IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venete 2 veneti 1 veneto 7 venezia 62 veneziana 4 veneziano 2 venezuela 3 | Frequenza [« »] 62 teatro 62 tornava 62 tue 62 venezia 62 venga 62 venir 62 viale | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze venezia |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | colle storie dell'assedio di Venezia e delle varie combinazioni Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 2, 16 | aereo pizzo di Fiandra e di Venezia in un volgare strofinaccio. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
3 1, lor, 2| dei piccoli lampadari di Venezia, illuminati da candele di 4 1, lor, 3| fino alla barriera di Porta Venezia.~ ~Anche in questa parte Due anime in un corpo Parte, Cap.
5 1, 4 | che l’aveva conosciuta a Venezia; ma se le sue carte non 6 1, 5 | era appunto una veduta di Venezia, credo di una parte del 7 1, 5 | senza dubbio una parte di Venezia molto cara al defunto. Che 8 1, 7 | minuti e col bollo postale di Venezia. Era diretta a me, cioè 9 1, 8 | lettere di Marina, scritte da Venezia, per le quali mi fu possibile, 10 1, 8 | da Napoli era giunto a Venezia sul principio dell’estate, 11 1, 9 | giorni scrive che tornerà a Venezia. Mi troverà molto invecchiata: 12 1, 9 | prima ch’egli tornasse a Venezia, liberare la schiava, vendicare 13 1, 9 | solitario dei bastioni di porta Venezia.~ ~Era sul mezzodì d’una 14 1, 10 | orario delle partenze per Venezia. Buttandomi in un vagone, 15 1, 10 | avrei aperto gli occhi a Venezia. Oh il bel sogno!~ ~Sotto 16 1, 10 | finché tuonò il nome di Venezia. Questo nome mi dava un 17 1, 10 | nome mi dava un fremito. Venezia per me voleva dire Marina.~ ~ 18 1, 10 | gridando: – Partenza, partenza, Venezia, Venezia.~ ~– Addio, povera 19 1, 10 | Partenza, partenza, Venezia, Venezia.~ ~– Addio, povera Marina!~ ~ 20 1, 11 | correre di qua e di là, da Venezia a Milano, dal Corso al numero 21 1, 11 | balzai sul letto per veder Venezia: una striscia di luce bianca 22 1, 12 | eravate diretto?~ ~Accusato. A Venezia.~ ~Presidente. (fa verificare 23 1, 12 | biglietto di seconda classe per Venezia).~ ~Presidente. Perché andavate 24 1, 12 | Presidente. Perché andavate a Venezia?~ ~Accusato. (esita a rispondere).~ ~ 25 1, 12 | che questa signora abita a Venezia, e che è maritata. Voi dunque 26 1, 12 | dunque eravate diretto verso Venezia per trovarla?~ ~Accusato. ( 27 1, 12 | veduta di Canal Grande di Venezia, tre vecchie lettere, ripiegate, 28 1, 14 | Prezidente, questo estate a Venezia, dove assunzi l’impreza 29 2, 1 | sbadiglio venne finalmente a Venezia e vi si stabilì.~ ~La sua 30 2, 1 | Aspettò ch’egli lasciasse Venezia, per allontanare l’orme 31 2, 1 | mani e tornò rapidamente a Venezia per non perdere Marina. 32 2, 1 | di suo padre.~ ~Giunse a Venezia a mezzanotte in punto. Scese 33 2, 1 | domani mattina si parta da Venezia.~ ~– Per mio padre? Spiegatevi.~ ~– 34 2, 1 | quell’ora tutti dormono a Venezia, e le nere gondole si raggruppano 35 2, 3 | tempo il Sultano ha lasciato Venezia?~ ~– Da molti giorni: a 36 2, 3 | sarebbe tornato egli stesso a Venezia.~ ~– Possibile?~ ~– Non 37 2, 3 | collina. Era dei Zeno di Venezia, ma so che l’hanno venduta 38 2, 3 | che sfidava un viaggio a Venezia per vie insolite, in ore 39 2, 6 | tempo passato insieme a Venezia.~ ~Il vecchio era veramente 40 Con | aveva procurato di trarlo a Venezia per essergli più vicino Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
41 1, mau | diceva che a Bergamo e a Venezia son rimasti di princisbecco 42 1, mau | adoperarla. E se quei signori di Venezia dànno un premio di tre mila 43 1, fil | sfondo del corso di Porta Venezia), un gran pascolo verde 44 1, gua | Fraschetta colla Gazzetta di Venezia in mano, l'aveva distesa 45 1, gua | sapevano leggere, quel che a Venezia si stampava in intuito di 46 1, dam | variazioni sul «Carnevale di Venezia», ch'era stato il suo piccolo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
47 8 | Ospedale delle partorienti a Venezia, carica che portava il grado 48 8 | Corona di ferro. Scrisse da Venezia all'amico che c'era una 49 8 | la casa e a partire per Venezia....~ ~La povera donna, che 50 8 | dichiarò a Malgoni che lei a Venezia non sarebbe andata....~ ~« 51 8 | alla polizia centrale di Venezia che a Padova si congiurava 52 8 | convenienza di andare a Venezia e d'acconciarsi in casa 53 8 | entrassero gli Italiani in Venezia.~ ~- Bella storia! e Franzon?~ ~- Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
54 Chi, 2 | che non sta in piedi. A Venezia chi vuole andare in carrozza Vecchie cadenze e nuove Parte
55 II | d'oro,~ ~Che ad asciugar Venezia~ ~Appese al Bucintoro.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
56 5 | Ospedale delle partorienti a Venezia, carica che portava il grado 57 5 | Corona di ferro. Scrisse da Venezia all'amico che c'era una 58 5 | la casa e a partire per Venezia,~ ~La povera donna, che 59 5 | dichiarò a Malgoni che lei a Venezia non sarebbe andata....~ ~- 60 5 | alla polizia centrale di Venezia che a Padova si congiurava 61 5 | convenienza di andare a Venezia e d'acconciarsi in casa 62 5 | entrassero gli Italiani in Venezia.~ ~- Bella storia! e Franzon?~ ~-