Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | reo? e da qual parte il giudice più terribile? Chi avrebbe 2 2, pen | suocero, che rappresentava il giudice della casa; ma un secondo 3 2, pen | scriveva anche di lui. Qual giudice? Essa era in mano ai ladri...~ ~ 4 2, bat | ad uno ad uno davanti al giudice...»~ ~«Ella si irrita inutilmente 5 2, stu | testimoni e a dimostrare al giudice e al pubblico ch'egli è 6 2, stu | battere alla porta del supremo giudice, quando pare che nel morente 7 2, stu | al tribunale del supremo Giudice, memore dell'affetto che 8 3, tir | la prima volta davanti al giudice. Non era rimorso, non era Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, vis | Perché non si crea egli unico giudice in cielo di questo sincero 10 1, vis | cuor suo.~ ~Mentre il suo giudice interno diceva «nulla», 11 2, ass | di quel zelante e bravo giudice istruttore che è il cavaliere 12 2, ass | quella forse del signor giudice istruttore. 1 testimoni 13 2, cor | signore la rigida severità del giudice, coll'amabile cortesia dell' 14 2, cor | pensi di presentarsi al giudice, ma all'amico. Resteremo 15 2, col | cuore, alla presenza del giudice istruttore, che lo tormentò 16 2, cas | Doveva proprio andare dal giudice o correre invece alla stazione, 17 2, cas | disposizione del signor giudice istruttore.~ ~C'era Filippino 18 2, cas | fin quasi all'uscio del giudice istruttore.~ ~«U barone» 19 2, cas | voi... Ah! ah! – il signor giudice rideva a pieni polmoni. – 20 2, cas | alle allegre parole del giudice per poter pigliare al volo 21 2, cas | salvarsi dalle mani del giudice, ma non un galantuomo da 22 2, cas | barone, a cui l'esordio del giudice aveva un poco stretto il 23 2, cas | cencio in viso al signor giudice.~ ~- E di Salvatore, che 24 2, cas | prudente e segreta.~ ~Il giudice perdette un po' di tempo 25 2, cas | Sorrise un poco anche il giudice.~ ~– Abitante?... lo sappiamo... 26 2, cas | sappiamo... non importa.~ ~Il giudice mormorò alcune parole al 27 2, cas | intese l'ultima dimanda del giudice, e ciò produsse un piccolo 28 2, cas | l'altra per la bocca del giudice, che seguiva invece i naturali 29 2, cas | possibile, – soggiunse il signor giudice – perché il cappello è nelle 30 2, cas | All'invito replicato del giudice fece per muoversi, ma non 31 2, cas | dimostrazioni e le dimande del giudice. Al suo fianco vedeva una 32 2, cas | cacciatore, – continuò il giudice, – sarebbe in parte confermata 33 2, cas | verità, la coscienza e il giudice, non sempre aveva presente 34 2, cas | guardarono in viso.~ ~Il buon giudice istruttore finse di cercare 35 2, cas | pureriprese a dire il giudice con voce più composta. – 36 2, cas | amabilità solita il signor giudice: anzi, infilando egli stesso 37 2, cas | libertà. Ormai non è più il giudice che interroga, ma l'amico 38 2, cas | barone... – soggiunse il giudice ripigliando un grazioso 39 2, cas | Dunque – continuò il giudice con un tono più eccitato 40 2, cas | Il prete? gridò il giudice.~ ~– Il prete... rispose 41 2, cas | autorevole con cui il signor giudice pronunciò queste parole, 42 2, cas | rotta da un singulto il giudice, che si aggrappava ai bracci 43 2, cas | giardino... eh? eh? – Il giudice pareva che volesse arrampicarsi 44 2, cas | Santafusca, – gridò finalmente il giudice, alzandosi ritto su tutta 45 2, mor | alle scuderiedisse il giudice al segretario.~ ~– Le signorie 46 2, mor | uomini con badilidisse il giudice.~ ~E mentre il segretario 47 2, mor | bagnarsi troppo don Ciccio e il giudice si trassero verso la stalla, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
48 1, lor, 1| materia di buon gusto era un giudice incontentabile, fece girare 49 2, tri, 2| che fa le cause, mangia il giudice che fa le sentenze, mangia 50 4, son, 4| Della mia coscienza sono giudice io....»~ ~«Che cosa c'entra 51 5, cas, 2| se non persuadere, il suo giudice.~ ~Il contegno di suo marito 52 5, cas, 2| parole dilaniate; ma il suo giudice era troppo forte, e aizzato Due anime in un corpo Parte, Cap.
53 1, 14 | giorno che il popolo fatto giudice di se stesso non avrà né Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
54 1, fil | giorno sedere ottimo arbitro, giudice conciliatore tra sé e la 55 1, con | il conte aveva chiamato giudice in una questione d'ortografia, 56 1, met | avvocati, il curatore, il giudice, non potendo battere un 57 1, ani | dovuto chiamar Giacomo a giudice di un delitto. Questa fatalità 58 1, sca | di logica morale, onesto giudice liquidatore nel gran fallimento 59 2, sor | ragione di temere come un giudice implacabile.~ ~Le due vecchie I nostri figliuoli Parte, Capitolo
60 NOS, 1 | in su, dove non arriva il giudice istruttore, fino all'origine 61 NOS, 1 | che è sempre il nostro giudice, sa subito distinguere da Nuove storie d'ogni colore Capitolo
62 6 | solenne come la parola di un giudice. Poi il tempo stringe; e Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
63 Ane, 4 | noi andremo Insieme dal giudice. Parlerò io per te.~ ~ ~ ~ 64 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Il giudice crederà più a padron Pietro 65 Ane, 5 | tuo fratello dimostrerà al giudice, non a me che gli ho trovato 66 Ane, 5 | Giacomino le darà al giudice....~ ~ ~Padron Pietro tra 67 Ane, 5 | difensori. Darà le prove al giudice. Tutti sanno che bel mobile 68 Ane, 6 | vero dovrà dimostrarlo al giudice. Gli anelli li ho trovati 69 Ane, 6 | che volevi consegnare al giudice....~ ~ ~Giacomino.~ ~ ~ ~ 70 Chi, 2 | vuoi dire un magistrato, un giudice....~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~Precisamente, 71 Chi, 2 | Precisamente, un giudice che ci interrogherà tutti Il signor dottorino Capitolo
72 tes | gli aveva apparenza d'un giudice severo; posò la testa alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License