IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rosario 41 rosata 1 rosaura 1 rose 56 rosea 9 rosee 3 rosei 6 | Frequenza [« »] 56 passava 56 questione 56 ripetere 56 rose 56 stretta 56 tenerezza 56 torna | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze rose |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, aff | quando penso alle mille rose che ornavano la nostra Madonna 2 1, tir | primavera è il paese delle rose. Rose dappertutto... Anch' 3 1, tir | primavera è il paese delle rose. Rose dappertutto... Anch'io ho 4 2, stu | dovrà sembrare un letto di rose.»~ ~«Bravo, molto bene!» 5 3, fio | ordini, mandava le più belle rose di primavera. Questi fiori, 6 4, lie | mondo, sotto uno strato di rose, vi prepara dei dolorosi Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, vig | rugiada che sgocciolava dalle rose fiorite! e quando usciva 8 1, cap | occupato a dar da bere alle sue rose, e rimproverava le signore 9 1, rim | sparpagliò tutte le sue belle rose.~ ~ ~ ~Da quel momento gli 10 2, mor | festa di maggio con tante rose in seno alle belle ragazze.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
11 2, 1 | lassù, a coltivare cavoli e rose. Finiti gli studi legali 12 2, 1 | filari delle più belle rose, due specialità in cui il 13 2, 1 | tutto il lago; e tra le rose famosa era una varietà di 14 2, 1 | visita alle pere e alle rose, all'ombra di due grandi 15 2, 11 | giardino nascondeva l'orto; le rose tée dai flessuosi gambi 16 2, 11 | mai potuto salvare quattro rose dalla ruggine e un gambo 17 2, 11 | nitrati in pane, in vino, in rose, in datteri, in zucchero, 18 2, 11 | rifiorire in queste belle rose - osservò donna Vincenzina, 19 2, 12 | nostri uccelli, le nostre rose, i nostri dolori, dove da 20 2, 13 | Pioppino con un enorme mazzo di rose gialle in mano, le più belle 21 2, 13 | gialle in mano, le più belle rose di quella qualità che fossero 22 2, 13 | davvero. Son per me queste rose?~ ~- S'intende: le ho colte 23 2, 13 | Come si chiamano?~ ~- Rose rêve d'or....~ ~- Come son 24 2, 13 | ridendo dietro il fascio di rose la contessina.~ ~- Eh... 25 2, 16 | bastone anche da un cespo di rose, mette a usura anche le 26 3, 2 | non rimase su un letto di rose. Il malato, passato il primo 27 3, 7 | flutti che sembrano foglie di rose bianche. Le vette dei monti 28 3, 13 | XIII.~ ~ ~ ~Rose gialle.~ ~ ~ ~Il giorno 29 3, 13 | lampada, un bel mazzo di rose gialle fiorite, di quelle 30 3, 13 | fiorite, di quelle belle rose rêve d'or che egli aveva 31 3, 13 | potessero fiorire delle rose in quel mucchio di neve 32 3, 13 | cespuglio e vide ch'eran rose vive e vere spuntate lì I coniugi Spazzoletti Paragrafo
33 3 | coltivato a molti cespugli di rose, che impallidivano sotto Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
34 3, pao, 3| accolse un tiepido profumo di rose e di gigli. Sotto la gran 35 3, pao, 3| dappertutto, vasi, cespugli verdi, rose, gigli.~ ~Sopra quella festa 36 4, son, 3| allo zio Demetrio delle rose, rubate alla Madonna delle 37 4, son, 3| aveva collocate le belle rose di maggio.~ ~Fisso in quei 38 5, cas, 1| mondo non ci sono soltanto rose sulle siepi e anche le rose 39 5, cas, 1| rose sulle siepi e anche le rose più belle hanno le spine.~ ~ I nostri figliuoli Parte, Capitolo
40 NOS, 1 | contraddetta, a veder nascere le rose sotto i piedi, stentò a Nuove storie d'ogni colore Capitolo
41 3 | vedere una gran festa di rose in fiore, di cui era pieno Vecchie cadenze e nuove Parte
42 I | In un momento~ ~In mille rose in mezzo al tuo giardino.~ ~ ~ ~ 43 I | De' morti amori ancor le rose ridono~ ~nelle canzoni e 44 I | tra i rovi e suscitò le rose.~ ~ ~ ~Se non parlan di 45 II | rispondere gli avelli.~ ~ ~ ~E rose e perle e di mille colori~ ~ 46 II | Che in mezzo a false rose~ ~Il carneval vi pose.~ ~ ~ ~ 47 II | vi trasformi il sole~ ~In rose ed in viole.~ ~ ~ ~ 48 II | lunare~ ~Sul balcone delle rose:~ ~Stanno immemori le cose~ ~ 49 II | Altri di Venere vanti le rose~ ~E il pie' che candido 50 III | margine il cespuglio~ ~Delle rose di maggio. In un lamento~ ~ 51 III | In un tiepor di calde rose al sole;~ ~Si schiusero 52 III | dì d'aprile,~ ~Mentre di rose rubiconde e bianche~ ~Fiorìa 53 III | Per l'aria delle mille rose bianche,~ ~Che per amor 54 III | in grembo~ ~Alle funebri rose e giova il dire;~ ~«Questa 55 III | testa pietose~ ~D'un olio di rose soave:~ ~Mi tolser la nebbia 56 III | cupidi sguardi dei vivi~ ~Di rose e d'ulivi fiorente:~ ~Riposa,