Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | caso, o per destino, o per disgrazia — chi sa come si muove il 2 2, ani | signora Arabella.»~ ~«Una disgrazia? venga avanti, vado a vedere 3 2, bat | battaglia.~ ~ ~ ~«Che c'è? una disgraziachiese al giovine.~ ~« 4 2, bat | chiese al giovine.~ ~«Sì, una disgrazia, una terribile disgrazia» 5 2, bat | disgrazia, una terribile disgrazia» esclamò Ferruccio, aprendo 6 2, bat | la sua vita.~ ~«Pensi che disgrazia anche per me, se il signor 7 2, ros | mano che percote. La sua disgrazia l'aveva avvicinato a quella 8 3, bat | tutto.»~ ~«Qualche altra disgrazia? si segga, riposi: già, 9 3, sch | davvero? pensaci. È sempre una disgrazia. Hai già scritto a tua madre?»~ ~« 10 3, vit | padrone delle tue gambe. È una disgrazia che tu non intenda la ragione 11 4, lie | un rimedio contro la sua disgrazia, ed è di prendere il servizio 12 4, amo | senza soggezione sulla loro disgrazia.~ ~Andavano a piccoli passi, 13 4, amo | possiamo evitare questa disgrazia. Sto pensando a chi potrei 14 4, que | potremo cavarcela. È una disgrazia, capisco, il ragazzo non Il cappello del prete Parte, Capitolo
15 2, arr | peggio. Infine non è una disgrazia risvegliarsi in un bel casino 16 2, mor | cancello, e fu, in mezzo alla disgrazia, una piccola fortuna, che Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 9 | fico; ma come non è mai disgrazia quando il frumento trabocca 18 2, 16 | Che cosa c'è Amedeo? una disgrazia? - chiese quando ebbe ravvisato 19 2, 16 | amico Bersi, nel caso d'una disgrazia sa quel che deve fare. Se, 20 2, 16 | possibile una sì grande disgrazia; no, no: egli non aveva 21 2, 17 | asfissiato.~ ~- In mezzo alla sua disgrazia, Ezio ebbe la fortuna che 22 3, 2 | malinconicamente di questa tremenda disgrazia, che nessuno sapeva augurare 23 3, 2 | catastrofe! che castigo! che disgrazia per la povera donna Vincenzina 24 3, 4 | sproposito. Colla sua è la vostra disgrazia, poverina. Quale sarà la 25 3, 5 | la fanciulla ignorasse la disgrazia toccata ad Ezio. Ma Flora, 26 3, 6 | principali.~ ~La terribile disgrazia di Ezio aveva gettata un' 27 3, 6 | centesima volta. - È una grande disgrazia - diceva la signora Matilde 28 3, 6 | Per quanto grande sia la disgrazia di Ezio, tu non gli puoi 29 3, 6 | carico a nessuno; la mia disgrazia non dev'essere la disgrazia 30 3, 6 | disgrazia non dev'essere la disgrazia di tutti. Per quanto non 31 3, 8 | tutte mutate. Una grande disgrazia, un grande castigo ha colpito 32 3, 9 | chiusa, penso alla terribile disgrazia che li ha colpiti e non 33 3, 10 | prigioniera? - Rispetta la mia disgrazia, ragazza.~ ~- Voglio essere Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 1| lire?»~ ~«M'è capitata una disgrazia in un pagamento.»~ ~La voce 35 1, lor, 1| giuocato e ho perduto. È una disgrazia anche questa che capita 36 1, lor, 1| lire. Portale tu. Grave disgrazia.~ ~Beatrice.»~ ~ ~ ~Poi 37 1, lor, 1| spalle sotto il peso della disgrazia e del tradimento, si fermò 38 1, lor, 2| sorbetto. Gli era toccata la disgrazia e la fortuna di sposare 39 2, tri, 1| gente?»~ ~«Certo fu una disgrazia, e voi avete il dovere di 40 2, tri, 1| povera tosetta che una grande disgrazia stava sulla sua casa e che 41 2, tri, 4| famiglia di Cesarino dopo la disgrazia, era figlio d'una sorella 42 2, tri, 4| dir nulla per ora. Fu una disgrazia per tutti... L'aria ti farà 43 2, tri, 7| paura o di qualche nuova disgrazia, o di una baruffa, o di 44 3, pao, 1| sarebbe stato naturalmente una disgrazia.~ ~Paolino capì il significato 45 3, pao, 6| Beatrice! è stata una gran disgrazia.»~ ~Il cavaliere si passò 46 4, son, 5| causa involontaria della sua disgrazia.~ ~ ~ ~Al telegramma ministeriale 47 5, cas, 1| apriva la bocca sulla sua disgrazia. Nemmeno Beatrice pareva 48 5, cas, 1| deve essere accaduta una disgrazia…»~ ~«Ditegli che veniamo 49 5, cas, 1| che fosse qualche altra disgrazia.~ ~Quand'ebbero finito di 50 5, cas, 3| fatto piangere sulla tua disgrazia gli occhi di una bella creatura; Due anime in un corpo Parte, Cap.
51 1, 3 | malati, che avevano avuto la disgrazia di morirgli tra le mani.~ ~ 52 1, 7 | mia era stata una brutta disgrazia e che non dovevo trovarmi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
53 1, gua | sa rassegnarsi a questa disgrazia, e la sua lingua dice più 54 1, gua | che poiché m'è entrata la disgrazia in casa, la vostra Fiorenza...~ ~– 55 1, omb | non mancherebbe che questa disgrazia per essere il più disgraziato 56 1, ang | tuo aiuto per una tremenda disgrazia, che minaccia la mia povera 57 1, ang | gli gioverà. E per maggior disgrazia siamo alla vigilia delle 58 1, pra | che nella sua tremenda disgrazia rappresentava l'unica àncora 59 1, dam | non è mica successa una disgrazia...~ ~Donna Adelasia invitò 60 1, dam | subito la gravità della disgrazia e sospirò una breve orazione; 61 1, ani | pazienza di sopportare la sua disgrazia, insieme ai balsami della 62 1, ani | abbandonare la casa della sua disgrazia, senza avvertirne Giacomo. 63 1, bat | grande, una irreparabile disgrazia per me, per lei, povero 64 1, bat | resistere. Qualunque sia la mia disgrazia... aspetto prima di sera 65 2, sor | ricordava un segno della sua disgrazia, fuori dagli occhi di Giacomo, 66 2, sor | povera ragazza ha avuto la disgrazia di perdere il fiore della 67 2, sor | trarre dalla tua stessa disgrazia i più preziosi frutti spirituali. 68 2, sor | avrebbe detto che la sua disgrazia era più grande di quel ch' 69 2, sor | come lei. Se la terribile disgrazia doveva fruttare a qualcuno, 70 2, sor | consolazione), se la mia disgrazia salva questa povera gente 71 2, sog | di spirito. In fondo, la disgrazia di Celestina rappresentava 72 2, maz | consoli. Qualunque sia la tua disgrazia, per me è certa l'innocenza 73 2, dem | odio tra le classi, è una disgrazia nascere nei nostri panni. 74 2, cel | specialmente quest’anno di disgrazia. Se la zia non mi volesse 75 2, cel | lui che in tutta questa disgrazia il suo amore, non solo non 76 2, gio | meschina che in mezzo alla sua disgrazia può dire d'essere caduta 77 2, gio | sfruttassero e accomodassero la sua disgrazia ai bisogni del loro egoismo. 78 2, gio | aiuti? È stata una grande disgrazia, e veramente tu non la meritavi; 79 2, gio | buono come sei: ma da una disgrazia non dobbiamo mica cavarne 80 2, gio | per noi: sarà stata una disgrazia, ma a me non è capitata. 81 2, deu | pauroso di qualche nuova disgrazia.~ ~– Non ci manca che questa – 82 2, mor | partiva, subito dopo la disgrazia, per l'Africa, mentre già I nostri figliuoli Parte, Capitolo
83 NOS, 1 | galateo che di cuore. È una disgrazia nascere in queste case, 84 NOS, 1 | che di scacciarlo, ma una disgrazia non può in nessun modo ripararne Nuove storie d'ogni colore Capitolo
85 1 | povero rattino! fu una grande disgrazia, ma si volti indietro a 86 4 | insopportabile. Per colmo di disgrazia si ammalò anche il bimbo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
87 Dia, 1 | Questa è una grossa disgrazia per te, se gli volevi bene. 88 Dia, 5 | Certamente fu una grande disgrazia. S'egli non fosse morto 89 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Una gran disgrazia. Non ci può sentire la mamma?~ ~ ~ ~ 90 Uom, 5 | Tranquillo.~ ~ ~ ~Guarda che disgrazia! anche questa mi doveva Il signor dottorino Capitolo
91 tes | questo l'avviso d'un'ultima disgrazia? Dica schietto, vi sono 92 tes | imaginare qualche nuova disgrazia, fatto più livido, più cupo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License