, 7 | trovarmi troppo caldo sotto la neve del camposanto. Egli parlava 32 1, 9 | ancora alcune striscie di neve: il raggio del sole sopra 33 2, 3 | siepi, muricciuoli, croci, neve, strada. Ma questa volta 34 2, 3 | mi fe’ trasalire. Per la neve caduta o forse per l’intensa 35 2, 4 | veramente altrove.~ ~Sulla neve fra le molte traccie di 36 2, 4 | di ghiaia, le pozze e la neve fracida non era un bell’ 37 2, 4 | che teneva una falce. La neve gli aveva ricamato una cuffia 38 2, 4 | vagamente spruzzolati di neve, apparve un palazzotto o 39 2, 6 | per le aiuole coperte di neve, come se cercasse qualche 40 2, 6 | seguitava a guardare nella neve?~ ~Fu una brutta idea, che 41 2, 6 | sole, e il bagliore della neve, caduta la notte, si rifletteva Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
42 2, pad | mondo, ch'egli vedesse la neve cadere sulle piante del 43 2, pad | valle dell'Adda coperta di neve. La malattia di mammà e 44 2, pad | fumaioli nel candore della neve e dalla sua finestra stava 45 2, pad | dalla candida e sterile neve sbocci, portando il saluto 46 2, pad | allo sciogliersi di questa neve, apparire la terra seminata 47 2, sor | sulla campagna coperta di neve, o fissi alla linea dei 48 2, fin | estasi i grossi fiocchi di neve cadere sui tetti già bianchi 49 2, cel | sulla campagna immersa nella neve. Celestina fu assalita da 50 2, cel | sul biancore lucente della neve e proiettò l'ombra incappucciata 51 2, cel | terreno per cercar sotto la neve il sasso; il carro si mosse, 52 2, cel | strada deserta tutta piena di neve, in un paese sconosciuto, 53 2, cel | quieta, che scivolava sulla neve, eccitandone i segreti splendori, 54 2, cel | dondolando una lanterna sulla neve.~ ~L'idea d'aver dietro 55 2, cel | orlo della strada, dove la neve era già stata battuta da 56 2, cel | boscaglie tenebrose piene di una neve più bianca, che copriva 57 2, cel | purpuree sul candore della neve. E quando Giacomo se la 58 2, cel | improvvisa nitidezza, vide, sulla neve pesta, l'ombra della sua 59 2, cel | diverse nel vasto piano di neve solcato dalle ruote, calpestato 60 2, cel | della strada, usciva dalla neve e pareva invitarla a prendere 61 2, cel | fatti alcuni passi nella neve molle, cominciò a sprofondare 62 2, cel | il passo, volando sulla neve, ridendo ancora giulivamente, 63 2, cel | crepuscolo, nel biancore della neve, la macchia del Santuario, 64 2, gio | coscienza che non più questa neve che viene dal cielo. Lo 65 2, gio | battute, quantunque la gran neve caduta facesse i luoghi 66 2, gio | allargavano le braccia sulla neve. In mezzo alle croci quasi 67 2, gio | sepolte, un mucchietto di neve più alto degli altri, segnato 68 2, fru | ma il riflesso vivo della neve aiutava a far vedere le 69 2, fru | camminato tutta la notte nella neve?~ ~– Sempre. Era così bello... 70 2, fru | lunga, tutta coperta di neve. Una volta incontrò il Manetta, 71 2, fru | per una strada piena di neve, affrontando i pericoli 72 2, deu | e nella bianchezza della neve svolazzavano per la vignetta 73 2, ros | lasciata Celestina sotto la neve, rientrarono a poco a poco, 74 2, bis | giardino, tutto vestito di neve, sotto i bianchi rami, che 75 2, bis | allucinazione, e, seguendo sulla neve le tracce fresche d'una 76 2, bis | che la selvetta coperta di neve e il campo candido del giardino Nuove storie d'ogni colore Capitolo
77 6 | Le vette son candide di neve; le schiene dei monti son 78 10 | bagnarsi i piedi con tutta la neve ch'era caduta in terra, 79 11 | soffocati dalla nebbia e dalla neve in un cerchio rossiccio. 80 11 | bisognava dimenticare che la neve cadeva sui tetti, sulle 81 11 | giallo sul bianco della neve e plif e plaf..... allegri 82 11 | la piazza era coperta di neve che mandava fuori cento Vecchie cadenze e nuove Parte
83 I | piani, ove la candida~ ~neve dimora, le calde macchie~ ~ 84 II | bianco ampio mantello~ ~Di neve sopra i tetti e per le vie~ ~ 85 II | verde assiderato~ ~Pioggia e neve insiem balestra.~ ~ ~ ~La 86 III | sen viene in veste più che neve,~ ~Reggendo il tronco d' 87 III | esco pei campi~ ~sotto la neve e nella nebbia occulti,~ ~ 88 III | della selva, che molta neve ingombra,~ ~de' vani, sottilissimi Vecchie storie Capitolo
89 1 | delle Alpi, brizzolate di neve, splendevano sotto un raggio 90 6 | Natale, col suo regalo di neve, si avvicinava, si facevano 91 6 | incantati sui fiocchi di neve che cadevano; nelle ore 92 6 | nevicava, ma tanta era stata la neve caduta sui tetti, sui campanili, 93 6 | catena, anche in mezzo alla neve, alla nebbia, ai fossati, 94 6 | quasi perduta in un campo di neve. Le guardie, in un cantuccio 95 6 | La Gina camminava nella neve, scendeva nelle pozze, nel 96 6 | al disotto d'un nembo di neve; così della Gina si sarebbe 97 6 | strada, sotto uno strato di neve; se li avesse veduti, ne 98 6 | mezz'arrovesciata nella neve; ne sbarazzò le braccia, 99 6 | per dormire accanto. La neve cadde alta tre spanne quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License