Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | agricoltori.~ ~Beatrice credette, nel suo placido e incosciente 2 1, aff | veniva in coda alle bambine, credette di riconoscere il cavallo 3 1, ris | fango. Queste cose disse o credette di esprimere colla lunga 4 1, vit | litigare con lui.~ ~Arabella credette o finse di credere a tutto 5 2, uom | il portinaio, che capì o credette di capire all'ingrosso il 6 2, bat | vile, un'accusa villana?~ ~Credette di poter rispondere anche 7 2, ros | alla luce diffusa e bianca credette vedere entrare dall'uscio 8 2, stu | fondatori della patria! Ma non credette della sua dignità di perdere 9 3, bat | presso. In principio credette che fosse ancora lo zio 10 4, pre | tutto quello che l'avvocato credette utile di aggiungere, come 11 4, mor | avevano spopolato i campi.~ ~Credette di sentirsi meglio, quando Il cappello del prete Parte, Capitolo
12 1, spa | si guardò nello specchio, credette di vedere un morto.~ ~Ecco 13 1, spa | un gran spavento, quando credette sulle prime che fosse stato 14 2, ass | solito. Il conte Stagni credette di riconoscere il barone 15 2, cor | pranzo in salsa gratis, credette sinceramente che il barone 16 2, cas | di un'ora fastidiosa.~ ~Credette di aver fatto molto tardi, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 2 | ondulazioni del canotto credette veramente che qualche cosa 18 2, 9 | brutalmente la sua libertà, credette per un istante di morire. 19 2, 11 | da pigliarsi in braccio, credette di tornare indietro a' suoi 20 2, 12 | nel rumor vago e fuggevole credette di udire un più distinto 21 2, 14 | al di sopra della tavola, credette giunto il momento propizio 22 2, 14 | spavaldo che contegnoso, credette secondo l'indole sua presuntuosa 23 2, 15 | acuto profumo di sapone e credette di decifrare in un ghirigoro 24 2, 15 | prese la cosa in ridere e credette di vedere in questa letterina 25 2, 16 | assicurare usci e finestre, credette di sentir sonare il campanello 26 2, 16 | dolente il buon amico, che si credette quasi punito della sua stessa 27 3, 3 | una voce che la chiamava: credette anzi di sentir pronunciare 28 3, 5 | affanno della muta angoscia e credette per un istante che la morte 29 3, 8 | fronte dolente.~ ~Cresti credette questa volta di capir troppo 30 3, 11 | la prossima partenza. Poi credette di veder sventolare qualche Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
31 1, lor, 2| mese prima. Il buon suocero credette in coscienza che venisse 32 2, tri, 4| angustia....»~ ~Demetrio credette di leggere un rimprovero 33 2, tri, 4| Beb» rispose Giovedì, che credette di sentire nella voce dello 34 2, tri, 4| disopra della tavola, Demetrio credette di vedere di nuovo le quattro 35 3, pao, 6| ancora, alzò le palpebre e credette di scorgere delle vere lagrime 36 3, pao, 6| caduta in un tranello, e credette di vedere in questo gioco 37 5, cas, 1| tiepida che lo travolgeva: e credette che fosse arrivato l'ultimo 38 5, cas, 2| si coagulò in un nodo, e credette d'essere lui il morente. 39 5, cas, 3| quasi severa della fanciulla credette di intendere un'altra voce Due anime in un corpo Parte, Cap.
40 1, 14 | Presidente. Ed ella, signorina, credette in buona fede che fosse 41 2, 1 | riflesso d’aurora.~ ~Il vecchio credette di amare quella fanciulla, 42 2, 1 | il più gran male e Marina credette adagiarsi in una beata accidia 43 2, 1 | e soffiò sulla candela. Credette di aver sulle spalle un Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
44 1, ang | casa per le corse di Erba, credette di tormentarla ancora, e 45 1, cic | sotto il portichetto, non credette di commettere un'indiscrezione, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
46 NOS, 1 | è mai troppo abbondante, credette lecito di dare una leccatina 47 NOS, 1 | Terassini fu beata quel che credette di aver raggiunto il suo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
48 8 | e della sua prepotenza, credette d'onorare anche la moglie 49 8 | essere stata vittima, si credette quasi complice del tradimento. 50 8 | ignoranza d'ogni energia morale, credette, simulando, di evitare a 51 11 | esser veduta.~ ~Don Procolo credette nella sua malinconia di Il signor dottorino Capitolo
52 tes | Però lo si disse e lo si credette, e ognuno sa che molte cose 53 tes | o tre volte a Firenze, e credette opera generosa confessare Vecchie storie Capitolo
54 5 | e della sua prepotenza, credette d'onorare anche la moglie 55 5 | essere stata vittima, si credette quasi complice del tradimento. 56 5 | ignoranza d'ogni energia morale, credette, simulando, di evitare a 57 6 | minuto, e quando li riaprì, credette quasi che l'aria fosse infocata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License