Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 avv | sollevare gli animi.~ ~L'arte è cosa divina; ma non è 2 1, spa | La negromanzia è un'arte diabolica e la Chiesa non 3 2, cor | pochi uomini erano in quest'arte più sapienti del cavaliere.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 1 | altro non amava se non l'arte e la verità, non apparteneva 5 1 | Emilio De Marchi, in arte, era un verista, ciò che 6 1 | propriamente un Maestro. La sua arte finissima e discreta ci 7 1 | osservazione. E vi si unisce quell'arte squisita, che sa dare, nella 8 1 | semplicità dell'insieme.~ ~Quest'arte si ritrova in tutti i romanzi 9 1 | sempre accompagnato all'arte l'ispirazione morale e fu 10 2, 6 | non sai dire fin dove l'arte corregga la natura e fin 11 2, 6 | rigogliosa nasconda i limiti dell'arte. Seguendo le sinuosità un 12 2, 6 | che fruttano i tesori dell'arte nostra sul lembo azzurro 13 2, 11 | turco, sarebbe un far dell'arte simbolica. La polenta era 14 2, 13 | mai lavorato o imparò l'arte sua solamente come un diletto 15 2, 13 | Sì, un consiglio d'arte.~ ~Cresti che pareva già 16 3, 4 | spianato che s'internava con arte nelle fitte ombre d'un bosco 17 3, 9 | buone e intelligenti, l'arte preziosa di dimenticare 18 3, 13 | avevano ancora imparata l'arte inutile di complicarlo. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 1, lor, 1| conosceva magnificamente l'arte di prendersela.~ ~Quel giorno 20 2, tri, 3| che sanno distinguere l'arte dalla ginnastica e dall' 21 2, tri, 3| colla pazienza. Tutta l'arte è nei polpastrelli! In virtù 22 2, tri, 4| Balzalotti avevagli insegnata l'arte di stare al mondo. Le donne 23 2, tri, 6| immaginare quel che sa fare l'arte di stare al mondo.~ ~A questa 24 3, pao, 3| non scappa mai.~ ~«Non è l'arte del saper vivere che fa, 25 3, pao, 5| innocentina! non tutte hanno l'arte di spennacchiare la gallina 26 3, pao, 8| che piange.~ ~Era questa l'arte del saper vivere: questo 27 3, pao, 8| né per ingegno, né per arte di stare al mondo, né per 28 4, son, 1| pazienza e che conosceva l'arte di medicare le piaghe coll' 29 4, son, 4| a poco istruendosi nell'arte di saper vivere, che consiste, 30 4, son, 4| secondo i dettami di quell'arte di saper vivere ch'egli 31 4, son, 4| ancora così maestro nell'arte del saper vivere, perché 32 4, son, 4| ho mai date lezioni sull'arte di saper vivere, ma posso Due anime in un corpo Parte, Cap.
33 Pre | Infatti io sento gridare che l’arte deve oggidì, fatta meno 34 Pre | della quale si compiace l’arte presente, come donna che 35 Pre | liscio, ai fronzoli.~ ~L’arte di oggidì mi sembra una 36 1, 1 | seduzioni, che tradivano un’arte appresa e dimenticata da 37 1, 8 | Nessuno più di lui conosceva l’arte di piacere alla prima e 38 1, 8 | delle cose, ingentilita dall’arte, che anche i più dotti devono, 39 1, 9 | agire sulle corde con bell’arte e trarne suoni non mai uditi.~ ~ 40 1, 9 | madre, come amo la luce e l’arte, perché sento che l’anima 41 2, 1 | strappargli con qualunque arte la verità. Vestì un’ampia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
42 1, con | lo scrivere non è più un'arte, ma un mestiere che si fa 43 1, omb | inglese, che simula con arte felice la spontaneità della 44 1, omb | creste del Resegone, che l'arte ha saputo tirar nella cornice, 45 1, pra | caratteri generali dell'arte.~ ~Dante era il testo unico, 46 1, pra | Piemonte. – La musica è un'arte, e l'arte dev'essere superiore 47 1, pra | La musica è un'arte, e l'arte dev'essere superiore alle 48 1, sca | suo sapere, quanto per l'arte ingegnosa con cui sapeva 49 2, pad | Mauro Lanzavecchia dell'arte laterizia maestro industre» 50 2, pad | Mauro Lanzavecchia che nell'arte calcaria fu per dieci lustri 51 2, maz | lasciar tale e quale la frase arte laterizia, checché dica 52 2, dem | gli diceva «e mi manca l'arte di esprimere tutta la pietà, Milanin Milanon Parte, Capitolo
53 Pre | grandi manifestazioni dell'arte della nostra Cattedrale, 54 Pre | da una rara serenità di arte e di affetti.~ ~ ~ ~ENRICO I nostri figliuoli Parte, Capitolo
55 NOS, 1 | dovette imparare anche l'arte del mentire con prontezza 56 NOS, 1 | poveri fiori di serra, che l'arte e l'industria dei giardinieri 57 NOS, 1 | stesse manifestazioni dell'arte moderna, sono conseguenze 58 NOS, 1 | Droz, nel suo trattato sull'Arte di essere felice, che fu 59 NOS, 1 | compito è d'insegnar loro l'arte di raddolcirli. Non è mai 60 NOS, Int | vacillanti~ ~E del vivere ancor l'arte divina.~ ~ ~ ~Tu passi e 61 NOS, 1 | Così è pure di quell'arte medica e morale, che si 62 NOS, 1 | dell'educazione diventa un'arte delle più complicate, e 63 NOS, 1 | il dare dei precetti nell'arte, voi sapete che spesso equivale 64 NOS, 1 | nobile, per lo studio, per un'arte, per un esercizio, compagnie 65 NOS, 1 | per le raccolte, per un'arte dilettevole che venga a 66 NOS, 1 | soddisfazione non è più un'arte facile, nemmeno per coloro 67 NOS, 1 | musica, nella così detta arte scenica, nei magazzini di 68 NOS, 1 | semplici ed economici dell'arte, i sentimenti di carità 69 NOS, Nos | esercitare con sapienza e con arte ciò che oggi impara a caso, 70 NOS, Nos | Vorrei ch'ella avesse l'arte di amare e di farsi amare, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
71 Ded | simboli d'una magnifica arte piena di abissi filosofici.~ ~ 72 2 | eleganza. La scherma è un'arte, come la danza, come la 73 4 | segretamente degli articoli d'arte, che un giornale di Roma 74 4 | specie di Battaglia per l'arte, ma più inconcludente, dove 75 4 | colto pubblico in faccia all'arte. E lesse bene, riassumendo 76 6 | elevato de' suoi compagni d'arte un po' in disparte, per 77 6 | toristi a questa festa dell'arte, che raccoglie ogni anno 78 10 | casto e magro ideale dell'arte che non si vende, mentre Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
79 Uom, 7 | me la viva scintilla dell'arte, no, no.... e quel giorno 80 Uom, 7 | palpita il sentimento dell'arte o della riconoscenza, o Il signor dottorino Capitolo
81 tes | Da due anni esercitava l'arte sua in que' luoghi fortunati, 82 tes | trionfato per bellezza e per arte al teatro della Pergola; 83 tes | giorno e notte? di scoprir l'arte di non morir più? Bel servizio 84 tes | era lasciata educare dall'arte, ove non giungeva che il 85 tes | grazie della bellezza e dell'arte.~ ~Adriana, da parte sua, 86 tes | parlatore ed esperto nell'arte del commuovere?~ ~Sfilarono 87 tes | è un attentato contro l' arte...~ ~Il conte diede la mano 88 tes | più con rabbia che con arte, ciascuno, per ragioni sue Vecchie cadenze e nuove Parte
89 Let | Tutte le discussioni d'arte, di scuola, di metodo, non 90 I | vivi del fremito~ ~dell'arte: Invidia agita ed Odio~ ~ 91 II | alveare ove l'industria e l'arte~ ~alzan piccioli lari, ove 92 II | Ecco di Guttemberg~ ~L'arte risplende!~ ~Come dal Sinai~ ~ 93 II | fiori ed ire sante~ ~La bell'arte, una platea~ ~Fescennina Vecchie storie Capitolo
94 Pre | queste Storie, scorgeranno l'arte sobria ed arguta, e quegli 95 9 | non ci insegnano anche l'arte di levare una spina dal 96 9 | degli altri. Anche nell'arte dell'esperienza vale più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License