Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | Beatrice rimase a Milano sei o sette giorni, finché ci fu maggior 2 2, uom | cercasse di svegliare uno dei sette dormienti.~ ~«Non so niente, 3 2, cas | disgraziato, che da sei o sette giorni non s'era toccata 4 2, bat | setole, e bestemmiando i sette sacramenti, lacerò in cento 5 3, ara | L'ultima corsa era alle sette. Si alzò, toccò il bottone 6 3, ara | ho portato il caffè alle sette. Il sior è andato a far 7 3, ara | come una luserta.»~ ~«Alle sette e mezzo?»~ ~«Più tardi sior: 8 4, amo | sé, dei suoi figli. Dopo sette anni di matrimonio, vissuti Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, bar | gridò un acquaiolo, padre di sette creature.~ ~– Se li avessi, 10 1, del | momento a pensare. Aveva sei o sette ore davanti a sé prima che 11 1, sen | barone uscii.~ ~ ~ ~Erano le sette quando egli si accorse ancora 12 1, rim | interpreti, tra' quali face di sette fiamme è l'Eminentissimo 13 2, cas | ma si svegliò prima delle sette. Per un istante non gli Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 3 | Non si svegliò prima delle sette e il suo pensiero corse 15 2, 3 | specchio. Dalle sei alle sette Flora nella brezzolina fresca, 16 2, 3 | dell'Università.~ ~Dalle sette alle sette e mezzo era scesa 17 2, 3 | Università.~ ~Dalle sette alle sette e mezzo era scesa in giardino 18 2, 6 | importava a Flora se da sei o sette giorni non dava più segno 19 2, 8 | clarinetto che da sei o sette anni dormiva scomunicato 20 2, 16 | sarebbe venuto lui. Verso le sette bussò alla camera di Massimo.~ ~ 21 2, 18 | camera la mattina verso le sette.~ ~Insieme al caffè sul I coniugi Spazzoletti Paragrafo
22 2 | c'erano corse fino alle sette del mattino.~ ~- Maledizione! - 23 2 | gran consumo di aceto dei sette ladri, la sora Ballanzini Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
24 1, lor, 2| sabato grasso, verso le sette, comparire sull'uscio, vestito 25 1, lor, 4| domenica di quaresima, verso le sette, andava a sentire la sua 26 2, tri, 1| di pensione e con sei o sette mila lire di debiti dovrete 27 3, pao, 3| la barba, e prima delle sette corse in Carrobio con un 28 4, son, 2| castagni, e fu pronto per le sette e mezzo.~ ~Cogli alti stivaloni, 29 4, son, 4| del sacrificio, che era di sette lire a testa.~ ~«Perché... 30 4, son, 4| io, firmando qui le mie sette lire, non ho paura di far 31 4, son, 5| principio quelle benedette sette lire anticipate (e aveva 32 5, cas, 1| Non erano ancora sonate le sette, quando, venendo per la Due anime in un corpo Parte, Cap.
33 1, 3 | ritornò in seguito sei o sette volte con tutti quei rimedi, 34 1, 4 | ho di mio un capitale di sette mila lire in libretti di 35 1, 4 | nessuno dei suoi parenti e a sette anni (così mi raccontava 36 1, 5 | 95] cinque case a destra, sette a sinistra, degne tutte 37 1, 11 | in alto e intesi suonare sette ore a un campanile non troppo 38 2, 5 | osteria – erano circa le sette – e intesero l’avviso, balzarono Le due Marianne Parte, Capitolo
39 1, 1 | la lasciasse in casa sei, sette, otto ore sola in compagnia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
40 1, gia | sabato sera colla corsa delle sette alla stazione di Cernusco, 41 1, gia | anni son passati?~ ~– Sei, sette, otto... che giova a contarli? 42 1, mau | italiani ti fanno pagare sette soldi la libbra il pane, 43 1, con | maggio il nono – L'anno dieci sette~ ~Videro qui Maria anime 44 1, gua | alla Madonna del Bosco. – Sette... otto... nove... nove 45 1, fal | apoplessia.~ ~Mauro rimase sei o sette giorni in quello stato, 46 1, met | sua prima colazione alle sette con un brodo liscio, o con 47 1, pra | alle sei, la colazione alle sette, il francese alle otto, 48 1, cic | non sarebbero bastati i sette savi dell'antica Grecia; 49 2, sor | sì, sento nel cuore le sette spade dell'Addolorata e I nostri figliuoli Parte, Capitolo
50 NOS, 1 | delle bimbe, al di sotto dei sette anni o poco al di sopra, 51 NOS, Int | succiare. Ha due mesi e pesa sette chilogrammi, senza la camiciola. 52 NOS, Int | sonare a festa. Furono sei o sette colpi di martello sulla 53 NOS, 1 | suo figliuolo vedeva le sette meraviglie; nessuno più 54 NOS, 1 | generazione non molto antica, a sette, a nove anni; e ben disse 55 NOS, 1 | dimostreremo che nemmeno i sette re di Roma son esistiti, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
56 11 | solito tavolino, tra le sette e mezzo e le otto; e mentre 57 11 | marchese Rescalli.~ ~È verso le sette e mezzo che la sora Peppa Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
58 Uom, 2 | castagne. Bah! ne troveremo sette per guscio adesso.... e Il signor dottorino Capitolo
59 tes | s'inchinarono e fra sei o sette curiosi accorsi si apri Vecchie cadenze e nuove Parte
60 II | che questa lenta~ ~Delle sette ultima corda:~ ~Se a temprar Vecchie storie Capitolo
61 Pre | per tradizione la vita di sette o otto lustri fa.~ ~Anch'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License