Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | quando, aveva scoperta questa faccenda delle trenta bottiglie? 2 1, tes | perbacco! Non dirò nulla della faccenda delle bottiglie al tuo Ferruccio; 3 2, uom | tolleranza. In questa benedetta faccenda del testamento Ratta egli 4 2, cas | di qua, dàlli di , la faccenda delle trenta bottiglie rubate 5 2, cas | e sentirai com'è questa faccenda delle bottiglie, se pure 6 2, bat | voce in questa dolorosa faccenda.»~ ~«La zia Colomba mi ha 7 3, avv | sulle spalle anche questa faccenda colla Süd-Bahn, e prevedo 8 3, uom | andò a supporre in questa faccenda lo zampino di qualche interessato.~ ~« 9 3, uom | mostrarmi più forte in questa faccenda, più geloso de' miei diritti... 10 3, uom | discorso. Io so che in questa faccenda egli non rappresenta una 11 3, uom | Brienne lamentarsi di questa faccenda. Un padrone di casa deve 12 3, tre | forse parlato lui di questa faccenda?...» balbettò il vecchio. 13 3, tre | rincresceva principalmente che la faccenda avesse presa una piega cattiva, 14 3, fio | fondamento pareva ai più una faccenda arrischiata. L'idea della 15 4, amo | Tratta a discorrere di questa faccenda, la donna nel linguaggio Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, tra | che un pericolo in questa faccenda – cioè di metterci troppa 17 1, sen | castigo eterno è che la faccenda caschi nelle mani della 18 1, sen | dalla loro fissazione e la «faccenda» si annebbiava nella memoria, 19 1, cap | monsignore.~ ~– Come va questa faccenda? – esclamò don Antonio. – 20 1, pre | consolò in fondo che la faccenda non poteva andar meglio. 21 1, spa | quasi migliorata.~ ~Questa faccenda del terno e del mezzo milione 22 1, cas | odor di criminale in questa faccenda, e n'ho ben donde. – Don 23 1, cas | e propose di portare la faccenda, così com'era arrivata in 24 2, man | che non si tratti della faccenda di Lella, che ha dato una 25 2, man | intricato in questa oscura faccenda. Il valente funzionario 26 2, org | Un cappello? ma che faccenda è questa! Pare una favola 27 2, org | bizzarra e non semplice faccenda».~ ~A poco a poco, «u barone» 28 2, arr | era implicato in questa faccenda, era dover suo correre, 29 2, ass | cacciatore interessato in questa faccenda, oltre alla testimonianza 30 2, cor | darle tanto disturbo per una faccenda che andrà a finire in nulla: 31 2, cas | Che ne so io di questa faccenda? Io dico che il cacciatore Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
32 2, tri, 2| per discorrere di quella faccenda; anzi per far più presto 33 3, pao, 6| aiutare ancor meglio la faccenda. Conosco dei deputati....»~ ~« 34 4, son, 3| stare a sentir da lei la faccenda degli equinozi, che proprio 35 4, son, 4| entra la coscienza in questa faccendasoggiunse il Quintina, 36 4, son, 4| informato o no della delicata faccenda e non osava rompere il silenzio 37 4, son, 4| brutta figura in questa faccenda, chi è stato il più minchione 38 4, son, 5| pollo.~ ~«Com'è stata questa faccenda?»~ ~«È stata... è stata....» 39 4, son, 5| Milano per combinare la faccenda del domicilio legale. È 40 4, son, 5| Carolina anche in questa faccenda mi aiutò come si aiuta un 41 5, cas, 1| sapere com'è stata questa faccenda.»~ ~La goccia d'olio fece 42 5, cas, 1| informata di questa dolorosa faccenda. E la storia di questo braccialetto? Due anime in un corpo Parte, Cap.
43 1, 5 | mi occupassi in qualche faccenda, per non morire attrappito 44 1, 12 | per imbarcarsi in questa faccenda. La firma, come vedrete, Le due Marianne Parte, Capitolo
45 1, 2 | omo de talento, ma in sta faccenda chi, ch'el scusa, è stato Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
46 1, met | Alessandro, che in questa faccenda dello scrivere ha avuto 47 1, buo | assolutamente aiutarmi in questa faccenda.~ ~– Casa Magnenzio non 48 1, buo | mandi qui a definire la faccenda di queste cambiali. La signora 49 1, sca | tanto che Giacomo in questa faccenda aveva tutto quel che voleva 50 2, pad | inutile illudersi, in questa faccenda siamo interessati un po' 51 2, con | madre per accomodare questa faccenda? Tu non ci dovrai entrare. 52 2, vis | Cremona per accomodare questa faccenda.~ ~– Conosce anche questo 53 2, gio | ma desidero che in questa faccenda dica tu la prima parola, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
54 NOS, Int | mamme patiscono in questa faccenda, i papà patiscono non meno. 55 NOS, Nos | scrittore osservava: - "È una faccenda seria, l'uso del matrimonio Nuove storie d'ogni colore Capitolo
56 10 | qualche altro di questa faccenda? C'è della gente che va Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
57 Ane, 5 | sa ancor niente di questa faccenda; guai! ne morrebbe di dolore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License