IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malgoni 26 malgrado 9 malheur 1 mali 85 malìa 1 maliarde 1 maliardi 3 | Frequenza [« »] 85 facevano 85 filosofo 85 giustizia 85 mali 85 molle 85 paio 85 polvere | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze mali |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | qualche vicina intorno ai suoi mali di stomaco, che le facevano 2 2, pen | passare una lunga visione di mali, come un ingenuo che giunto 3 2, ros | con giudizio in mezzo ai mali.~ ~ ~ 4 3, bat | avuto il coraggio? oh quanti mali ci sono nel mondo, vero, 5 3, bat | Quel gran mucchio di mali, che da otto mesi era andato 6 3, bat | di madre, e so che certi mali fan perdere la testa. Tu 7 3, bat | miglior dottore per certi mali...~ ~ ~ 8 3, sch | liberazione... Per quanti mali avessero a succedere, nessun 9 3, sch | resistere all'onda di questi mali. Se finora ho vissuto inutilmente 10 3, sch | tratta di scegliere tra due mali il minore per te e tra due 11 3, tir | malato non teme tanto i mali che ha, quanto quelli che 12 3, tir | opporsi al torrente dei mali che da tre mesi andava urtando 13 4, mor | cose.~ ~Quando dal cuore i mali salgono al capo, quando Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 1 | Pioppino guariscono tutti i mali.~ ~- Faremo i nostri conti.~ ~ 15 2, 3 | sempre più ne' suoi piccoli mali, e delle amiche, che venivano 16 2, 5 | era stato causa de' suoi mali, non ci era più motivo perchè 17 2, 9 | letto, fingendo degli atroci mali di capo, fin che sentiva 18 2, 13 | trovare in fondo a' suoi mali una pace nuova, non priva 19 2, 13 | che libera spesso da altri mali.~ ~Ad avviarla e a guidarla 20 2, 16 | nostra povera vita, che tra i mali è una pagliuzza raggirata 21 2, 16 | astrologo una responsabilità nei mali ch'egli ha il torto di prevedere 22 3, 2 | grandezza smisurata dei mali.~ ~In presenza dell'infermo 23 3, 3 | sceglier tra due terribili mali, il suo cuore avesse a ingannarsi. 24 3, 4 | rifiutano di credere ai mali che le opprimono.~ ~Non 25 3, 6 | parole di conforto per questi mali? io non ne so trovare.~ ~« 26 3, 6 | torto, cercò ne' suoi stessi mali la sua giustificazione: - 27 3, 7 | egli cadesse affranto dai mali, e l'aveva rigenerato nel 28 3, 9 | dimostrarmi che a sopportare i mali della vita è utile talvolta 29 3, 11 | ma la storia dei nostri mali non è mai ragionevole. Era 30 3, 12 | scusato col pretesto di cento mali e di una grande pigrizia.~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
31 1 | affila i coltelli de' suoi mali. Nessuno in trentatré o 32 1 | lui se pativa di questi mali! ella non lo avrebbe pregato 33 3 | la storia di tutti i suoi mali. Guardi, guardi che stelle, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, lor, 3| solo era il rimedio ai suoi mali.~ ~Andò alla scrivania e 35 1, lor, 4| andava soggetto a forti mali di capo: gli strapazzi del 36 2, tri, 5| Paolino capiva che i suoi mali non si potevano guarire 37 4, son, 2| spiriti buoni e di spiriti mali — (per di qua signore) — 38 5, cas, 1| sé, incapace di supporre mali lontani diversi dai suoi, 39 5, cas, 3| malato, aveva guarito molti mali. Beatrice certo non immaginava Due anime in un corpo Parte, Cap.
40 1, 8 | sé, sembra che i nostri mali appartengano ad altri. Io 41 1, 10 | che fu causa dei vostri mali?~ ~Levai allora gli occhi 42 1, 10 | meglio convengono ai nostri mali, come ogni cane guarisce 43 2, 1 | uomo, causa prima de’ suoi mali?~ ~Strinse la tempia fra Le due Marianne Parte, Capitolo
44 1, 1 | ricchezza mobile e tutti i mali si fanno passare per la Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
45 1, omb | ci duole un dito, tutti i mali del mondo ci picchian dentro; 46 1, met | non giovasse a diminuire i mali del mondo, mentre nelle 47 1, pra | muggito d'una moltitudine di mali selvaggi, non mai immaginati, 48 1, ani | cercarle aiuto contro questi mali, che la perseguitavano; 49 1, bat | precipizio improvviso di mali, non resse: e si lasciò 50 1, bat | venire in questo abisso di mali? In qual parte del mondo 51 2, sog | sua riflessione. A certi mali non c'è che un rimedio efficace: 52 2, sog | parlar troppo dei nostri mali ma neanche il tacer troppo, 53 2, sog | un bel sistema. Covare i mali e non pensare a curarli 54 2, sog | paziente e tollerante dei mali, correva, al divampare dell' 55 2, maz | cui sono ridotto da questi mali troppo crudeli. Credo che 56 2, dem | pace di un vivo. Davanti ai mali irreparabili l'uomo forte 57 2, dem | una più grande speranza. I mali vengono più dalla fatalità 58 2, gio | per dimostrargli che di mali ce n'è per tutti e che il 59 2, fru | Se non si muore di questi mali, è segno che veramente c' 60 2, fru | dire che la febbre dei suoi mali l'aveva eccitata fino al 61 2, deu | reso quasi trasparente dai mali, compariva ancor più delicato 62 2, deu | di Giacomo, del caso, dei mali, che vengono senza farsi 63 2, ros | di consacrazione de' suoi mali. Non gli veniva certo dalla I nostri figliuoli Parte, Capitolo
64 NOS, 1 | pretendono di guarire i mali del tempo e del paese. Io 65 NOS, 1 | rimedi son peggiori dei mali: segno che la forza morale 66 NOS, 1 | noi?) poco male ci fanno i mali e poco bene ci possono fare 67 NOS, 1(2) | coscienza che resiste ai mali. E non si dica ch'è troppo 68 NOS, 1 | lagrimette, a ingrandire i mali per avere una vittima più 69 NOS, 1 | sia un rimedio per tutti i mali. Morire si morirà sempre 70 NOS, 1 | salvare i figliuoli dai mali inevitabili, possono, devono 71 NOS, Nos | un rimedio peggiore dei mali. Perchè non insegnare a Il signor dottorino Capitolo
72 tes | consolazione di tutti i suoi mali. Qualcuna aveva sul viso Vecchie cadenze e nuove Parte
73 I | L'ora felice; ai tardi mali,~ ~Tu dei viventi forse 74 I | altri mondi men ricchi di mali~ ~Sarà di questo incontro 75 I | affanno~ ~ti accende ai mali altrui, sì che non pesa~ ~ 76 I | per le finestre, ai molti mali~ ~rechi un sorriso e ancor 77 III | sì dolce a chi racconta i mali:~ ~Ma gli occhi aperti e 78 III | sorgente,~ ~Che sovra i mali ampia trabocca e spegne~ ~ 79 III | trabocca e spegne~ ~Di molti mali il furibondo orgoglio.~ ~ 80 III | Proruppe il pianto vincitor dei mali.~ ~ ~ ~ 81 III | partìa~ ~Per la terra dei mali un dì d'aprile,~ ~Mentre 82 III | sdegnosa~ ~contro il volgo dei mali. Io nelle gare~ ~de' vili 83 III | scuola è il nostro mal ai mali altrui.~ ~Io non già t'insegnai 84 III | quale il vanto~ ~d'aver coi mali avuta inutil guerra?~ ~ogni 85 III | tace~ ~sopra gli stessi mali eternamente.~ ~ ~«Non vano