IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spiritato 2 spiritel 1 spiritelli 1 spiriti 61 spiritiche 1 spiritiste 1 spirito 247 | Frequenza [« »] 61 scendeva 61 sette 61 signorina 61 spiriti 61 stessi 61 suono 61 ultime | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze spiriti |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | colle smorfie irritava gli spiriti e rendeva almeno grottesca 2 1, tes | rallegrò, riscaldò gli spiriti, dissipò le ombre e il ribrezzo.~ ~« 3 1, ang | perfetta comunione degli spiriti; e ancora non sentiva di 4 3, avv | e ritrovò finalmente gli spiriti nell'energia di una parola Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 1, pau | che bisogna credere agli spiriti? Anche il 4 aveva la figura Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 2, 2 | da cui son presi i nobili spiriti che hanno un'aragosta e 7 2, 12 | carnevalesca, che rallegrò gli spiriti alquanto sonnolenti della 8 2, 12 | come animato dai segreti spiriti della natura. Una punta 9 2, 12 | increspano all'alito degli spiriti che non possono più nè morire 10 2, 18 | forse in balìa di cattivi spiriti? Ora mi par di star bene. 11 3, 2 | guardarsene: e discorrendo, i loro spiriti continuavano ad avvicinarsi 12 3, 8 | la grande battaglia degli spiriti combattenti passasse tutta. 13 3, 11 | universale che penetra gli spiriti delle cose: in questa luce Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
14 1, lor, 3| della bocca e tutti gli spiriti: poi ne comandò subito un 15 3, pao, 3| nella dolce comunione degli spiriti. Demetrio, che s'era tolto 16 4, son, 2| bambino le storie degli spiriti e delle fate, investì il 17 4, son, 2| La chiaroveggenza degli spiriti immaterializzati basta a 18 4, son, 2| il cielo sono popolati di spiriti buoni e di spiriti mali — ( 19 4, son, 2| popolati di spiriti buoni e di spiriti mali — (per di qua signore) — 20 4, son, 2| per di qua signore) — di spiriti superiori e di spiriti inferiori, 21 4, son, 2| di spiriti superiori e di spiriti inferiori, e quando un soggetto, 22 4, son, 2| sommissione uno di questi spiriti o l'anima eterna di un caro Due anime in un corpo Parte, Cap.
23 1, 5 | scintille, scorrevano come spiriti dentro e sotto a quel mucchio 24 1, 9 | mutua intelligenza degli spiriti. Per ora le tengo in serbo, 25 1, 9 | Sacra Scrittura parla di spiriti erranti, per non dire dei 26 1, 10 | infernale, uno scatenamento di spiriti, che finiva per togliermi 27 1, 13 | Quella confusione di spiriti di cui parlai quasi per 28 2, 1 | veniva forse dai maligni spiriti.~ ~– La signora... – disse Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
29 1, fal | qui aveva sostenuti gli spiriti, lo abbandonò come un cattivo 30 1, omb | più ingenue, mentre gli spiriti superbi e raffazzonati non 31 1, bat | tumultuosa tempesta, quando gli spiriti cominciarono a calmarsi, 32 2, pad | logorano la coscienza degli spiriti filosofici.~ ~Anzi, come 33 2, pad | splendore.~ ~Calmati gli spiriti, la contessa poté condurre 34 2, sor | della pietà, che per gli spiriti umili e bisognosi tengono 35 2, sog | sogliono fabbricarne gli spiriti stanchi e sciupati, ma semplice 36 2, cel | delizia rianimato i suoi spiriti, cominciò a salire in un' 37 2, cel | apposta per condurre gli spiriti più inerti verso una lontana 38 2, fru | correva ad accendere tutti gli spiriti della vita.~ ~Cominciò a I nostri figliuoli Parte, Capitolo
39 NOS, 1 | bacinelle, per rianimare gli spiriti e per non perdere un filo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
40 Ded | a scrivere anche per gli spiriti modesti, che non possono 41 4 | parola d'amore, ma i loro spiriti viaggiavano oramai abbracciati 42 4 | della risurrezione degli spiriti. Ebbene Cecilia Manardi 43 6 | che viva raccomandava gli spiriti alla boccetta della canfora.~ ~ 44 11 | scoppiettava nel caminetto. Gli spiriti si scaldavano strofinandosi.~ ~ 45 11 | accendere colla fiaccola gli spiriti morti. Il mondo non si governa Il signor dottorino Capitolo
46 tes | commozione di tutti gli spiriti, con que' rapidi rossori 47 tes | sforzavasi richiamare gli antichi spiriti, non gli veniva affatto 48 tes | voluttuosa che eccitava gli spiriti fieri del patrizio e l'avidità 49 tes | sentì ribollire i vecchi spiriti domati fin qui, e, perduto 50 tes | alla spossatezza degli spiriti tutti, al tremolìo della Vecchie cadenze e nuove Parte
51 I | scuote~ ~Indemoniate da cento spiriti:~ ~Treman le vôlte,~ ~Balzan 52 I | I sensi e ne trasse gli spiriti ardenti,~ ~Qui dove le forze 53 I | beltà tu scendi entro gli spiriti~ ~chiusi nell'ombra, vision 54 I | cuore,~ ~Che ripieno di spiriti e leggende~ ~Evoca i tempi 55 II | fiore~ ~Dei vostri oziosi spiriti,~ ~Or cercate all'altar, 56 II | loda~ ~Non andrà tra gli spiriti immortali~ ~Che a Dio fan 57 III | fremon non so quanti~ ~Altri spiriti spessi entro la chioma~ ~ 58 III | chiama~ ~Tutti gli erranti spiriti che vanno~ ~Per la luce 59 III | a sciami~ ~associati gii spiriti, siccome~ ~scendon nel freddo 60 III | culto eterno~ ~Di purissimi spiriti. Non cadde~ ~Per forza, Vecchie storie Capitolo
61 2 | a levare il bollore. Gli spiriti fremevano come pentole a