Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | partite a tarocco, ch'era un peccato a strapazzarle a quel modo, 2 1, aff | di monache, che chiamano peccato ogni filo di polvere dimenticato 3 1, aff | chiuse la finestra.~ ~ ~ ~Peccato! camminava così serena e 4 2, ros | scontare a un figliuolo il peccato della mamma.~ ~«È qui, è 5 3, tir | Tolta l'occasione, tolto il peccato...»~ ~«E resta la nausea» Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, del | posso io coglierla senza far peccato? Il cursore dice che posso, 7 1, sen | dici, Santa? Non farei un peccato di desiderio per Lellina... 8 2, man | voluto nascondere il tuo peccato, e il tuo peccato è venuto 9 2, man | il tuo peccato, e il tuo peccato è venuto a galla da sé. 10 2, man | colpevole che d'un piccolo peccato d'avarizia e d'un po' di 11 2, man | fu troppo punito del suo peccato. Voi che scrutate le reni 12 2, man | vostra misericordia il mio peccato e sentenziate nella vostra 13 2, col | tenute le mani monde da ogni peccato, aveva colle mani consacrate Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 1 | speciale. A volte si dice: peccato non poter credere!.... Del 15 2, 2 | luce del giardino. Era un peccato che don Andreino non fosse 16 2, 3 | una figliuola del paese. - Peccato - dicevano qualche volta 17 2, 3 | volta tra loro i poveretti - peccato che n'abbia pochi....~ ~ ~ 18 2, 3 | in quella cuffietta che è peccato non far dei peccati.~ ~- 19 2, 4 | sei finito per sempre. Peccato che Flora non abbia dieci 20 2, 4 | doveva fare? abbruciarli era peccato: si voleva ingombrar 21 2, 4 | purificarsi di quel grosso peccato d'irriflessione. Era la 22 2, 5 | una domanda, a cui sarebbe peccato non rispondere bene. Flora 23 2, 6 | finestre del salotto.~ ~- Peccato che tu non abbia potuto 24 2, 8 | esaltazione, degno castigo del suo peccato.~ ~Ben presto egli non seppe 25 2, 16 | così placidamente ch'era peccato guastargli la notte per 26 3, 1 | È buono, povero Sam; è peccato disgustarlo. Devi anche 27 3, 2 | la confessione del suo peccato. Piangendo, strappandosi 28 3, 3 | da questa melanconia. È peccato buttar via questa grazia 29 3, 3 | suoi passi, prese a dire: - Peccato davvero che resti cieco 30 3, 3 | sulla pelle delle mani. Peccato che il suo borsellino sia 31 3, 8 | questo benedetto Iddio che è peccato non credergli...~ ~- Egli 32 3, 9 | bisogno di espiare qualche peccato d'inconsiderazione anche Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
33 3, pao, 1| guscio. A parlare non si fa peccato, e le passioni bisogna tirarle 34 3, pao, 6| abbia voluto confessarle un peccato, ecco. Andiamo, asciughi 35 3, pao, 8| dormire sul suo dente guasto. Peccato! era una notte di inutile 36 3, pao, 8| aveva parlato e detto il suo peccato, le pareva di sentirsi quasi 37 5, cas, 1| donnette... Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra.» 38 5, cas, 3| cuore se ne immalinconiva. Peccato non esserci vissuto trecent' 39 5, cas, 3| vissuto trecent'anni prima! peccato non esserci due braccia Due anime in un corpo Parte, Cap.
40 1, 8 | braccialetto d’oro, ed è peccato che sia simbolo di schiavitù, 41 1, 8 | specchi; è il sogno e il peccato di sua vita. Per lui l’agiatezza 42 2, 1 | milioni fantastici. Era il suo peccato e il suo castigo: raschiava 43 2, 6 | ove la donna si considera peccato.~ ~La mia vita non era mai Le due Marianne Parte, Capitolo
44 1, 2 | num... chi dorme non fa peccato. El mal l'è ch'è passaa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
45 1, con | partito conservatore.~ ~– È peccato che il figliuolo non somigli 46 1, fal | della voce di Dio, si faceva peccato e scrupolo d'ogni passo 47 1, met | foglietti scritti, che era peccato tanto il buttarli sul fuoco, 48 1, met | Sicuro che sarebbe un peccato non cavar da questo tesoro 49 1, ang | dormire in pace su questo peccato di Giacinto come aveva dormito 50 2, pad | tutto allo zio vescovo. Peccato confessato è mezzo perdonato. 51 2, pad | confessa piangendo il suo peccato.~ ~– Andrò a farmi ammazzare 52 2, dep | fregatina di mani, soggiunse: – Peccato non essere un Paolo Ferrari, 53 2, maz | Boccadoro che a quest'ora il tuo peccato mortale ha reso o sta per 54 2, maz | rimpicciolito per farsi perdonare il peccato d'esistere! Ma è pur forza 55 2, vis | dire: chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
56 NOS, 1 | dolore e della miseria, del peccato e dell'imprudenza, del brutto 57 NOS, Int | entra e ch'è tutta colpa del peccato originale; ma sia come si 58 NOS, Int | bello può derivare... dal peccato originale. Così passan le 59 NOS, 1 | alle nostre nonne pareva un peccato o per lo meno una sconvenienza. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
60 2 | semplicità, con armonia. Peccato che sul terreno le parti 61 3 | metteremo al fuoco. Che peccato mortale d'aver rovinata 62 7 | commesso viaggiatore. È peccato sciupare l'amore vivo con 63 11 | evangelica: - Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra... - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
64 Dia, 6 | NONNA TERESA.~ ~ ~ ~Che peccato!~ ~ ~ ~Tutti.~ ~ ~ ~Starnutano 65 Dia, 6 | ripete con malizia.~ ~ ~ ~Che peccato mortale!~ ~ ~ ~Piano a parte.~ ~ ~ ~ 66 Cur | aver commesso un grosso peccato, Ma sono ancora a tempo 67 Uom, 7 | Tra .~ ~ ~ ~Che peccato quasi di non essere un coccodrillo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
68 tes | don Giulio, senza ombra di peccato le si presentò l'amore, 69 tes | era colpevole d'un gran peccato, ma non è il caso di confessarsi 70 tes | finiscono in coda di pesce?..che peccato! - Celestino gli somministrò Vecchie storie Capitolo
71 4 | commesso viaggiatore. È peccato sciupare l'amore vivo con 72 6 | legno quassio, perchè il peccato non si sputa fuori, tutte 73 7 | come una bambina.~ ~- Che peccato! - disse un giorno il sor 74 7 | giorno il sor Paolino, - che peccato che la povera bestia non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License