Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | rovescio delle sue larghe orecchie trasparenti alla luce del 2 2, ros | finestra e colle due mani sulle orecchie corse nello stanzino dove Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 1, spa | barone» che stava colle orecchie tese, guardando nello specchio, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 12 | riuscita a carezzargli le orecchie.~ ~La fiamma della paglia Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
5 1, lor, 1| ventagli meravigliosi dietro le orecchie.~ ~Non più giovanissimo, 6 1, lor, 1| domanda una spiegazione, ma le orecchie parevano due pezze rosse 7 1, lor, 4| poco il labbro.~ ~Nelle orecchie arricciate come frasche 8 2, tri, 3| suo interesse....»~ ~Le orecchie di Demetrio, a queste parole, 9 2, tri, 7| incomprensibili nel buco delle orecchie, non avrebbe esitato un 10 3, pao, 3| corpo, salire al collo, alle orecchie, alla radice dei capelli.~ ~ 11 3, pao, 5| gente che gli soffia nelle orecchie. Non mi sono fermata ad 12 3, pao, 6| arrivavano più fino a due orecchie intontite dal sangue e dalla 13 3, pao, 8| una nuvola, sentiva nelle orecchie il rumore d'una voce compassionevole; 14 3, pao, 8| cavaliere gli rinasceva nelle orecchie e gli dava la baia; «lei 15 4, son, 2| andava ad appoggiarsi sulle orecchie come sopra due mensole. 16 4, son, 3| come un fischio nelle sue orecchie attutite dal male. — Gesù 17 4, son, 4| a questo tanghero dalle orecchie rosicchiate, che si permetteva 18 4, son, 5| infocato in viso, colle orecchie scarlatte, il povero Bianconi 19 4, son, 5| paragone — un vitello per le orecchie...»~ ~«Ah! ah!» tornò a 20 4, son, 5| che sonar campane nelle orecchie. Parlò sempre la Carolina, 21 4, son, 5| coi capelli rasi dietro le orecchie, veniva su coperto da un 22 4, son, 5| ignuda, da cui uscivano le orecchie come due manichi d'una marmitta, 23 5, cas, 1| a sonare la tromba nelle orecchie della gente. Paolino delle 24 5, cas, 1| assordava, intontiva le orecchie e l'anima, e sul quale tesseva 25 5, cas, 1| non arrivavano fino alle orecchie di quell'uomo immerso fino 26 6, alt | sottile, fresca, che frusta le orecchie dei cavalli e passa i coturni Due anime in un corpo Parte, Cap.
27 1, 1 | strillai, turandomi le orecchie e rifugiandomi fra gli operai, 28 1, 2 | vocazione e di chiudere le orecchie alla voce di Dio era spiaciuta 29 1, 6 | papaline di maglia fin sopra le orecchie, tabarroni legati con catene 30 1, 10 | si arroncigliavano alle orecchie. I baffi tinti e incerati 31 1, 10 | povero babbo, turandosi le orecchie.~ ~Io passeggiava concitato 32 1, 13 | capelli arroncigliati alle orecchie, e punzecchiata da due pupille 33 2, 1 | colla pelle tesa e colle orecchie aperte pareva che s’ingrossasse.~ ~ 34 2, 1 | capelli tirati a prolungare le orecchie.~ ~Marina avrebbe voluto 35 2, 3 | formarmi una tana, tirando le orecchie nel bavero di pelo, il naso 36 2, 4 | fiato mozzo, e due dita alle orecchie, per credere di non far 37 2, 5 | bel puledro attraverso l’orecchie: questo balzò due o tre Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
38 1, fil | muso e fece dondolare le orecchie.~ ~«L'uomo d'oggi è senza 39 1, pra | piccine, sussurrate nelle orecchie, perché non avesse a gridar 40 2, dep | confessò confusamente colle orecchie un po' calde il conte, fissando 41 2, fin | famigliarmente alle sue orecchie.~ ~Nevicava con forza lenta 42 2, cel | quasi una musica per le sue orecchie, quando avesse potuto rìposare 43 2, gio | un colpo di frusta alle orecchie della grigia. – Tu sei troppo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
44 NOS, Int | imborghesarsi fino alle orecchie, lo so, e non è niente niente 45 NOS, 1 | presente. Così dite delle orecchie di cartone, della croce Nuove storie d'ogni colore Capitolo
46 2 | o anche due, e anche le orecchie se può. Così deve contenersi 47 2 | catinella. Ho ancora nelle orecchie la sua voce fredda, acuta; 48 3 | se lo tirò fin sopra le orecchie e cercò di fare una buona 49 11 | alquanto scalmanato, colle orecchie rosse, con un ombrello sotto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
50 Uom, 1 | E ora, apri bene le orecchie o ascolta quello che ti 51 Uom, 1 | Dico se hai aperto le orecchie?~ ~ ~ ~Il Servo.~ ~ ~ ~confuso 52 Uom, 1 | macchinalmente lo mani alle orecchie come se facesse l'atto di 53 Uom, 5 | La bestia dalle lunghe orecchie ha voluto vendicarsi.~ ~ ~ ~ 54 Uom, 8 | del fazzoletto si tura le orecchie e torna a leggere più forte.~ ~ Il signor dottorino Capitolo
55 tes | gli titillava ancora nelle orecchie il dolcissimo «buona sera!»~ ~ 56 tes | turò con ambo le mani le orecchie.~ ~A un secondo grido più 57 tes | sentiva un fruscio nelle orecchie e una vertigine al capo, 58 tes | risonavano ancora nelle orecchie fastidiosamente, come avviene Vecchie storie Capitolo
59 1 | differenza, arrossendo fino alle orecchie, come s'egli avesse avuto 60 1 | uscì all'aria aperta colle orecchie un po' calde. Sotto alla 61 6 | ne ornava ella stessa le orecchie, tagliuzzando le laminette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License