Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, cas | signor procuratore del re, il commendatore Jonetti, amico suo, anzi 2 2, arr | Che colpa ne ho io, caro commendatore? – È stato trovato nella Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 1 | trasportavano i bagagli, il commendatore Massimo Bagliani si trovò, 4 2, 1 | massa corpulenta del signor commendatore, che somigliava piuttosto 5 2, 1 | male, sor Massimo.~ ~- Sor commendatore, si dice - corresse il Cresti.~ ~- 6 2, 1 | stanza assegnata al signor commendatore era la più grande della 7 2, 1 | cappelli di paglia, il signor commendatore accettò volentieri il consiglio 8 2, 5 | si deve dire? cavaliere? commendatore? ambasciatore?~ ~- Zio, 9 2, 8 | e don Erminio Bersi, al commendatore Zuccani, segretario particolare 10 2, 8 | Ci deve venire anche lei, Commendatore - soggiunse volgendosi al 11 2, 8 | scusa a sua eccellenza il commendatore Zuccani - il guaio era tutto 12 2, 8 | debolezza del Governo.~ ~Il Commendatore si permetteva di osservare 13 2, 12 | seguivano il barone, il commendatore, il banchiere svizzero, 14 2, 14 | dispetto, e mentre il signor commendatore non cessava di pulirsi nervosamente 15 2, 14 | Ezio capì che dallo zio commendatore e ambasciatore della Bolivia 16 2, 15 | nell'atrio in compagnia del commendatore Zuccani. Li schivò, uscendo 17 2, 15 | sulla testa. Accorse il commendatore, mentre Ignazio Bühler trascinava 18 2, 15 | barone si accompagnò al commendatore che gli si pose ai fianchi, 19 2, 15 | disse al suo vicino:~ ~- Commendatore, posso far conto anche sopra 20 2, 15 | disposizione. Ella intanto, commendatore, mi renderà un primo favore, 21 2, 15 | stringendo la mano del commendatore, gli disse con sorridente 22 2, 17 | pregò di presentarlo al commendatore Bagliani. - Tout va comme Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 1| Dovrei avvertire il commendatore, ma la corsa parte alle 24 1, lor, 1| io.»~ ~«Viene anche il commendatore?»~ ~«Sono stato a invitarlo; 25 1, lor, 1| tornato per chiedere al commendatore tre giorni di licenza e 26 1, lor, 1| rispose il Pianelli. «Ecco il commendatore.»~ ~Vedendo venire il direttore, 27 1, lor, 1| dal Martini col visto del commendatore, tra i quali uno a favore 28 1, lor, 1| a Milano il corpo.~ ~Il commendatore, uomo di cuore e discreto, 29 1, lor, 1| Martini uscì dall'ufficio del commendatore col cuore un po' inquieto. 30 1, lor, 1| Aspetto fino a stasera. Il commendatore mi ha già rimproverato d' 31 1, lor, 1| stasera almeno.»~ ~«Se il commendatore non vorrà, non insisterò....»~ ~« 32 1, lor, 2| cui spiccava la pancia del commendatore Malvano, capo-divisione 33 1, lor, 2| nove. Consegno tutto al commendatore. Si giustifichi con lui.»~ ~ 34 1, lor, 3| Martini. Una volta che il commendatore aveva nelle mani la prova 35 1, lor, 3| rivolto direttamente al commendatore, invocandone la misericordia? 36 1, lor, 3| signor Pianelli al signor commendatore?~ ~«commendatore, spendo 37 1, lor, 3| signor commendatore?~ ~«commendatore, spendo del mio.»~ ~Ora 38 1, lor, 3| Illustrissimo signor commendatore,~ ~ ~ ~«Il sottoscritto, 39 2, tri, 3| custodire i ragazzi.~ ~Il commendatore era andato a Roma. Sulla 40 4, son, 4| non farà questo torto a un commendatore della Corona d'Italia.»~ ~« 41 4, son, 4| signor cavaliere....»~ ~«commendatore, commendatore...» corresse 42 4, son, 4| cavaliere....»~ ~«commendatore, commendatore...» corresse burlescamente 43 4, son, 4| Posso regalare al signor commendatore cento lire... guardi!» e 44 4, son, 4| Che cosa c'è?» chiese il commendatore Filippo Balzalotti colla 45 4, son, 4| della brutta politica, commendatore» si affrettò a dire il Quintina, 46 4, son, 4| impiegato anziano ho l'onore, commendatore, di far parte di un comitato 47 4, son, 4| esclamò tutto confuso il commendatore, «che cosa vien loro in 48 4, son, 4| dietro la scrivania.~ ~Il commendatore che lo aveva adocchiato 49 4, son, 4| Dunque se non le dispiace, commendatore, sabato alle sei avremo 50 4, son, 4| preparò a far fagotto.~ ~Il commendatore finse di non accorgersi 51 4, son, 4| volta a farsi del male.~ ~Il commendatore, attaccato il cilindro al 52 4, son, 4| suo nuovo ufficio.~ ~Il commendatore, in piedi, dietro la scrivania, 53 4, son, 4| benissimo che il signor commendatore esagerava di proposito un 54 4, son, 4| movimento delle mani il commendatore.~ ~«No, scusi, lei si lamenta 55 4, son, 4| con un alto sussiego il commendatore, e indicando la porta col 56 4, son, 4| Dio...» tornò a dire il commendatore, agitando le carte con un 57 4, son, 4| mi parlainterruppe il commendatore agitando sotto il naso del 58 4, son, 4| colpetto secco sulla spalla del commendatore e gli disse:~ ~«Badi a non 59 4, son, 4| una minacciabalbettò il commendatore, facendo gli occhi grossi 60 4, son, 4| cavaliere, voglio dire al commendatore....»~ ~Mentre il buon Bianconi 61 4, son, 4| amico dal precipizio, il commendatore, vedendo che la cosa minacciava 62 4, son, 4| compos sui!» esclamò il commendatore «non poteva quasi stare 63 4, son, 4| gli impiegati offrivano al commendatore.~ ~ ~ ~ 64 4, son, 5| umiliavano le prosopopee.~ ~Il commendatore, vispo come un pesce nell' 65 4, son, 5| il primo dall'uscio. Il commendatore Balzalotti voleva che passasse 66 4, son, 5| la marcia funebre.»~ ~Il commendatore che, dal capo della tavola, 67 4, son, 5| napolitani, i napolitani, caro commendatoregridava il commendator 68 4, son, 5| Niente è troppo» obbiettò il commendatore Balzalotti che non voleva 69 4, son, 5| concedendogli le insegne di commendatore della Corona d'Italia. Propongo 70 4, son, 5| Propongo quindi un brindisi al commendatore Balzalotti.»~ ~«Viva, bravo, 71 4, son, 5| toccarono, si vuotarono.~ ~Il commendatore si alzò. Di nuovo un gran 72 4, son, 5| trombone in ritardo.~ ~Il commendatore, dolcemente acceso e sorridente, 73 4, son, 5| congratulo, bravo!»~ ~Il commendatore ricevette tutti questi mirallegri, 74 4, son, 5| Quintina, alle offese del commendatore, parlando chiaro, chiamando 75 5, cas, 1| sa... il cavaliere... il commendatore...» e indicava un uscio 76 5, cas, 1| chiamò nella stanza del commendatore.~ ~«Vado, mi chiama il qui…» 77 5, cas, 1| Demetrio, l'impiego, il commendatore, la bella pigotta, la scena 78 5, cas, 1| Milano, di Demetrio, del commendatore, di Beatrice, del braccialetto; 79 6, alt | idee dure come le noci. Il commendatore Balzalotti, con tante faccende I nostri figliuoli Parte, Capitolo
80 NOS, 1 | comunale, un capo divisione, un commendatore non troppo avariato, uno Nuove storie d'ogni colore Capitolo
81 10 | in fretta ci fu anche il commendatore Ugolino Cerbatti, un chimico 82 10 | Il morto? voglio dire il Commendatore?~ ~- Eh, eh!... - rispose 83 10 | suo morto non puzzava di commendatore. E nemmeno tra gli uditori Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
84 Uom, 3 | prego, restino serviti. - Commendatore, anche lei? io sono mortificato. - Il signor dottorino Capitolo
85 tes | illustrissimo signor barone commendatore Adriano Siloe per esercizio 86 tes | fuggo. Se paresse al signor commendatore ch'io fossi troppo pigro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License