Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | che cosa dire. Vada lei a chiudere: per me non mi muovo. Fossi 2 1, tes | accostasse alla finestra a chiudere: poi tornasse indietro a 3 1, tes | sopra uno stipo, andò a chiudere in fretta i vetri e accostò 4 1, tes | mano continuò ad aprire e chiudere. L'occhio entrava dappertutto, 5 1, tes | rimestare, l'aprire, il chiudere che faceva quel diavolo 6 1, aff | prati. Arabella stava per chiudere la lettera, quando risonò 7 2, cas | fe' segno a Ferruccio di chiudere l'uscio e le finestre. Mentre 8 2, bat | portò la mano alla bocca per chiudere la via a una volgarità che 9 2, bat | suggerire.~ ~E stava per chiudere la lettera, quando nel silenzio 10 2, ros | stanzino, affrettandosi a chiudere l'antiporto dietro di sé.~ ~ 11 2, ros | il Berretta ebbe tempo di chiudere l'uscio per di dentro contro 12 3, ara | maledetto tempo.~ ~Tornò a chiudere con impeto, tornò a leggere 13 3, bat | alla parete del legno, nel chiudere gli occhi, nel lasciarsi 14 3, tir | per un battesimo, si sentì chiudere tra due braccia, e poi sentì 15 4, amo | la coscienza, essa poteva chiudere gli occhi e dormire; ma Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, bar | colle paglie rotte, andò a chiudere l'uscio ben bene, e tornò 17 1, vig | doveva pensare per poter chiudere gli occhi al sonno. Ma non 18 1, sen | occasioni, avendo la cura di chiudere gli abiti da viaggio in 19 1, for | lasciata sulla tavola prima di chiudere gli occhi.~ ~La vista di 20 1, pre | come se avesse sdegnato di chiudere gli occhi in una casa maledetta.~ ~ 21 2, man | signor maresciallo andava a chiudere la porta.~ ~– In che cosa 22 2, cor | pensarci più; tuttavia non poté chiudere occhio quasi tutta la notte.~ ~ 23 2, cas | mattina che il barone poté chiudere un poco gli occhi; ma si Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
24 2, 4 | Grussgal.~ ~Moschino scese a chiudere le persiane contro i primi 25 2, 4 | Oramai non rimaneva che di chiudere la finestra del balcone, 26 2, 4 | invadere il corridoio, cercò di chiudere le persiane anche da questa 27 2, 5 | imprevidenza nelle condizioni loro chiudere gli orecchi: ma Vincenzina 28 2, 10 | chiese a stessa nel chiudere la finestra.~ ~- Perchè 29 2, 11 | squilibrati, sappiamo chiudere gli occhi, osiamo credere 30 2, 16 | e corse alla finestra a chiudere le persiane contro il sole 31 3, 2 | Dreino, vien qua: fa chiudere bene quella benedetta finestra. 32 3, 2 | Andreino in buona fede corse a chiudere le imposte. - Più ancora, 33 3, 8 | È forse necessario chiudere anche la porta? - chiese 34 3, 13 | faceva parer bella l'idea di chiudere gli occhi per sempre e di I coniugi Spazzoletti Paragrafo
35 2 | piume d'oca. Ma nessuno poté chiudere occhio per tutta la notte. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
36 1, lor, 3| che non aveva le mani per chiudere, quando andava lassù a prendere 37 3, pao, 1| anche nel buio, anche a chiudere gli occhi, anche a cacciare 38 3, pao, 6| confesso... che non potrei chiudere occhio.»~ ~Beatrice, che 39 3, pao, 8| tirarla in casa colle belle, chiudere la chiave dell'uscio, far 40 4, son, 2| prima la precauzione di chiudere bene le porte dietro di 41 4, son, 3| immenso fastidio: tornava a chiudere gli occhi, ricadendo di 42 4, son, 3| bisognoso di riposare, di chiudere l'uscio di strada, di rivedere Due anime in un corpo Parte, Cap.
43 1, 2 | romperla colla vocazione e di chiudere le orecchie alla voce di Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
44 1, gua | banco, la lucerna. E tornò a chiudere gli occhietti cenericci.~ ~– 45 1, gua | nessuno.~ ~Prima però di chiudere l'uscio dietro di sé, parendogli 46 1, pra | essere anche cattiva. Ti farò chiudere in una stanza... Vieni, 47 1, ani | povera vittima non poteva chiudere occhio, toccava alla contessa 48 2, sog | in un morboso letargo, né chiudere gli occhi bastava per non 49 2, dem | arrivata e stava quasi per chiudere la lettera nella quale il 50 2, cel | queste signore la facessero chiudere in un ospizio, forse in 51 2, mor | giudizio, non seppe, prima di chiudere gli occhi, elevarsi a un I nostri figliuoli Parte, Capitolo
52 NOS, 1 | enigmatici e più lontani è come chiudere le finestre alla luce del 53 NOS, 1 | aprire la porta del bene, chiudere quella del male, tirare 54 NOS, 1 | prontezza all'aprire che al chiudere; il peggio di tutto è di 55 NOS, 1 | proibisce è di andare apposta a chiudere le imposte per fare il buio. 56 NOS, 1 | dubbio se non sia meglio chiudere gli occhi e abbandonarsi 57 NOS, 1 | vale che voi corriate a chiudere la porta e la finestra; Nuove storie d'ogni colore Capitolo
58 2 | sonare un po' tutte, deve chiudere un occhio a tempo, o anche Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
59 Chi, 1 | che sia piccino, da poter chiudere nell'agoraio.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~ 60 Uom, 1 | Servo.~ ~intende che debba chiudere l'ombrello.~ ~ ~ ~Ah, scusi, 61 Uom, 1 | sotto il braccio corre a chiudere l'uscio.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 62 Uom, 2 | discorso~ ~ ~ ~starai per chiudere gli occhi quando di nuovo.... 63 Uom, 8 | proprio che un uomo si faccia chiudere in casa per salvarsi dalle Il signor dottorino Capitolo
64 tes | sue notizie, ma prima di chiudere le lettere, quasi gli piacesse 65 tes | povero amico, la quale può chiudere a guisa di morale, queste Vecchie storie Capitolo
66 Pre | raccolgono qui, quasi a chiudere il ciclo di Storie d'ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License