IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mandibole 4 mandino 2 mando 5 mandò 68 mandole 1 mandolini 2 mandolino 5 | Frequenza [« »] 68 gh 68 giacinto 68 grave 68 mandò 68 momenti 68 nebbia 68 or | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze mandò |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Sei qui?»~ ~Il Berretta mandò fuori un ululo d'uomo strozzato...~ ~ 2 1, tes | al loro molino, un bel dì mandò a chiamare il cugino e gli 3 1, tes | un'aria poco respirabile; mandò via una certa Santina, una 4 1, tes | e nel fuoco la carta che mandò molte piccole anime nere 5 1, aff | dette delle ordinazioni, mandò via la gente, comandò che 6 1, aff | angioletti. Fece sonare a festa e mandò a raccogliere quanti fiori 7 1, ris | fiato all'organo, ma non mandò fuori che un sordo mugolìo.~ ~ 8 1, ris | di bronzo massiccio che mandò un suono forte e squillante.~ ~« 9 1, tir | un poco, colla sinistra mandò indietro i capelli folti 10 2, cas | tutto, fece la deposizione e mandò le guardie a prenderlo per 11 2, pen | prendere la cosa naturalmente. Mandò l'Augusta fuori di casa 12 2, ros | sull'ammattonato, la Colomba mandò un grido e corse a rifugiarsi 13 3, ara | perdette la pazienza e le mandò via:~ ~«Andate a vedere 14 3, tir | carte al notaio Baltresca, e mandò due volte la portinaia a 15 3, tir | avvertì il portinaio e si mandò per il dottore.~ ~ ~ 16 3, vit | vecchio orologio guasto mandò dei rantoli.~ ~«Il caso 17 4, lie | cicalare sotto la sua finestra. Mandò lontano le oche e le galline 18 4, lie | imbiancatori e tappezzieri, mandò a Milano un carro a prendere Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, bar | Monte delle Orfanelle gli mandò a dire per l'ultima volta 20 1, vis | occhi gialli.~ ~«U barone» mandò un sordo mugghìo di toro 21 2, man | traccie del prete.~ ~Si mandò subito in cerca di un fabbro 22 2, cas | orrore delle sua condizione, mandò un urlo, alzò le braccia, 23 2, mor | gambe di don Ciccio, che mandò un ringhio.~ ~Il cavaliere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
24 2, 4 | Dal pianerottolo, Flora mandò sulla punta della mano un 25 2, 10 | gli diè sulla voce e lo mandò a imparare il mestiere.~ ~- 26 2, 11 | di festa della polenta, mandò gli inviti anche alle signore 27 2, 12 | sviati. E intanto la zia mandò Regina a sciacquare il paiolo 28 2, 16 | a discorrere con Massimo mandò un ragazzo con un biglietto 29 3, 6 | mattina la zia Vincenzina le mandò a dire che aveva bisogno Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
30 1, lor, 1| parlava tutto in una volta, mandò in aria un soffio lungo 31 1, lor, 1| di sonno, uscì di casa e mandò al signor Isidoro Chiesa 32 1, lor, 3| angolo dell'anticamera, mandò un guaiolo; ma, riconosciuto 33 1, lor, 4| la cosa al Berretta che mandò a chiamare le guardie. In 34 2, tri, 1| raccomandarsi, appena arrivata, mandò a chiamare il cognato.~ ~ 35 2, tri, 2| avrebbe trovati lui, anzi mandò lui stesso un acconto di 36 2, tri, 4| creditore in ritardo ed egli lo mandò difilato a Melegnano, dal 37 2, tri, 5| invocandone l'alleanza. A lei mandò di nascosto qualche gioiello, 38 2, tri, 5| aiutare la vedova disperata. Mandò subito qualche denaro di 39 2, tri, 6| i primi denari, che essa mandò subito a Melegnano. Demetrio 40 3, pao, 4| senza una cancellatura e mandò il suo letterone aperto 41 3, pao, 8| fetta calda di polenta che mandò a prendere da Giovann dell' 42 3, pao, 8| sentendosi quasi morire, mandò col cuore un'ardente invocazione 43 4, son, 2| magnetici: ed allora Anita mandò un sospiro che parve un 44 5, cas, 1| verità? sedetevi.»~ ~Demetrio mandò avanti una sedia, dove Beatrice 45 5, cas, 2| compagnia degli sposi.»~ ~Pardi mandò dalla gola un respiro rauco, 46 5, cas, 2| la forza è sua!~ ~Pardi mandò ancora un sordo gemito, 47 5, cas, 2| stretto di spavento.~ ~Pardi mandò a dire che non lo aspettassero 48 5, cas, 3| inghiottito una goccia d'acqua.~ ~Mandò Giovann dell’Orghen a comperare 49 5, cas, 3| isolato.~ ~Finito il pranzo, mandò Giovann dell’Orghen a portare 50 6, alt | aveva fatto un gran bene, mandò dalle Cascine i brodi più Due anime in un corpo Parte, Cap.
51 1, 7 | inesorabile e scrisse e mandò una lettera di fuoco profumata 52 2, 1 | di amarla troppo, che la mandò per quasi morta all’ospedale; 53 2, 1 | si sentì cadere.~ ~[159] Mandò un gemito come di supplica 54 2, 6 | soltanto un cane invisibile mandò un piagnucolìo fastidioso. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
55 1, cic | gialla come la rabbia e mandò a chiamare un ragazzetto 56 2, gio | alla stazione di Cernusco e mandò via la sua poca roba per 57 2, bis | dai boschi e dalla terra, mandò al suo capo una di quelle I nostri figliuoli Parte, Capitolo
58 NOS, 1 | La prima volta che Guido mandò ruzzolone un prepotente Nuove storie d'ogni colore Capitolo
59 1 | alzando in furia le manine, mandò fuori l'unica parola che 60 2 | rispose con uno sgozzone, che mandò l'onorevole a sedersi nella 61 5 | bocchetta d'acqua; ma si mandò il sopraluogo al dopo pranzo, 62 6 | lasciò vedere alle prove. Mandò a dire che si sentiva poco 63 11 | Cavaliere - questa mattina mi mandò un biglietto con queste 64 11 | presenza dell'Erminia, la mandò via con un grazioso pretesto.~ ~- 65 11 | nella bottega del Biffi.~ ~Mandò a pigliarlo in anticamera Il signor dottorino Capitolo
66 tes | rincorò, scrisse una ricetta, mandò un servo alla farmacia, Vecchie cadenze e nuove Parte
67 III | piangendo.~ ~Un fremito mandò scossa la selva~ ~Pei rami Vecchie storie Capitolo
68 3 | la pipa colla sinistra, e mandò un sibilo acuto da cacciatore