Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, avv | quel buon uomo di Baltresca crede che io possa credere a queste 2 3, avv | retorica, che spennano chi ci crede in nome dei grandi principii! 3 3, bat | questo figliuolo malato. Crede che non ci sia un Signore 4 3, tir | Dia pure gli ordini che crede...»~ ~E chinando il capo 5 3, tir | le parole:~ ~«Faccia come crede, signora, e perdoni se non 6 3, tir | difesa.~ ~«Lei è libera. Se crede, può andare oggi stesso 7 3, tir | oppongo, disponga lei come crede meglio.»~ ~«Che tu sia benedetta!» 8 4, con | avrebbero le anime che soffrono? Crede che nessuno abbia avuto Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, bar | una villa?~ ~– Uh, chi vi crede? si dice che avete il pagliericcio 10 1, bar | virtù cabalistica, come crede la gente: ma da quel giorno 11 1, fan | ballate tedesche, ma chi le crede oggimai? Tuttavia avrebbe 12 2, ass | Perché?~ ~– Perché mentre crede di aver nelle mani il colpevole, 13 2, ass | sdoppiasse, come il fanciulletto crede all'esistenza reale dell' 14 2, cas | secondo i casi, come si crede tutti un poco ai sogni e 15 2, cas | so nulla.~ ~– Ella dunque crede... o inclina a credere che 16 2, cas | imbarazzo in tutti.~ ~– Non crede che possa essere stato gettato 17 2, cas | verbale che il testimonio crede che il prete sia stato gettato Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
18 2, 10 | chi ha buona vista vede o crede di veder guizzare nell'acqua Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
19 1, lor, 1| A casa mia?»~ ~«Dove crede..., vado subito a Melegnano 20 2, tri, 2| Dunque il signor Demetrio non crede alle mie parole...» strillò 21 2, tri, 3| tutto ciò la gente non ci crede lo stesso, e quando non 22 2, tri, 3| quanto posso esser utile, se crede... conosco il presidente 23 2, tri, 3| da amico, da padre, e, se crede, anche da suo superiore....»~ ~ 24 3, pao, 6| Caro lei....»~ ~«Non crede che ne perderei il sonno? 25 3, pao, 6| letto di spine. Oh, non mi crede niente?»~ ~«Che cosa?» domandò 26 3, pao, 6| avesse ascoltato nulla.~ ~«O crede che tutti gli uomini siano 27 3, pao, 8| malata di patema d'animo.»~ ~«Crede?»~ ~«Non fa che piangere....»~ ~« 28 4, son, 2| animo quelle domande che crede.»~ ~E sparì, lasciando solo 29 4, son, 4| impiccato per debiti. Che cosa crede? che gli orfanotrofi siano 30 4, son, 4| onore di una donna onesta, crede di vendicarsene....»~ ~Demetrio 31 4, son, 4| passo avanti, seguitò:~ ~«Crede di vendicarsene col gettare Due anime in un corpo Parte, Cap.
32 1, 7 | il quale da un pezzo non crede più né ai preti, né ai frati.~ ~ 33 1, 12 | Mormorio nel pubblico che crede d’aver capito).~ ~Presidente. 34 1, 14 | lettura).~ ~Presidente. Crede che il Lucini sia morto 35 2, 2 | che non era il mio.~ ~– Crede ella, signor delegato, – 36 2, 2 | gentilissimo compagnocrede che il Sultano dopo quasi 37 2, 2 | Ogni ladruncolo volgare crede necessario, dopo il colpo, Le due Marianne Parte, Capitolo
38 1, 1 | gentiluomo...~ ~LUIGI: Ah, lei crede signora Marianna di Perugia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
39 1, mau | canta.~ ~– Va, va, chi ti crede? – fece la Santina, crollando 40 1, fil | della vita moderna. Egli crede che negli affari basti essere 41 1, fil | quel furbo di professione, crede che il suo denaro abbia 42 1, fil | ricchezza mobile, ch'egli crede causa della sua rovina. 43 1, con | bene anche a chi non ci crede. Dalla cripta per una doppia 44 1, gua | semplicità fanciullesca crede d'aver diritto alla sua 45 1, met | e peggio per chi non ci crede! Le porte d'oro del piacere 46 1, ang | per me era lo stesso. Egli crede ancora che io sia per trovare 47 1, pra | d'uomo di mondo, che non crede agli orari colla stessa 48 1, pra | stessa facilità con cui non crede a qualche cosa di più sacro 49 2, pad | possono fermare quando si crede. Siccome per la stessa legge 50 2, pad | gioventù è egoista. Egli crede che col denaro oggi si arrivi 51 2, sor | pecorella, la gente non crede mai che sia senza colpa. 52 2, vis | so dov'è la ragazza.~ ~– Crede lei dunque che con un centinaio I nostri figliuoli Parte, Capitolo
53 NOS, 1 | è un ciarlatano che non crede ai rimedi che spaccia.~ ~ 54 NOS, 1 | aver delle buone idee. Ma crede che tutti i padri sappiano 55 NOS, 1 | Giannino ha quasi sedici anni e crede d'aver diritto alla chiave 56 NOS, 1 | tanto facilmente come si crede. La legge del poco per volta 57 NOS, 1 | perchè il fanciullo ci crede e s'inganna sul valore delle 58 NOS, 1 | buoni mezzi educativi, e crede ancora all'efficacia dello 59 NOS, 1 | pericoloso, tanto per chi ci crede quanto per chi non ci crede, 60 NOS, 1 | crede quanto per chi non ci crede, tanto per gl'intransigenti 61 NOS, 1 | spontaneo e naturale, non crede di sapere se non quando Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
62 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Non mi crede, non vuol credere; Beniamino 63 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Se non crede alle mie parole e alle lagrime, 64 Ane, 5 | Teresina.~ ~ ~ ~Faccia come crede.... Vedremo chi sarà il 65 Chi, 4 | principe.~ ~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~Crede di essere nata nel pizzo.~ ~ ~ ~ 66 2Pe, 1 | vecchio per vitello, si crede diventata addirittura una 67 Uom, 2 | hanno fatto i giornali, crede d'essere la regina Teodolinda.~ ~ - Il signor dottorino Capitolo
68 tes | rivide nel lago il mare, e crede d'essere a Livorno al tempo 69 tes | conte fosse delle mie forze crede ella che io non l'avrei 70 tes | Se il signor barone mi crede indegno di questa parola, Vecchie storie Capitolo
71 9 | Chi l'ha pagato?~ ~- Egli crede che i denari vengano da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License