Demetrio Pianelli
   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 4, son, 2| occhi, disse:~ ~«Fa pure, Marco.»~ ~Paolino nel veder quella 2 4, son, 2| come due ventagli.~ ~«No, Marco, no, Marco...» strillò la 3 4, son, 2| ventagli.~ ~«No, Marco, no, Marco...» strillò la poveretta, 4 4, son, 2| una indemoniata.~ ~«No, Marco...» pregò anche Paolino, 5 4, son, 2| accompagnarlo.~ ~«Grazie.»~ ~«Marcochiamava Anita nell'altra Due anime in un corpo Parte, Cap.
6 Pre | mi scriveva il Cav. Prof. Marco D’Olona:~ ~ ~ ~Caro De Marchi,~ ~ ~ ~ 7 Pre | intimo amico~ Cav. Prof. Marco D’Olona~ ~Aprile 1878.~ ~[ 8 2, 2 | lontano il campanile di San Marco.~ ~Io aveva desiderato e Il signor dottorino Capitolo
9 tes | provvedervi. Il dottorino Marco l'aveva incontrato qualche 10 tes | arrossire e tremare il povero Marco; dopo il primo smarrimento, 11 tes | medico.~ ~- Son qui - rispose Marco, e uscì come una saetta 12 tes | Le intenzioni del signor Marco erano buone; preparata una 13 tes | sciolse da sé stesso, e Marco, osservando il colore olivigno 14 tes | Selmo, il domestico di Marco, entrò in fretta e in furia, 15 tes | disse:~ ~- Non parto più. - Marco stette colle braccia e il 16 tes | un giovinotto dell'età di Marco ma per robustezza di membra 17 tes | tu partito? - domandò a Marco.~ ~- Mi pare di no.~ ~- 18 tes | ordinassi del reobarbaro - disse Marco ridendo.~ ~- Questi libri 19 tes | gli sembrava discreto.~ ~Marco in confidenza narrò all' 20 tes | Moltrasio; ma il nostro Marco, colto il momento che egli 21 tes | guadagnare de' bei soldi.~ ~Marco tacque ma non poté nascondere 22 tes | compagnia così allegra, Marco ritrovò il retto senso della 23 tes | camminava verso il Ritiro.~ ~Marco, uscito allo spuntar del 24 tes | Così almeno la pensava Marco, rimasto solo, mentre il 25 tes | bel contino innamorato.~ ~Marco interrogò d'uno sguardo 26 tes | essere adirato? - balbettò Marco e posò ad occhi chiusi un 27 tes | errante, è pregato...~ ~Marco sedette ed era tempo perché 28 tes | fu presto ad aggiungere Marco - la mia dimora a Livorno 29 tes | applaudiscono - rispose Marco - ma la gioia di tutti è 30 tes | lontano nelle vallate.~ ~Marco cercò la manina bianca della 31 tes | fanciullescamente sulle spalle di Marco.~ ~- No, tu non sei cattiva, 32 tes | gradinata.~ ~Adriano susurrò a Marco: - Ella mi riconcilia cogli 33 tes | grido li fe' trasalire. Marco si sciolse dal braccio del 34 tes | proprie mani. Nel pericolo Marco sapeva sempre trovare la 35 tes | Il barone rabbrividì e Marco fu contento d'aver toccato 36 tes | interesse della scienza. Forse Marco poteva ingannarsi, ma presentemente 37 tes | Va bene! - mormorò Marco col tono di chi dica: Pazienza!~ ~- 38 tes | considerare il volto di Marco, che sorrise mestamente: - 39 tes | Insensato! - disse Marco a sé stesso la notte, quando 40 tes | un sonno più tranquillo; Marco le raccomandò di sorvegliarla 41 tes | sparpagliate dinanzi, e Marco quasi a suo dispetto invece 42 tes | mostra evidentemente come Marco obbedisse di malanimo al 43 tes | diffilato alla posta.~ ~Marco si coprì il volto, strinse 44 tes | conoscenza.~ ~Era il sesto che Marco dimorava al Ritiro e la 45 tes | rumoreggiava nel cuore di Marco, il quale era certissimo 46 tes | miracolo. Nessuno meglio di Marco sapeva quel che era scritto 47 tes | Non è arrivato - rispose Marco.~ ~- Noi forse lo cerchiamo 48 tes | Quest'ultima frase Marco la declamò, destando perfino 49 tes | domandò con voce strozzata Marco.~ ~- Lode a Dio! temeva 50 tes | metà.~ ~- Ah! - esclamò Marco, con un grande respiro, 51 tes | per il lungo viale.~ ~ ~ ~Marco era legato alla terra, né 52 tes | Cedo il posto, - seguitò Marco - a persona più degna e 53 tes | fazzolettini bianchi e profumati. - Marco, sebbene avesse l'animo 54 tes | ira degli uomini.~ ~Povero Marco! era ubbriaco e se ne accorse 55 tes | che ottenne di poi.~ ~ ~ ~Marco, che veniva gesticolando 56 tes | scaricò al di sopra di Nesso: Marco balzò a sedere e vide corruscarsi 57 tes | gorgogliare all'orecchio di Marco, che per quel fregamento 58 tes | l'altro, perché, quando Marco aperse gli occhi, dopo una 59 tes | sono stati fortunati.~ ~Marco stese la mano commosso a 60 tes | amici dovevano lasciarsi. Marco accompagnò Celestino per 61 tes | lasciato spegnersi la pipa.~ ~Marco gli aveva narrata la dolorosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License