IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] responsi 1 ressa 2 resse 3 resta 84 restaa 3 restada 1 restando 5 | Frequenza [« »] 84 grazia 84 mise 84 nostre 84 resta 84 ridendo 84 sorella 84 spavento | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze resta |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ret | barcollare o la si rifà o ci si resta sotto... E puoi credere 2 2, stu | oro è scomparso, e non ci resta che battere il capo sul 3 3, ara | anche alla sora Olimpia. Ma resta a vedersi se Arabella dopo 4 3, tir | tolto il peccato...»~ ~«E resta la nausea» scappò detto 5 4, mor | strappare dal cuore: ma fin che resta in mezzo al male un filo Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, bar | sono rovinato e che non mi resta più che Santafusca, ultima 7 1, del | non mi fido che di te. Resta pure a dormire questa notte 8 1, cap | suo padrone, sto fresco. Resta a vedersi, – mormorava la 9 1, cap | incontentabile e schizzinosa, – resta a vedersi se il cappello 10 1, fan | intenzione di vendere.~ ~– Non mi resta che di chiedere scusa dell' 11 2, mor | dalla convinzione che non resta più nulla a sperare. La Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
12 2, 10 | vita.~ ~Chi arriva, chi resta a mezzo, chi si lascia cogliere 13 3, 2 | qualche parte del corpo e resta un istante in piedi in attesa 14 3, 3 | mise in tasca. - Ora non mi resta che di conoscere la maritata, 15 3, 6 | perduto tutto, fin che ti resta un cuore che ti vuol bene: 16 3, 6 | inutilmente cerchi di sfuggirgli. Resta, resta dunque con noi a 17 3, 6 | cerchi di sfuggirgli. Resta, resta dunque con noi a studiare 18 3, 6 | scaldi la mano e il cuore. Resta, resta, tu sei il mio sole... 19 3, 6 | mano e il cuore. Resta, resta, tu sei il mio sole... Non 20 3, 8 | compiuti. Tra noi due però resta inteso che fin d'ora tutto 21 3, 11 | perchè tutto quello che resta in me di non morto non è Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
22 1, lor, 3| figuri» risposi, «fin che resta mia sorella sono a sua disposizione.»~ ~« 23 1, lor, 4| fastidi e vi lascia dentro chi resta.~ ~Come se di impicci e 24 2, tri, 3| quest'ora? e quanto gli resta ancora da pagare? e quando 25 2, tri, 7| penitenza toccano a chi resta.»~ ~«C'è il signor Martini?» 26 3, pao, 1| guardato nel sole, che ti resta nella pupilla, che vedi 27 3, pao, 2| ringraziato, amen. La carità resta....»~ ~«Io sono in collera 28 4, son, 1| faccia?»~ ~«E allora non resta che tentare un'altra strada. 29 4, son, 4| andarsene finché la trave resta in bilico.~ ~È da queste 30 5, cas, 1| risparmio è sfumato, e non resta a sperare se non che gli Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 Pre | troppo belli.~ ~[74] Non mi resta che raccomandarvi, come 32 1, 3 | col morto, e un po’ di lui resta in noi, insieme a quel brivido, Le due Marianne Parte, Capitolo
33 2, 1 | chi de sora. La signora resta a dormire...~ ~MENICA: Te Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
34 1, fal | palcoscenico. – A tuo padre non resta più che la nuda terra. Tutto 35 1, ang | conoscere questo scandalo, mi resta sul colpo. Un Magnenzio, 36 1, ang | pretendere tanto. E allora non vi resta che di offrire un altro 37 1, pra | signore... e poi che cosa resta dell'italiano di Dante, 38 2, dep | alle elezioni generali! Non resta ora che di mettere a posto 39 2, sog | caro signor Giacomo, non le resta che di firmare queste due 40 2, fin | anima di chi è partito, come resta il calore della vita per 41 2, con | fuori di discussione. Non ti resta dunque che di pigliartela 42 2, maz | cenere è tutto quello che resta in fondo di ogni verità, 43 2, vis | farsi ammazzare in Africa, resta a casa ad abbracciare e 44 2, vis | oltraggiano in ciò che mi resta di più nobile, e non mi 45 2, gio | Celestina, dice che non resta un minuto in questa casa, 46 2, gio | scassinato, addio bella! non mi resta che di andar a quattro gambe 47 2, gio | è perduta, al vinto non resta che di ritirarsi. Durando I nostri figliuoli Parte, Capitolo
48 NOS, 1 | se passata una certa età, resta nel sangue, può essere cagione 49 NOS, 1 | al piccolo allievo non resta volontà di far altro.~ ~ 50 NOS, Int | tesoro,~ ~Il paradiso! Oh, resta~ ~A questa~ ~Tua mamma che 51 NOS, Int | non saprebbero rispondere, resta a cercare se sian donne 52 NOS, Int | con quel poco che ce ne resta. Scusa se ho versato in 53 NOS, 1 | la voce paterna: che cosa resta a fare? Supponete uno scolaro 54 NOS, 1 | le terze ammonizioni? Non resta al maestro che di scacciarlo, 55 NOS, 1 | cuore del fanciullo; non resta dunque che di saper ridurre 56 NOS, 1 | cuore del fanciullo non resta più nessun fondo di amarezza.~ ~ 57 NOS, 1 | carezzare un serpente, ne resta morsicato e avvelenato per 58 NOS, 1 | razione al mattino, che gli resta al mezzodì? E poi c'è dell' 59 NOS, 1 | intanto all'anima gemella non resta che mettere sul telaio un 60 NOS, 1 | fortunato e grosso affarista resta sempre un essere di razza 61 NOS, Nos | non per tutte le fanciulle resta chiuso l'adito ad una carriera Nuove storie d'ogni colore Capitolo
62 2 | brutto sogno di cui non resta nella memoria che la spaventosa 63 7 | un inchino a Nicolò, che resta un istante imbarazzato.~ ~ ~ ~ 64 7 | perdonare.~ ~Nicolò. (si alza, resta un istante come combattuto, 65 7 | bacio sui capelli di lei e resta come fulminato dalla sua 66 10 | voce vien meno e altro non resta che di pronunciare un mesto 67 11 | del tutto. Qualche cosa resta sempre nell'aria dove è Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
68 Cur | la lettera, alla fiamma e resta un istante a spiare e a 69 Cur | fiamma e il tuo segreto resta sepolto qui nel mio cuore Il signor dottorino Capitolo
70 tes | buona intenzione. Non le resta che di trovar modo di licenziarsi 71 tes | cacciato il vecchio, non ci resta altro a spiegare per chi Vecchie cadenze e nuove Parte
72 I | pinti portici:~ ~Se alcun ne resta, come si vede,~ ~Su per 73 I | emigrano:~ ~Il contadino resta.~ ~Se la gragnuola stermina 74 I | Segui tua forza che non resta mai.~ ~ ~ ~Nell'ombra d' 75 I | vivi e al tempo~ ~di te che resta? - Un numero.~ ~ ~ ~ 76 II | arrischi il mare,~ ~Ai vili resta il bere o l'affogare.~ ~ ~ ~ 77 II | morì giocando)~ ~Che mal si resta a specular la bruna~ ~Ora 78 II | Amor comanda,~ ~altro non resta a noi~ ~che il coglier fiori 79 II | Cedono i ruderi:~ ~Il libro resta~ ~Tempio granitico.~ ~ ~ ~ 80 II | granitico.~ ~ ~ ~Coro Il libro resta.~ ~ ~ ~Cedono al vecchio,~ ~ 81 III | Se spento è il sole, resta il cielo all'ali.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
82 4 | un inchino a Nicolò, che resta un istante imbarazzato.~ ~ ~ ~ 83 4 | Nicolò.~ ~ ~ ~si alza, resta un istante come combattuto, 84 4 | bacio sui capelli di lei e resta come fulminato dalla sua