IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riprendeva 2 riprensione 3 ripresa 2 riprese 97 ripresenta 1 ripresentate 1 ripresi 1 | Frequenza [« »] 97 appena 97 colpa 97 felice 97 riprese 97 santo 97 sorriso 97 tante | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze riprese |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | spalla del portinaio, e riprese a dire:~ ~«Dalla cantina 2 1, tes | cuore: ma subito il vivo riprese vantaggio. Alzò il lume, 3 1, amm | rispondere, la zia Colomba riprese:~ ~«Dimmi un po': non è 4 1, amm | riconosciuta la Colomba, riprese a dire: «Come? anche la 5 1, amm | Lei si ricorda...» riprese a dire Arabella rivolta 6 1, ret | Borrola aveva dovuto in varie riprese soccorrerlo del suo e aiutarlo 7 1, ret | Maccagno incontrò in varie riprese la figurina simpatica e 8 1, ris | Che cosa vogliamo?» riprese con una intonazione più 9 1, ris | con un sorriso di celia, riprese a dire:~ ~«Mi vien da ridere. 10 1, ris | Dunque avete delle prove?» riprese il caro cugino con piglio 11 2, uom | Don Giosuè non ha torto» riprese il buon vecchietto «ma di 12 2, uom | Senti, caro Pietro,» riprese la voce paterna e insinuante 13 2, cas | non sanno ch'egli è qui,» riprese la Colomba «e qui non morirà 14 2, cas | cosa orribile e spaventosa» riprese a dire Ferruccio, rimettendosi 15 2, ros | butto nel Naviglietto...» riprese a dire piagnucolando colla 16 2, stu | Dite un po', Aquilino,» riprese dopo un istante lo scrivano « 17 3, uom | sul ginocchio di Lorenzo riprese: «Quando si tratta di una 18 3, sch | all'uscio delle monache» riprese Maria ritornando «e non 19 3, tre | tuo padre alla porta...» riprese a dire finalmente con voce 20 3, tir | posso avere una volontà» riprese a dire malinconicamente 21 3, tir | stomaco.~ ~«Del resto...» essa riprese senza alzare gli occhi « 22 3, vit | Olimpia.~ ~«Don Giosuè,» riprese l'impresario «coll'autorità 23 4, con | un momento di riflessione riprese a dire:~ ~«Noi abbiamo patito 24 4, con | ella fosse così brava...» riprese il giovine, meravigliandosi 25 4, amo | Se mi presento da me,» riprese Ferruccio, cercando di rassicurare 26 4, que | debole. Dopo uno sforzo riprese a dire:~ ~«Ho già parlato 27 4, que | doloroso.~ ~«Benedetta gente!» riprese dopo un istante il povero Il cappello del prete Parte, Capitolo
28 1, del | tasca, insaccandoli a più riprese, finché la tasca fu gonfia.~ ~ 29 1, sen | pregni di pianto.~ ~Martino riprese l'allegro scampanare.~ ~– 30 1, pre | occhi dei curiosi.~ ~Lo riprese un nuovo vigore. Tutto funzionava 31 1, pau | robusta costituzione morale riprese il sopravvento e quasi cominciò 32 1, vis | paglia.~ ~Santafusca si riprese e con un colpo di volontà 33 2, org | custodirsi, a non tradirsi. Riprese la lettura.~ ~Quello stupido 34 2, cas | senso di meraviglia; si riprese, e con uno di quegli sforzi 35 2, cas | eccellenza, si accomodi pure – riprese a dire il giudice con voce Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
36 2, 8 | dammi una sigaretta... - riprese la baronessa, E colla sigaretta 37 2, 13 | comperato il Ravellino.... - riprese in tono semplice, fissando 38 2, 13 | scritto qui alcuni nomi - riprese, mentre levava con mano 39 2, 14 | danni delle scottature - riprese con gaiezza il nipote che, 40 2, 16 | responsabilità di rispondere.~ ~Riprese la penna e continuò: - « 41 3, 2 | consultare il suo cuore: poi riprese:~ ~- Ci son delle ragioni 42 3, 2 | in un posto di fiducia - riprese a dire frettolosamente senza 43 3, 2 | il pover'uomo ebbe in più riprese ad abusare della fiducia 44 3, 3 | ridestò, riconobbe il luogo, riprese coscienza di sè, del suo 45 3, 6 | istante, senza smarrirsi, riprese: - Lasciami questa lettera, 46 3, 6 | volentieri il caldo del sole - Riprese a dire, mentre sedeva sul 47 3, 8 | abbassando un poco la voce, riprese in tono carezzevole: - Non 48 3, 8 | agitandole nell'aria, poi riprese: - Possiamo far i conti 49 3, 8 | Sediamoci, Flora - riprese a dire poco dopo sottovoce, 50 3, 8 | istante di combattimento riprese: - Per ora mi pare inutile 51 3, 10 | rimasto alquanto perplesso, riprese: - Ebbene, che cosa vuoi? 52 3, 10 | che ti ho voluto bene - riprese la voce dolente.~ ~- O ti 53 3, 10 | va, va, che cosa dici? - riprese egli con asprezza, cercando 54 3, 12 | donna....~ ~La carrozza riprese la sua corsa e cinque minuti I coniugi Spazzoletti Paragrafo
55 2 | ladri, la sora Ballanzini riprese i sentimenti, il cavaliere Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
56 1, lor, 1| Pianelli tornò al suo posto e riprese a scrivere, a scrivere. 57 1, lor, 1| un movimento disperato. Riprese il mandato, lo agitò tra 58 2, tri, 1| uscio.»~ ~«Scu... scusate» riprese con un tremito nervoso Demetrio, « 59 2, tri, 1| furono pagati gli altri» riprese a dire con un tono uguale 60 2, tri, 3| diradò, la grossa fiumana riprese il suo corso solito, ma 61 4, son, 3| tornando verso il letto, riprese: «Che è stato, Demetrio? 62 5, cas, 1| signora Pianelli è a Milano» riprese a dire il signor Pardi colla 63 5, cas, 3| che pareva una lettera, riprese a dire:~ ~«La mamma la prega Due anime in un corpo Parte, Cap.
64 1, 3 | chiama questo signore? – riprese il dottore coll’aria di 65 2, 1 | qualche noterella, la buttò la riprese, l’animo stretto, quasi 66 2, 3 | gridai.~ ~La carrozza riprese la sua corsa. L’oste rientrò Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
67 1, gia | cavalla. Dopo un istante riprese a dire con serietà:~ ~– 68 1, gia | un dossetto, la timonella riprese ancora a discendere e a 69 1, mau | dire quel che ne pensa - riprese, porgendomi un tazzone colmo 70 1, fil | colla mano sui ginocchi, riprese:~ ~- Ecco perché ti ho invitato, 71 1, gua | scongiurato meridionale. – Poi riprese sottovoce: – La va da cani, 72 1, gua | San Martino.~ ~– Ecco! – riprese l'oste, mandando avanti 73 1, gua | inondava la bocca: – Allora – riprese, porgendo il fiaschetto 74 1, met | il signor conte mi fa – riprese a dire con un tremito di 75 1, met | macinino, ne aveva a più riprese stancate le mani. Dopo averne 76 1, ang | singhiozzi, donna Cristina riprese a dire: – Sai che ho in 77 1, ang | sui ginocchi di Fulvia e riprese a piangere in un modo contagioso.~ ~– 78 1, dam | Giacinto fosse un servitore – riprese donna Adelasia, interpretando 79 1, ani | fosse oggi o domani? Giacomo riprese a studiare nei libri latini, 80 1, sca | qui il modo di vedere? – riprese il Lanzavecchia sotto una 81 1, sca | riflessione persuaso abbastanza, riprese a camminare, sforzandosi 82 1, bat | nostro povero Giacomol – riprese la signora con un tono quasi 83 1, bat | madre.~ ~- Celestina?! – riprese dopo un cupo silenzio, cercando 84 2, pad | come sono stata cattiva! – riprese la signora con delicata 85 2, dep | sta la signora contessa – riprese monsignore con un tatto 86 2, dep | rassegnazione, con voce umile riprese a dire:~ ~– Perdoni, Eminenza, 87 2, dep | di guerra...?~ ~– Ecco! – riprese colla sua vocetta meticolosa 88 2, sog | parlar di conti, adesso, – riprese la mamma – e non pigliarti 89 2, dem | nuova zimarra, il conte riprese la sua lettura, sollevando 90 2, vis | Senta, Eccellenza, – riprese, attaccandosi colle due 91 2, cel | rimbacuccò nello scialle e riprese a correre sull'orlo della Nuove storie d'ogni colore Capitolo
92 3 | aiuto che mi hai mandato - riprese mangiando la contessa cogli 93 11 | di silenzio, il Cavaliere riprese: - Dunque tornavo bel bello Il signor dottorino Capitolo
94 tes | ragione.~ ~- Don Giulio - riprese il barone tentennando il 95 tes | chinando la testa; il barone riprese il suo passeggiar lento 96 tes | Non è meglio così? - riprese con voce più chiara il dottorino 97 tes | Questa disperazione, quando riprese nome di amore, più che amore