IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] legavano 1 legga 3 leggano 1 legge 89 leggenda 11 leggende 7 leggendo 10 | Frequenza [« »] 89 biglietto 89 fratello 89 giusto 89 legge 89 maccagno 89 ombre 89 poche | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze legge |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | figliuolo bislacco. È una legge così, è una tragedia così, 2 1, amm | nostro genere. Gente senza legge e senza fede, che per un 3 1, pen | pericolo che rasenti la legge, ve': la conosce più lui 4 1, pen | la conosce più lui la legge che tutti gli avvocati. 5 1, aff | che a lungo andare, per la legge naturale delle cose, finiscono 6 1, ris | via l'eredità, perché la legge mi dà la forza e io sono 7 2, stu | Lei ha studiata la legge e troverà la parola giusta» 8 2, stu | tutti i requisiti che la legge domanda in documenti di 9 2, stu | dimostrare coi mezzi che la legge mette a disposizione nostra 10 3, ara | donna onesta! La natura, la legge, l'opinione pubblica, la 11 3, bat | sollevata; nessuno, né la legge, né gli uomini, né le donne, 12 3, bat | sistema di cose che viola ogni legge di onestà, di delicatezza, 13 4, lie | stracciate. È giusta la legge che bene fa bene; ma il 14 4, con | tradimenti e di vittime. Legge lei dei romanzi?»~ ~«Non 15 4, con | Ferruccio era sconosciuta questa legge, per la quale lo spirito 16 4, que | imprudenza, per buon cuore, ma la legge è legge, cara la mia donna, 17 4, que | buon cuore, ma la legge è legge, cara la mia donna, e non 18 4, que | deposizione, Dio benedetto! c'è la legge.»~ ~Arabella, che stava 19 4, que | scandali, o pretende che la legge si abbia a cangiare pe' Il cappello del prete Parte, Capitolo
20 1, tra | la giustizia, compio una legge di natura.~ ~Io non so dire 21 1, del | dice che posso, e anche la legge mi dà ragione.~ ~– La legge 22 1, del | legge mi dà ragione.~ ~– La legge vi dà ragione, perché la 23 1, sen | sociale che si chiama la legge.~ ~Ed egli cercava di inchiodarsi 24 1, cas | Chi lo manda?~ ~Filippino legge il biglietto, non capisce, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
25 2, 1 | attendeva agli studi di legge. Per quanto lontani d'indole 26 2, 3 | netta e scorrevole:~ ~«Nella legge de Sicariis troviamo eguagliato 27 2, 3 | E altrove nella stessa legge Cornelia: - Nihil...~ ~- 28 2, 15 | persuase a sposarla secondo la legge civile e a presentarla al 29 2, 16 | riconoscere che una certa legge di equilibrio c'è nel mondo, 30 2, 17 | severamente proibito dalla legge della Confederazione, i Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
31 3, pao, 5| ventiquattro ore cambiamo la legge del mondo?»~ ~Beatrice stava 32 4, son, 3| che se il povero Cesarino legge nelle mie intenzioni, non 33 5, cas, 1| tradimenti, che non c'è più né legge, né fede, e che gli assassini 34 5, cas, 1| perché c'è un articolo di legge che lo impedisce.»~ ~«Ah! 35 5, cas, 1| Ah! un articolo di legge...» ridisse il Pardi adoperando 36 5, cas, 2| Sicuro, un articolo di legge che non permette, pare, 37 5, cas, 2| parlato di questo articolo di legge....»~ ~Palmira ruppe in Due anime in un corpo Parte, Cap.
38 1, 7 | perché m’insegnasse la legge. La signora Brigida pare 39 1, 8 | però noto abbastanza a chi legge e il Lucini poteva averlo 40 1, 8 | morto, io non rispettassi la legge?~ ~«Ieri quel che voi chiamate 41 1, 9 | vi scrive è cieca a ogni legge morale? è degna più di compassione 42 1, 10 | veniva a insegnarmi la legge. Egli spalancò francamente 43 1, 12 | Segretario. (cerca la lettera e legge): «Avverto questa onorevole 44 1, 12 | Se ne dia lettura.~ ~(Si legge la lettera del falso Lucini: 45 1, 12 | suaccennate.~ ~Cancelliere. (legge la prima lettera, che è 46 1, 12 | alla sala.~ ~Cancelliere. (legge): «Ella potrebbe aiutarci, 47 1, 13 | pena, che sta scritta sulla legge.~ ~Se in me si faceva un 48 2, 3 | il destino, l’astuzia, la legge, [169] il capriccio avevano Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
49 1, gua | oso domandare quel che la legge riserva in questi casi ai 50 1, sca | contro questa fatalità della legge? – Egli poteva rispondere 51 1, bat | volgare; perdonate, dice la legge del Signore. Una vendetta 52 2, pad | crede. Siccome per la stessa legge fisica e filosofica delle 53 2, sog | spezzata; nulla a soddisfare la legge morale; nulla a nessuno 54 2, gio | purché fosse ristabilita una legge di giustizia, era un rimprovero I nostri figliuoli Parte, Capitolo
55 NOS, 1 | per comandamento di alcuna legge incisa in pietra o su tavole 56 NOS, 1 | invocano a grandi stridi la legge del divorzio. Se il meccanismo 57 NOS, 1 | comandare al cuore se la legge impone di comandare al sangue, 58 NOS, 1 | innamorati, la forza della legge, la gloria dei re, il cenno 59 NOS, 1 | facilmente come si crede. La legge del poco per volta è la 60 NOS, 1 | vede, che sente a dire, che legge: loderò in modo speciale 61 NOS, 1 | una figura meschina perchè legge male, recita male la sua 62 NOS, 1 | vedono mai applicata la legge della giustizia. Di qui 63 NOS, 1 | dietro questo orrore sta la Legge, come il popolo ebreo, popolo 64 NOS, 1 | popolo bambino, vedeva la legge negli splendori e nelle 65 NOS, 1 | occasione di rivelargli la legge, e nel male è un farsi suo 66 NOS, Nos | egualmente della donna che legge romanzi, (non sa che oggi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
67 2 | combattere fuori di ogni legge callistenica, quando risuonò 68 4 | tempi troncare gli studi di legge e rassegnarsi al modesto 69 10 | mondo elegante: poco o nulla legge di quel che si stampa fuori 70 10 | garibaldino democratico: e chi lo legge oggi tra le necrologie stampate 71 11 | Perseveranza, che don Procolo legge volentieri, perchè vi si Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
72 Cur | accosta la lettera al lume e legge con qualche stento): "Chiunque 73 Cur | voglio morire per te, (Siede, legge sotto voce con avidità e 74 Uom, 8 | poltrona e prende un libro, legge forte:~ ~ ~ ~"Tityre, tu Il signor dottorino Capitolo
75 tes | hanno per me santità di legge. Tra le due famiglie si 76 tes | leggendole, scoprire la legge di questa ragione inferma; 77 tes | dovere, erasi fatto in lui la legge suprema della vita. Forse 78 tes | il suo universo, e ogni legge di onore, ogni suo dovere, 79 tes | sovrastava minacciosa la noiosa legge che tira i pesi al centro, Vecchie cadenze e nuove Parte
80 I | penzolanti corpi umani,~ ~Come si legge ne' volumi tuoi:~ ~Non dei 81 I | Precipitar amando~ ~È legge antica che non cangia mai.~ ~ ~ ~ 82 I | intimo error e la spietata legge.~ ~ ~ ~Non versa a te l' 83 II | tavole~ ~Ecco discende~ ~La legge ai popoli.~ ~ ~ ~Coro Onore 84 III | ultime radici~ ~Poi che una legge di dolor governa~ ~I sostegni 85 III | mondo sparse~ ~«La nuova legge, ah non compiuta, e invano~ ~« 86 III | imposte,~ ~«Se vivente non sia legge dei cuori.~ ~«A voi madri, Vecchie storie Capitolo
87 1 | fare un libro che nessuno legge.~ ~Uscì fuori finalmente 88 3 | morto il vecchio....~ ~- La legge non permette se non ci sono 89 8 | ero dato allo studio della legge, crollò la testa, come se