IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] semper 4 sempion 2 sempione 1 semplice 80 semplicemente 28 semplici 27 semplicissima 2 | Frequenza [« »] 80 musica 80 piccoli 80 scienza 80 semplice 80 teneva 80 vorrei 79 angelo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze semplice |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | stato più naturale e più semplice per lei e anche per la gente 2 1, aff | finora conosciuta che la più semplice. Nascose la lettera e rimandò 3 1, vit | sempre quella, la più semplice, quella che l'avviliva di 4 2, stu | una copia di esso in carta semplice e non firmata, fatta da 5 3, bat | di solito in una domanda semplice e terribile: «Che cosa è 6 3, sch | E il resto è molto semplice ed esplicito» soggiunse 7 3, vit | il morente fosse il più semplice e il più naturale. La morte, 8 4, lie | padrone, non era per lei così semplice e giocondo come pareva alla Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 avv | basse transazioni, ma col semplice ajuto dei comuni artifici 10 1, tra | in quarant'anni di vita semplice e di economia. Ora essa 11 1, del | che è il premio d'una vita semplice e senza ambizione.~ ~– Voi 12 1, sen | di più naturale e di più semplice che il marchese cercasse 13 1, cas | piacque una ragione così semplice e così probabile. Uscir 14 1, cac | cacciatore, che pareva un uomo semplice e disinvolto, – non avete 15 2, org | tutta questa bizzarra e non semplice faccenda».~ ~A poco a poco, « 16 2, cas | dire Santafusca col tono semplice e naturale di chi ha veduto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 1 | ci si affaccia nella sua semplice e genuina realtà.~ ~Emilio 18 2, 3 | cintura, chiuso con una semplice arricciatura intorno al 19 2, 4 | e innocente da una vita semplice e solitaria.~ ~A ventidue 20 2, 6 | del lago.~ ~Regina, natura semplice e modesta, amava la compagnia 21 2, 6 | troppo lunga nel modo più semplice e naturale. Ezio aspettava 22 2, 9 | figliuoli, alla loro maniera semplice eran proprio felici, di 23 2, 9 | essere ristabilito con un semplice atto di volontà. Ezio l' 24 2, 11 | Regina è spirito troppo semplice per intendere un problema 25 2, 12 | signorina, che in quel vestito semplice da pastorella gli parve 26 2, 13 | Ravellino.... - riprese in tono semplice, fissando lo sguardo al 27 2, 14 | e mi ama: è la cosa più semplice del mondo.~ ~- È la più 28 2, 15 | d'un fallimento, la più semplice della contabilità insegna 29 3, 1 | movimento fu quello d'un uomo semplice e primitivo, quasi direi 30 3, 6 | seguii i consigli di un'anima semplice per mettermi anch'io in 31 3, 9 | vogliamo una formalità molto semplice alla presenza di pochi intimi, 32 3, 13 | continuava a essere la cosa più semplice del mondo: e beati loro 33 3, 13 | un fiato di Dio. La rima semplice e naturale che risonava I coniugi Spazzoletti Paragrafo
34 3 | occhio e fingendo un'aria semplice, disse loro:~ ~- A Varese 35 3 | Violette», una mazurca semplice e graziosa. Al risentire Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
36 1, lor, 1| Al collo non aveva che un semplice vezzo di perle, vecchio 37 1, lor, 1| delicato e scrupoloso, quel semplice rimprovero gli bruciava 38 1, lor, 3| dallo studietto che da un semplice assito aperto in alto, dormivano 39 3, pao, 2| dell'amicizia. Nella gioia semplice e calda di Paolino, Demetrio 40 3, pao, 8| Beatrice nella sua bontà semplice e mite era passata in mezzo 41 4, son, 2| tavola psicografica segna col semplice contatto della mano in cinque 42 5, cas, 1| sua storia è ancora più semplice. A Chiaravalle, colla prospettiva Due anime in un corpo Parte, Cap.
43 1, 5 | fondo in fondo deve essere semplice paura e null’altro; ma finalmente, 44 1, 8 | ragione, laddove essa è più semplice e pura, una giustificazione 45 1, 9 | pigra fra gente buona e semplice, che si rallegravano soltanto 46 1, 10 | Che c’entro io?~ ~– È una semplice formalità.~ ~Il gentiluomo 47 1, 12 | da Milano?~ ~Accusato. Un semplice caso. Io non fuggivo.~ ~ 48 1, 12 | col Lucini?~ ~Accusato. Di semplice amicizia.~ ~Presidente. 49 1, 14 | esattamente i quartali, come ogni semplice impresario).~ ~Presidente. 50 2, 4 | Il disegno geografico era semplice, ma avviene di molte cose 51 2, 6 | dapprima parve adesso più semplice e più applicabile. Perché Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
52 1, gia | compagni. Mentre compivo la mia semplice pulizia, mi presentò Blitz, 53 1, fil | una bambina alta, bionda, semplice come una figura di frate 54 1, con | differenza tra un j e un semplice i, volle disegnar le due 55 1, omb | dispense; mentre una donna semplice e sincera non c'è scienza 56 1, omb | testa sul seno d'un amore semplice e naturale, che li aiuti 57 1, pra | espressione del conte, una semplice messa piana. La gran messa 58 1, pra | delle sue arguzie d'uomo semplice: – Se permette, io per me 59 1, ani | che sollevavano un'anima semplice alle sublimi altezze della 60 1, cic | spirito un biglietto così semplice non avrebbe lasciata traccia; 61 1, cic | sagacia di un rimprovero così semplice, e, senza alzar gli occhi, 62 2, sor | buona convalescenza. Anima semplice e primitiva, priva di raffinatezze 63 2, sog | spiriti stanchi e sciupati, ma semplice come un fiore, era stato 64 2, con | con Giacomo un discorso semplice e pratico, ispirato alle 65 2, vis | cospetto d'una cosa troppo semplice, che si dipana da sé. Si 66 2, ros | più alti ideali un'anima semplice, che affidi a un affetto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
67 NOS, 1 | movimenti dinamici, ma alla semplice e ripetuta manovra di due 68 NOS, Int | inventato un meccanismo più semplice e più elegante. Don Samuele, 69 NOS, 1 | di defalciazione, ma una semplice azione direttiva, repressiva Nuove storie d'ogni colore Capitolo
70 11 | qualche ultima nota della semplice bonarietà umana.~ ~Ho detto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
71 2Pe, 2 | non è mai uscita di casa, semplice, un poco bête, tutta religione 72 Uom, 5 | è quasi passato: è una semplice contusione. Vedete la differenza, Il signor dottorino Capitolo
73 tes | ingegno, e che poteva col semplice specchiarsi in due pupille 74 tes | bella, giovane, innamorata, semplice ne' suoi affetti come una 75 tes | dove l'esercizio di una semplice bontà è tenuto a vile, e Vecchie cadenze e nuove Parte
76 I | Dormi, agnellino! Il semplice~ ~Spirto frattanto ignori~ ~ 77 II | lavora,~ ~In guarnellin più semplice,~ ~Ringiovanita nuora,~ ~ ~ ~ 78 III | Che un fior di più nel semplice giardino~ ~Di giovinezza. Vecchie storie Capitolo
79 8 | offuscarono. Se invece di semplice polvere avessi avuto del 80 9 | lotto.~ ~ ~- Ecco un'idea semplice, - dissi fra me - che non