Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | cuoco di casa Mainona, che tornava spesso a casa collo spirito 2 1, pen | il pensiero della Colomba tornava indietro e arrestavasi alla 3 1, aff | strade calde. Il suo pensiero tornava sempre lassù a Cremenno, 4 1, ris | aveva rubato: poi subito tornava da capo:~ ~«Gattone, Battista 5 1, ris | ai piedi della scala.~ ~Tornava dall'aver fatto una visita 6 1, vit | stanza, il vecchio irascibile tornava a' suoi pensieri di vendetta, 7 3, ara | marito. Ma poi? perché non tornava? Che sorpresa dal temporale 8 3, ara | era lei; o forse l'Augusta tornava con qualche notizia.~ ~Andò 9 3, ara | il suo passo pesante che tornava indietro l'invasero di un 10 3, uom | di sua moglie. E di nuovo tornava nel pensiero di prima: che 11 3, vit | fanfaluca fanciullesca, che gli tornava sulla bocca per un travaso 12 4, amo | occupata a San Donato e non tornava che a sera. Papà Paolino 13 4, mor | rifugiarsi alle Cascine, non tornava indietro a dividere con 14 4, mor | così debole e sconvolta, tornava a riprendere d'assalto la Il cappello del prete Parte, Capitolo
15 1, sen | passano, ma i fatti restano! – Tornava a ripetere la voce rinchiusa, 16 1, for | zigomi, che rideva... e poi tornava ancora il concetto che si 17 2, ass | di prima.~ ~La speranza tornava a rinascere per la terza 18 2, cas | bottega, la gente che andava e tornava lesta per gli affari suoi, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
19 2, 1 | intrighi della diplomazia, tornava a casa dopo dodici anni 20 2, 4 | nessuna mano.~ ~Volentieri tornava al Castelletto, andava spesso 21 2, 12 | mano in mano che l'ombra tornava a coprirli, la testa alla 22 2, 13 | signorina d'Avanzo, che tornava dalla passeggiata: fece 23 2, 15 | utile, mentre il segretario tornava per la seconda volta alla 24 3, 3 | lira nell'altra, mentre tornava sui suoi passi, prese a 25 3, 3 | ne' suoi pensieri, mentre tornava in traccia della bella americana, 26 3, 4 | gran selva dei castagni gli tornava spesso nella mente e aveva 27 3, 6 | giorni a Elisa d'Avanzo essa tornava a girare ancora intorno 28 3, 8 | partita perduta. Del resto, se tornava indietro col pensiero, quel 29 3, 10 | commosso.~ ~Un giorno egli tornava dall'Aurora, solo, col bastoncello Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
30 1, lor, 1| della seta!…~ ~«Cambialitornava a pensare il povero Pardone, 31 3, pao, 3| della sua Via al Cielo, tornava a rialzare il capo, a riaprire 32 4, son, 3| provava un immenso fastidio: tornava a chiudere gli occhi, ricadendo 33 4, son, 3| pulviscoli d'oro, e quindi tornava a chiuderli nell'assopimento 34 4, son, 3| che gli usciva di bocca tornava più o meno a proposito.~ ~« 35 4, son, 3| rientrava nel suo guscio, tornava alle sue erbepovere erbe 36 4, son, 5| nell'accordo dei palpiti tornava a rivivere, guardando nel 37 5, cas, 1| questi piccoli servigi. Egli tornava volentieri il cammello di 38 5, cas, 1| scatole e di cartocci essa tornava a casa qualche volta senza 39 5, cas, 1| pose a sedere, mentre egli tornava ad appoggiarsi colla vita 40 5, cas, 2| unica frase chiara che gli tornava di tempo in tempo nella Due anime in un corpo Parte, Cap.
41 1, 4 | esistono nell’universo; tornava il sangue alle sue gote, 42 1, 9 | appariva specialmente quando io tornava per caso alla mia prima [ 43 1, 13 | coscienza ch’io fossi il Lucini tornava così schietta e sicura, 44 1, 14 | ombrelle un po’ lontano, non tornava a casa se non tardi o come 45 2, 5 | bellezza di Marina; ora tornava col capo nelle spalle, l’ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
46 1, con | professione la sua morale non tornava sempre simpatica e di facile 47 1, gua | settembre. Mauro Lanzavecchia tornava sul far della notte, dopo 48 1, met | dalla chicchera sporca che tornava indietro. Brodo liscio significava 49 1, met | Duemila lire!~ ~S'egli tornava indietro col pensiero fino 50 1, bat | imbatté nella mamma, che tornava dall'orto con una gallinetta 51 2, sor | rancore e di compianto, tornava a provare le vecchie ansietà, 52 2, sog | del giardino, tutto questo tornava vivo e presente a scoraggiarlo 53 2, cel | nella lontananza, e tutto tornava in silenzio... Il pensiero 54 2, fru | immagine di Angiolino gli tornava davanti colla baldanza alquanto Milanin Milanon Parte, Capitolo
55 Mil | girand adree al Cappell el tornava bell bell dal Rebecchin, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
56 8 | in cui il nome di Nina tornava spesso a rimare con divina, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
57 2Pe, 1 | dell'oste del Ginepro che tornava da un funerale, bagnata Il signor dottorino Capitolo
58 tes | sue stizze.~ ~Il dottorino tornava verso casa, ma fosse la 59 tes | sembra poco meno che inutile tornava invece preziosa fra persone Vecchie storie Capitolo
60 5 | in cui il nome di Nina tornava spesso a rimare con divina, 61 6 | sfrenati. La Gina se ne tornava a casa, colla febbre nelle 62 8 | snella di mia cugina mi tornava davanti come una dolce visione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License