Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | cocchiere che ha nelle mani dei cavalli cattivi su per una strada 2 1, fun | scala e lo scalpitare dei cavalli, che menavan via la morta, 3 1, vit | mosse del dilettante di cavalli, e le espressioni energiche, 4 1, vit | quantunque avesse rinunciato ai cavalli, alle donne e agli amici, 5 1, vit | peggiori delle donne e dei cavalli, il segretario del Piccione 6 4, amo | ripetendo a tutti che io avrò cavalli e carrozze e una proprietà Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 2, arr | angolo della carrozza a due cavalli che volavano verso la città. – 8 2, cor | carrozze, un rincorrersi di cavalli e di pedoni, una miscela 9 2, cor | chiasso, alle stalle, ai cavalli, ai liquori, al vecchio 10 2, mor | dottor Panterre, di corse, di cavalli, di carte, di donne, di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 3 | una Norma tirata a coda di cavalli.~ ~- Forse è la prima volta 12 2, 3 | memoria il nome di tutti i cavalli che hanno vinto sui turf 13 2, 8 | tutte e due, come da due cavalli eccitati e sfrenati che 14 2, 13 | strazio che farebbero due cavalli che tirassero un misero 15 2, 16 | una carrozza con due buoni cavalli se non saremo più in tempo 16 2, 17 | segno a una carrozza a due cavalli di avvicinarsi.~ ~- Dove 17 3, 12 | carrozza chiusa, tirata da due cavalli, che riempivano coi loro Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
18 1, lor, 4| crescere tra le vacche e i cavalli. Fu un miracolo se imparò 19 3, pao, 2| buona tavola, bei vestiti, cavalli e carrozza, un buon papà 20 3, pao, 7| arco della pace, co’ suoi cavalli neri sul marmo bianco, e 21 3, pao, 7| dietro le evoluzioni dei cavalli, che manovravano davanti 22 4, son, 2| rannicchiò in un angolo, i cavalli si mossero, i ragazzi corsero 23 4, son, 2| Carcano, Bassano fermò i cavalli davanti alla porta del Vismara, 24 4, son, 2| domandò Bassano, arrestando i cavalli quasi davanti alle porte 25 4, son, 2| mentre Bassano voltava i cavalli verso il Carrobio.~ ~Dopo 26 5, cas, 1| Paolino qualunque, che abbia cavalli, carrozza, una stalla piena, 27 5, cas, 1| tipo campagnuolo, a due cavalli, si arrestò davanti alla 28 5, cas, 2| parte una carrozza a due cavalli, con dentro lei, o sola 29 5, cas, 2| Genova al trotto di due cavalli, ma, quando parve al Pardi 30 5, cas, 2| col carrozziere... coi cavalli....»~ ~«Sei entrata sola 31 6, alt | che frusta le orecchie dei cavalli e passa i coturni di Bassano, Due anime in un corpo Parte, Cap.
32 2, 3 | gendarmi raccomandarono i cavalli al vetturale e al signor 33 2, 3 | sul fieno insieme a’ suoi cavalli. Nevicava ancora; un silenzio 34 2, 3 | al vetturale di voltare i cavalli verso Mestre.~ ~– L’uomo 35 2, 5 | troppo pesante e i suoi cavalli troppo affaticati per vincere 36 2, 5 | buttarono al galoppo. I cavalli, che sentivano la necessità 37 2, 5 | vi raggiunga.~ ~E i due cavalli partirono ancora di galoppo, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
38 1, met | Giacintone! più grande amico dei cavalli che dei libri. Avrei dovuto 39 1, dam | sempre uguale dei due pesanti cavalli ritornavano a casa dalla 40 1, ani | Al trotto serrato dei due cavalli, che sentivano l'energia 41 1, ani | ora dopo, Giosuè arrestò i cavalli sopra un piazzaletto erboso 42 1, ani | Rebecchino chiuse la portiera e i cavalli partirono a corsa. L'emozione, 43 2, pad | sua carrozza e co' suoi cavalli, che si possono fermare 44 2, cel | dalle ruote, calpestato dai cavalli e dagli uomini: ma non un' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
45 NOS, 1 | la scienza, le corse dei cavalli, le ville, i vieux Saxe, 46 NOS, Int | occupato a far collocare i cavalli in stalla, a dar da mangiare 47 NOS, Int | stesse carrozze, gli stessi cavalli; ma il colore dell'aria 48 NOS, 1 | secchia della calce, stacca i cavalli dalle carrozze, grida i Nuove storie d'ogni colore Capitolo
49 2 | un fastello di fieno ai cavalli e un bicchier di vin bianco 50 3 | quanto don Cesare sferzasse i cavalli, il temporale, che s'era 51 3 | Intanto rovini il legno e i cavalli.~ ~- Ai cavalli ci penso 52 3 | legno e i cavalli.~ ~- Ai cavalli ci penso io... ep, . - 53 3 | due belle frustate. I due cavalli fini non furono troppo persuasi 54 3 | tempo in aria, con quei cavalli che don Cesare guidava quasi 55 3 | Non vedi che devo tenere i cavalli?~ ~- Non c'è qui un uomo? - 56 3 | acqua veniva più grossa.~ ~I cavalli tenuti per il muso dalle 57 3 | qualcuno che venga a tenere i cavalli. Moro ha l'occhio spaventato. 58 3 | uomo sulla strada con due cavalli spaventati, capite? - replicò 59 3 | venire anche il conte coi due cavalli, uno per mano, conciato 60 3 | lasciar crepar di tosse i cavalli?~ ~Il Rosso, dopo essersi 61 5 | quando si hanno due buoni cavalli e una carrozza comoda pagata 62 5 | e mentre Mauro girava i cavalli, ficcò gli occhi nell'acqua 63 11 | giù e ho preso il tram a cavalli per ritornare a Milano.~ ~- Il signor dottorino Capitolo
64 tes | sedette vicino a lei e i cavalli scalpitarono, gettando scintille, Vecchie cadenze e nuove Parte
65 I | Balzan veloci i tuoi cavalli al caldo~ ~Schioccare delle 66 II | discende,~ ~Su scalpitanti cavalli una strana~ ~Torma di spirti, 67 II | Viene con lor su tedeschi cavalli~ ~Ezio terror dell'Unnica 68 III | Gran Guardia~ ~Coi pesanti cavalli. Altri sul posto~ ~Disceser Vecchie storie Capitolo
69 6 | sopra una strada pesta da cavalli sfrenati. La Gina se ne 70 9 | persone di servizio, tre cavalli in istalla e i mezzi per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License