Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, stu | ancora?»~ ~Aquilino tuffò due dita nelle tasche del panciotto Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, bar | sincerità, aprendo le dieci dita di legno, tremolanti in 3 1, tra | a gesticolare, o con due dita aperte a un dilemma mentale 4 1, del | Salvatore baciò la punta delle dita e se ne andò col suo passo 5 1, del | quel collo entro le quattro dita, don Cirillo non avrebbe 6 1, sen | rimasto irrigidito colle dieci dita aperte e curve sul denaro.~ ~ 7 1, fil | lasciarsi cavare quattro dita di sangue.~ ~Ma dobbiamo 8 1, pre | la lettera scivolò dalle dita e cadde in terra. Chiuse 9 1, rim | Martino aperse le grosse dita in forma di V, e, ponendo 10 1, cas | la bocca, gli occhi, le dita, l'anima.~ ~– Io mi ricordo 11 1, cac | condita e voltata dalle grosse dita di Giorgio.~ ~Era costui 12 1, cac | mostrando i denti e battendo le dita sul piattello. Egli stava 13 2, cas | rotolare sigarette colle dita.~ ~– Credevo che ella fosse Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 3 | orribilmente sotto le sue dita di acciaio. Un po' meno 15 2, 3 | cominciò a correre colle dita sopra un'indiavolata variazione, 16 2, 3 | sguardo riassuntivo (mentre le dita andavano per loro conto 17 2, 3 | uscivano macchinalmente dalle dita....~ ~Ora Ezio s'era dato 18 2, 3 | carezzava colla punta delle dita gli scarsi baffi neri e 19 2, 8 | del punch frappé fra le dita, gli spiegò minutamente 20 2, 9 | col movimento delle sue dita magre e lunghe con cui accompagnò 21 2, 15 | Eran presto contati sulle dita i suoi amici: ma si guardò 22 2, 16 | testa piena di letture, le dita piene di musica e lo spirito 23 2, 16 | miseramente eseguito colle dita fredde e stanche. Non soltanto 24 2, 17 | Vincenzina, premendo le dita delle mani sugli occhi.~ ~- 25 3, 2 | attaccargli la punta delle dita.~ ~Fu un mezzo minuto di 26 3, 6 | carezzò colla punta delle dita le canne lucide e brunite 27 3, 7 | suo spirito, scoprì che le dita e l'archetto andavano agevolmente 28 3, 8 | Cresti tenne alzate le due dita aperte, agitandole nell' 29 3, 8 | soffiando un poco sulle dita), mettiamo d'aver fatto 30 3, 11 | scaturivano naturalmente dalle dita.~ ~Una tenera frase di Chopin, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
31 1, lor, 1| mandato, lo agitò tra le dita, e fatta una mezza girata 32 1, lor, 2| la punta del mento a tre dita della mano, socchiudendo 33 1, lor, 3| guardarsi la punta delle dita cogli occhi stretti e addolorati.~ ~ 34 1, lor, 3| pesante e rovente tra le dita.~ ~Come può un uomo dichiarare 35 2, tri, 1| sigaretta nella punta delle dita. I ragazzi facevano diversi 36 2, tri, 5| agitando nell'aria le due dita del suo eterno dilemma, 37 3, pao, 2| con una scrollatina delle dita in aria, che diceva tutto. « 38 3, pao, 3| gli indurivano le dieci dita delle mani, Ferruccio venne 39 3, pao, 3| orecchia di Naldo tra le dita e la tirò. Poi si voltò 40 3, pao, 6| si passò la punta delle dita sugli occhi per dissipare 41 3, pao, 8| con un'orecchia tra le dita, sopra pensiero, mentre 42 3, pao, 8| scorgere l'impronta delle dita del Creatore: quel profumo 43 4, son, 1| Paolino li prese tra le dita, li palpò, crollò il capo 44 4, son, 1| filzolino di capelli tra le dita, s'era lasciato trascinare 45 4, son, 2| aver infilato le grosse dita di bifolco in un paio di 46 4, son, 2| Anita con tre buffetti della dita.~ ~Girando mollemente il 47 4, son, 2| capelli del soggetto tra le dita della paziente e faccia 48 4, son, 2| intrecciò delicatamente alle sue dita la ciocchetta dei capelli, 49 4, son, 4| occhiata di ghiaccio, mosse due dita in aria come se stesse per 50 4, son, 4| gobbetto, facendo sonare le dita nell'aria.~ ~«Sì... caro 51 4, son, 4| alzò le mani colle dieci dita aperte.~ ~«Esca, dico...» 52 5, cas, 1| colla presa di tabacco nelle dita, senza risolversi mai a 53 5, cas, 1| sigillando la bocca colle dita, di compatirlo, di andar 54 5, cas, 1| sedia, stringendo nelle dita in un fascetto solo i peli 55 5, cas, 1| Tocco da paralisi nelle dita e nella lingua, egli non 56 5, cas, 2| rovesciandone la pelle sulle dita.~ ~«Nessuno.»~ ~«Ieri sera 57 5, cas, 2| premendola alla nuca colle dita e colle unghie dentro la Due anime in un corpo Parte, Cap.
58 1, 1 | ranocchio e alzando due dita in [76] foggia di un V maiuscolo, 59 1, 4 | canonica. Forse eccedevo due dita la sua statura, ma se mi 60 1, 4 | meno che uno dimentica le dita, quando non le adopra. Accesi 61 1, 5 | molle, giuocherella colle dita, crea, distrugge.~ ~Ma a 62 1, 5 | riposa sul grembo e ha fra le dita un ventaglio. L’abito quasi 63 1, 7 | sfiaccolato, colla lettera fra le dita, gli occhi fissi al nome 64 1, 10 | mantelletto, mi venne tra le dita un rotoletto, come sarebbe 65 1, 11 | stringendosi il naso con le dita per assaporare una presa, 66 1, 11 | la punta delle sue cinque dita bianche e sottili e partii 67 2, 1 | quasi sospesa nell’aria, le dita agili e metalliche, finché 68 2, 1 | crepitava davvero fra le dita, e le ore d’un orologio 69 2, 4 | irritati, il fiato mozzo, e due dita alle orecchie, per credere 70 2, 6 | giorni sulla punta delle dita. – Mia figlia vi giunse 71 2, 6 | colpi colla nocca delle dita chiamando: – Marina.~ ~Io 72 2, 6 | quasi la compressione di due dita di legno sul cuore, e se 73 2, 6 | persona, tagliandomi le dita, e sprofondai quei battenti 74 2, 6 | sulla sua bocca e colle dita cercai sollevare le sue Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
75 1, omb | sbadatamente sfogliando con le dita: – Penso che la Madonna 76 1, buo | affettuosa dimestichezza nelle dita la gota rubiconda della 77 1, dam | bisogno di prendere due dita di magnesia calcinata, senza 78 1, ani | sciogliere il vestito dalle dita tenaci. Il corpo di Celestina 79 2, pad | voltando la sigaretta fra le dita – che potrei già scrivere I nostri figliuoli Parte, Capitolo
80 NOS, 1 | che collo sforzo di due dita ti piega una moneta d'argento 81 NOS, Int | Colle viole dall'aeree dita~ ~Di primavera, e grazia Nuove storie d'ogni colore Capitolo
82 1 | arlecchino mi scivolò fuor delle dita e cadde in terra con un 83 11 | dentro il cerchio delle dita, il cavaliere agitava il 84 11 | un poco la penna tra le dita e scrisse: Capitano G. B. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
85 Dia, 5 | pigliare una pinocchia dalle dita, o divorare una foglia d' Il signor dottorino Capitolo
86 tes | Severina, posata la punta delle dita alle labbra, lanciò al lago 87 tes | sue compagne, mentre colle dita magre e lunghe andava tagliando 88 tes | andava stropicciando fra le dita l'indirizzo del conte, e 89 tes | paternamente le guancie con due dita gli disse: - Poverino, tu Vecchie cadenze e nuove Parte
90 I | man della Santa consumò le dita.~ ~ ~ ~Il Tempo passa, ma 91 I | Spirito strinse nelle sacre dita?~ ~Che val la morta mano~ ~ 92 I | calde impronte~ ~delle tue dita, o nonna, ove passasti,~ ~ 93 II | E dove passa colle rosee dita~ ~Crolla le siepi e scioglie~ ~ 94 II | uscita or or dalle materne dita,~ ~farai tua festa il governar, 95 II | delicato incanto~ ~Delle tue dita scorrerem di fiori~ ~ A Vecchie storie Capitolo
96 1 | carezzò colla punta delle dita.~ ~- Io ti aspetto qui.~ ~- 97 2 | alzando le due mani colle dita rigide, adunche, mentre 98 3 | orlo del cappello colle due dita e disse:~ ~- Riverisco, 99 3 | freschi colla pianta delle dita. Cerca di qua, cerca di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License