Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | gonnella indosso, da cui uscivano le gambe sottili, colle 2 1, tes | piccole lagrime di veleno uscivano a irritare le pupille. Con 3 1, gio | Uomini e donne entravano e uscivano, urtandosi sulla soglia, 4 1, ris | mentre dai retrobottega uscivano i commessi e i facchini 5 2, ani | prime giornate di primavera, uscivano a passeggiare in mezzo allo 6 2, ani | qualche volta le fiamme gli uscivano dal viso, o socchiudeva 7 2, ani | ancora bene, troppe furie uscivano in una volta dal suo cuore 8 2, ros | Storie di vent'anni fa, che uscivano ora a farsi vive, sotto 9 3, bat | cotone, dall'orlo del quale uscivano alcuni pizzi di capelli 10 3, vit | male parole dette e udite, uscivano come da un miscuglio oscuro 11 4, amo | di uccelli scendevano e uscivano dal recinto, posandosi sulle Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, cac | mucchio di pomici, da cui uscivano poche ginestre e per la 13 2, col | molte leggende di paura uscivano da Santafusca.~ ~Con questo 14 2, cas | scienza e dalla sua logica, uscivano sbucando ora tutt'insieme Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 2 | ma per i due giovani, che uscivano caldi dalla baldoria e che 16 2, 3 | tremenda di semicrome, che le uscivano macchinalmente dalle dita....~ ~ 17 2, 6 | folto sul suo dosso, da cui uscivano due solinoni acuti e taglienti 18 2, 10 | cadenzato moto dei remi, che uscivano luccicanti dall'acqua, eran 19 2, 11 | dal buon vento di mezzodì uscivano una dopo l'altra dalla punta 20 2, 15 | impacciarsi di cose che uscivano dal suo dicastero, prese 21 2, 16 | notte; e a quel bagliore uscivano per un istante le creste, 22 3, 4 | languivano gli ultimi rumori che uscivano dall'albergo.~ ~- Abbiamo 23 3, 4 | bagnò di lagrime calde che uscivano dal vecchio cuore.~ ~ ~ ~ 24 3, 4 | rumori vaghi e indistinti uscivano dai cespugli, dalle piccole 25 3, 4 | raggruppati in un lieto disordine. Uscivano di mano in mano dai fuggenti 26 3, 8 | alpi e dai rotti del nembo uscivano lembi di sereno, da cui Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
27 1, lor, 3| acqua fresca e chiara.~ ~Uscivano da un'altra porta altre 28 1, lor, 3| ciottoli battuti e slavati uscivano dal terriccio coi vari colori, 29 1, lor, 4| coperta dai capelli, che uscivano quasi a foggia di un tettuccio, 30 1, lor, 4| sul selciato, dalla quale uscivano due scarpette lucide da 31 2, tri, 5| dalle finestre del cortile uscivano teste e cuffie, non volendo 32 3, pao, 2| Duomo, in fondo alla quale uscivano i colori sanguigni e violetti 33 3, pao, 7| bianco, e dietro l'arco uscivano le cime nevose delle prealpi 34 3, pao, 8| bagliori del crepuscolo uscivano, si disegnavano i corpi 35 3, pao, 8| i pensieri, i gridi che uscivano dal profondo del suo cuore, 36 4, son, 2| Cogli alti stivaloni, da cui uscivano fascetti di paglia, coi 37 4, son, 2| nella melma. Tratto tratto uscivano a dare un'occhiata anche 38 4, son, 2| cesto di vimini, da cui uscivano da una parte il collo di 39 4, son, 2| tagliate a punta di mitra, uscivano con mezzo braccio nudo fuori 40 4, son, 2| gemiti piagnucolosi che le uscivano di bocca, che Paolino incominciò 41 4, son, 3| discorrendo di molte cose, che uscivano come per incanto dalla sua 42 4, son, 5| rasa, quasi ignuda, da cui uscivano le orecchie come due manichi 43 5, cas, 1| ombra di sonno. Troppe cose uscivano dal cuore, come il sangue 44 5, cas, 1| Dalla porta entravano e uscivano uomini, donne, ragazzi. 45 5, cas, 2| cui le trecce nere d'ebano uscivano attorcigliate sulle spalle 46 5, cas, 3| della sua oscura tragedia uscivano da cento parti a invadere Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
47 1, con | mille profumi confusi che uscivano dagli sterrati messi a fiori 48 1, fal | una silenziosa volontà, uscivano spazi aperti d'un sereno 49 1, fal | vignetta immersa nell'oscurità uscivano bisbigli di foglie scosse 50 1, omb | cacciar le gambe dal letto. Uscivano insieme a correre nei prati 51 1, dam | troppo largo. Al martedì uscivano dalla parte del bosco, facevano 52 1, ani | erano gridi strazianti, che uscivano dalle tenebre del suo cuore 53 2, sog | mansuetudine, i gomiti le uscivano acuti e irritati dai fianchi, 54 2, fin | contorcimenti dei margini, uscivano in una traccia sanguigna 55 2, cel | di immagini lontane, che uscivano dal fondo scosso della memoria, 56 2, cel | verso di sé. Se anche i cani uscivano a sbranarla, tanto meglio. 57 2, deu | mentre i piedi ignudi, che uscivano dalla povera gonna, davano I nostri figliuoli Parte, Capitolo
58 NOS, 1 | ravviati con qualche cura, uscivano insieme a prendere un sorbetto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
59 2 | minuti dopo le due carrozze uscivano da Porta Vigentina.~ ~- 60 11 | di primavera o d'autunno uscivano a far un po' di baldoria Vecchie storie Capitolo
61 3 | paglia. Da uno dei lati uscivano due piedi lunghi, magri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License