IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cadaverica 1 cadaveriche 1 cadaverino 2 cadde 58 caddero 4 caddi 4 cade 19 | Frequenza [« »] 59 tutt' 59 vive 58 abito 58 cadde 58 calda 58 candela 58 chiusa | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze cadde |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, ang | traversò tutto il corpo; e cadde in ginocchio nella stretta 2 1, ris | sentì la morte venire... e cadde sugli ultimi scalini.~ ~ 3 1, vit | speranza; a un tratto tutto cadde e sparì. E la perdita fu 4 2, pen | destra, la mano, frugando, cadde sull'astuccio. Fu un attimo 5 2, ros | barcollò sulle gambe e cadde mettendo i gomiti nei vetri 6 3, ara | nella testa e nelle gambe, cadde sopra una sedia, e rimase 7 3, sch | vuol bene...»~ ~Arabella cadde in ginocchio e si appoggiò 8 4, pre | di separarli. Ferruccio cadde su una sedia. Presa Arabella 9 4, mor | ferro. Una volta incespicò, cadde sopra un ginocchio, si rizzò Il cappello del prete Parte, Capitolo
10 1, del | prete, che il povero martire cadde come schiacciato sul mucchio, 11 1, del | una vecchia noce. Il libro cadde, si aperse e molte cartelle 12 1, pre | lettera scivolò dalle dita e cadde in terra. Chiuse in fretta 13 1, fan | da una scossa elettrica, cadde sulla scrivania. si piegò 14 2, cor | Uscendo dalle scuderie cadde nelle braccia di Cecere, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 2 | al guattero di casa. Lolò cadde sul letto, su cui Ezio distese 16 2, 3 | Polony fu tra le prime file e cadde colpito al cuore alle prime 17 2, 13 | Un'altra volta il discorso cadde sulle grandi obbligazioni 18 3, 6 | coscienza.~ ~Una volta la mano cadde sulla testa di Flora e vi I coniugi Spazzoletti Paragrafo
19 4 | sora Ballanzini. Quello cadde nelle braccia di Margherita Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 1, lor, 4| figlio della povera Teresa cadde, come si dice, dallo scanno.~ ~ 21 1, lor, 4| vecchio, malato, rimbambito, cadde di nuovo sulle spalle del 22 2, tri, 1| pure un miracolo se non cadde dalla scala. Il Berretta 23 2, tri, 3| spinto a corsa scivolò e cadde sulle zampe davanti. Accorse 24 3, pao, 6| nervoso della sua energia, cadde di nuovo a sedere e, con 25 3, pao, 6| pratica, che il povero signore cadde di confusione in confusione. 26 3, pao, 6| vi s'inginocchiò, quasi cadde sul marmo freddo dei gradini, 27 3, pao, 8| ombra.~ ~Da quelle visioni cadde in un letargo febbrile, Due anime in un corpo Parte, Cap.
28 1, 9 | Ed era vero. Una lagrima cadde sul foglio e Marcello se 29 1, 10 | gridò: – Basta! Basta! – E cadde in profonde riflessioni. – 30 1, 12 | forse troppa paura al G. P., cadde in una rete. La figliuola 31 2, 1 | rifiutarle e singhiozzando cadde col volto nascosto fra le 32 2, 1 | lì si ruppe e anch’egli cadde indegnamente ai piedi di 33 2, 1 | grido: ma non gridò, non cadde perché fra lei e l’ubriaco 34 2, 1 | salda, si aggrappò meglio, cadde sopra una sedia, digrignando 35 2, 6 | era già troppo insidiata e cadde. Non era morta; un filo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
36 1, mau | vedere quella degli altri; e cadde nelle trappole che gli tesero 37 1, fal | agonia. Mauro Lanzavecchia cadde in letargo e morì tranquillo, 38 1, omb | suo corpo si sfasciò, e cadde sul margine dell'erba, colla 39 1, pra | del fausto avvenimento, cadde da cavallo e restò sul colpo. 40 1, bat | un corpo che si sfascia, cadde sui ginocchi.~ ~– Contessa, 41 1, bat | brutalmente che la misera donna cadde per la violenza dell'urto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
42 1 | scivolò fuor delle dita e cadde in terra con un ciach.... 43 2 | capi, fece alcuni passi e cadde come un cencio in terra 44 8 | il sangue e la vita.~ ~Cadde come un sacco slegato, lo 45 11 | ch'era meglio sposarsela e cadde sulla fiamma della candela.~ ~ Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
46 Ane, 1 | legno, gli scivolò il piede, cadde in mare, mentre un colpo Il signor dottorino Capitolo
47 tes | fantasmi schiamazzanti, finché cadde sfinito sul sagrato d'un 48 tes | Il canestrino dei fiori cadde dalle ginocchia di Severina 49 tes | precipitò nella sua camera e cadde colla testa sul guanciale.~ ~ 50 tes | ferina si sciolse da lei, che cadde davvero ginocchioni al suolo; 51 tes | mosse quasi per istinto, e cadde, più che non saltasse, dalla 52 tes | in que' giorni, commossa, cadde muta, sospesa, accesa in Vecchie cadenze e nuove Parte
53 III | volgo~ ~Forse altra volta o cadde alcun dei miei~ ~Ne' rotti 54 III | Di purissimi spiriti. Non cadde~ ~Per forza, no, di vento 55 III | Di gloria a noi. Così non cadde il sogno~ ~Amoroso di Dante Vecchie storie Capitolo
56 5 | il sangue e la vita.~ ~Cadde come un sacco slegato, lo 57 6 | ne sbarazzò le braccia, e cadde giù, esclamando con uno 58 6 | dormire accanto. La neve cadde alta tre spanne quella notte