Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | logora gonnella di cotone color terra secca, con in capo 2 1, amm | cui l'aria colava con un color scialbo d'aria vecchia. 3 1, gio | piedi, mostrando delle calze color di fango; e il fango saliva 4 1, ris | muri coperti di una carta color cioccolata, che riceveva 5 1, tir | un vestito di raso rosso color brace, scollata in una foggia 6 1, tir | cui brillava un vino secco color dell'ambra.~ ~«Beva, questo 7 1, sca | alla barba uno spiccato color violetto e la ricetta consiglia 8 2, uom | col suo dito lungo, magro, color tabacco. La forza non è 9 2, stu | bel redingotto di panno color cannella sopra un panciotto 10 2, stu | cotone e del solito scialle color frittata, che l'allacciava 11 3, bat | anche l'inchiostro abbia color di fango. Zio, o io sono 12 4, amo | riflette nell'acqua di un color di acciaio, agli occhi 13 4, mor | veder rossa la strada e color del sangue le pozze d'acqua Il cappello del prete Parte, Capitolo
14 1, tra | un'idea vestita di nero, color del prete.~ ~Che cosa aveva 15 1, cas | un calice pieno di vino color dell'ambra. – Ovunque egli 16 1, cas | scrittura, un po' colpa il vino color dell'ambra, non si raccapezza. 17 1, cac | colla sua vecchia insegna color pomodoro, si trovava sulla 18 2, cas | imberbe, un di quei «guappi» color della terra che pullulano 19 2, cas | un poco un paio d'occhi color madreperla.~ ~Il barone Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
20 2, 1 | volto e delle mani d'un color nero di terra lavorata.~ ~ 21 2, 3 | Que' suoi folti capelli color del rame (checchè si dica 22 2, 3 | della tappezzeria di carta color ulivo.~ ~Quantunque Ezio 23 2, 3 | chiara con una larga fascia color pomodoro, che spiccava assai 24 2, 3 | bene sopra i suoi calzoni color del burro, cascanti e flosci, 25 2, 4 | folta criniera di capelli color del rame, ribelli al pettine, 26 2, 4 | tuoni: il lago, teso, d'un color di ferro pareva scosso da 27 2, 9 | un'altra pezza di stoffa color acqua di mare, un alpagàs 28 2, 15 | in una busta profumata, color carne, su cui svolazzava 29 3, 9 | irreprochable nel suo tout-de-même color «barbagliata» e pare che I coniugi Spazzoletti Paragrafo
30 1 | sotto certi cappellacci, color pelle d'asino, che lo facevano 31 3 | ricchezza de' suoi capelli color del miele di Bormio, intrecciati Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
32 1, lor, 1| grosso bavero del suo paltò color nocciuola, era detto anche 33 1, lor, 1| vestito lucido di surah color perla e s'immerse tanto 34 1, lor, 1| sempre i suoi numeri infiniti color sangue, col cuore duro come 35 1, lor, 4| lusso d'un abito di seta color tortorella e in testa un 36 2, tri, 1| alla punta del suo naso color patata, assicurando le grosse 37 2, tri, 1| dura e nera del suo viso color patata, mosse una mano quasi 38 2, tri, 2| Stretto nei soliti panni color cioccolata, sempre quelli 39 2, tri, 2| occhialoni sopra un viso color del mattone e con un nodoso 40 2, tri, 2| impiegato.»~ ~Il vecchiotto color mattone accompagnò queste 41 2, tri, 4| marcite, delle praterie color smeraldo, lunghe, larghe, 42 3, pao, 2| d'un vinetto trasparente color dell'ambra.~ ~«Alla tua 43 3, pao, 3| angiolino con quei capelli color del lino, sciolti sulle 44 4, son, 5| magnifico vestito di seta color ulivo, appuntato con spilli, 45 5, cas, 1| trascinava due scarpe non sue, color della polvere, rigide nelle 46 5, cas, 2| cellulare, che usciva col suo color bigio dal verde degli orti Due anime in un corpo Parte, Cap.
47 1, 4 | sbucavano queste imagini color d’aria, che attraversavano 48 1, 5 | trinca, e un paio di guanti color burro fresco; trovai anche 49 1, 5 | calzerotti e calzette di filo color carnicino, una gabbanella 50 1, 7 | giungere la giacchetta color mattone, anch’essa stretta 51 1, 9 | zimarroni e soprane tané, color pulce, nerigne, cangianti, 52 2, 1 | scialle morbido di marcellina color fumo, e venne a spingere 53 2, 3 | incominciata colle care imagini color di aria e con le speranze 54 2, 4 | rimasto solo in quella stanza color fumo, al lume d’un dito 55 2, 4 | a rompere la nuvolaglia color piombo e a mostrare qualche 56 Con | ventitré, fra quelle pareti color acqua piovana, tra gli scialacquamenti 57 Con | finestra certe nuvolette color d’oro che passano attraverso 58 Con | ripigliando il suo zimarrone color tané e le sue vecchie scarpe, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
59 1, gia | Giacomo in carniera di velluto color amaranto, con in testa un 60 1, gia | paio di calzoni di fustagno color creta venne a staccare la 61 1, fil | in giù in una bella vena color smeraldo, e oltre ancora 62 1, gua | berretta, che faceva un color solo col colore scialbo 63 1, omb | i riccioli spessi di un color quasi d'oro, per la sua 64 1, pra | giovine, nella sobria livrea color tabacco coi paramani bianchi, 65 1, pra | nocciuola, spiccava in mezzo al color fulvo di quei famosi capelli, 66 1, pra | carrozzone foderato di stoffa color guscio di castagna, che 67 1, dam | dalle cento persiane chiuse, color brodo, passavano le loro 68 1, dam | carrozzone foderato di stoffa color castagna colle frangie bianche, 69 2, sor | sopra un fondo di raso color cielo perso, che mandava 70 2, sog | infagottata in una gonnella, color dell'acqua sporca, la Serafina, 71 2, vis | più acceso in viso d'un color rosso, che faceva comparire 72 2, cel | una sottanina di lana d'un color rosso vivo, che spiccasse 73 2, cel | riva l'acqua incassata d'un color nero inchiostro, e al di Milanin Milanon Parte, Capitolo
74 Mil, Inv | forcellina? Sta scighera, color ragnera, la ven da la 75 Mil, MeR | noster, la bandera trii color. El nost Natalin l'è scappaa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
76 3 | persona lunga, stecchita, color della terra, il vano oscuro.~ ~- 77 11 | del Paolo c'è un salottino color cioccolatta, dove molti 78 11 | diavolo, che porta una veste color così così, con certe maniche 79 11 | riquadrati in cornici di legno color zucchero brulè, hanno la 80 11 | Erminia vestiva quell'abito color vino di Montevecchia che 81 11 | alzando di nuovo il bicchiere color dell'ambra a specchio della Il signor dottorino Capitolo
82 tes | sotto il sole e sopra il color vario delle aiuole: per Vecchie cadenze e nuove Parte
83 II | languidi pallori~ ~Il bel color di rosa.~ ~ ~ ~A lor che 84 II | al sole:~ ~Si screzia nel color delle viole~ ~Il trasparente 85 II | Stampiam nel vivido~ ~Color del vino~ ~L'allegro brindisi;~ ~ 86 III | cui salì per breve~ ~Scala color di cenere. Un disteso~ ~ 87 III | vita.~ ~ ~ ~Un vermiglio color corse le guancie,~ ~La man 88 III | fiori~ ~Svaniscon meco in un color di rosa:~ ~E nella notte Vecchie storie Capitolo
89 1 | bel soprabito d'autunno color d'uva passa, tutto fino 90 1 | un abito povero, povero, color ferro brunito, ma la sposa 91 6 | fra le garze e i nastri color di rosa, la Gina provava 92 6 | argento, quali con bei lembi color cielo, color vestito della 93 6 | con bei lembi color cielo, color vestito della Madonna, altre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License