Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | malamente ardeva una candeluccia benedetta, stava nel suo letto distesa 2 1, tes | il fantasma della morta benedetta, quantunque l'uscio della 3 1, tes | Lo butti, in nome della benedetta Madonnapregò l'altro, 4 1, tes | candeliere in cui la candela benedetta, ridotta agli estremi, sbrodolava 5 1, tes | odorose, mozziconi di candela benedetta... tutta roba che la mano 6 1, tes | non si deve in coscienza benedetta!~ ~«O Signor, Signor...» 7 1, pen | che correvano su questa benedetta eredità.~ ~Essa temeva che 8 1, pen | Ferruccio d'oggi, anima benedetta!»~ ~«Se gli dànno sessanta 9 1, pen | stata la vergogna di quella benedetta palandrana tanto disprezzata.»~ ~« 10 1, aff | o sospiro.~ ~Suor Maria Benedetta, quando la vedeva più pallida, 11 1, aff | cuore» scriveva a suor Maria Benedetta «e in questo basso mondo 12 2, uom | sua tolleranza. In questa benedetta faccenda del testamento 13 2, uom | nulla a nessuno, per la benedetta Madonna! Sono un povero 14 2, cas | denari... O cara Madonna benedetta, anche questa mi era riservato 15 2, pen | parte della mamma.~ ~Questa benedetta donna si era fissa in mente 16 2, bat | dell'orgoglio, che questa benedetta figliuola gli faceva paura. 17 3, avv | dovuto capacitarsi quella benedetta ragazza.~ ~E mentre un pensiero 18 3, avv | prima. Poesia o no, questa benedetta figliuola, dal ch'era 19 3, bat | prenda. Questa è una corona benedetta al santuario di Caravaggio. 20 3, sch | fianchi, corse a vedere quella benedetta ragazza.~ ~Arabella sollevò 21 3, tir | stanca...»~ ~«Venga con me, benedetta»~ ~L'Augusta, che aveva 22 3, tir | crede meglio.»~ ~«Che tu sia benedettaripigliò con più calore 23 4, lie | facevano voti per questa benedetta assoluzione, di cui essa 24 4, que | un pensiero doloroso.~ ~«Benedetta genteriprese dopo un 25 4, mor | zio Demetrio, suor Maria Benedetta. La voce arrivava fino alla Il cappello del prete Parte, Capitolo
26 1, tra | uomo benedetto, e che sia benedetta la Santa Trinità.~ ~– Mettici 27 2, man | di un vecchio peccatore, benedetta la vostra mano che castiga, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 6 | Soccorso per ringraziare la Benedetta d'averla salvata dal fulmine.~ ~ 29 2, 9 | fosse tornato con quella benedetta bandiera in mano, acclamato 30 2, 14 | ci penso sempre a quella benedetta laurea come a una ragazza 31 3, 2 | fa chiudere bene quella benedetta finestra. Mi è caduta la I coniugi Spazzoletti Paragrafo
32 1 | di brusco.~ ~Anche quella benedetta campagna di Varese non poteva 33 2 | che stagano al loro posto, benedetta pazienza! - esclamò il pover' Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 2, tri, 1| furono sprecate in questa benedetta questione?»~ ~«Mio padre 35 2, tri, 5| fratello è santa e sarà Benedetta in cielo. Io ricordo sempre 36 3, pao, 2| diavolo aveva in sé quella benedetta donna, perché gli uomini 37 3, pao, 2| diavolo aveva dunque quella benedetta donna?»~ ~ ~ ~ 38 3, pao, 3| ritardo. Finalmente quella benedetta donna si sbrigò, chiuse 39 4, son, 2| Demetrio di condurre quella benedetta donna alle Cascine! Al tempo 40 5, cas, 1| passione, le spine e la croce. Benedetta la mano che la riconduceva 41 5, cas, 1| parla, in nome di quella benedetta Madonna» pregava la buona 42 6, alt | volte che torna da quella benedetta casa verso le Cascine, dubita Due anime in un corpo Parte, Cap.
43 1, 3 | vicini a soqquadro, gente benedetta che di per sé ne sa sempre Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
44 1, pra | il maestro, che in questa benedetta questione degli inni patriottici 45 1, dam | cameriera.~ ~– Sicuro, Madonna benedetta! – fece dal suo cantuccio 46 2, pad | della povera donna. Questa benedetta questione s'impernia in 47 2, sor | sarei morta compianta, benedetta, e avrei trovato nella memoria 48 2, sog | rimorso per via di quella benedetta linguaccia e non aspettava 49 2, dem | dello stomaco. Questa pace benedetta se la faceva seder vicina 50 2, fru | era incamminata per quella benedetta strada lunga lunga lunga, 51 2, fru | breve momento di riposo e di benedetta dimenticanza, che la ristorava. 52 2, deu | qualche cosa con quella benedetta contessa. Sapete che Giacomo 53 2, ros | della pace, quando aveva benedetta col suo amore l'agonia della Milanin Milanon Parte, Capitolo
54 Mil, Nos | comparet ti, o Madonina benedetta del noster Domm!! Ti che I nostri figliuoli Parte, Capitolo
55 NOS, 1 | proprio e solamente per questa benedetta virtù che noi dobbiamo educare. 56 NOS, Nos | avrebbe a dire su questa benedetta educazione delle nostre Nuove storie d'ogni colore Capitolo
57 1 | si asciughi gli occhi, benedetta, o finirà col farmi piangere 58 2 | inaugurazione della ferrovia. Quella benedetta donna è sempre in sospetto 59 7 | tu la pigli questa moglie benedetta! Vedi? (va a guardarsi in 60 10 | definita così bene questa benedetta scienza, che non si abbia 61 11 | faccia scappare la pazienza, benedetta donna.~ ~- Non lo porto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
62 Cur | posso più. Perdonami, anima benedetta, ma io non voglio morire 63 Uom, 2 | qualche cosa.... Io! pazienza benedetta! non mi fido nemmeno degli 64 Uom, 8 | e stende le gambe.~ ~ ~ ~Benedetta pace! e dire che si sta Il signor dottorino Capitolo
65 tes | cui sua madre era tanto benedetta, preferii comparire io stesso 66 tes | partito per Parigi; sei benedetta da Dio, Severina». Severina 67 tes | hai una cera da candela benedetta. Cosa mi fai, Marcuccio? 68 tes | bambina, vestita di bianco e benedetta da un raggio bianco di luna. Vecchie cadenze e nuove Parte
69 II | ove dimori~ ~Nella luce benedetta~ ~Della gloria, in mezzo Vecchie storie Capitolo
70 4 | tu la pigli questa moglie benedetta! Vedi?~ ~ ~ ~va a guardarsi 71 6 | masserizia era pulita e benedetta: ogni piedino aveva le sue 72 9 | volte ho pregato l'anima benedetta della povera mamma, perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License