Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | avvocato Baruffa. Don Giosuè scrisse la rettifica sopra un foglio 2 1, ret | fuori una prima parola; poi scrisse; poi tirò in disparte Lorenzo 3 1, ris | la donna.~ ~«Benissimo» e scrisse anche queste parole sulla 4 2, pen | che per sé. Segretamente scrisse a don Felice chiedendo qualche 5 2, stu | nota della disposizione, scrisse in fretta, ripetendo sottovoce « 6 3, avv | Che razza di buffoni!»~ ~Scrisse una cartolina, la buttò 7 4, amo | per lei, salì in camera, scrisse due righe alla mamma, scusandosi 8 4, pre | una pietosa ispirazione, scrisse queste sentenze:~ ~«Il patimento Il cappello del prete Parte, Capitolo
9 1, tra | segrete speculazioni.~ ~Poi scrisse un biglietto al suo padrone 10 1, fil | creditori e dagli uscieri, scrisse diligentemente i tre numeri 11 2, man | calamaio d'osso e una penna, scrisse tutto sopra un cartolare 12 2, ass | con tanto di coronascrisse al cavaliere Martellini 13 2, cor | questo nell'Omnibus.~ ~Cecere scrisse su un taccuino alcune parole: 14 2, cas | Per ingannare il tempo scrisse un biglietto dolce e profumato Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 5 | dispetto e di avvilimento, scrisse che egli lasciava libera 16 2, 5 | nessuno lo vedesse soffrire. Scrisse a Camillo quel che credeva 17 3, 2 | conosciuto all'Università. Si scrisse subito a costui che venisse 18 3, 3 | volle chiederlo alla mamma. Scrisse un biglietto a Regina in 19 3, 9 | Dalle poche righe ch'egli mi scrisse e dai silenzi di Flora ho Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
20 1, lor, 1| col suo nome stampato, vi scrisse colla matita: «Prelevate 21 1, lor, 3| Andò alla scrivania e scrisse di seguito:~ ~ ~ ~«Illustrissimo 22 1, lor, 3| quindi un altro foglio e scrisse in alto:~ ~ ~ ~«A mio fratello 23 1, lor, 3| firmò, suggellò le lettere, scrisse gli indirizzi e sollevò 24 1, lor, 4| in quel tempo a Palermo, scrisse subito a Demetrio per chiedergli 25 2, tri, 1| altri pensieri. Demetrio le scrisse una volta che aveva bisogno 26 2, tri, 5| verso il signor Martini, scrisse a suo cugino delle Cascine 27 2, tri, 5| della Banca, Paolino gli scrisse anche una lettera piena 28 2, tri, 5| della Pardi, alla quale scrisse una lettera pietosa, raccontandole 29 2, tri, 7| chiuse nella sua stanza e scrisse una lunga lettera a Paolino 30 5, cas, 1| notte.~ ~Quando Paolino gli scrisse che faceva conto sul migliore 31 5, cas, 2| sigillò alcune lettere, vi scrisse sopra il nome di alcuni 32 6, alt | Arabella e poi in altre che scrisse, dalla sua nuova residenza ( Due anime in un corpo Parte, Cap.
33 1, 7 | responsabilità, fu inesorabile e scrisse e mandò una lettera di fuoco 34 1, 9 | ricordare tutto quanto la mano scrisse senza posa in tre pagine 35 2, 1 | una donna e un bambino? Scrisse a un amico perché se ne Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
36 1, dam | interessata a fargli del bene, le scrisse una lunga lettera piena 37 1, ani | Giacomo. Finalmente egli scrisse che sarebbe ritornato, e 38 1, sca | sé l'amministrazione, e scrisse allo zio prete a Celana 39 1, cic | un bollettino di guerra, scrisse d'un fiato:~ ~ ~ ~«Le restituisco, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
40 NOS, 1 | dolore e l'ultima parola che scrisse nel testamento fu una sciagurata Nuove storie d'ogni colore Capitolo
41 3 | dal bisogno d'averne. Lo scrisse lei stessa qualche giorno 42 4 | galeotto fu il libro e chi lo scrisse? Manardi aveva studiato 43 4 | subito si sentì più calma e scrisse allo zio di Valmadrera per 44 5 | professione, prese la penna e scrisse direttamente all'ingegnere 45 8 | onore della Corona di ferro. Scrisse da Venezia all'amico che 46 10 | prender parte personalmente, scrisse al socio corrispondente 47 11 | poco la penna tra le dita e scrisse: Capitano G. B. Tazza, Monza.~ ~ Il signor dottorino Capitolo
48 tes | rabbiosa febbre intermittente scrisse al suo vicino collega, raccomandandogli 49 tes | assisté le donne e le rincorò, scrisse una ricetta, mandò un servo 50 tes | sedette allo scrittoio e scrisse d'un getto questa lettera:~ ~ ~ ~« 51 tes | aveva l'aria d'una sfida.~ ~Scrisse anche un biglietto a Celestino, 52 tes | del dottorino, il barone scrisse alla contessa Ippolita, 53 tes | po' di gloria…~ ~Il barone scrisse un breve invito per il conte Vecchie cadenze e nuove Parte
54 I | disse e tacque~ ~E che non scrisse, o grande Machiavello,~ ~ Vecchie storie Capitolo
55 Pre | letterarie, che Emilio De Marchi scrisse in gioventù e pubblicò in 56 5 | onore della Corona di ferro. Scrisse da Venezia all'amico che 57 6 | muso, non disse nulla, ma scrisse due righe sopra un foglio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License