Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | sposato, se non fosse stata la vergogna di quella benedetta palandrana 2 1, aff | anni per sottrarsi alla vergogna d'un processo, e l'idea 3 1, ris | non far scene, ch'era una vergogna. Pigliarsela colle donne 4 1, tir | senso irritato d'odio e di vergogna, sollevava di tempo in tempo 5 2, cas | padre, zia Colomba, oh che vergogna, pensate!»~ ~E il giovane, 6 2, cas | guarda in terra! o zia, che vergogna!...»~ ~E nel nervoso parossismo 7 2, pen | rimanere senza rimorso e senza vergogna a godere della sua agiatezza, 8 2, ros | si legga in viso la tua vergogna? Molti ti compatiranno e 9 3, avv | d'ogni altro motivo, la vergogna di ricomparire innanzi a 10 3, sch | Cremenno, arrossì un poco di vergogna, come una bambina colta 11 3, tre | mia: non ve lo permetto. Vergogna!»~ ~I due Maccagno si guardavan 12 3, tre | tra padre e figliuolo? vergogna! E c'è di mezzo una brava 13 3, tre | vecchiezza; tu porti la vergogna e lo scandalo nella sua 14 3, tir | era paura; non era nemmeno vergogna o mortificazione per la 15 4, con | Milano. C'era da morir dalla vergogna, se lei avesse potuto leggergli 16 4, amo | se lei mi salva da questa vergogna...»~ ~«Sì, sì, vedrai che 17 4, amo | reclusione, una macchia, la vergogna per tutta la vita. E il Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, rim | burlone: voi fate arrossire di vergogna questi giacinti. Io dico, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
19 2, 2 | ammazzare la luna.~ ~- È una vergogna, a quest'ora.~ ~- La mamma 20 2, 12 | nature candide sentiva la vergogna e il ribrezzo di non essere 21 2, 16 | per la donna d'un altro: vergogna! e questo dopo le belle 22 3, 2 | povero morto a prezzo di vergogna? Se ho creduto utile di Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 2| come se cercasse la carità. Vergogna!~ ~Provava in fondo al cuore 24 1, lor, 2| di lire per salvare dalla vergogna un povero padre di famiglia.~ ~ 25 1, lor, 3| figliuola al vizio e alla vergogna, giovandosi della sua fragilità 26 1, lor, 4| lontano, come se avesse vergogna di farsi vedere, veniva 27 2, tri, 1| dispetto, il dolore, la vergogna dell’offesa ricevuta, e 28 2, tri, 1| dell’offesa ricevuta, e la vergogna della sua incapacità morale.~ ~ 29 2, tri, 4| non uscì. Essa tremava di vergogna e di soggezione.~ ~«Che 30 2, tri, 7| come se la soggezione e la vergogna d'incontrarsi col Martini 31 2, tri, 7| presto ad ammazzarsi: la vergogna e la penitenza toccano a 32 3, pao, 2| pugno sul tavolo, «ho fin vergogna a dirlo. È vero. E dire 33 3, pao, 6| che bassa insidia, che vergogna!.. Come tornare davanti 34 3, pao, 6| sé stessa, nascose la sua vergogna e il suo cocente dolore.~ ~ ~ ~ 35 3, pao, 8| leggermi in viso la mia vergogna e mi pareva di sentire la 36 3, pao, 8| del Bianconi.~ ~Dio, che vergogna, che abbiezione, che mortificazione 37 3, pao, 8| battaglia, nell'abisso della sua vergogna, il pover'uomo si sentiva 38 4, son, 4| tutta quella fiammata di vergogna e di sdegno, gli venne due 39 4, son, 5| umiliata di brutto martire in vergogna. Pareva un uccello spennacchiato. 40 4, son, 5| scoppio d'ilarità, che per vergogna essa nascose il volto nel 41 5, cas, 1| suoi tre figliuoli? e la vergogna, e le ciarle della gente, Due anime in un corpo Parte, Cap.
42 2, 1 | trasfigurato! Ma fra tanta vergogna non gli sortì mai l’idea Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
43 1, gua | non può sottrarsi senza vergogna a certe obbligazioni morali. 44 1, fal | delle parole.~ ~– Non avete vergogna, ? – gridò anche la Lisa, 45 1, ani | uno scandalo pubblico, la vergogna di sé stessa, lo stordimento 46 1, ani | schianti. E doveva questa vergogna toccare al più santo degli 47 1, bat | sarebbe uscita abbastanza vergogna per far ridere un Brognòlico.~ ~ 48 2, pad | mondo, non si può senza vergogna rinunciare alla propria 49 2, dep | futura salvezza, ma come una vergogna della patria. È duro di 50 2, sog | suo stato, il terrore e la vergogna dell'oltraggio ricevuto. 51 2, gio | un pezzo il calore della vergogna durare sulla pelle e quasi Milanin Milanon Parte, Capitolo
52 Mil | bon pes, che adess el se vergogna de parlà, el tas, el se I nostri figliuoli Parte, Capitolo
53 NOS, 1 | fronte a' suoi giorni, non si vergogna di perfezionarsi in ogni Nuove storie d'ogni colore Capitolo
54 11 | fumo della pentola e dalla vergogna, non sapeva come nascondere Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
55 Ane, 4 | permettere nostro padre questa vergogna?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~Tu 56 Chi, 4 | questa? Giù le mani, ragazze, vergogna! È così che imparate a lavorare?~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
57 tes | non poteva fuggire senza vergogna e senza pericolo.~ ~Di fermo 58 tes | conte non poteva, senza vergogna, esporsi a un duro rifiuto, 59 tes | camera, ed egli stesso n'ebbe vergogna e paura.~ ~«Diavolopensò « 60 tes | e la gelosia feroce e la vergogna dell'onta, e la paura della 61 tes | patrizio ve lo soffocò. Quale vergogna! sarebbe stato un grido Vecchie cadenze e nuove Parte
62 II | anime meschine,~ ~Ch'han la vergogna ed il delitto in fronte,~ ~ Vecchie storie Capitolo
63 9 | andò pallido d'ira e di vergogna, e da un mese non è più 64 9 | per cantare, avrei paura e vergogna di me stessa e crederei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License