IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] testamentarie 1 testamentario 1 testamenti 4 testamento 69 testarderia 1 testardi 1 testardo 4 | Frequenza [« »] 69 pel 69 stazione 69 terreno 69 testamento 69 ultimi 68 balbettò 68 carlinetto | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze testamento |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | I. Il testamento Ratta.~ ~ ~ ~Milano, la 2 1, tes | gli avesse lasciato nel testamento cento, duecento, trecento 3 1, tes | richiamava in vigore un testamento del 1878, già consegnato 4 1, tes | richiamando in vigore il testamento del '78, la dava vinta all' 5 1, fun | dicevano le probabilità d'un testamento, mediante il quale... per 6 1, fun | toccò ancora il tasto del testamento. Don Giosuè alzò gli occhi 7 1, amm | parente, sull'argomento del testamento Ratta.~ ~ ~ ~Era il consiglio 8 1, amm | ha fatto scomparire un testamento di quattrocento mila lire?» « 9 1, amm | primo...»~ ~«Sissignori! un testamento, in cui, dire a dire, è 10 1, amm | una buona speranza.~ ~Il testamento faceva obbligo all'erede 11 1, amm | conoscevo questa storia del testamento» disse la Colomba, cercando 12 1, amm | poco in intuito di quel testamento di quella povera Carolina 13 1, amm | contare la storia di questo testamento. Io ho detto subito che 14 1, pen | che storia è questa del testamento rubato, che so io? di un' 15 1, ris | avete che io ho rubato un testamento, come dite voi; ma siete 16 1, ris | vuol mica portar via il testamento, ma se nel tagliare il panettone, 17 1, ris | col Maccagno, rubato il testamento e s'eran diviso mezzo milione 18 1, ris | poco tempo la storia del testamento e del veleno si sparpagliò 19 1, tir | intendevano infirmare il testamento e intentare una causa, perché 20 1, tir | perché fosse tenuto valido il testamento anteriore del '78.~ ~«Faccian 21 1, sca | quasi colla violenza un testamento che avrebbe dovuto sonare 22 2, uom | questa benedetta faccenda del testamento Ratta egli rappresentava 23 2, cas | Di che carta?»~ ~«Del testamento.»~ ~«Testamento di chi?»~ ~« 24 2, cas | Del testamento.»~ ~«Testamento di chi?»~ ~«Della vecchia.»~ ~ 25 2, cas | Che carta? era forse un testamento?»~ ~«Io no, io ho fatto 26 2, cas | diceva l'Angiolina d'un testamento rubato. È di là il ladro» 27 2, stu | impugnare la validità di un testamento, che la sagacia d'un uomo, 28 2, stu | natura. Io ho riscontrato il testamento depositato in mano del notaio 29 2, stu | puossi considerare come un testamento di ferro, inespugnabile. 30 2, stu | anno scorso, ed è in questo testamento di ferro, o signori, che 31 2, stu | greve impressione di quel testamento di ferro. L'avvocato chetò 32 2, stu | contrapporre a questo un altro testamento del '78, da me in parte 33 2, stu | disposizione nostra si è che il testamento Baltresca, per così chiamarlo, 34 2, stu | Dimostreremo quindi che, o questo testamento esiste in mani che mi limiterò 35 2, stu | strette, o che viceversa il testamento fu distrutto. Dell'esistenza 36 2, stu | dovrebbe essere per noi il testamento d'oro è scomparso, e non 37 2, stu | che battere il capo sul testamento di ferro, su che cosa andiamo 38 2, stu | beneficenza. E infatti nel testamento del '78 è fatta gran parte 39 2, stu | spiega il cambiamento nel testamento Baltresca? Aveva la pia 40 2, stu | per poco non si sentì il testamento in saccoccia. E l'avvocato, 41 2, stu | farò dar lettura del primo testamento del '78, al quale si riferivano 42 2, stu | della mia coscienza, che il testamento del 20 agosto 1878 da me 43 2, stu | sostanza nei modi che in detto testamento sono indicati a beneficio, 44 2, stu | zitti, farò dar lettura del testamento del '78, o meglio, per accorciare 45 3, avv | debole e delicato! c'è un testamento del '78, che si può disprezzare, 46 3, avv | devono dimostrare che il mio testamento non è un testamento. Intanto 47 3, avv | mio testamento non è un testamento. Intanto il Berretta è a 48 3, vit | eran molte: o aveva fatto testamento o non aveva fatto testamento; 49 3, vit | testamento o non aveva fatto testamento; o aveva nominato Lorenzo 50 3, fio | defunto avesse carpito un testamento nessuno le possedeva. Il 51 4, lie | parenti poveri, in base al testamento del '78, dei compensi che Il cappello del prete Parte, Capitolo
52 1, tra | risparmi e avrebbe poi fatto un testamento a favore dei poveri e delle 53 1, rim | siete un giusto dell'antico testamento – disse il campanaro tutto 54 1, rim | loro un pastore dell'antico testamento.~ ~ ~ ~ 55 2, man | vecchio patriarca dell'antico testamento.~ ~Tutti parlavano di questo 56 2, mor | di don Antonio. L'antico testamento non ha un patriarca più Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
57 3, 1 | bisognerebbe almeno fare un piccolo testamento: e c'era a temere che il 58 3, 2 | raccontano le storie dell'Antico Testamento. Io non avrei potuto offrirvi 59 3, 6 | suo padre, preparare un testamento. A sentirlo parlare con 60 3, 6 | giovine aveva dettato un vero testamento, come se fosse alla vigilia Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
61 2, tri, 1| chiaramente:~ ~«Puoi fare il tuo testamento, animale del presepio, se Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
62 1, sca | veder la carta, cioè il testamento del pà, perché era nel suo 63 2, pad | che doveva essere il suo testamento morale e stilistico, al 64 2, maz | considerò quasi come il suo testamento morale: «Mio zio – le diceva – I nostri figliuoli Parte, Capitolo
65 NOS, 1 | ultima parola che scrisse nel testamento fu una sciagurata imprecazione Nuove storie d'ogni colore Capitolo
66 2 | Adesso mi fai anche il testamento. - E alzando la voce come 67 8 | Malgoni le aveva lasciato sul testamento. La siora Nina dev'essere Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
68 Uom, Ult | Chiamate il notajo. Voglio far testamento. Voglio morire.~ ~ ~ ~Il Vecchie storie Capitolo
69 5 | Malgoni le aveva lasciato sul testamento. La siora Nina dev'essere