IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sperai 5 sperando 12 speranza 132 speranze 62 speranzella 1 sperar 4 sperare 27 | Frequenza [« »] 62 posta 62 potrà 62 segretario 62 speranze 62 tanti 62 teatro 62 tornava | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze speranze |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | porta.~ ~Poi, suscitando le speranze dei Maccagno e dei Ratta, 2 1, amm | un po' troppo nelle sue speranze, dopo aver lasciato vincere 3 1, aff | coraggio di togliergli tutte le speranze.~ ~La campanella della Colorina 4 1, vit | suocero, che nutriva le stesse speranze, riconducevano giorni più 5 1, ris | paura che perdiamo le belle speranze.»~ ~Tognin Maccagno si portò 6 1, tir | cosa appoggiano le loro speranze. È tutta rabbia, è tutto 7 2, ros | assassina l'anima, la fede, le speranze, tutto, e scriverò anch' 8 2, stu | noi a fabbricare le nostre speranze? — rispondo: sulle prove 9 3, vit | le furie, i progetti, le speranze, i propositi nel cuore di 10 3, vit | mentre da una parte gonfiò le speranze dei parenti più prossimi ( Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, tra | corse a casa tutto caldo di speranze e di fantasia.~ ~Egli abitava 12 1, fil | dalla curiosità.~ ~Molte speranze si accendono e bruciano 13 1, cas | bisogna mai disturbare le speranze della fantasia. Una storia 14 2, cor | scosse e di spaventi, di speranze, di sforzi erculei per sorreggere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 10 | cuori e nei cuori delle speranze.~ ~Altri cuori cominciarono 16 2, 11 | condita dalle profumate speranze, che avrebbero portato dal 17 2, 12 | innalzato il suo edificio di speranze al di là del vero? Non aveva 18 2, 12 | rimorso indomabile, ristora le speranze affrante, rinnova i voti 19 2, 13 | a vivere delle luminose speranze della giovinezza nel modesto 20 2, 18 | pasciuto di così lunghe speranze: ma è inutile far conto 21 2, 18 | che doveva riassumere le speranze, i sospiri, le ansie, i 22 3, 2 | Elvetica, che tra ansie e speranze e con una pazienza da santi 23 3, 4 | cielo, patria delle serene speranze....~ ~Ezio andava avanti, 24 3, 7 | alternativa di bene e di male, di speranze e di timori, che formavano 25 3, 11 | indietro a dar la vita a speranze deluse, nè poteva continuare Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
26 1, lor, 4| tutte le carezze, tutte le speranze. Demetrio, che aveva già 27 2, tri, 5| col cuore ancora pieno di speranze e di paure, colse al volo 28 3, pao, 3| che schiude l'animo alle speranze della stagione.~ ~Passata 29 3, pao, 4| ripetere le ragioni e le speranze, che mi conducono oggi a Due anime in un corpo Parte, Cap.
30 1, 9 | sull’avvicendarsi delle speranze e degli sconforti, sulla 31 1, 13 | scompiglio di fatti e di speranze.~ ~Confesso che un po’ di 32 2, 1 | confidava i progetti, le speranze, le probabilità, che Talbot 33 2, 1 | patimenti non tanto, ma le speranze consumavano, limando a poco 34 2, 3 | imagini color di aria e con le speranze dell’amore; sentivo in modo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
35 1, omb | dopo aver ridestate molte speranze nei professori, nei compagni, 36 1, omb | dover rinnegare tutte queste speranze e tutti quei benefici. Il 37 1, omb | anno ero tornato con molte speranze. Credevo proprio che sarebbe 38 1, omb | rinunciare a molte altre speranze.~ ~Celestina fece uno sforzo 39 1, buo | delle sue idee e delle sue speranze per l'avvenire:~ ~«Non ho 40 2, dep | dovuto abdicare a molte speranze e cedere un pezzo di superbia 41 2, sog | passeggiasse tra le sue speranze, o in mezzo a dolci presentimenti, 42 2, fin | contiene un pugno delle nostre speranze! Ma nessuno de' suoi era 43 2, deu | ridente, che radunò tutte le speranze sfiorite della povera anima 44 2, bis | cuore era ancor tenero di speranze e di sogni.~ ~Ora questo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
45 NOS, 1 | vita. Si spegne ma pieno di speranze. Egli sogna, fa progetti, 46 NOS, Int | spasimi più vive~ ~Sorgevan le speranze a giubilare.~ ~ ~ ~O giovinezza, 47 NOS, Int | e i santi~ ~Affetti e le speranze vacillanti~ ~E del vivere 48 NOS, 1 | hanno in consegna le giovani speranze aver l'occhio avanti, e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
49 4 | rugiada. Le sue idee, le sue speranze i suoi orgogli di donna Il signor dottorino Capitolo
50 tes | appariva a colori scialbi, le speranze si facevano sceme e fatue, 51 tes | tutti i sogni e tutte le speranze della fanciulla e della Vecchie cadenze e nuove Parte
52 II | sull'aperta via~ ~Le create speranze pellegrine.~ ~ ~ ~Ahi tristo 53 II | Noi siamo i sogni, le speranze, gli astri,~ ~Che tu chiamavi 54 II | mesto sajo,~ ~Ma le vive speranze ond'egli ardea~ ~Mandan 55 III | tetri~ ~Asili delle vedove speranze,~ ~Maledetta la man che 56 III | angoscia~ ~D'oltraggiate speranze, invan stringendo~ ~Nella 57 III | a riempir le mani~ ~Di speranze a chi va senza conforto~ ~ 58 III | cor molle di gioie e di speranze~ ~io stesi il dito acuto 59 III | Lavor, madre a robuste~ ~speranze, quella che ai cresciuti Vecchie storie Capitolo
60 8 | ricco soltanto di belle speranze, ma qualche cosa di più 61 8 | impiccare l'amor mio, le mie speranze, le mie illusioni.~ ~Infatti, 62 8 | ancora aver fame! Povere mie speranze, poveri miei sogni! -~ ~