IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bono 3 bonomia 4 bons 1 bontà 88 bonum 1 bookmakers 1 borboni 1 | Frequenza [« »] 89 poltrona 89 primi 89 qual 88 bontà 88 conti 88 dà 88 finito | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze bontà |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | operare i prodigi della sua bontà e della sua carità.~ ~Arabella 2 1, ang | bisognosi, sentimento che la bontà, la rassegnazione dell'inferma 3 2, ani | della bellezza e della bontà della sposina, poi a un 4 2, pen | come aveva speculato sulla bontà dei signori Botta, costringendo 5 2, pen | Suo suocero aveva della bontà per lei, non le diceva mai 6 2, pen | sapeva acquistarsi colla sua bontà, c'era per l'Augusta un' 7 3, tir | avvenire. Lei ha avuto la bontà di tornare in questa casa 8 3, tir | se non fosse per la tua bontà, io non vorrei soffrire 9 4, amo | resa superba. Eppure quanta bontà, quanta poesia, quanta freschezza Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, bar | casa del mago.~ ~– Fu la bontà divina che mi ha voluto 11 1, tra | Maddalena, colla sua devota bontà, aveva messi tutti i suoi 12 1, rim | Reverendissima, e la paterna bontà onde in una non lontana 13 1, rim | ridente della sua abbondante bontà, il vecchio curato prese 14 1, cas | venuti a questo?~ ~– È tutta bontà di Dio e di prete Cirillo, 15 1, cac | giusto, un grand'uomo per la bontà. È morto, poveretto.~ ~Giorgio 16 2, arr | intendeva approfittare della sua bontà e rimanere alla «Favorita», 17 2, cas | eccellenza, abbiate la bontà d'aspettare due minuti. Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
18 2, 1 | inclinato a credere nella bontà degli uomini (e cogli uomini, 19 2, 6 | di benevolenza tenera, di bontà amorosa, piena d'indulgenza 20 2, 6 | amava di riposarsi nella bontà alquanto ignorante d'una 21 2, 6 | pensava) che cosa divina la bontà di un uomo che ti ama! la 22 2, 13 | con un sorriso di tenera bontà.~ ~La malata ancor ravvolta 23 2, 13 | bene come nella propria bontà. E come il suo corpo godeva 24 3, 2 | vivere, non volendo nella sua bontà, che alle sue figliuole 25 3, 8 | avvilirmi ad ingannare la bontà d'un uomo giusto. Questa 26 3, 9 | insegnato a credere nella bontà degli uomini, una dottrina Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
27 1, lor, 3| candore latteo della sua bontà.~ ~Al cessare della musica 28 1, lor, 3| dovuto alla bellezza e alla bontà di sua moglie, di cui egli 29 3, pao, 1| dirgli colla sua flemmatica bontà:~ ~«Tu hai qualche dispiacere, 30 3, pao, 1| sotto alla sua pacifica bontà era avveduta e furba, finse 31 3, pao, 6| nebbiolina.~ ~«Ella ha avuta la bontà di parlare col signor avvocato.»~ ~« 32 3, pao, 7| a Paolino? opporsi alla bontà della provvidenza? tradire 33 3, pao, 8| Creatore: quel profumo di bontà che hanno i bimbi, tutto 34 3, pao, 8| ignoranza.~ ~Beatrice nella sua bontà semplice e mite era passata 35 4, son, 3| in sé un certo senso di bontà, quasi una punta di dolcezza, 36 4, son, 3| operava con sincerità e con bontà d'intenzioni. Fossero felici 37 4, son, 4| con una espressione di bontà e di indulgenza sparsa come 38 4, son, 4| Loro hanno una grande bontà e una grande indulgenza 39 4, son, 5| dava quasi un'aureola di bontà. «Poteva esser qui anche 40 5, cas, 1| in lotta o colla tenera bontà di suo marito, o colle tentazioni Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
41 1, gia | lasciavano veder una gran bontà e una grande indulgenza, 42 1, fil | aveva troppa fede nella bontà, per togliere alla sua mamma 43 1, met | prima volta che io provo la bontà e la generosità illuminata 44 1, ang | terribile giustiziere. Mai la bontà e la giustizia d'un uomo 45 1, buo | nel miglior modo che la bontà esiste nel mondo. Ma, lasciando 46 1, ani | alle sublimi altezze della bontà e del perdono, mentre un' 47 1, ani | divina aristocrazia della bontà e del sacrificio, e ricompensò 48 2, pad | spiritato, che trovava (bontà e coraggio suo) fiori di 49 2, maz | coerenza scientifica. La bontà ha questo di superiore, 50 2, dem | dibatteva da cinque mesi. La bontà di Giacomo l'aveva commossa. 51 2, vis | onorevole di Breno ha avuto la bontà di leggermi questa lettera 52 2, mor | risvegliare nemmeno quella gran bontà, che aveva sempre sonnecchiato I nostri figliuoli Parte, Capitolo
53 NOS, 1 | un santo, un angelo di bontà e d'amore. Posso dunque 54 NOS, 1 | quali manca ogni profumo di bontà e di simpatia. Le malattie 55 NOS, 1 | nostra pigrizia camuffata di bontà al posto della natura e 56 NOS, 1 | c'era in lui un fondo di bontà e di generosità, così non 57 NOS, 1 | gustare le dolcezze della bontà, quasi insensibilmente Cleto 58 NOS, 1 | Ercole è il simbolo della bontà unita alla forza. Garibaldi 59 NOS, 1 | Socrate era il simbolo della bontà unita alla sapienza. Cristo 60 NOS, Int | pazienza, di carità, di bontà: il mio Augusto predica 61 NOS, 1 | straniero che concilia la bontà, o domani non si vuoi negare 62 NOS, 1 | della maggiore o minore bontà della sua condotta che dalla 63 NOS, 1 | della gentilezza, della bontà, della sensibilità; se da 64 NOS, 1 | stesso gli elementi della bontà. E anzitutto se l'uomo si 65 NOS, 1 | veste di pietosa ed amorosa bontà trova sempre buona accoglienza 66 NOS, 1 | figliuolo la grazia innata, la bontà istintiva, l'amore per le Nuove storie d'ogni colore Capitolo
67 7 | anni, è un angiolino di bontà, piena di sentimento. Si 68 7 | donna assennata, tutte le bontà e tutte le bellezze di una 69 8 | quei giorni aveva avuta la bontà d'inviargli tutta la raccolta 70 10 | meglio con questo nome la bontà e la dottrina balorda di 71 10 | costanza dei propositi alla bontà indulgente dell'animo. ( 72 10 | costanza dei propositi alla bontà indulgente dell'anima....~ ~ 73 10 | costanza dei propositi alla bontà indulgente dell'anima?.... 74 11 | occhi grigi, vivi, pieni di bontà. Allegro, ingenuo, incapace Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
75 Pre | spesso colla sua grande bontà al livello di noi, che allora.... 76 Ane, 6 | mondo non ho mai visto tanta bontà.~ ~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
77 tes | natura inclinevole alla bontà, né sapendo d'altro lato 78 tes | che si persuadeva della bontà di quel consiglio, e si 79 tes | esercizio di una semplice bontà è tenuto a vile, e dove Vecchie cadenze e nuove Parte
80 I | pan che dài.~ ~Una sola bontà forse ne spinge~ ~Per i 81 I | pianti umili il pianto.~ ~ ~ ~Bontà, raggio di Dio, passa le 82 II | quanti~ ~Secoli e sta di sua bontà sicuro,~ ~Una sola è la 83 III | divina~ ~E vien da noi questa bontà del pianto,~ ~Che benedice Vecchie storie Capitolo
84 1 | schietto:~ ~- Vogliono avere la bontà quei bravi signori d'indicarmi 85 4 | anni, è un angiolino di bontà, piena di sentimento. L' 86 4 | donna assennata, tutte le bontà e tutte le bellezze di una 87 5 | quei giorni aveva avuta la bontà d'inviargli tutta la raccolta 88 7 | queste occasioni, mostrar la bontà dell'animo nostro, concedendo