IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aprono 5 aquila 15 aquile 1 aquilino 77 aquilotti 1 aquilotto 6 aquinate 1 | Frequenza [« »] 78 pelle 78 quelli 78 vera 77 aquilino 77 credeva 77 croce 77 giuoco | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze aquilino |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes| settimana menava in casa Aquilino Ratta, uno dei veterani 2 1, tes| vincere un terno. Alla sera Aquilino e la Giuditta lo aiutavano 3 1, tes| Nessuno.»~ ~«Che cosa voleva Aquilino?»~ ~«Che Aquilino?»~ ~«Il 4 1, tes| voleva Aquilino?»~ ~«Che Aquilino?»~ ~«Il vice-ricevitore 5 1, tes| Non lo conosco.»~ ~«Aquilino che cosa ti ha detto?»~ ~« 6 1, tes| Giosuè, l'avvocato Baruffa, Aquilino Ratta, la Giuditta, il mio 7 1, fun| che non era un parente, ma Aquilino Ratta dimostrò che i pitocchi 8 1, fun| grosso uovo di struzzo.~ ~Aquilino Ratta, il vice-ricevitore 9 1, fun| ripeteva al Boffa e ad Aquilino Ratta:~ ~«Per me, se non 10 1, amm| aprì bel bello ed entrarono Aquilino Ratta, il vice-ricevitore 11 1, amm| Scomparire...» osservò sorridendo Aquilino, che non amava le asserzioni 12 1, amm| alludere al cappello che Aquilino aveva preso per la circostanza, 13 1, amm| discorrere, è vero?»~ ~Aquilino, che non si curava mai del 14 1, amm| legno. Alla povera Carolina, Aquilino aveva fin strappato un dente, 15 1, amm| mancia una volta tanto: ma Aquilino Ratta aveva dignitosamente 16 1, amm| rifiutato l'elemosina. Un Aquilino che si è battuto a Mestre 17 1, amm| esagerazioni...» soggiunse Aquilino, crollando il capo in aria 18 1, amm| aspettando l'udienza.~ ~Aquilino, volendo prendere una rispettosa 19 1, amm| io, caro sor Tognino, io Aquilino Ratta, sicuro: e questi 20 1, amm| per primo nello studio.~ ~Aquilino si rivolse all'Angiolina 21 1, pen| L'Angiolina l'ortolana, Aquilino Ratta, se non isbaglio, 22 1, pen| non conosceva nessuno, né Aquilino, né Pasqualino, né Maddalena, 23 1, ris| per la quale...» disse Aquilino, indicando col cappello 24 1, ris| non vi conosco e per me Aquilino, Andrea, Giosafatte, Tintimilia...»~ ~« 25 1, ris| intonazione più elevata Aquilino, facendo un passo avanti. « 26 1, ris| fermandolo in faccia all'Aquilino, colla penna sospesa e stretta 27 1, ris| fuoco alla prima bomba.~ ~Ma Aquilino entrò in mezzo e col gesto 28 1, ris| a grattarsi il collo.~ ~Aquilino, col tono ragionevole d' 29 1, ris| la scrivania la donna; ma Aquilino fu svelto, la prese al volo, 30 1, ris| mugolìo.~ ~Toccò ancora all'Aquilino andare innanzi:~ ~«Farò 31 1, ris| di chi intona un salmo.~ ~Aquilino cercò col mettersele davanti 32 1, ris| la vecchia aveva detto ad Aquilino è falso. È la carta che 33 1, ris| non è parlare...» gridò Aquilino, volgendosi irritato al 34 1, ris| Tognino fece un certo segno ad Aquilino, strizzando l'occhio con 35 1, ris| quest'acqua sporca» disse Aquilino con tono amichevole, fregando 36 1, ris| vice-ricevitore.~ ~«Le prove!»~ ~Aquilino capì che non istava più 37 1, ris| abbiette vigliaccherie. Aquilino aveva combattuto a Mestre 38 1, ris| portassero una morta.~ ~Aquilino si collocò ai piedi della 39 2, cas| niente a nessuno, nemmeno ad Aquilino; ma il sor Tognino aveva 40 2, stu| comparire, verso le due, fu Aquilino Ratta, che per sistema preferiva 41 2, stu| farlo. In ogni circostanza Aquilino amava stare colla maggioranza, 42 2, stu| invitati ricchi e poveri; e Aquilino non voleva comparire né 43 2, stu| Sono il primo?» domandò Aquilino, fermandosi sulla soglia.~ ~ 44 2, stu| vostro nome, galantuomo.»~ ~Aquilino a sentirsi trattato col 45 2, stu| rispettabile.~ ~«Il mio nome è Aquilino Ratta, del fu Vincenzo, 46 2, stu| istruttoria della causa.»~ ~Aquilino questa volta arrossì e socchiuse 47 2, stu| che altri venga a dirtelo. Aquilino non avrebbe mai detto a 48 2, stu| vuol lei, sorr...» rispose Aquilino, tirando in lungo le erre 49 2, stu| buona parente mi disse: 'Aquilino, quando sarò morta sarete 50 2, stu| accanto alla finestra. 'Sei Aquilino?' domandò.»~ ~Il vice-ricevitore 51 2, stu| rispondo.~ ~'Sei buono, Aquilino, di levarmi un dente che 52 2, stu| corno... anatra...»~ ~Aquilino, che non tollerava d'esser 53 2, stu| lo conservate ancora?»~ ~Aquilino tuffò due dita nelle tasche 54 2, stu| parlare» osservò a tempo Aquilino, prima che la gente corresse 55 2, stu| cioccolata?»~ ~Ora toccò ad Aquilino ridere di gusto nel fondo 56 2, stu| Arrestato?» esclamò Aquilino tutto sorpreso. «Arrestato 57 2, stu| buchi del naso, che all'Aquilino faceva l'effetto d'una trappola.~ ~« 58 2, stu| la sete, galantuomo.»~ ~Aquilino rimase così colpito da questa 59 2, stu| nell'acqua.~ ~«Dite un po', Aquilino,» riprese dopo un istante 60 2, stu| potuto far osservare che, se Aquilino era il suo nome di battesimo, 61 2, stu| con un pezzo di sapone.~ ~Aquilino osservò che il mezzo avvocato 62 2, stu| fregatina sulla mano.~ ~Aquilino, per quanto cercasse di 63 2, stu| come andare in Siberia. To' Aquilino. Sempre puntuale come un 64 2, stu| puntuale come un orologio, Aquilino. Bravo e coi guanti! e anche 65 2, stu| mezzo guanto di refe, all'Aquilino che arrossì un poco dell' 66 2, stu| a dire:~ ~«Signori...»~ ~Aquilino socchiuse gli occhi e per 67 2, stu| C'è la Santina, c'è Aquilino...» saltò su di nuovo l' 68 2, stu| a lusinghiere promesse. Aquilino Ratta, qui presente, eroe 69 2, stu| di umile condizione.»~ ~Aquilino, non resistendo alla seduzione 70 2, stu| dell'Angiolina, il dente di Aquilino, le rivelazioni, i sottintesi 71 2, stu| aggiungere per frangia. Aquilino, preso in mezzo in un cerchio, 72 2, stu| tardi al vespero in Duomo.~ ~Aquilino Ratta rimase un pezzo sotto 73 2, stu| inebetiti dalla speranza. Aquilino, uomo sereno e non avido, 74 2, stu| parlava di un buco nell'acqua, Aquilino stava in una via di mezzo, 75 2, stu| neanche Tognino era grullo. Aquilino era di questo parere, che 76 2, stu| chiro...grafico...!»~ ~E Aquilino allungò la parola, accompagnandola 77 3, vit| dei parenti più poveri. Aquilino fu preso in mezzo e incaricato