IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ditemi 3 ditene 1 diti 13 dito 98 ditore 1 ditt 5 ditta 11 | Frequenza [« »] 99 segreto 98 battista 98 caldo 98 dito 98 dov' 97 appena 97 colpa | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze dito |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | cosa voleva dire con quel dito in aria. Ci vuol poco a 2 1, tes | Tognino toccò tre volte col dito il marmo del caminetto.~ ~« 3 1, amm | Ferruccio, alzando un dito davanti alla bocca l'avvertì 4 1, amm | all'Angiolina e alzato un dito diritto come una lancia, 5 1, amm | Parlo io!» disse con quel dito in aria, e andò avanti. 6 1, pen | la facesse camminare un dito sollevata da terra.~ ~Quel 7 1, aff | fontana che dava un qualche dito d'acqua ai fondi del vicino.~ ~ 8 1, ret | inglese, appuntandogli un dito sullo stomaco, gli disse:~ ~« 9 1, vit | Ma chi toccò il cielo col dito fu il nonnetto.~ ~Quel sentimento 10 1, ris | e battendo quasi il suo dito ossuto sul naso della donna.~ ~« 11 1, ris | fermò, si voltò, sollevò un dito all'altezza del cilindro 12 2, uom | sua voce rauca, col suo dito lungo, magro, color tabacco. 13 2, stu | cominciò a carezzare col dito il pelo scarso di un cilindro 14 2, stu | preso a zimbello, alzò un dito all'altezza dell'occhio 15 2, stu | Fattogli un segno con un dito curvo come un uncino, lo 16 2, stu | spiegazione, chiamò col dito il Mornigani, che corse 17 2, stu | rimasto attaccato con un dito al pollice dell'altra mano, 18 2, stu | dell'altra mano, portò il dito sull'indice e contò:~ ~« 19 3, ara | campanello, tenendovi sopra il dito, finché ricomparve l'Augusta, 20 3, tre | lungo letargo; e alzò il suo dito magro e lungo con cui era 21 3, tir | Scrivere» e indicò col dito un calamaio sul tavolino 22 3, vit | resipiscenza, effetto del dito di Dio, di quel tal dito 23 3, vit | dito di Dio, di quel tal dito lungo che arriva dappertutto...~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
24 1, del | Salvatore, indicando col dito un luogo alto, sui colli, 25 1, rim | forma di V, e, ponendo un dito su un dito, gli disse–~ ~– 26 1, rim | e, ponendo un dito su un dito, gli disse–~ ~– O il cappello 27 1, cas | certo odore, e puntando un dito lungo e secco sul corpo 28 1, cas | sua voce incisiva, col suo dito lungo e teso, colla sua 29 2, org | E rimase un istante col dito verso il cielo in atto di 30 2, col | Don Antonio segnò col dito la villa dei Santafusca, 31 2, cas | tre volte, segnando col dito ossuto le macchie e le ammaccature 32 2, cas | queste parole, e i colpi del dito sulla carta con cui accompagnò Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
33 2, 3 | predica, gesticolando con un dito in aria) - giacchè, mentre 34 2, 5 | rideva di lui, appuntando un dito, gli disse: - Sei giusto 35 2, 6 | mio genero el baron l'ha dito.~ ~Dopo un quarto d'ora 36 2, 7 | che una cosuccia sopra un dito...~ ~Mai il solitario del 37 3, 1 | di ripetere: - Te l'avea dito, benedeta! -~ ~Gli ordini I coniugi Spazzoletti Paragrafo
38 2 | verso si muovono con un dito. Il peggior modo è di cozzarci Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
39 1, lor, 1| contemplare l'unghia lunga del dito mignolo, che era il suo 40 1, lor, 1| cadere il mandato, vi pose un dito, vi picchiò sopra tre volte 41 2, tri, 1| strozzava alla gola... Col dito secco segnò tre volte il 42 2, tri, 2| suo soldo di coda lungo un dito.~ ~Quando Demetrio si mosse 43 2, tri, 2| consisteva nel porre il dito indice alla coda dell'occhio, 44 3, pao, 2| movendo a guisa d'ariete un dito lungo a grossi nodi, come 45 3, pao, 3| cameriere, contando col dito teso gl'invitati, «del pane 46 3, pao, 7| punta dei piedi, con un dito sulla bocca posto come un 47 3, pao, 7| continuò, senza distaccare il dito dalla bocca «vorrei che 48 3, pao, 8| E Demetrio alzò un dito e con questo in aria tornò 49 4, son, 2| catena d'oro grossa come un dito. Siccome s'era fatto tagliare 50 4, son, 2| corrispondenze con sopra un dito di polvere e molte tabelle 51 4, son, 2| in terra con un gesto del dito, con un dito la sollevava 52 4, son, 2| un gesto del dito, con un dito la sollevava rigida e stecchita 53 4, son, 3| bocca, e indicò il cielo col dito.~ ~Un'altra volta era Cesarino, 54 4, son, 4| e indicando la porta col dito, aggiunse: «Mi vada fuori 55 4, son, 4| appuntandogli in faccia un dito.~ ~«Di che cosa mi parla?» 56 4, son, 5| tavola, indicandola col dito. I due cugini rimasero un 57 5, cas, 1| palmo, lo fece saltare sul dito e presentandolo a Giovedì, 58 5, cas, 1| mondo, basta toccarli con un dito sul cuore e si smontano 59 5, cas, 2| strozza, chiese appuntando un dito verso Palmira:~ ~«Tu hai Due anime in un corpo Parte, Cap.
60 1, 3 | anello prezioso, che aveva in dito.~ ~– Dunque non erano ladri! – 61 1, 5 | cartina al rovescio, tocco col dito l’increspamento dello spiraglio, 62 1, 6 | sul quadro, ed egli col dito teso segnava senza sbagliare 63 1, 9 | se Dio non vi poneva un dito.~ ~Stretto fra il sì e il 64 2, 1 | toi, e lo indicava con un dito acuto e tagliente come un 65 2, 4 | color fumo, al lume d’un dito di moccolo, e con un gran Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
66 1, fil | un chiodo, coperta da un dito di polvere, tra due sacchi 67 1, gua | mezzo... – contò, movendo un dito dopo l'altro come se sonasse 68 1, gua | Fornaci; e picchiando col dito sulle parole, nell'effusione 69 1, fal | almeno come cerotto su un dito tagliato? Questi brutti 70 1, fal | una testa fasciata come un dito malato.~ ~– Figliuoli, nessuna 71 1, omb | inenarrabili. Quando ci duole un dito, tutti i mali del mondo 72 1, omb | ma facciamo del nostro dito malato il centro del dolore 73 1, pra | pasta di patate, alzando un dito minaccioso verso Giacomo, 74 1, pra | bacco! Mi versi un altro dito di vino, maestro. Bevete 75 1, sca | puoi ancora far andare col dito; ma da sé, l'indice fermo 76 1, sca | brevemente, mentre toccava col dito la tesa del cappello.~ ~– 77 2, pad | minacciando il giovane col dito – ne sappiamo di belle della 78 2, gio | faticosamente Giacomo, alzando un dito, che tremava nell'aria.~ ~– 79 2, deu | mise l'anello nuziale nel dito della sua promessa. Poi I nostri figliuoli Parte, Capitolo
80 NOS, 1 | necessario: e non che la mano, il dito.~ ~Le madri vedono con muto 81 NOS, 1 | Strenna non fa che mettervi il dito sopra.~ ~Parlar di religione 82 NOS, Nos | medicare prontamente un dito malato d'un nostro figliuolo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
83 1 | lucerna e indicando me col dito.~ ~Letizia, mentre io pescavo 84 2 | sull'occhio del deputato, un dito sopra il ciglio, in modo 85 5 | dopo l'altro mettono il dito sull'arginello, che aveva 86 5 | sor ingegnere facesse un dito di corte alla sora Sofia, 87 8 | baciarle la punta di un dito. Non più in là, s'intende.~ ~ 88 10 | avvenimento che esca un dito da' suoi studi basti a fargli 89 11 | sgarbatamente in sala col suo dito teso in atto d'accusare 90 11 | Procolo indicò anche col dito l'abisso in cui gli pareva Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
91 Chi, 1 | sposa guardava se aveva il dito punzecchiato dall'ago. Certe Il signor dottorino Capitolo
92 tes | che osasse toccarmi un dito, e sentii un fluido venire Vecchie cadenze e nuove Parte
93 II | dalla rotta non piegar d'un dito,~ ~ ~ ~Ma sempre va dentro 94 III | di speranze~ ~io stesi il dito acuto e tanto il tenni~ ~ 95 III | palagio all'umil tana a dito~ ~mostrai qual sia del vivere Vecchie storie Capitolo
96 1 | cappelli e segnavano col dito «Belaccio, Belaccio».~ ~ 97 2 | grumosa, grossa come il suo dito mignolo, lunga come una 98 5 | baciarle la punta di un dito. Non più in là, s'intende.~ ~