Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | materasso e l'altro.~ ~ ~ ~Rimasto a tu per tu colla morta, 2 1, amm | quel modo, anche lui era rimasto scosso e mortificato quando 3 1, vit | e quelle del povero uomo rimasto a casa. Il matrimonio aveva 4 1, tir | di meno disprezzabile era rimasto in lui e insieme quanto 5 2, stu | coscienza di essere sempre rimasto nei limiti del rispetto: 6 2, stu | parole. L'avvocato, che era rimasto attaccato con un dito al 7 3, bat | quel resto di caffè che era rimasto in fondo al bricco. La persuase 8 3, uom | italianone, mentre io son rimasto un povero cane, costretto 9 3, sch | migliorato nulla, il fango è rimasto fango, anzi il fango è cresciuto 10 3, tir | che l'orario delle corse rimasto dalla sera prima.~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, bar | lire e dopo egli sarebbe rimasto un vagabondo intero, nudo 12 1, vig | delitti.~ ~Che cosa era rimasto di tutta questa potenza? 13 1, sen | pianelle. Il barone era rimasto irrigidito colle dieci dita 14 1, cap | cappello d'antico pelo era rimasto sopra una sedia in un angolo 15 1, pau | tempo.~ ~Se il cappello era rimasto sulla cisterna quasi per 16 1, pau | ogni modo quel cappello rimasto sopra la terra era sempre 17 1, cac | forte. Nel cappello era rimasto un brandello dell'anima 18 2, ass | dimandare «u barone» che era rimasto colla mano sul foglio e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
19 1 | sua, Emilio De Marchi è rimasto fedele in tutte le manifestazioni 20 2, 1 | soffocazione. Il Cresti, rimasto sempre solo, s'era rinforzato 21 2, 4 | tutto quel rosso gli fosse rimasto troppo impresso nella retina 22 2, 5 | come vuol Cresti, ch'io sia rimasto ancor vivo nel suo pensiero, 23 2, 15 | in tutto il tempo ch'era rimasto sulla soglia della pasticceria. 24 2, 16 | momento è prezioso.~ ~Massimo rimasto solo continuò la discesa, 25 3, 2 | accasciamento. Vuoi vedere che son rimasto orbo come un fringuello?~ ~- 26 3, 2 | circuito. L'occhio destro è rimasto illeso; ma la cecità di 27 3, 8 | il servizio di caffè era rimasto un piccolo guanto che essa 28 3, 9 | men buono un vino che è rimasto dodici anni sotto terra. 29 3, 10 | di difesa. E dopo esser rimasto alquanto perplesso, riprese: - Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
30 1, lor, 2| faccia al signor nipote, che rimasto solo sentì quasi entrare 31 1, lor, 3| massiccio, come al solito era rimasto aperto e Cesarino se la 32 1, lor, 3| dava sul pianerottolo era rimasto aperto. Lo riaccostò senza 33 1, lor, 4| Venisse e vedesse che cosa era rimasto di casa Pianelli.~ ~Il contrasto 34 2, tri, 1| spiraglio dell'uscio.~ ~Rimasto solo tornò a riflettere 35 2, tri, 2| copiare al punto dov'era rimasto il giorno prima: avvegnaché 36 2, tri, 4| arrotino nel quarantotto, era rimasto qui come un ciottolone delle 37 3, pao, 2| anticipazione del resto.~ ~Demetrio, rimasto seduto davanti alla chicchera 38 3, pao, 5| dalla tasca del suo vestito rimasto in terra in mezzo alla stanza. 39 3, pao, 7| buon viaggio!~ ~Demetrio rimasto solo e con poco da fare 40 3, pao, 8| tornare dalla sua mamma. Rimasto ancor solo in cima alle 41 4, son, 1| diràva bene?»~ ~Paolino rimasto a sentire con quel magico 42 4, son, 1| il tempo di riflettere. Rimasto solo, dopo aver gustate 43 4, son, 5| eccetera, crederesti che io son rimasto freddo e indifferente come 44 5, cas, 1| di ravvivare un discorso rimasto spezzato.~ ~«Che cosa avete, 45 5, cas, 1| conficcato nel piccolo angolo rimasto libero:~ ~«Per sua norma, 46 5, cas, 2| disordine. Anche il letto era rimasto intatto come si prepara Due anime in un corpo Parte, Cap.
47 1, 10 | tutto carnevale sarebbe rimasto a Milano.~ ~Ero sconfitto. 48 2, 4 | si confondono, per cui, rimasto solo in quella stanza color 49 2, 5 | anch’io, confesso, sarei rimasto.~ ~– È lei – domandò il Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
50 1, gia | gli esercizi spirituali.~ ~Rimasto un istante solo nella stanza, 51 1, con | Giacomo, colla quale ero rimasto in disparte, mentre i Lanzavecchia 52 1, pra | in sala, il suo cuore era rimasto confitto di fuori. Essa 53 1, bat | tanto che al quartiere era rimasto il nome di Cappuccina.~ ~– 54 1, bat | umido e di poco sano.~ ~Rimasto solo, Giacomo si abbandonò 55 2, dep | brusco che poteva essere rimasto nell'aria. Poi seguitò: – I nostri figliuoli Parte, Capitolo
56 NOS, Nos | coltivarla seriamente, è rimasto come un lievito di diffidenza, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
57 6 | sterpi e le rupi, fosse rimasto tutto il tempo in molle.~ ~ 58 7 | Nicolò, dopo essere rimasto un gran poco come trasognato, 59 11 | bene....~ ~Il prete che era rimasto solo davanti al caminetto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
60 Uom, 3 | Durante la scena era rimasto in piedi colla scarpa nelle 61 Uom, Ult | Don Ippolito.~ ~ ~ ~rimasto un poco indietro, esclama Il signor dottorino Capitolo
62 tes | almeno la pensava Marco, rimasto solo, mentre il barone era Vecchie storie Capitolo
63 2 | il signor Gaspare, ch'era rimasto colla pupilla di vetro sulla 64 3 | Mombello.~ ~- Ci sarebbe rimasto, se fosse passato, perchè 65 3 | poter traversare, ma c'è rimasto preso al vischio.~ ~- C' 66 4 | Nicolò.~ ~ ~ ~dopo essere rimasto un gran pezzo come trasognato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License