Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | che un sordo mugolìo.~ ~«Torto o torta, qualche cosa dovremo 2 1, amm | perché la violenza ha sempre torto...~ ~«Non conoscevo questa 3 1, pen | non ha fatto mai qualche torto alla sua legittima consorte, 4 1, ret | sarebbe quasi un fargli torto a negarlo. In procinto d' 5 1, ang | ripugnanza, perché sento che ho torto e che devo restituire a' 6 1, ris | punto primo, ha sempre torto, e a me piace discorrere.»~ ~« 7 1, ris | perseguitata. Si aggiunga che un torto fin che dorme (e in fondo 8 1, ris | in fondo sentiva d'aver torto in questa guerra) è come 9 2, uom | trionfante.»~ ~«Don Giosuè non ha torto» riprese il buon vecchietto « 10 2, bat | caccia un cane. Ebbene, aveva torto, non solo di immaginare 11 3, bat | monache, potevano darle torto. Ma che sanno le buone monache 12 3, sch | creatura; non far questo torto alla povera tua mamma, che 13 3, sch | Tuo suocero non ti torto, ma disapprova il modo con 14 3, sch | disse «ha sempre un poco di torto. Una divisione è sempre 15 3, sch | gente non ammette mai che il torto sia tutto da una parte: 16 4, amo | dolce e profonda che abbiamo torto di temere.~ ~A poche miglia Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 avv | in cuor suo se non hanno torto gli scrittori italiani di 18 1, del | legate.~ ~– Voi mi fate torto, barone, a credere ch'io 19 1, cas | comune e banale era un far torto a tutte quelle fantasie, 20 2, ass | fastidiosi eleganti: e aveva torto.~ ~L'Usilli raccontava degli 21 2, cas | un delitto, non facciamo torto ai poveri morti, per carità.~ ~ 22 2, cas | presunzione, e che non avevo torto di dire «cherchez le chasseur». Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
23 2, 7 | poteva dimostrarle che il torto è di chi si mescola negli 24 2, 8 | intendere.~ ~- È il nostro torto, Ezio. Il mondo, mi persuado 25 2, 13 | economica. Il povero ha sempre torto d'essere povero e di offendere 26 2, 13 | beati di chi lo vede; ha torto di essere seccante, quando 27 2, 15 | convenga, quando più si ha torto, sopraffare colla violenza 28 2, 16 | responsabilità nei mali ch'egli ha il torto di prevedere e come la sapienza 29 3, 2 | dei due abbia fatto più torto.~ ~- Dite quale.~ ~- Perchè 30 3, 6 | che non si oserebbe dargli torto.~ ~«Ora sta sistemando le 31 3, 6 | tratto e confessare il suo torto, cercò ne' suoi stessi mali I coniugi Spazzoletti Paragrafo
32 1 | del tossico in bocca, il torto non era tutto dalla sua Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
33 1, lor, 1| mano...~ ~Ma il primo suo torto era di non averle. Se però 34 1, lor, 1| il signor Cesarino aveva torto di vendicarsi di un rifiuto 35 1, lor, 1| donne!~ ~Beatrice aveva il torto d'essere stata la più bella 36 3, pao, 5| poco geloso, non ti faccio torto. Se mi volessi bene....»~ ~« 37 3, pao, 6| camera caritatis senza far torto ai morti, ho avuto anch' 38 3, pao, 6| diamine! capisco che ho torto. Metta che abbia voluto 39 3, pao, 6| perché non gli facesse il torto di rifiutare un segno innocente 40 4, son, 4| Quintina, «lei non farà questo torto a un commendatore della 41 4, son, 4| loro brodo le donne... Hai torto, hai fatto male: già, si 42 4, son, 4| che gli si volesse fare un torto, perché ho chiamato il Bianconi 43 4, son, 5| niente.~ ~Non dava nemmeno torto al suo superiore. Guai se 44 5, cas, 1| dirò anche quanto si faccia torto e quanto divenga indegno 45 5, cas, 1| si lamenta della sua fa torto un poco a quella degli altri.~ ~ ~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
46 1, 1 | aveva alla sua volta il torto d’esser rubato. Poi alzava 47 1, 1 | addosso, mortificato del torto, che mi aveva fatto, e forse 48 1, 8 | giudizi, che mi facevano torto».~ ~ ~ ~Qui si comprende Le due Marianne Parte, Capitolo
49 1, 2 | Signora Ballanzini lei fa torto a me, a mia moglie, a suo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
50 1, fil | destino non sapevo dargli torto.~ ~– Non conosco questa 51 1, gua | del mio.~ ~– È il vostro torto di lavorar troppo bene – 52 1, gua | sporche...~ ~– Sì, il mio torto è di non aver saputo fare 53 1, ang | traviato, avesse fatto un torto a sua moglie? o che ci fosse 54 1, buo | se pareva necessario, un torto o una ingiustizia, a rimetterci 55 2, pad | Giacinto, che ti fanno torto. Abbi pazienza. Oggi scriverò 56 2, con | che ti hanno fatto un gran torto. Sicuro che fu un gran torto! 57 2, con | torto. Sicuro che fu un gran torto! e capisco come tu possa I nostri figliuoli Parte, Capitolo
58 NOS, 1 | in risaia? Voi avete il torto di tenere il vostro figliuolo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
59 3 | punto di vista non aveva torto. Pareva il diluvio universale.~ ~- 60 11 | invitarci. Gli si farebbe torto.~ ~- Non sentite che si 61 11 | troppo grande, per non far torto all'ospite: e il Cavaliere Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
62 Dia, 2 | specialmente quando hanno torto.~ ~ ~ ~Nonna Teresa.~ ~ ~ ~ 63 Uom, 5 | largamente; ma avete un gran torto....~ ~ ~Don Tranquillo c. Vecchie storie Capitolo
64 7 | rispettosa, per paura di farsi torto a vicenda, masticavano in 65 9 | orgoglio e forse non aveva torto. In sessant'anni di esperienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License