IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] palmerston 2 palmi 8 palmieri 1 palmira 94 palmizi 1 palmo 17 palo 2 | Frequenza [« »] 94 desiderio 94 filo 94 gioia 94 palmira 94 venuta 94 volesse 93 color | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze palmira |
Arabella Parte, Capitolo
1 2, cas | dalla bottega della sora Palmira, verso le tre e mezzo, e Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
2 1, lor, 1| i suoi nastri a parte.~ ~Palmira Pardi e Beatrice Pianelli 3 1, lor, 1| detto che ho perduto?»~ ~«Palmira.»~ ~L'occhio di Cesarino 4 1, lor, 1| era stato buon indovino. Palmira aveva proibito assolutamente 5 1, lor, 1| Egli aveva obbedito a Palmira, col dar nulla, e Palmira 6 1, lor, 1| Palmira, col dar nulla, e Palmira non ragionava male. Casa 7 1, lor, 1| tranquilli? Voleva alludere a Palmira e al tenore?»~ ~Egli era 8 2, tri, 6| soffocare, correva a sfogarsi da Palmira, che era sempre pronta a 9 2, tri, 6| non dice niente?» chiedeva Palmira, che s'interessava con una 10 2, tri, 6| che qualche giorno dopo Palmira portava in una busta in 11 3, pao, 5| Beatrice vide entrare in casa Palmira tutta spaventata.~ ~«Che 12 3, pao, 5| correre le guardie.»~ ~«Scusa, Palmira,» provò a dire Beatrice « 13 3, pao, 5| coraggio e lo spirito di Palmira l'intimidivano. Non capiva 14 3, pao, 5| Italia... Oh, bravo!...»~ ~Palmira agitò nell'aria il foglio 15 3, pao, 5| Beatrice, che faceva con Palmira la parte del buon Angelo.~ ~« 16 3, pao, 5| Troppo che cosa?» saltò su la Palmira, guardandola cogli occhi 17 3, pao, 5| ancora a far la guardia.»~ ~Palmira andò a spiare dietro le 18 3, pao, 5| anche l'avvocato....»~ ~Palmira era già a mezzo della scala, 19 3, pao, 5| divorava cogli occhi.~ ~Palmira aveva ragione di dire che 20 3, pao, 5| temperamenti linfatici.~ ~Palmira non negava mica che il suo 21 3, pao, 5| alle feste da ballo dove Palmira faceva il diavolo... Ma, 22 3, pao, 5| sua moglie, se la signora Palmira avesse avuta la compiacenza 23 3, pao, 5| smorfie del Trovatore a Palmira, e fin qui, pazienza! è 24 3, pao, 5| guardare sotto i panni.~ ~Palmira, rigida, fredda, indifferente, 25 3, pao, 5| fabbrica bastava lui.~ ~Palmira capì che il temporale era 26 3, pao, 5| rivoltò la letterina, che Palmira trasse dalla tasca del suo 27 3, pao, 5| crepacuore....»~ ~E la povera Palmira piangeva davvero un fiume 28 3, pao, 6| contrario a questa causa. La Palmira — un bel tomo se ce n'è — 29 3, pao, 6| questo gioco la mano di Palmira.~ ~Le parole del cavaliere, 30 3, pao, 6| una stupida congiura di Palmira che voleva abbassarla al 31 3, pao, 8| Cara anche quella signora Palmira co’ suoi buoni consigli, 32 5, cas, 1| Pardi, il marito della bella Palmira, e capì dalla sua faccia 33 5, cas, 1| certo cipiglio, intanto che Palmira dava un'occhiata alla soprascritta.~ ~ 34 5, cas, 1| fu un cipiglio inutile. Palmira, spinta la lettera verso 35 5, cas, 1| la lettera.~ ~«Oh!» fece Palmira senza alzare gli occhi dal 36 5, cas, 1| Che onore!» declamò Palmira, corrugando la fronte in 37 5, cas, 1| un gran pomo d'Adamo.»~ ~Palmira rise ella per la prima d' 38 5, cas, 1| mordace e pittoresco di Palmira aveva sempre avuto il merito 39 5, cas, 1| nessuna voglia» soggiunse Palmira, continuando a schiacciar 40 5, cas, 1| venti frantumi sul piatto di Palmira.~ ~«Non ho nemmeno un vestito 41 5, cas, 1| vestito adatto» seguitò a dire Palmira, come se si compiacesse 42 5, cas, 1| entrò a invadere il salotto, Palmira afferrò con furia la lettera 43 5, cas, 1| signor Melchisedecco Pardi. Palmira partì sola alla volta delle 44 5, cas, 1| Allora sì, povera signora Palmira...» disse il compagno che 45 5, cas, 1| presentimento di malinconia, come se Palmira non fosse andata per un 46 5, cas, 1| occhiata di volo al letto...~ ~Palmira non era quasi mai uscita 47 5, cas, 1| cassettone, in alto, dove Palmira teneva i fazzoletti, le 48 5, cas, 1| di andare alle Cascine, Palmira avesse a incontrarsi con... 49 5, cas, 1| mandata la carrozza a prendere Palmira il mercoledì?~ ~Ad ogni 50 5, cas, 1| egli aveva aperta e letta a Palmira, un gentile invito e non 51 5, cas, 1| del letto. Era mezzanotte. Palmira doveva essere arrivata da 52 5, cas, 1| si ricordò d'aver veduto Palmira uscire da una porta presso 53 5, cas, 1| come poteva aver invitato Palmira a prender parte alle presentazioni 54 5, cas, 1| sua sofferenza.~ ~«Scusi: Palmira....»~ ~«Che cosa?»~ ~«Non 55 5, cas, 1| scritto la settimana scorsa a Palmira una lettera?»~ ~«No.»~ ~« 56 5, cas, 1| lettera con cui lei invitava Palmira alle Cascine ad assistere 57 5, cas, 1| ch'ella avesse invitato Palmira, l'amabile, la maligna, 58 5, cas, 1| la maligna, l'invidiosa Palmira, a una festa di famiglia.~ ~« 59 5, cas, 1| entrò nell'idea, capì che Palmira ne aveva fatta una delle 60 5, cas, 1| Avrebbe voluto salvare Palmira o la buona fede di suo marito. 61 5, cas, 2| aiutassero a ritornare a casa. Se Palmira aveva intenzione di ritornare, 62 5, cas, 2| la moribonda a ricevere Palmira ai piedi del letto.~ ~Eran 63 5, cas, 2| forse un arrivederci.~ ~Palmira non rientrava a Milano senza 64 5, cas, 2| nessuno?» tornò a chiedere Palmira, mentre si strappava i guanti 65 5, cas, 2| di un fallimento?»~ ~Palmira, a cui crescevano le astuzie 66 5, cas, 2| nulla.»~ ~In questi discorsi Palmira entrò nella stanza da letto. 67 5, cas, 2| un suo corrispondente.~ ~Palmira rimase in una penosa incertezza. 68 5, cas, 2| del tavolo, i guanti di Palmira, coi diti arrovesciati in 69 5, cas, 2| subito la sua attenzione.~ ~Palmira era nella stanza da letto, 70 5, cas, 2| Ah sei tu!..» esclamò Palmira, aprendo un pochino le imposte 71 5, cas, 2| vecchia si colorissero.~ ~Palmira non uscì subito. Egli sentì 72 5, cas, 2| misericordia fa morire a tempo.~ ~Palmira lo provocava col suo insolente 73 5, cas, 2| il mio vecchio?» chiese Palmira entrando e accostando le 74 5, cas, 2| scoperte e sul collo.~ ~Palmira con uno sguardo buttato 75 5, cas, 2| Povero signor Paolino!...»~ ~Palmira afferrò un guanto e cominciò 76 5, cas, 2| coraggio della vendetta.~ ~Palmira, accesa dalla luce lattea 77 5, cas, 2| appuntando un dito verso Palmira:~ ~«Tu hai dormito alle 78 5, cas, 2| alle Cascine?»~ ~«Sì» disse Palmira, sollevando gli occhi, coll' 79 5, cas, 2| sì?»~ ~Il povero cuore di Palmira batteva come un maglio: 80 5, cas, 2| articolo di legge....»~ ~Palmira ruppe in un gorgheggio nervoso, 81 5, cas, 2| hai trovata.»~ ~«È vero, Palmira,» declamò con enfasi il 82 5, cas, 2| nominare la vecchia suocera, Palmira ebbe un brivido quasi di 83 5, cas, 2| saltò su ad un tratto Palmira, cambiando tono e pigliando 84 5, cas, 2| siamo alle solite?»~ ~«Palmira, per carità, lasciami parlare. 85 5, cas, 2| Milano?»~ ~«Sola....»~ ~Palmira corrugò la fronte e una 86 5, cas, 2| ti hanno ingannato....»~ ~Palmira, quando ebbe capito che 87 5, cas, 2| vetri con gran fracasso. Palmira capì che voleva ammazzarla: 88 5, cas, 2| pallida come una morta, Palmira guardò se era il caso di 89 5, cas, 2| tra il letto e il muro.~ ~Palmira non ebbe più né uscita né 90 6, alt | aveva deciso della vita di Palmira: la terribile fine di una Nuove storie d'ogni colore Capitolo
91 5 | pezzo che ho promesso alla Palmira e alla Clementina che le 92 5 | non bada a spendere.~ ~La Palmira e la Clementina furono subito Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
93 2Pe, 1 | trovato poco fa la sora Palmira, la moglie dell'oste del 94 2Pe, 1 | come vien grassa la sora Palmira! si vede che agli avventori