Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | castoro e del solito cappello duro portava indosso in questa 2 1, tes | piccini di un grigio freddo e duro guardavan sempre diritto, 3 1, tes | quasi bianchi, d'un pelo duro e regolato, coprivano una 4 1, tes | Il corpo oscillò sul suo duro giaciglio e mentre Tognino 5 1, pen | cercare un boccone meno duro.~ ~Seguendo le peripezie 6 1, ang | provava qualche cosa di duro e d'irritato nel cuore che 7 1, ang | troppo freddo, di troppo duro, che non risponde alla chiamata, 8 1, tir | Qualche cosa di forte e di duro come un grosso martello 9 2, bat | dirne una. Il viso divenne duro, quasi superbo. Gli occhi 10 2, bat | parevagli un castigo troppo duro, che non poteva sopportare.~ ~ 11 2, bat | che mi ha fatto comparire duro e intransigente questa sera: 12 2, ros | bianco faccino a un greppio duro di bimba che vuol piangere.~ ~ 13 3, ara | passo. Sentiva in un modo duro e violento che in qualunque 14 3, tir | inghiottito qualche cosa di duro che minacciò soffocarla, 15 3, tir | contrazione dolorosa del viso duro e pallidissimo lo sforzo 16 4, que | Arabella, chiusa in un duro risentimento, se lo tirava 17 4, mor | fantasma. Poi qualcuno nero e duro la prendeva alla vita, la Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, tra | di chi s'avvinghia a un duro scoglio per non affogare. 19 1, vig | quelle ore eterne, quel letto duro imbottito di stecchi, tutto 20 1, del | piano, perché il sasso è duro, e il sole è più duro del 21 1, del | è duro, e il sole è più duro del sasso.~ ~Don Antonio, 22 1, spa | tenda.~ ~«U barone» uscì duro, tutto d'un pezzo, e prese 23 1, fan | teneva legato un pensiero duro e tagliente come un fil 24 1, vis | voluto risvegliarsi da un duro sogno, e ritrovarsi veramente 25 1, vis | cuore freddo e piccino e duro come un sassolino.~ ~– Che 26 1, cac | vino, col cacio e un pane duro sopra un piattello.~ ~– 27 1, cac | Giorgio non fosse stato duro di legno, avrebbe osservato 28 1, cac | cacciatore lasciò fare, duro, quasi irrigidito tra la 29 1, cac | sente d'essere sfuggito a un duro cimento di morte.~ ~Camminava 30 2, org | via il barone ubbriaco, duro e stecchito come un epilettico.~ ~ ~ ~ 31 2, cas | Cirillo a discorrere col suo duro teschio di peccatore in 32 2, cas | tono falso in questo «no» duro, sgarbato, che il barone 33 2, cas | non poteva rimanere , duro duro, incantato. Si spaventò 34 2, cas | poteva rimanere , duro duro, incantato. Si spaventò Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 2 | faceva parere molte volte duro e aristocratico ai democraticoni 36 2, 10 | rattristare col suo viso duro la buona allegria di questa 37 2, 10 | potrebbero avere un osso duro da rosicchiare. In cinque 38 2, 10 | sentiva il suo farsi piccino e duro come un ciotolo.~ ~- È come 39 2, 12 | invitata, sentì il cuore farsi duro come un pezzo di pietra. 40 2, 15 | interrogatorio con un viso duro, provocante, in cui passavano 41 2, 16 | nipote degno figlio d'un uomo duro ed egoista gli fossero rimaste 42 3, 8 | minuto di silenzio gelido, duro, pieno di oscure tristezze, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
43 2 | disceso, chiamando in un modo duro e sgarbato: Margherita! Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
44 1, lor, 1| bell'istante di silenzio, duro e arcigno da una parte, 45 1, lor, 1| che ascoltava col viso duro, rosicchiando lentamente 46 1, lor, 1| color sangue, col cuore duro come un sassolino, sempre 47 2, tri, 1| di tettuccio il piovente duro e diritto dei capelli.~ ~ 48 2, tri, 2| tranne il suo.~ ~E questo, duro, ostinato, gli andava dietro 49 2, tri, 5| cognato era , ostinato, duro, inesorabile come un aguzzino:~ ~« 50 3, pao, 2| cuore di dover mostrarsi duro e inesorabile, e magari 51 3, pao, 6| energia: si alzò, con un gesto duro del braccio respinse l'insistenza 52 3, pao, 7| trafitte che gli dava il cuoio duro della sedia, o a un certo 53 3, pao, 7| sedia, o a un certo dolore duro delle mascelle.~ ~Intanto 54 4, son, 3| veramente qualche cosa di duro e di irrigidito.~ ~ ~ ~ 55 4, son, 5| impacciato e scontroso e così duro di lingua, avesse potuto 56 4, son, 5| facendo un grosso e un duro che il corpo era abituato 57 5, cas, 1| schiacciarvi dentro un pensiero più duro e più aspro.~ ~«Se non c' 58 5, cas, 2| meritiEra un pane ben duro, scottante come carbone Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
59 1, mau | avermi salutato con un segno duro del capo, tuffarono subito 60 1, fal | beffarda; il corpo divenne duro come un tronco. Gli occhi 61 1, ani | pupille. Un dolore crudele e duro la strozzava alla gola e 62 2, dep | vergogna della patria. È duro di dover ferire dei cari 63 2, sog | Il ragazzo, col viso duro, più oscuro del solito e 64 2, cel | pensiero che le faceva il cuore duro e pieno di dolori, non potevano I nostri figliuoli Parte, Capitolo
65 NOS, 1 | non ci che un nocciuolo duro, o uno spino, o una buccia 66 NOS, 1 | dormire e dormono un sonno duro, materiale, senza sogni. 67 NOS, Int | o fatte di un legno più duro. Io che ho tanto sofferto, 68 NOS, Int | prima. A poco a poco divenni duro e insensibile. - A cosa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
69 1 | quasi di averlo ridotto duro come un'incudine, quando 70 11 | grazia, finse d'aver il sonno duro e non si mosse se non quando 71 11 | Monza.~ ~Il letto gli parve duro e freddo. Certo stava meglio Il signor dottorino Capitolo
72 tes | mantenuta finora da un duro inganno non si fosse spezzata 73 tes | senza vergogna, esporsi a un duro rifiuto, che il buon segretario 74 tes | badando al modo famigliare e duro del suo vicino.~ ~- Vi ho 75 tes | nell'aria la via giusta, duro, ostinato, pronto a contendere Vecchie cadenze e nuove Parte
76 III | stanchi~ ~Di seminare il pan duro nel duro~ ~Seno della natura. 77 III | seminare il pan duro nel duro~ ~Seno della natura. Or 78 III | Alla tristezza scioglie il duro incanto.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License