grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | che mandò molte piccole anime nere su per la canna.~ ~ ~ 2 1, ret | la disperazione di molte anime, verso le quali tu hai dei 3 1, ret | che il dar insomma delle anime a Dio?»~ ~Qualche altra 4 1, ang | fuori del mondo, dove le anime parlano tutte lo stesso 5 1, ang | Dio si manifesta nelle anime che soffrono, più che nella 6 1, ang | perché ciò che solleva le anime è il sacrificio. Apri il 7 1, sca | trovare in Lei una di quelle anime zelanti del bene, che non 8 1, sca | dei poveri e quello delle anime.~ ~«Col più profondo rispetto 9 2, ani | dilatandosi, usciva a deturpare le anime più innocenti.~ ~Era orribile 10 3, ara | stessa forza come tutte le anime semplici, che non ne hanno 11 3, bat | confidenza che ispirano le anime semplici, provando nel togliere 12 4, con | Per fortuna ci sono delle anime buone a questo mondo...»~ ~« 13 4, con | Che conforto avrebbero le anime che soffrono? Crede che 14 4, amo | giovine che parlava; e le anime giovani sono ancora piene 15 4, pre | patimento avvicina e redime le anime, ci colloca in alto sul 16 4, mor | contro di me: così siamo due anime perdute. Va a casa, Arabella, Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 1, tra | alla edificazione delle anime e alla morale perfezione. 18 1, del | nell'edificazione delle anime e poi, se c'è tempo, si 19 1, pau | turbare con uno scandalo le anime semplici: che si sarebbe 20 1, cac | salvargli l'anima e il corpo? Le anime dei morti non conservano 21 2, man | In giudizio pubblico? o anime divine! ma, ma, si fa questione Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
22 2, 11 | serena trasparenza delle anime semplici. Quest'anima traspariva 23 2, 12 | e purpuree con fuggenti anime azzurre nel mezzo succedesse 24 2, 17 | dov'erano rimaste altre anime in pene. E con il Cresti 25 3, 4 | ostinazione propria delle anime forti, che rifiutano di 26 3, 6 | che viene dall'amore delle anime è forse più chiara. Noi 27 3, 7 | frastuoni mondani, ma che le anime raccolte sentono passare 28 3, 7 | fuggire. Per tradire tante anime buone gli sarebbe abbisognata 29 3, 7 | soave pietà per tutte quelle anime che, sprigionandosi dai I coniugi Spazzoletti Paragrafo
30 3 | sopra gli edifici e sulle anime poetiche. Nell'angolo più Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
31 3, pao, 3| gran cartello invitava le anime giovinette a pascersi del 32 5, cas, 3| e che sapeva tutto. Le anime semplici sono anche le più Due anime in un corpo Parte, Cap.
33 | DUE ANIME IN UN CORPO~ ~ 34 1, 9 | epistolario ad uso delle anime silenziose intanto non rifinivo 35 1, 9 | anche un conflitto fra due anime, che cercavano farsi posto, 36 1, 9 | numero ventitré. Allora le anime si staccavano come certe 37 1, 9 | si era intromesso fra due anime innamorate, e raccolte le 38 1, 9 | accorse veramente di due anime, che si accapigliavano dentro 39 1, 9 | Marina, è impossibile che le anime nostre non siano eterne? 40 1, 12 | IL PROCESSO ALLE DUE ANIME~ ~ ~ ~Per quanto riguarda 41 1, 12 | vista, perché in me sono due anime, due principii equipollenti.~ ~ 42 1, 14 | IL PROCESSO ALLE DUE ANIME~ ~ ~ ~Udienza del giorno Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
43 1, con | sette~ ~Videro qui Maria anime elette~ ~ ~ ~dice una vecchia 44 1, con | dell'autoritarismo delle anime volgarmente aristocratiche.~ ~ 45 1, omb | misteri si svelano nelle anime più ingenue, mentre gli 46 1, ang | freschezza d'una simpatia d'anime sorelle. Entrambe erano 47 1, dam | le grandi ragioni delle anime piccine; e nella sua superiorità 48 1, dam | indolenzita. Questa fusione di due anime e di due corpi, consolidata 49 1, ani | XIII. Due povere anime.~ ~ ~ ~La vita della povera 50 1, cic | questa nobile processione di anime, gli richiamò alla mente 51 1, cic | Ecco il profumo delle anime! – disse Giacomo, accostando 52 1, bat | quando non restano che le anime nude a soffrire, le afferrò 53 2, ros | ripeteva il coro delle anime sincere. E Giacomo, che I nostri figliuoli Parte, Capitolo
54 NOS, 1 | concepiti, che contengono spesso anime fine, delicate, anime che 55 NOS, 1 | spesso anime fine, delicate, anime che ingrandiscono a poco 56 NOS, 1 | prenderle queste povere anime.~ ~Intanto vi guardano attraverso 57 NOS, 1 | meccanica morale.~ ~A molte anime gentili e pietose ripugna 58 NOS, 1 | ne conosciamo di queste anime care e ardenti, che mettono 59 NOS, 1 | che non per invitare delle anime allegre a sedersi al banchetto 60 NOS, 1(3) | insegna, sugli uomini che fa. Anime di ghiaccio son mandate 61 NOS, 1(3) | son mandate a infiammare anime di scolari: nessuna meraviglia 62 NOS, 1 | morale che s'impara sulle anime vive è cento volte più sicura 63 NOS, Nos | che sbalzano talvolta le anime femminili fuori delle orbite 64 NOS, Nos | scelto in quella schiera di anime di lusso che sono consone 65 NOS, Nos | mondo indovinerà quanto le anime di lusso potranno essere 66 NOS, Nos | potranno essere anche le anime d'uso e le operaie del vero Nuove storie d'ogni colore Capitolo
67 3 | vanno intorno anche le anime dei poveri morti.~ ~- C' 68 3 | tolga gli stivalini. O care anime, che piedini bagnati gelati. 69 4 | etico, di ribellione delle anime, di nuovi orizzonti, perchè 70 4 | unisce i corpi e divide le anime. Menzogna l'amore di certe 71 4 | per il quale si mettono le anime che vogliono andare a confini 72 4 | le quali non passano lo anime dei grassi droghieri. È 73 4 | dovrebbero percorrere le anime per l'elevazione di se stesse 74 4 | fatalità che pesa sulle anime. Il cielo è ancora e sarà 75 11 | quartiere anche il prete senz'anime, perchè non è addetto alla 76 11 | brontolando il prete senz'anime.~ ~- Una notte sul tardi - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
77 Cur | la vita. Dunque son due anime in pena e tra le due non Il signor dottorino Capitolo
78 tes | e io la consiglio alle anime sensibili.~ ~ ~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
79 II | Verrian gli afflitti e l'anime meschine,~ ~Ch'han la vergogna 80 II | stanno~ ~I sogni e stanno l'anime fanciulle~ ~Delle belle 81 III | campagne quasi un sciame~ ~D'anime stanche, stridono i viali~ ~ 82 III | stillicidî di piangenti~ ~Anime che ti chiaman....~ ~ ~Son 83 III | Son le vostre~ ~Anime antiche già passate a stormi,~ ~ 84 III | Un amplesso intralciar d'anime amanti?~ ~ ~ ~II~ ~ ~ ~So 85 III | cento~ ~Escono le devote anime bianche~ ~Delle mistiche Vecchie storie Capitolo
86 3 | mondo, come quelle delle anime modeste: e poi aggiungete 87 6 | far perdere la strada alle anime innocenti. Anche la Gina 88 7 | la signora Brigida, buone anime entrambe. Il sor Paolino 89 7 | piangere, io credo, tutte le anime sensibili. Beato chi piange,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License