Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | combinazioni con cui si può vincere un terno. Alla sera Aquilino 2 1, amm | speranze, dopo aver lasciato vincere alla vecchia parente delle 3 1, ang | devi aiutarmi, Angelica, a vincere questa ripugnanza, perché 4 3, avv | anche per la parte sua a vincere, andava suggerendo al cliente 5 3, bat | e colla sua forza morale vincere e abbellire la tristezza 6 3, tir | al suo dolore il tempo di vincere la ripugnanza al parlare 7 3, tir | fortuna aveva abituato a vincere, si domandò, confusamente Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 1, bar | volta che gli piacesse di vincere. A qualcuno aveva anche 9 1, sen | altiero dell'uomo abituato a vincere, e andò a sedersi a un tavolino, 10 1, sen | uomo onesto ed è venuto per vincere cento lire a me e per tentare 11 1, fil | venuto niente. Noi dobbiamo vincere il terno secco, o non è 12 1, pre | ha vinto, dici...~ ~– C'è vincere e vincere. Questo è spiantare 13 1, pre | dici...~ ~– C'è vincere e vincere. Questo è spiantare il regio 14 1, spa | vince quando vuole e fa vincere chi vuole.~ ~«La fama di 15 1, vis | morto. Se egli si lasciava vincere e cadeva estenuato, era Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
16 2, 6 | passare le Regate e cercar di vincere qualche premio. Quest'anno 17 2, 6 | quei di Tremezzo voglion vincere.~ ~- È un bravo figliuolo, 18 2, 9 | delle Regate, che bisognava vincere e con qualche altro risparmio 19 2, 10 | che si era lusingata di vincere con uno sforzo del suo cuore 20 2, 13 | e digrignano i denti.~ ~Vincere colla forza la concorrenza 21 2, 13 | pure eguali condizioni, il vincere non riesce facile nemmeno 22 2, 16 | voce verso la strada, per vincere il frastuono della pioggia.~ ~- 23 3, 9 | Dal momento ch'egli potè vincere la disperazione con un atto Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
24 1, lor, 1| invidiosa e vespa, abituata a vincere e a trionfare, avendo trovato 25 1, lor, 2| era nemica. Egli lasciava vincere la fortuna, ma si riservava 26 5, cas, 1| Questo si chiama rubare e non vincere. Faccio presto, sa: ho le 27 5, cas, 2| terribili occhi, con cui soleva vincere sempre.~ ~«In compagnia Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 2, 3 | villaggio, ora sordo nel vincere una riva, accompagnava i 29 2, 5 | cavalli troppo affaticati per vincere la sfida.~ ~Il delegato, 30 2, 6 | pietà non giungeva fino a vincere il ribrezzo. Pensò se ella Le due Marianne Parte, Capitolo
31 2, 2 | una grande attrattiva per vincere la memoria di una donna Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
32 1, pra | suo, lo aiutò e lo fece vincere.~ ~ ~ ~Don Lorenzo, da buon 33 1, pra | si meravigliava di saper vincere e domare la sua vittima, 34 1, pra | insegnarle le astuzie del vincere e del resistere, le manteneva 35 1, ani | Machiavelli, più che ai modi del vincere badava a vincere presto.~ ~ 36 1, ani | modi del vincere badava a vincere presto.~ ~La ragazza agli 37 1, sca | Giacomo non disperava di vincere la dura partita. Se quel 38 2, dep | determinato, eran più sicuri di vincere. Era sonata l'ora in cui 39 2, dep | noi non importa tanto il vincere quanto il purificarci, – 40 2, dep | noi non importa tanto il vincere quanto il purificarsi...». 41 2, deu | zio prete, sforzandosi di vincere colla furia dei movimenti I nostri figliuoli Parte, Capitolo
42 NOS, 1 | questi comandi; abituato a vincere sui deboli, non capiva questa 43 NOS, 1 | debolezza che non si sa vincere; ma è pur vero che non si 44 NOS, 1 | specialmente a quelli che aiutano a vincere la distrazione, l'egoismo 45 NOS, 1 | che fosse eseguito. Per vincere una cattiva tendenza nei 46 NOS, 1 | bisogna correggere, bisogna vincere dapprima la nostra forza 47 NOS, 1 | ogni volta che sapessimo vincere la paura della notte. Questo 48 NOS, 1 | malattia morale che bisogna vincere a tempo, perchè se passata 49 NOS, 1 | inutilmente buoni e benefici.~ ~A vincere la timidezza non c'è che 50 NOS, 1 | avendo bisogni urgenti per vincere la timidezza e la paura 51 NOS, 1 | Insomma delle somme, per vincere la pigrizia dei nostri figliuoli 52 NOS, 1 | figliuoli bisogna cominciare a vincere la nostra, studiare l'indole 53 NOS, Int | appiattato giovinetto,~ ~Che di vincere teme e d'esser vinto.~ ~ ~ ~ 54 NOS, Nos | temibile e che si è sicuri di vincere ad ogni modo.~ ~Pure, la Nuove storie d'ogni colore Capitolo
55 2 | quanto per il dispetto di non vincere subito. Ci vollero le belle Il signor dottorino Capitolo
56 tes | presenza di Giulio, talché per vincere del tutto la ripugnanza 57 tes | un immenso desiderio di vincere, il conte, schermendosi Vecchie cadenze e nuove Parte
58 III | un sogno~ ~La reità può vincere del vero)~ ~A rinnovar le Vecchie storie Capitolo
59 6 | ella non potesse sperare di vincere ancora la sua fortuna. Uscì 60 6 | mota, contenta di dover vincere quegli ostacoli, come se, 61 8 | a noi era comandato di vincere, e di coprirci di gloria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License