Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, cas | fissarono in uno come in un specchio.~ ~«Mi ha denunciato.»~ ~« 2 2, cas | mi par di vedere in uno specchio che c'è qualche altra ragione 3 2, pen | disinvolta. Guardandosi nello specchio si trovò per la prima volta 4 2, bat | i frantumi sparsi d'uno specchio rotto a colpi di sassi, 5 3, avv | bestia! Vedo, come in uno specchio, che se mi lasciassi pigliare, 6 3, ara | desidera che gli portino uno specchio per la curiosità di vedersi 7 3, ara | orefice, la quale servì di specchio. Dietro i gioielli e gli 8 3, uom | Quando nel guardarsi nello specchio essa scorse sulla gota destra 9 3, tir | berretto e si guardò nello specchio grande. Com'era pallida! 10 4, amo | Arabella fissavasi nel limpido specchio fino all'incanto e lasciavasi Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, spa | Ma quando si guardò nello specchio, credette di vedere un morto.~ ~ 12 1, spa | orecchie tese, guardando nello specchio, rìconobbe nell'uomo dal 13 2, ass | inglese. Contemplandosi nello specchio, si rallegrò in cuor suo 14 2, ass | la cravatta innanzi allo specchio:~ ~– Ebbene, e questo prete?~ ~– 15 2, ass | che ritto davanti allo specchio, disfaceva per la seconda Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 3 | parevano immobili nello specchio, tra cui veniva sbuffando 17 2, 3 | ordine e nitido come uno specchio. Dalle sei alle sette Flora 18 2, 3 | allumacato, che faceva da specchio al ritratto della nonna 19 2, 5 | un istante davanti allo specchio passò le mani sulle tempie, 20 2, 6 | improvvise aperture sopra lo specchio luminoso del lago, con qualche 21 2, 10 | che si riflettevano nello specchio tranquillo del lago; e illuminate 22 2, 11 | e se io mi guardo nello specchio, non ho alcun motivo per 23 2, 16 | L'ho veduta come in uno specchio. Mi avesse ascoltato! Che 24 3, 3 | tolse mai gli occhi dallo specchio fermo del lago, che si dilatava 25 3, 9 | rivolta allo sconfinato specchio delle acque di cui sente Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
26 1, lor, 3| li vedesse attraverso lo specchio falso delle sue grandi idee 27 1, lor, 3| Si guardò una volta nello specchio ed ebbe paura di sé. La 28 3, pao, 3| Beatrice si rimirò subito nello specchio di fronte, badò a sedersi 29 4, son, 1| creatura lo vedesse in uno specchio, mi fece rispondere: «Cerchi 30 5, cas, 1| potuto guardarsi in uno specchio e vedere il colorito scialbo, Due anime in un corpo Parte, Cap.
31 1, 4 | guardava, cioè mi rividi nello specchio. Il mio volto quella sera 32 1, 4 | che si gingillava nello specchio, e così seguitai a rimasticare 33 1, 5 | pallido strabuffato, e lo specchio ve lo potrebbe dire.~ ~– 34 1, 5 | entrambe più presso allo specchio, al lume delle quattro fiamme, 35 1, 6 | Salutai il signor Lucini nello specchio di contro e uscii sotto 36 1, 6 | l’aveva già veduto in uno specchio, perché l’amore, si sa, 37 1, 9 | che si raddoppiano nello specchio; fra quelle pareti umide 38 1, 9 | vo considerandomi nello specchio e scopro una ruga attraverso 39 2, 1 | della stanza; si vide nello specchio e soffiò sulla candela. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
40 1, fil | bassure, qua in un piccolo specchio turchino, forse il laghetto 41 1, pra | volgendosi verso un alto specchio, che occupava una parete, 42 2, pad | ritrovi, in cui la donna è specchio alla vanità dell'uomo; ed 43 2, pad | e girava in cerca d'uno specchio per vedersi la faccia in I nostri figliuoli Parte, Capitolo
44 NOS, 1 | questa immagine non ha altro specchio che l'amor proprio. Il non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
45 1 | merlo, a guardarmi nello specchio, sopra le gambe che tremavano, 46 7 | va a guardarsi in uno specchio). Tu sei arrivato a quell' 47 7 | una rapida toilette allo specchio) Forse è la vecchia zia. 48 7 | Nicolò? (va a guardarsi nello specchio) Non sono magra e distrutta 49 11 | bicchiere color dell'ambra a specchio della fiamma. «Il diavolo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
50 Cur | corre a guardarsi in uno specchio). Questa cuffia era forse 51 Uom, 10 | cognato mio! non avete uno specchio?~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
52 tes | misura, come i frantumi d'uno specchio.~ ~Il dottore, che stringeva, Vecchie cadenze e nuove Parte
53 I | Dei cieli, dell'iride lo specchio lucente,~ ~La liquida ninfa - 54 I | coppa il tuo s'espande~ ~Specchio lucido sereno.~ ~ ~ ~Il 55 II | invito~ ~A farsi belle a specchio delle fonti~ ~ ~ ~Nel sangue 56 II | mesce la fontana~ ~L'onda a specchio di stessa.~ ~ ~ ~Freddo 57 III | acque interrotte, che fan specchio al piede~ ~D'una pallida 58 III | ramoscello~ ~Nel chiaro specchio d'un ruscello vivo,~ ~Sì Vecchie storie Capitolo
59 4 | va a guardarsi in uno specchio.~ ~ ~ ~Tu sei arrivato a 60 4 | una rapida toilette allo specchio.~ ~ ~ ~Forse è la vecchia 61 4 | Va a guardarsi nello specchio.~ ~ ~ ~Non sono magra e 62 6 | passeggiando innanzi allo specchio con una ventola in mano, 63 6 | letto e si guardò nello specchio trovò che, meno gli occhi, 64 9 | figlio, guardandomi nello specchio e vedendomi veramente un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License