Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | pareva sprofondarsi nella nebbia e nella mota.~ ~In quella 2 1, vit | che di dolore, mentre la nebbia del lungo inverno scendeva 3 2, pen | quasi ottenebrata da una nebbia di nuovi dolori.~ ~«Darò 4 3, ara | occhi per rimuoverne la nebbia della notte e ne portò via 5 3, sch | togliersi dagli occhi un velo di nebbia, che le nascondeva la vista 6 3, tir | occhi per dissipare una nebbia, umida di lagrime, segno 7 4, amo | di sotto alle coltri di nebbia: o non escono dai viottoli 8 4, mor | affondano nel guazzo e nella nebbia.~ ~«A che pro Dio le aveva 9 4, mor | sbuffando e rompendo la nebbia grigia coi due fanali d' Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, sen | all'altro, e un velo di nebbia oscurò per un istante la 11 1, sen | istante la sua pupilla. La nebbia si sciolse, «u barone» si 12 1, fil | teste, il padre aveva la nebbia negli occhi.~ ~- È il trenta, 13 1, vis | confuso, come dentro a una nebbia, mentre preceduto dal segretario 14 2, man | cogli occhi ancora pieni di nebbia.~ ~Trovò nel salottino, 15 2, arr | caffè aveva dissipata la nebbia del capo. Sebbene la storiella Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 5 | confondevano come dentro a una nebbia per il povero Massimo, che 17 2, 5 | Massimo potè in mezzo alla nebbia riconoscere una testa con 18 2, 5 | giovialità della giovinezza.~ ~La nebbia che velava gli occhi si 19 2, 9 | se ti par di vedere della nebbia schiva il filo dell'aria. 20 2, 16 | ho troppo vissuto nella nebbia dei vani idealismi, credendo 21 2, 16 | quasi dissiparsi l'ultima nebbia d'un dubbio che la tratteneva 22 3, 2 | forze, tutto scomparirà come nebbia al sole. -~ ~Don Andreino 23 3, 3 | materiale delle mani la nebbia che le ingombrava la vista, 24 3, 8 | quali non vedeva che una nebbia confusa, vuota di cose e Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
25 1, lor, 3| fronte per diradare una gran nebbia.~ ~Sul punto di scrivere 26 1, lor, 3| smarriva nella crescente nebbia de' suoi pensieri, come 27 1, lor, 4| andava oscurandosi nella nebbia della bassa pianura. Di 28 3, pao, 3| scoppio. Qualche cosa come una nebbia si stese tra lui e la luce 29 3, pao, 3| attraverso le rosee carni e alla nebbia del velo. Beatrice sentì 30 5, cas, 1| dolce lavacro quell'ultima nebbia di sogni cattivi che era Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 1, 4 | lampada, che spiccava, fra la nebbia d’un lume freddo, vicino 32 2, 2 | mal disposto o un po’ di nebbia, provai un’altra delle mie 33 2, 4 | tratto di via e un po’ di nebbia. L’oste mi disegnò sulla 34 2, 4 | poco a poco scaturiva dalla nebbia.~ ~Di fioccare era cessato, 35 2, 4 | qualche lembo di sereno; e la nebbia, verso oriente, dilatandosi 36 2, 5 | si sfiguravano, e nella nebbia confusa dei pensieri non Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
37 1, fal | quella fascia vagante di nebbia, quasi all'invito di una 38 1, met | fabbricatore e negoziante di nebbia, come aveva già detto: Cara 39 1, pra | popolavano i suoi capelli, dalla nebbia dei pizzi candidissimi e 40 1, cic | il freddo e l'odor della nebbia, Angiolino entrò nel suo 41 1, bat | sua fermezza. Un velo di nebbia scese ad oscurargli gli 42 1, bat | davanti a sé che una nuvola di nebbia, da cui non riusciva a liberare 43 2, pad | nel gran carrozzone della nebbia, così detto, perché pareva 44 2, fru | dall'altra parte. C'era una nebbia, ve'... Provò a chiamare 45 2, deu | Natale senza nuvole e senza nebbia e correva sulle creste dei Milanin Milanon Parte, Capitolo
46 Mil, Nos | guarden e cerchen in mezz alla nebbia di riser, fin che veden... I nostri figliuoli Parte, Capitolo
47 NOS, Int | attraverso a un velo fitto di nebbia. Seppi però mostrarmi forte, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
48 2 | testa piena di sonno e di nebbia; ma un bicchierino d'acquavite 49 10 | coperto di fiori, nella nebbia di quella giornata bigia 50 11 | perdette per distrazione nella nebbia e nell'oscurità delle viottole 51 11 | vista delle piante e della nebbia di piazza Castello. Il prete 52 11 | gas, quasi soffocati dalla nebbia e dalla neve in un cerchio Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
53 Dia, 3 | Adesso non sì vede: c'è la nebbia. Qui è il Po, un gran fiume, Il signor dottorino Capitolo
54 tes | faccia come per togliersi una nebbia dagli occhi; e con vivace 55 tes | merletti sottili come la nebbia. Ma le ginocchia soffrivano 56 tes | appannavasi sotto un velo di nebbia e le case al di , fra Vecchie cadenze e nuove Parte
57 I | ugola ingorda~ ~Di nordica nebbia mal compra sozzura.~ ~Per 58 I | come il sole~ ~Spazza la nebbia in fondo alla palude,~ ~ 59 II | tuo santo core:~ ~E come nebbia in un baglior di sole~ ~ ~ ~ 60 III | sotto la neve e nella nebbia occulti,~ ~quasi occulto 61 III | incanto.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Ogni nebbia si dissipa e prevale~ ~il 62 III | rose soave:~ ~Mi tolser la nebbia che ingombra~ ~Lo spirto Vecchie storie Capitolo
63 1 | scintillante, circonfusa d'una nebbia rosea; si udivano anche 64 3 | velo bianco e gelato dalla nebbia. Anche Pill, il mio cane 65 3 | rompere il velo fitto della nebbia.~ ~Strano un fuoco nei nostri 66 6 | innanzi col suo tabarrotto di nebbia: venne anch'esso il dicembre 67 6 | in mezzo alla neve, alla nebbia, ai fossati, alle pozzanghere 68 8 | lavava il viso dell'ultima nebbia di sonno. Già ne si apriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License