Nuove storie d'ogni colore
   Capitolo
1 11| non ci mancava mai anche Carlinetto, detto 'legrìa, sempre giovine 2 11| lui verso l'età canonica. Carlinetto, impiegato alla Congregazione 3 11| osteria suburbana.~ ~Senza Carlinetto che sapeva, dirò così, cucire 4 11| organetti senza il manubrio. Carlinetto, invece, detto «'legrìa» 5 11| bottiglia di buon vino potabile, Carlinetto diventava un raggio di sole.~ ~ 6 11| volte senza sugo. Cominciava Carlinetto a dire, per esempio: - Oggi 7 11| secco.~ ~Ma capitò anche a Carlinetto ciò che capita quasi sempre 8 11| avevano più nessuno al mondo. Carlinetto, preso per la punta del 9 11| avessero sentito dire che Carlinetto s'era appiccato a una finestra. 10 11| uomo ha sempre tempo.... Carlinetto fu per la compagnia un uomo 11 11| dire da circa tre anni, Carlinetto non si era più lasciato 12 11| Cordusio, ma non era più il Carlinetto d'una volta. Magro, colla 13 11| conti eran subito fatti: Carlinetto col suo impiego alla Congregazione, 14 11| contano, ma è certo che, se Carlinetto potesse tornare a fare il 15 11| allegri.~ ~- E dunque, sto Carlinetto? - chiese il prete.~ ~- 16 11| della carota.~ ~O povero Carlinetto! Battistone che pativa mancanza 17 11| tempo anche il discorso di Carlinetto cedette il posto ad altri 18 11| dare notizie di . Insomma Carlinetto sarebbe stato dimenticato 19 11| Nessuno era indovino.~ ~- È Carlinetto che scrive.~ ~- Ahi! Campane 20 11| Rispondete subito al vecchio Carlinetto detto 'legrìa.~ ~- Povero 21 11| gran risata. La lettera di Carlinetto fece scattare un poco della 22 11| insieme verso la casa di Carlinetto, che dava sul fianco del 23 11| qualche cosa. La voce di Carlinetto gridò dal fondo della stanza:~ ~- 24 11| cacciato a vivere il povero Carlinetto; e dètte al prete un'occhiata 25 11| intendersi, perchè entrò Carlinetto che finiva d'asciugarsi 26 11| qualche castagna.~ ~- Va, Carlinetto, tu sei all'altezza dei 27 11| fratello, Eh! eh! eh! - Carlinetto si appoggiò al pianoforte 28 11| suono metallico con cui Carlinetto accompagnò il suo racconto, 29 11| che non vuole? - chiese Carlinetto.~ ~- È la Perpetua, la serva 30 11| uno scontro ferroviario.~ ~Carlinetto gli tolse la roba dalle 31 11| in fila come i soldati. Carlinetto cominciò le presentazioni.~ ~ 32 11| pregato per i bambini, per Carlinetto e un poco anche per i suoi 33 11| miei più tremendi rivali. Carlinetto parla sempre di loro come 34 11| Et donnibus - soggiunse Carlinetto con un latino tutto suo.~ ~ 35 11| ridere pareva un campanello. Carlinetto (quell'asino!) acceso in 36 11| avventura del telegramma. Carlinetto, non volendo che si toccassero 37 11| anguilla nell'erba... - E Carlinetto fece seguire alla sua traduzione 38 11| una grande scampanellata. Carlinetto corse a vedere di chi fosse 39 11| veder le stelle. Puoi tu, Carlinetto, prestarmi una pantofola?~ ~- 40 11| Chiodini, sospinto bel bello da Carlinetto, fece il suo ingresso nel 41 11| Immacolata! - gridò Carlinetto.~ ~- Chi è quest'Immacolata?~ ~- 42 11| dar dei punti al sole, era Carlinetto (quell'asinaccio) colla 43 11| della signora Letizia, che Carlinetto allevava in casa in memoria 44 11| Quando penso - osservò Carlinetto - che c'è della gente che 45 11| coglierne i frutti.~ ~- Ma Carlinetto - soggiunse il prete - è 46 11| Bene, brava. Parli allora Carlinetto.~ ~- O che sono Adamo io? -~ ~ 47 11| sarà a quest'ora? - disse Carlinetto.~ ~- Zitto - soggiunse l' 48 11| furiosa della prima persuase Carlinetto a levarsi da tavola. Uscì 49 11| digestione.~ ~Udirono la voce di Carlinetto che gridava! - Le dico che 50 11| padrone e di passar oltre; ma Carlinetto fu pronto a mettere la mano 51 11| visto che non c'è? - -disse Carlinetto, affettando un gran sussiego 52 11| ripetere la donna, mentre Carlinetto la sospingeva verso l'uscio 53 11| hanno il becco d'oca.~ ~Carlinetto non la lasciò finire e chiuse 54 11| tavoletta di torrone - gridò Carlinetto, che stava appunto intaccando 55 11| cogli occhi lustri.~ ~- Carlinetto le darà un buon consiglio - 56 11| la sora Paolina!~ ~- Viva Carlinetto e la sua felicità!~ ~- Viva 57 11| seduto, accanto al fuoco.~ ~Carlinetto condusse l'avvocato a contemplare 58 11| vena di predicare. Dopo che Carlinetto ebbe stappata una bottiglia 59 11| padrone del mondo...~ ~ ~Carlinetto aveva menato gli altri a 60 11| Madonna, gli altri i Re Magi e Carlinetto San Giuseppe. E lui don 61 11| altri. Se il salotto di Carlinetto era caldo e rischiarato, 62 11| la balia.~ ~Così dicendo, Carlinetto collocò sulle braccia del 63 11| tempo della digestione.~ ~Carlinetto andò a informare l'Erminia 64 11| serata finì allegramente.~ ~Carlinetto si ricordò che l'avvocato 65 11| l'incruento sacrificio.~ ~Carlinetto prese il coltello, tagliò 66 11| serenamente a onore e gloria di Carlinetto.~ ~ ~ ~Quando i vecchi giovinastri 67 11| freddo. Certo stava meglio Carlinetto.~ ~L'avvocato Chiodini, 68 11| aveva dato il permesso. Carlinetto doveva l'ultimo giorno dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License