IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conoscer 1 conoscerà 2 conoscerai 1 conoscere 60 conoscereste 1 conoscerete 1 conoscerla 6 | Frequenza [« »] 60 antico 60 cassa 60 ciascuno 60 conoscere 60 conosco 60 ero 60 giro | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze conoscere |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, pen | Tognino, pochi uomini sanno conoscere e far ballare uomini come 2 1, aff | luogo, dove ho imparato a conoscere il tesoro dei beni spirituali? 3 1, ret | si lasciò trascinare a conoscere questa fittavolina, che 4 1, ret | maggiori? Tu dici di non conoscere questa nuova gente che ti 5 1, vit | Man mano che imparava a conoscere suo marito e che scendeva 6 2, bat | Lei però dice di non conoscere i fatti...»~ ~«Non li conosco 7 2, stu | poco, affinché possiate conoscere se le ispirazioni del vostro 8 3, fio | giovane aveva imparato a conoscere a quali gridi si abbandoni 9 4, mor | che pro Dio le aveva fatto conoscere questo affetto, se anche Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, fan | eccellenza. Se mai volesse conoscere una prima offerta, ritenga Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 4 | aveva già avuto occasione di conoscere, bastavano a metterlo in 12 2, 6 | cuore.~ ~- E come ha potuto conoscere Ezio?~ ~- Credo che si sian 13 2, 10 | giovare? che può giovare il conoscere lo strumento di tortura 14 2, 12 | che Amedeo non ci abbia a conoscere.~ ~La bella compagnia si 15 2, 13 | quando potrai più da vicino conoscere il suo cuore e misurare 16 2, 14 | in Venezuela, credeva di conoscere anche lui la sua diplomazia, 17 2, 15 | positivo il barone credeva di conoscere sua moglie più di chiunque, 18 3, 2 | pentiva d'aver troppo voluto conoscere, dopo aver fatto forza sopra 19 3, 3 | Ora non mi resta che di conoscere la maritata, quella per 20 3, 6 | intendere a chiare parole, basta conoscere il carattere di Ezio per 21 3, 8 | di casa che credevano di conoscere il motivo di quel mutamento, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
22 1 | Hermann (fa sempre piacere di conoscere come la pensa un tedesco) 23 1 | aveva ancora il piacere di conoscere la sora Margherita. Il Caldara Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
24 1, lor, 2| impediva a ciascuno di loro di conoscere i difetti dell'altro, come 25 1, lor, 4| le mani e fingere di non conoscere nessuno; ma son cose che 26 3, pao, 8| difilato in Carrobio per conoscere come la malata aveva passata 27 4, son, 3| che aveva imparato a farsi conoscere anche da loro, portò di 28 5, cas, 1| non voglio partire senza conoscere la verità.»~ ~«Quale verità? Due anime in un corpo Parte, Cap.
29 1, 5 | curiosità quasi nervosa di conoscere del tutto una storia, che 30 1, 6 | bisogno di morire un po’ per conoscere quel che di me pensasse 31 1, 10 | petto – potete dire di non conoscere la Giuditta pescivendola?~ ~ 32 1, 10 | accusare altri prima di conoscere i fatti, vilipendere, lacerare 33 2, 6 | meglio la vita e a meglio conoscere la natura delle cose?~ ~– Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
34 1, gia | sperava di farsi meglio conoscere col suo nuovo studio sull' 35 1, gia | palazzo del Ronchetto. Ti farò conoscere la contessina mia scolara, 36 1, ang | il cuore malato, viene a conoscere questo scandalo, mi resta 37 1, pra | le ragazze non abbiano a conoscere tutto. Ci sono i dispiaceri 38 1, sca | presunzioni. «Soffrire è conoscere, e conoscere è perdonare. 39 1, sca | Soffrire è conoscere, e conoscere è perdonare. La filosofia 40 1, cic | un'indiscrezione, se volle conoscere in quali mani era caduto 41 2, dep | che non aveva l'onore di conoscere di persona, sentì dire dal 42 2, dep | che sarebbe stato lieto di conoscere personalmente un gentiluomo, 43 2, sor | nella condizione non solo di conoscere, ma anche di poter discorrere 44 2, vis | Partito col desiderio di conoscere chi fosse il famigerato I nostri figliuoli Parte, Capitolo
45 NOS, 1 | si vanterà facilmente di conoscere l'inglese e magari anche 46 NOS, 1 | mi scriveva tempo fa per conoscere la mia opinione sulla "chiave 47 NOS, 1 | pericolosa: bisognerebbe conoscere il malato. Ma in massima 48 NOS, 1 | Andando per gradi s'impara a conoscere la gente, a stimarla di 49 NOS, 1 | avere molte pretese, cioè a conoscere troppo i propri diritti 50 NOS, 1 | disgraziati muoiono senza conoscere e senza amare il bene, perchè 51 NOS, 1 | venire al castigo convenga conoscere l'indole del fanciullo per 52 NOS, 1 | circonda, e aiuta a farci conoscere la madre, i parenti, gli 53 NOS, 1 | dentro e di fuori, imparerà a conoscere sè stesso, si abituerà all' 54 NOS, Nos | primavera ha dato prova di conoscere i misteri del cuore femminile Nuove storie d'ogni colore Capitolo
55 11 | E io ho piacere di conoscere i miei più tremendi rivali. 56 11 | affannoso.~ ~- Si possono conoscere questi grandi segreti? - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
57 Ane, 6 | perchè non vi siete fatta conoscere?~ ~ ~ ~Angelica.~ ~ ~ ~Per 58 Cur | proprio, vale la pena di conoscere lo spirito di queste nostre Il signor dottorino Capitolo
59 tes | specchiarsi in due pupille conoscere quanto la sua esistenza Vecchie cadenze e nuove Parte
60 I | tessuto (e questo anche conoscere~ ~i consigli mi diedero