IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
7025 GIA 1, gua | occasione, qualche lezione gratuita di educazione e di saper 7026 NUO 5 | beneficio dei medicinali gratuiti a domicilio; avvegnachè 7027 FUO 2, 3 | quest'anno di battere quei di Gravedona.~ ~Ezio, animato dal vinetto 7028 DEM 1, lor, 3| per dire, quel silenzio gravido di sonno che è proprio delle 7029 ARA 1, sca | responsabilità nostra di gravissimi conti.~ ~«Allo scrivere 7030 FUO 3, 12 | anche lui la realtà che gravita spesso sui pensieri nostri 7031 DEM 1, lor, 1| istinto, ossia quella forza di gravitazione che tira un corpo che cade 7032 NUO 11 | trattare colla gente e una grazietta un po' biricchina, che le 7033 FUO 3, 10 | della fanciulla, che aveva graziette tutte sue, pareva a Ezio 7034 MAR 2, 1 | el podeva no vess pussee grazios e divertent. Ah Narciso... 7035 FUO 3, 9 | avvenimento di cui ti dirò i graziosi particolari quando mi sarà 7036 CDP 2, cor | ci sarebbe andato. Quella graziosissima creatura, avvolta in una 7037 2AN 1, 4 | di bestemmie napoletane graziosissime. Quelle mani ora sono troppo 7038 CDP 2, cor | questi fatti, un bigliettino graziosissimo del cavaliere Martellini 7039 NUO 11 | inchino e declamò colla graziosità di chi non capisce nulla:~ ~ ~ ~ 7040 NUO 11 | gli andrà dietro come un greggie solo; ma non deve aver la 7041 GIA 1, gia | gente che lavora. Sul muro greggio era dipinta un'Addolorata 7042 MIL Mil | émm i noster vécc a San Gregori, sto progress che boffa 7043 ARA 3, ara | scomparire coll'angolo del grembialetto bianco.~ ~Essa voleva bene 7044 GIA 1, ani | fiorente, resa affascinante dal grembiulino e dalla cuffietta alla normanna, 7045 FUO 2, 10 | i viali della villa, già gremiti di una folla elegantissima 7046 ARA 1, aff | serena e scura, con un cielo gremito di stelle; per tutto un 7047 ARA 2, ros | raggrinzò il bianco faccino a un greppio duro di bimba che vuol piangere.~ ~ 7048 CAD I | tra i muschi dei ruvidi greti,~ ~Dei gelidi laghi la chioma 7049 FUO 2, 12 | sottile e tremolante sul greto chiazzato del torrente: 7050 GIA 2, gio | rimprovero vivente alla sua gretta acquiescenza. – Quando la 7051 DOT tes | a guazzo, mingherline e grette, mentre Adriana brillava 7052 DEM 1, lor, 4| si conoscevano le famose grettezze di mamma Teresa, che metteva 7053 NOS NOS, 1 | induca nel nostro allievo un gretto egoismo. Ma le difficoltà 7054 2AN 1, 2 | punto in bianco mi saltò il gricciolo di studiare il violino, 7055 2AN 2, 1 | Gambetta non restava dal gridargli: Oui, oui, toi, toi, e lo 7056 GIA 1, mau | si gridi viva l'Italia! Grideremo: Viva i ladri! Che se domani 7057 DOT tes | riflesso dei macigni, in un grigiastro quasi nero.~ ~Tutti questi 7058 GIA 1, met | vestito intero di un panno grigio‑ferro per sessantacinque lire: 7059 GIA 1, fil | creste sfumate delle due Grigne di Lecco, che, rarefatte 7060 FUO 2, 8 | attraverso a dei rougets grillés, a uno squisito filet de 7061 FUO 3, 6 | scattare rapidamente il grilletto....~ ~La povera donna fu 7062 ARA 4, amo | sonno profondo, mentre i grilli mandano l'acuto fischio 7063 OGG Uom, 9 | Voi adoperate i vostri grimaldelli, io edificherò le mie barricate.~ ~ ~ ~ 7064 DEM 2, tri, 1| saletta senza dir nulla.~ ~Un grimaldello non avrebbe potuto aprire 7065 NOS NOS, 1 | suo borsellino nella mano grinzosa del vecchierello sull'angolo 7066 FUO 2, 8 | dalla faccia rubiconda e grinzuta sotto i capelli precocemente 7067 2AN 1, 1 | in una bella cuffia di grisetto, appoggiate le mani al davanzale, 7068 MIL Mil, Inv | chì l'inverno, l'è chi el grison col so fa de poverett raccatton, 7069 VEC 8 | di vista il campanile di Grolasecca.~ ~Il mio bonissimo zio, 7070 2AN 1, 1 | golino colle sue ditacce grommose e i due amici si arrabattavano 7071 NUO 3 | forchetta l'acqua della grondaia: - Adess, al pioev tropp... - 7072 MIL Mil | finester, tôrr e tècc, grondaj, fasend on catanaj in mezz 7073 DOT tes | letale e un sudore freddo che grondava dal viso e le inumidiva 7074 DEM 4, son, 5| mentre andava verso casa grondon grondoni, «non ti manderà 7075 DEM 4, son, 5| andava verso casa grondon grondoni, «non ti manderà mica in 7076 DEM 5, cas, 2| se sei nato stupido, col groppone grosso, a portare pesi e 7077 DEM 5, cas, 1| te me lo confezionano a Grossetto nel napoletano. Conosco 7078 NUO 2 | un bel camerone dipinto grossolanamente, dal quale aveva fatto togliere 7079 NOS NOS, 1 | abbiamo ereditato da metodi grossolani non più in accordo colla 7080 FUO 2, 1 | va in cucina: qua c'è un grottino fresco per il vin vecchio: 7081 DOT tes | vino, specialmente sotto il Grotto del Nino o alla riva di 7082 CDP 2, org | È un airone.~ ~- È una gru.~ ~Nel punto più chiaro 7083 ARA 1, pen | Nunziadina, e saltellando sulle grucce, andò incontro al ragazzo, 7084 FUO 2, 2 | furie del signorino, si alzò grugnendo, levò il lampioncino di 7085 NUO 3 | sudato, congestionato. Grugnirono qualche parola in francese ( 7086 ARA 2, bat | nell'aria rispondeva con grugniti di bestia ferita, aggrappandosi 7087 GIA 1, sca | intriganti. Tornò a casa col grugno torvo, col proposito violento, 7088 ARA 2, stu | ma neanche Tognino era grullo. Aquilino era di questo 7089 VEC 2 | crusca una cordicella nera, grumosa, grossa come il suo dito 7090 DEM 2, tri, 1| ragazzi facevano diversi gruppetti — fra cui uno di Naldo che 7091 FUO 2, 4 | già sopra la cresta del Grussgal.~ ~Moschino scese a chiudere 7092 CAD II | scappato?~ ~- Di dosso, gua', ti cascano le vesti:~ ~- 7093 MIL Mil, Inv | mendà, tutt el santo dì, per guadagnà domà l'oli de ricamà, mendà, 7094 ARA 1, tes | o dei riscatti di pegno, guadagnando la simpatia e la popolarità 7095 GIA 2, deu | gratis et amore, se dobbiamo guadagnarci un bel posto in paradiso. 7096 NOS NOS, Nos | rado sa quel che costi a guadagnarli. Le cento lire stentatamente 7097 NOS NOS, 1 | posizione e mettermi in grado di guadagnarmi il pane; lei non ha nessuna 7098 ARA 4, lie | tanto bene ai poveri, da guadagnarti non una, ma tre sedie d' 7099 ARA 1, tes | Cento lirette le aveva guadagnate soltanto a correre quel 7100 CDP 1, pau | aranci, che i figliuoli non guadagnavano più gli orecchini dell'amorosa 7101 ARA 1, ang | consacrare la tua vita ne guadagnerà, perché ciò che solleva 7102 2AN 1, 12 | sarebbero di troppo. I lettori guadagneranno senza dubbio nella semplicità 7103 DEM 3, pao, 8| lo compenserò, lavorerò, guadagnerò, dovessi vendere anche il 7104 NUO 2 | nel Tirolo, a Bezzecca, si guadagnò due medaglie, poi passò 7105 DOT tes | del tabacco, le poesie di Guadagnoli, il ritratto d'un'osteria 7106 ARA 2, pen | tutta, prima di tentare il guado. Quando la prima tempesta 7107 2AN 1, 6 | tirato su in due goffi nella guaina del grembiale, scapigliata 7108 2AN 1, 5 | qua e là; ma lo strumento guaiva, temendo che lo scorticassi 7109 GIA 2, dem | parli con ness'uno si no guaja.~ ~Galiasso...~ ~ ~Un cane, 7110 DEM 4, son, 4| centoventidue lire e centesimi, gualcite come un pezzo di fodera.~ ~« 7111 CAD II | Sui vecchi libri e sui gualciti lini~ ~A tessere la vita~ ~ 7112 DEM 5, cas, 1| gambe dei calzoni di panno gualcito, crollandovi sopra il capo 7113 VEC 3 | stuoia di carro e da una gualdrappa logora, e sotto un po' di 7114 CAD I | Pende dal chiodo sul guancial, di grani~ ~fitto il rosario 7115 DEM 3, pao, 3| così aggiustato con certi guantini bianchi, che gli squarciavano 7116 CDP 2, cas | ragazzotto imberbe, un di quei «guappi» color della terra che pullulano 7117 CDP 2, cas | lascia arrestare come un guappo.~ ~Così dicendo, si chinò, 7118 MIL Mil, Spa | longh, che fann scacc a guardaj: e sti pover bagaj su per 7119 FUO 2, 1 | volta. Questa è la Tognina. Guardalo un po', Tognina: lo riconosci? 7120 2AN 1, 9 | parole mi toccò: noi ci guardammo fissi.~ ~[118]~ ~ ~ ~ 7121 GIA 2, maz | nostra morte, ma noi possiamo guardarci in faccia senza rimproveri 7122 NOS NOS, 1 | suo permesso. Ma bisogna guardargli in faccia senza paura, e 7123 FUO 3, 2 | che avessero il tempo di guardarsene: e discorrendo, i loro spiriti 7124 ARA 4, mor | sicuro e che gli uomini la guardassero con sfacciata insistenza, 7125 DEM 3, pao, 2| gli pareva di non aver mai guardata bene sua cognata, e di conoscerla 7126 GIA 2, dem | consegnano al questore.~ ~– Guardatevi bene dal metter in mezzo 7127 MIL Mil, Inv | de cuntai, de scoltai, guardee in sù vers i tècc dov'el 7128 MIL Mil, Inv | nûn la capital del ghell. Guardèmm in fond al cœur, in fond 7129 ARA 1, aff | Tra buoni parenti non si guarderà al centesimo; anzi spero 7130 NOS NOS, 1 | fango della terra. Io mi guarderei bene dal pronunciare queste 7131 CDP 2, arr | Hai il Piccolo di ieri?~ ~Guarderò, ci deve essere.~ ~Il servo, 7132 MIL Mil, Pov | cadènn. Tegnév de cunt, guardév dai arî, da l'umid, dal 7133 OGG Cur | canapè alla rococò, nel guardinfante, colla grossa tabacchiera 7134 NOS NOS, 1 | sentenza, bisogna andar ben guardinghi nel commettere l'ingiustizia, 7135 CAD II | campi suoi lavora,~ ~In guarnellin più semplice,~ ~Ringiovanita 7136 NOS NOS, 1 | digerire i lunghi ozi delle guarnigioni, a difendersi dai vizi figliuoli 7137 GIA 1, dam | ampie molle, coi passamani guarniti di fiocchi, coi terribili 7138 ARA 1, amm | cappello di mezzo lutto guarnito di nastri violetti, che 7139 ARA 1, tir | candore del cuscino e delle guarnizioni, la bocca dischiusa a un 7140 CDP 2, man | ha dato una coltellata a Guasco. Sempre il coltello in mano 7141 ARA 2, ani | Ferruccio prese la via della Guastalla, quasi deserta in quell' 7142 DOT tes | fece a ciarlare con loro, guastando l'italiano da bravo inglese, 7143 ARA 3, uom | tradisca il suo miglior amico, guastandogli il migliore de' suoi figli.»~ ~« 7144 FUO 2, 16 | placidamente ch'era peccato guastargli la notte per i capricci 7145 GIA 2, sor | costituzioni robuste, non guaste dalla troppa filosofia, 7146 NOS NOS, Int | trenta lire di meno non guasteranno la dote di Mariannina. Il 7147 GIA 2, dem | espressione di abbattimento. – Guasterei anche quella poca colazione 7148 GIA 1, met | queste signore non ve la guastino, col loro Sacro Cuore. È 7149 NUO 2 | d'animo e di maniere, si guastò presto coi superiori, che 7150 GIA 1, met | andavano dai torridi campi del Guatemala all'Ottagono della Galleria 7151 DOT tes | spigolo della finestra e guatò sdegnosamente l'ombra della 7152 VEC 6 | il pantano, ove andavano guazzando le sue oche nei tempi di 7153 CDP 1, cac | ripescato dai ragazzi, che guazzano nelle fogne come le rane 7154 CDP 1, pau | pesca del corallo, che «u guerno» portava via tutto colle 7155 GIA 2, vis | accordo, perché in queste guerricciuole di scandali e di personalità 7156 FUO 2, 17 | Il barone, che non è un guerriero romano, avrebbe accettata 7157 DEM 2, tri, 3| di lei c'è questo vecchio gufo, come credo aver capito, 7158 MIL Mil, MeR | piantaa in del cœur come on guggin, che m'el senti ancamò. 7159 DEM 6, alt | dell'Ordine, dell'eretica Guglielmina, che, dopo essere stata 7160 GIA 2, pad | Ronchetto a rileggere il suo Guicciardini e le prose del suo Giordani, 7161 CAD III | pallido tramonto.~ ~ ~«Io te guidai per la superba via~ ~e forte 7162 FUO 3, 8 | offrendole il braccio e guidandola verso il salotto. Quando 7163 ARA 1, aff | ancora, come se un angelo guidasse la penna, provando essa 7164 ARA 2, stu | per le scale, raccolti e guidati dal Boffa, che per la circostanza 7165 DEM 2, tri, 1| rappresentato in quattro o cinque guise: — in divisa militare, in 7166 FUO 2, 12 | guarda cogli occhi gialli: guizzano nei fondi umidi come spilli 7167 MIL Mil, Nos | guardà su a quî statov, a quî guli, a quî finestroni antigh, 7168 MIL Mil, Nos | che legrìa per quî cent guliètt de zuccher che spongen l' 7169 NOS NOS, 1 | Pontida, Robinson Crosuè, Gulliver e i suoi Lilliput, la Bella 7170 2AN 1, 9 | superbo della mia missione, gustando quasi l’acre sapore della 7171 SPA 3 | dell'altra musica, e che gustasse un altro bicchieruccio di 7172 DEM 3, pao, 8| morire volentieri una volta gustata.~ ~Essa lo aveva chiamato 7173 DEM 4, son, 1| Rimasto solo, dopo aver gustate in silenzio le parole amorose 7174 FUO 3, 7 | contenere un sapore non gustato, un valore non apprezzato 7175 NOS NOS, 1 | degli sforzi costanti?" (Gustavo Droz, l'Enfant).~ ~ ~"Il 7176 DEM 1, lor, 1| anni uscente da una nuvola, gustò il suo quarto d'ora di gloria.~ ~ 7177 FUO 2, 12 | rendere l'improvvisata più gustosa, Regina propose di andare 7178 FUO 2, 15 | guadagnava, gli erano quasi più gustosi che non le venti lire del 7179 SPA 1 | cuscini del vagone, pacem habete! si addormentavano di solito 7180 CDP 1, bar | dottor Angelico parla dell'«habitus operativus». Raccolse, strinse 7181 FUO 2, 3 | dederit, vel vendiderit, vel habuerit; quive falsum testimonium 7182 | haec 7183 FUO 2, 8 | risposero con vigorosi shake hands. Il Bersi ridendo gli disse 7184 MIL Mil, Nos | e te set ti, o Domm, che hann portaa via nel cœur, e con 7185 CDP 2, cas | signori Buchner, Moleschott, Hartmann, per dimostrare questo principio 7186 DEM 1, lor, 1| colle cravatte costose haute nouveauté, per i polsini 7187 OGG Uom, 7 | scarabocchio di un certo Hayez, quel giorno che preso un 7188 GIA 1, gia | vagolato a vent'anni con Hegel negli spazi sconfinati dell' 7189 GIA 1, met | io sono spiritualista, hegeliano, trascendentale e, se non 7190 GIA 1, ang | ripigliarsi la sua belle Helene? Che uomo è questo Renzo 7191 GIA 2, pad | impadroniranno di questa belle Hélène. Sai che Vico l'ultima volta 7192 NUO 11 | padrone, latet anguis in herba.~ ~- C'è l'anguilla nell' 7193 SPA 1 | di agricoltura l'illustre Hermann (fa sempre piacere di conoscere 7194 VEC 1 | come un pozzo.~ ~- A onze heures le déjeuner, s'il vous plait - 7195 | hic 7196 VEC 1 | là d'un grazioso jardin d'hiver; qui stava l'imbroglio che 7197 | hoc 7198 NUO 10 | le candele steariche? Se Hoffmann non avesse saputo estrarre 7199 GIA 1, con | suggerito dal cardinale Hohenlohe; ma il giovine, che è già 7200 FUO 2, 3 | chi lo somministra. Qui hominis necandi causa... - vuoi 7201 CAD II | A VICTOR HUGO~ ~ ~ ~SALMO~ ~ ~ ~Anno 1885~ ~ ~ ~ 7202 GIA 2, dep | freddi.~ ~– Huîtres à l'huile, signor conte.~ ~ ~ ~ 7203 GIA 2, dep | piatto di cibi freddi.~ ~– Huîtres à l'huile, signor conte.~ ~ ~ ~ 7204 OGG Ane, 5 | Padron Pietro tra sè.~ ~ ~ ~Hum! La sorella è degna del 7205 GIA 2, dep | classico: Homo sum et nihil humani a me alienum puto... – Il 7206 GIA 1, met | di citare il quid valeant humeri, caro Giacomo. Duecento 7207 CDP 1, bar | tirano nel porto i barili e ì sacchi del merluzzo.~ ~Le 7208 NUO 4 | voleva. Solamente quell'ibis e redibis di volumi dalla 7209 DEM 4, son, 5| naboledano», mandato quassù alle «Ibodeghe», nero, rotondo, grave, 7210 GIA 2, dep | nessuna idea può nascere da ibridi connubi... – E nel finire 7211 VEC 1 | domandò Bastiano.~ ~- Oui, par ici, monsieur.~ ~Il buon signore 7212 CAD III | BIANCO~ ~ ~ ~IN MORTE DI IDA DONATI~ ~ ~ ~luglio 1895.~ ~ ~ ~ 7213 FUO 2, 16 | vissuto nella nebbia dei vani idealismi, credendo che la vita si 7214 VEC 1 | sposo per una seconda scala identica alla prima, ma collocata 7215 NUO 3 | malanno, ma Dio ti salvi dagli idilli campestri. Per me preferisco 7216 NOS NOS, 1 | platonici, uno dei più cari idillî della vita.~ ~Togliere la 7217 OGG Uom, 2 | un paesello simpatico ed idilliaco come un'egloga virgiliana, 7218 GIA 2, gio | la morte, è per lo meno idiotismo laureato.~ ~ ~ ~Stava una 7219 NOS NOS, 1 | suggerite, egli vi farà idoli il sole, il fiore, l'immagine 7220 FUO 2, 8 | milanesi nel 48. Finchè l'idra avesse avuta una testa ( 7221 GIA 1, gua | Lavello, il sarto, il magnano idraulico, il beccamorto, raccolti 7222 ARA 2, stu | fa paura nemmeno ai cani idrofobi. Credevano di pigliar Tognino 7223 DEM 2, tri, 6| avessi, sento che sarei una iena, una tigre....»~ ~La magra 7224 2AN Con | tenebra~ ~ ~ ~ ~Pag. 100~ ~ ~ ~iera sera~ ~ ~ ~ieri sera~ ~ ~ ~([ 7225 OGG Dia, 4 | mia nonna Teresa cerca da iersera. Questa può servire per 7226 CDP 1, bar | nemmeno nelle streghe e nella iettatura.~ ~A vent'anni voleva farsi 7227 NOS NOS, 1 | domanda un sacrificio. Sono le Ifigenie dell'amore. Tutti ne conosciamo 7228 NOS NOS, Nos | attitudini intellettuali.~ ~Ignaro e non curante delle condizioni 7229 FUO 3, 8 | sale dove la sua natura ignea lo porta, abbrucia tanto 7230 ARA 3, bat | scene e per avvilirsi in una ignobile avventura di palcoscenico. 7231 DEM 3, pao, 5| investì con tale uragano di ignominie, che Pardone chiuse gli 7232 GIA 1, bat | il prezzo di due vite!~ ~Ignominiosa bindoleria! esecrato delitto!~ ~ 7233 2AN 1, 12 | Venne per trovar suo figlio, ignorando ch’egli fosse morto.~ ~Presidente. 7234 FUO 2, 12 | oscuri mondi ignoti che ignorano il nostro sole, i nostri 7235 DOT tes | avrebbe potuto rispondere d'ignorarlo; ma non affatto innocente, 7236 FUO 3, 5 | credeva che la fanciulla ignorasse la disgrazia toccata ad 7237 NUO 10 | cardinali? Ma consolatevi, o ignorati! ecco scende per voi la 7238 CAD I | Sia gloria e luce all'ignorato atleta:~ ~Se mai del pianto 7239 CAD I | semplice~ ~Spirto frattanto ignori~ ~Quel che prepara il cielo....~ ~ ~ 7240 GIA 2, deu | marmoreo, mentre i piedi ignudi, che uscivano dalla povera 7241 FUO 2, 3 | Graziano sotto il titolo: - de iis qui latrones..... ~- Salta 7242 NUO 3 | figliuoli. Puoi immaginare un ilang-ilang delizioso? amore all'aglio. 7243 GIA 1, pra | spaventosa impresa un canonico Ildefonso Magnenzio aveva scritta 7244 GIA 2, dep | sonata male al suo orecchio. «Iliacos intra muros peccatur et 7245 GIA 2, pad | tenerle su, s'erano già troppo illanguidite nella bonaria incapacità 7246 FUO 3, 2 | L'occhio destro è rimasto illeso; ma la cecità di questo 7247 ARA 1, ang | compagnia all'inferma. Povera, illetterata, chiusa nel breve circolo 7248 FUO 2, 13 | sfoghi innocenti, confidenze illimitate, nelle quali Flora amava 7249 NUO 5 | la Previdente, capitale illimitato) memore del precetto che 7250 | illius 7251 CAD III | Dei vecchi monasteri, illividite~ ~Nei passeggiati marmi, 7252 GIA 2, fru | braccia, quei piedi nudi illividiti, le vesti sciupate, i capelli 7253 ARA 4, lie | per parte sua una condotta illogica e crudele. E Dio non l'aveva 7254 GIA 2, cel | in costruzioni false ed illogiche. – Che avrebbe detto donna 7255 NUO 6 | Volete credere ch'egli s'illude di saper parlare inglese? 7256 GIA 1, ani | nella sua intera illusione illudere gli altri. Seguendo l'incanto 7257 NOS NOS, Int | prima a provarle. Per poco m'illudo fino al punto di credere 7258 CAD II | torrentel; sul clivo~ ~S'illumina ogni villa.~ ~Andiamo ad 7259 ARA 1, sca | scendere nell'oscurità e illuminarla. Ma posso quasi esser certo 7260 ARA 4, mor | la morte? Molti terrori s'illuminarono nel buio del suo pensiero 7261 ARA 1, pen | ora che già cominciavano a illuminarsi le botteghe e a spuntare 7262 CDP 1, bar | il divino Spirito che mi illuminassero e mi salvassero. Li ho dati.~ ~– 7263 NUO 3 | facevano aureola al capo, illuminava il suo viso da cristiana. 7264 2AN 2, 1 | durante la quale il vecchio si illuse di non aver fatto il più 7265 FUO 2, 16 | cancelletto, che gli offriva l'illusorio riparo di due magri pilastri 7266 DEM 1, lor, 3| scorse in fretta le pagine illustrate senza capire nulla di quelle 7267 GIA 2, cel | dal vento le immagini, che illustravano la storia segreta del suo 7268 FUO 2, 6 | ricamo sui modelli della Mode illustrée, le faceva ripetere le canzonette 7269 ARA 3, ara | bisogno di dir tutto alle illustrissime?»~ ~Entrarono in casa. Egli 7270 NOS NOS, 1 | che soffre vivamente e che imagina tutte le cose dover soffrire 7271 2AN 2, 6 | viaggio. Onde suo marito, non imaginando che ella sapesse la morte 7272 DOT tes | spostata e fissa a momenti imaginarî o a rimembranze passate. 7273 DOT tes | il fatale indirizzo. Si imaginava già presente il conte e 7274 2AN 2, 3 | strappo all’anima.~ ~Me la imaginavo vicina vicina e nei momenti 7275 DOT tes | spirasse in queste maestose imaginazioni, porterebbe seco la gioia 7276 2AN 2, 1 | farlo fuggire solo, e voi, imagino, non lo permetterete; o 7277 DOT tes | sasso.~ ~Chiuse gli occhi e imaginò l'istante nel quale ei si 7278 GIA 2, cel | dicembre; ma essa se ne difese imbacuccandosi fin sopra agli occhi nel 7279 DEM 1, lor, 4| tela eguale, ben grandi da imbacuccare un uomo; quattro dozzine 7280 2AN 1, 1 | linguacciute, irrequiete, imbacuccate in scialli di nessun colore, 7281 2AN 2, 1 | sottana di flanella bianca, si imbacuccò la testa d’uno scialle morbido 7282 2AN 1, 5 | letti sui giornali, di gente imballata morta nella crusca; ma fu 7283 GIA 1, met | difficoltà stuzzicante. Imbalsamare gli illustri personaggi 7284 FUO 2, 10 | lontano sembrano uccellacci imbalsamati dall'ali bianche: ma poco 7285 DEM 3, pao, 8| si gonfiava e gli occhi s'imbambolavano. Crollando il capo, si mosse, 7286 GIA 1, omb | domina colla torricciuola imbandierata sul fondo del cielo, ora 7287 VEC 8 | Golasecca, il tavolino era imbandito sotto il padiglione, al 7288 VEC 6 | bianche o a liste di colore; s'imbandivano le mense accanto al fuoco, 7289 FUO 3, 3 | capire dalle sue risposte imbarazzate e incoerenti che le cose 7290 DEM 1, lor, 1| una forte agitazione che imbarazzava il suo contegno e i suoi 7291 DOT tes | infermo.~ ~Ma il barone l'imbarazzò alquanto allorché gli disse: - 7292 FUO 2, 10 | approda a un altro, chi s'imbarca e non torna più. Tanto nella 7293 FUO 2, 17 | scavalcando il monte, e di là s'imbarcarono sul battello per Lugano. 7294 FUO 3, 11 | io e Andreino, da dove c'imbarcheremo più tardi sopra un piroscafo 7295 FUO 3, 11 | Flora potè assistere all'imbarco degli amici quando salivano 7296 FUO 2, 5 | e date le dimissioni, s'imbarcò sopra una nave inglese per 7297 FUO 2, 5 | Vincenzina, dopo alcuni anni, s'imbattè in Massimo Bagliani, che 7298 NUO 1 | Ma proprio sulla soglia m'imbattei nella piccina, che veniva 7299 GIA 2, fru | mosche sul cadavere dell'imbelle. Ecco il castigo dell'orgoglio! 7300 CDP 2, cas | tra le anche un ragazzotto imberbe, un di quei «guappi» color 7301 NUO 4 | l'avidità, gli affaracci imbestialiscono l'uomo. E il più bello fu 7302 CAD III | le ortiche pasconsi e s'imbeve~ ~L'orrida spina. Dai meandri, 7303 FUO 2, 16 | suo spirito fantastico, imbevuto di pregiudizi rivoluzionari 7304 GIA 1, met | Celestina in quattro camerette imbiancate di fresco, tra quattro mobili 7305 FUO 2, 8 | sotto i capelli precocemente imbiancati, raccontò di aver trovato 7306 2AN 2, 1 | fanciullo, a cui l’età aveva imbiancato il pelo, non disseccata 7307 ARA 4, lie | di Ferruccio, fece venire imbiancatori e tappezzieri, mandò a Milano 7308 FUO 2, 1 | Bargella di Bellano, un imbianchino celebre di cinquant'anni 7309 DEM 1, lor, 3| I vetri cominciavano ad imbianchire nella luce mattutina. Le 7310 ARA 2, ros | chiaro della luna, che s'imbianchiva sul muro e versava dalla 7311 NUO 10 | già in paradiso. - Però se imbocca San Sisto e infila Santa 7312 FUO 2, 3 | come dovesse a poco a poco imboccare i coniglietti. Poi volgendosi 7313 NUO 10 | che già il nostro Taddeo imboccava San Sisto e infilava Santa 7314 FUO 2, 2 | una giratina magistrale imboccò l'arco oscuro della darsena 7315 NOS NOS, Int | balia. Questo si chiama imborghesarsi fino alle orecchie, lo so, 7316 VEC 8 | strada, che temevano d'un'imboscata. Tutto il campo fu messo 7317 MIL Mil, Inv | ven sù da la risera, la imbotiss Milan, la se cascia in di 7318 NOS NOS, Int | all'acqua naturale l'acqua imbottigliata della vita artificiale, 7319 GIA 1, gia | autorità presso coloro che imbottiscono d'ombre la verità e ne fanno 7320 NOS NOS, 1 | tutta la pianta e i frutti imbozzacchiscono sui rami.~ ~Bugiarda è la 7321 ARA 4, que | legate, una figura smilza e imbozzacchita dai vizi e dalle prigioni, 7322 FUO 2, 7 | qualche volta si lasciava imbrancare nella compagnia che, in 7323 2AN 1, 1 | piglio, o fece finta di imbrandire un pennellaccio, di modo 7324 GIA 2, dem | l'onore, sono i primi a imbrattarsi di fango. Voi potrete fare 7325 DEM 4, son, 4| violenza che non sapeva più imbrigliare, fatto un altro passo avanti, 7326 NOS NOS, 1 | ragazze, sposate, dotate e imbrillantate, nella casa dei mariti.~ ~ 7327 ARA 1, pen | anno, non aveva mai potuto imbroccare una buona strada e c'era 7328 CDP 1, vig | perché non usciva da questi imbrogli feroci?~ ~Certo meglio ammazzarsi, 7329 FUO 3, 8 | che cos'è questo lei, che imbroglia tanto tutt'e due? -~ ~Flora 7330 ARA 1, pen | ragionamenti tutti d'un pezzo che v'imbrogliano il codice. E non c'è pericolo 7331 CDP 2, ass | trovato?~ ~– È una matassa imbrogliata e io credo che la signora 7332 DEM 3, pao, 1| cuscino.~ ~Quest'apparizione imbrogliò i suoi progetti. Tutte le 7333 GIA 1, gua | mala fortuna, contro gli imbroglioni, contro il governo, contro 7334 NOS NOS, Int | viso alle volte come due imbronciati, finchè o si corre a piangere 7335 OGG Dia, 5 | suona fuor di tempo in un imbuto. Segue poi Mariuccia. Durante 7336 MAR 2, 2 | povera Marianna!~ ~NARCISO (imitando con caricatura): Oh la mia 7337 ARA 1, ang | vita di pensieri puri e immacolati, ma Dio non vuole, cioè 7338 CDP 2, col | da ogni cattiva azione, immacolato, lindo da ogni sozzura.~ ~ 7339 CAD III | morir del sole~ ~Vedo l'immagin tua venir tra l'erbe~ ~Folte 7340 CAD III | germoglia.~ ~ ~ ~«Il dolce immaginar caro ti sia -~ ~ - Sento 7341 ARA 3, avv | un fumatore italiano può immaginarsi quante) quei quattro occhi, 7342 GIA 1, met | l'animo vostro; né dovete immaginarvi che vi si voglia far l'elemosina. 7343 MAR 2, 2 | marito...~ ~LA BALLANZINI: Immaginas! Mènica portem el bicocchin...~ ~ 7344 CDP 1, spa | di quello che il barone immaginasse.~ ~Comprò tutti i giornali 7345 SPA 1 | farne un bel sonetto.~ ~Immaginatevi ora, se al sedersi di nuovo 7346 GIA 1, pra | di mali selvaggi, non mai immaginati, davanti ai quali il morire, 7347 GIA 2, pad | poi così brutto come ce lo immaginiamo. Non andar poi a dirglielo, 7348 CDP 1, pau | rispondevano col loro linguaggio immaginoso che i tempi buoni erano 7349 DEM 5, cas, 3| pensarci il cuore se ne immalinconiva. Peccato non esserci vissuto 7350 NUO 11 | dell'amicizia, i quali sono immarcescibili. Rispondete subito al vecchio 7351 DEM 4, son, 2| chiaroveggenza degli spiriti immaterializzati basta a sé stessa. Si accomodi.»~ ~ 7352 2AN 1, 9 | attraverso la fronte, segno di immatura decrepitezza. Chi direbbe 7353 GIA 2, cel | risaliva a tempi lontani, s'immedesimava con cose passate e morte, 7354 ARA 2, bat | a un filo dalla morte, s'immedesimò nella tristezza del giovine, 7355 GIA 1, met | mai provata la sensazione immediata del possesso, sensazione 7356 GIA 1, dam | sulle portiere, usciva ab ìmmemorabili due volte per settimana, 7357 CAD II | balcone delle rose:~ ~Stanno immemori le cose~ ~Tra i lenzuoli 7358 2AN 2, 6 | strana sensazione di chi si immerge in un bagno tiepido di latte. 7359 ARA 4, pre | nel suo sentimento cercò d'immergersi, sperando di trovarvi l' 7360 FUO 2, 1 | finchè le case alla riva s'immergevano nelle tenebre e nella luce 7361 ARA 1, ang | quando si vede un castigo immeritato santificare un'anima.~ ~ 7362 FUO 3, 12 | disteso un drappo rosso, e si immersero in una calda preghiera. 7363 NUO 10 | libri son fatti apposta per imminchionire gli uomini. Nell'animo suo 7364 GIA 1, pra | spiritoso, amabile, non imminchionito nei libri come suo padre, 7365 2AN 1, 6 | vicini e più che tutto l’imminenza del pericolo, mi consigliarono 7366 FUO 2, 9 | tutta questa gente che s'immischiava tra lor due portasse via 7367 NOS NOS, 1 | cagione più d'una volta che immiserisce le più fresche energie. 7368 GIA 1, con | Credente fervida e sincera, non immiseriva la sua fede in piccoli pensieri; 7369 FUO 2, 11 | risoluzioni che una volta prese ti immobilizzano nella realtà.~ ~«Molto male 7370 2AN 1, 10 | in fin di vita per le tue immodestie? non sai che si consultò 7371 NOS NOS, Nos | uno scopo intellettuale immolano se stesse e la quiete della 7372 NOS NOS, Nos | la costringeranno a mille immolazioni dei suoi gusti, la tortureranno 7373 DOT tes | da poco, e che aveva sì immollato il terreno che il piede 7374 CDP 1, vig | paura di risvegliarne l'immonda tregenda.~ ~Alla villa capitava 7375 NOS NOS, 1 | un'ingiustizia, sono un'immoralità per chi le dispensa, e una 7376 CAD III | divina~ ~Luce scomparsa e l'immortal sorriso~ ~Che fu delizia 7377 OGG Uom, 7 | quel giorno ch'io potrò immortalare in un ritratto le sembianze 7378 2AN 2, 1 | Senza velare palpebra stette immoto nella contemplazione di 7379 CAD III | inaridite.~ ~Forse a rimedio d'immutabil sorte~ ~E d'inconsulto error 7380 ARA 2, bat | usciva di mezzo ai piccoli impacci dell'ignoranza e della soggezione, 7381 FUO 2, 15 | pesci pigliare e non volendo impacciarsi di cose che uscivano dal 7382 GIA 2, pad | gusto i nostri nemici s'impadroniranno di questa belle Hélène. 7383 GIA 1, ang | monsignore? Se il popolo s'impadronisce di questo scandalo, se i 7384 NOS NOS, Nos | dell'avvenire e queste s'impadroniscono alla lor volta dell'immaginazione 7385 FUO 2, 8 | la baronessa alzandosi; e impadronitasi del braccio del giovine 7386 CDP 2, cas | ragione e lo spavento s'impadroniva di quell'uomo che da circa 7387 GIA 1, con | Roccolo» in un momento impagabile. L'aria che da una settimana 7388 GIA 1, cic | lungo collo d'una cicogna impagliata, che il nonno Galdino aveva 7389 2AN 1, 7 | verdi e gialli; fiaschi impagliati, caffè di ghiande e mosche 7390 DEM 4, son, 5| quei camerieri di dietro, impalati, che ti guardano nel collo 7391 GIA 2, dep | aspettava gli ordini, ritto, impalato nella sua linda falda nera, 7392 GIA 2, sog | sconquassi d'un'immensa impalcatura posticcia, qualche cosa 7393 DEM 4, son, 3| momento, poi d'un tratto impallidirono.~ ~«È vero,» seguitò «a 7394 CAD III | una fanciulla tra i gigli impallidita.~ ~ ~ ~Di soave tristezza 7395 CAD II | Noi di tre storie larve impallidite~ ~Come a signore ci prostriamo 7396 CDP 2, ass | concentrare sopra un essere impalpabile tutta la responsabilità 7397 CAD I | stanca~ ~Nella maremma s'impaluda e stagna~ ~L'acqua morta 7398 NOS NOS, 1 | umanamente... e da quel giorno imparai a rispettare le piante. 7399 NOS NOS, 1 | protetto, il suo tesoro. E imparando così a gustare le dolcezze 7400 CAD II | Volate dunque ad imparar la grande~ ~Storia che parla 7401 CAD II | materno petto,~ ~Nel bel canto imparasti le parole~ ~Che schiudono 7402 OGG Chi, 4 | ragazze, vergogna! È così che imparate a lavorare?~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~ 7403 DEM 4, son, 2| dicevano:~ ~Anita d'Arazzo, impareggiabile sonnambula, assistita dal 7404 OGG Ane, 2 | marito, era livornese, e imparentato con molta brava gente di 7405 GIA 1, cic | gemere la mamma. – Quando imparerai a moderare quella tua lingua? 7406 DEM 4, son, 5| una buona dose di chinino. Impareremo così anche il bel linguaggio 7407 OGG Dia, 5 | foglia d'insalata? O amici, impariamo da lui a non essere merli 7408 NOS NOS, 1 | diceva: Amo i fanciulli e imparo più cose da loro che non 7409 NOS NOS, Nos | cioè se convenga o no d'impartire alla donna una estesa educazione 7410 NOS NOS, 1 | e i premi devono essere impartiti con parsimonia, essendo 7411 NOS NOS, 1 | nuvole del monte. Rimanere impassibili come statue innanzi ai moti 7412 FUO 2, 15 | Per spedir telegrammi, per impastar francobolli sulle buste, 7413 CDP 1, pau | numero? Chi si divertiva a impastarglielo davanti? Oh! che bisogna 7414 DEM 4, son, 3| poco le palpebre pesanti e impastate, riconosceva la sua stanzetta 7415 ARA 3, bat | intorno con occhio smarrito, impaurendosi di trovarsi a un tratto 7416 ARA 1, vit | ciurmaglia, che credeva d'impaurirlo coi gridi e cogli scandali. 7417 DEM 1, lor, 4| cadavere, si stava lì come impauriti, quando un rumoroso battere 7418 CDP 1, pau | i giuochi dei lampi, che impaurivano la bestia.~ ~«U barone», 7419 ARA 3, bat | parole. Ella chiederà se io impazzisca; non crederà possibile che 7420 FUO 3, 2 | Cosa fai Ezio? sei impazzito? stare con quest'aria, in 7421 FUO 2, 3 | Don Andreino è il più impeccabile degli elegantissimi di Milano. 7422 ARA 3, vit | un baraccone di legno, impeciato e spalmato di peccati mortali. 7423 GIA 2, bis | istante come se passasse per impedirgli la strada. Si fermò, aspettò 7424 FUO 3, 6 | sventura. Nessuno potrà impedirlo: quasi sto per dire poco 7425 GIA 2, mor | il suo spirito e che non impedirono a un Magnenzio di Villalta 7426 ARA 1, pen | porta, e non deve nemmeno impedirvi d'occuparvi del bene del 7427 OGG Uom, 5 | che il vostro piede non v'impedisca di fare dello spirito. Comincio 7428 NOS NOS, Nos(8) | iniziatrice. Gli studi utili non impediscono quelli d'ornamento, anzi 7429 GIA 2, vis | Monsignore? ti sei forse impegnata in qualche obbligazione 7430 NOS NOS, Int | si sciupa il corpo, ci s'impegola, ci si rimette lo charme 7431 NUO 3 | trascinandosi dietro le sottane impegolate, andò a chiedere aiuto a 7432 DEM 3, pao, 3| e Naldo in cucina che s'impegolavano le mani e la faccia col 7433 VEC 9 | briglia, ma preso di fronte si impenna come un cavallino selvatico. 7434 2AN 2, 5 | irragionevole: onde cominciò a impennarsi e a respingere il legno.~ ~ 7435 DEM 4, son, 3| Isidoro colle sue grandi impennate fosforescenti, col suo bastone 7436 ARA 2, ros | e la paura lo tenessero impennato, sia che la stanchezza e 7437 GIA 2, gio | della povera grigia, che s'impennò, balzò e prese la corsa. 7438 DOT tes | pochissima carità. - Adriana s’impensierì, lesse a lungo i rabeschi 7439 OGG Ane, 5 | questa franchezza mi impensierisce un poco.~ ~ ~ ~Forte.~ ~ ~ ~ 7440 DEM 3, pao, 5| lo stampo di quella frase imperativa ch'egli seguitava suo malgrado 7441 FUO 2, 17 | assumendo quel tono alto e imperativo che usava nel comandare 7442 GIA 1, sca | sbarazzarmi la casa da quei vecchi imperatori romani, son disposto a dare 7443 NOS NOS, 1 | fibre di quel cuore e ogni impercettibile moto turbare la radiosa 7444 DEM 4, son, 5| alzandolo in aria soggiunse:~ ~«Imperciocché, o signori, non è né la 7445 DOT tes | preti, e via via fino all'imperial regio commissario. Ai nostri 7446 CAD II | fiammante~ ~Quei che all'Imperio le leggi dettò.~ ~ ~ ~Viene 7447 DOT tes | esca al cuore, si domandò imperiosamente: «Che faccio?». Per le gallerie, 7448 FUO 2, 10 | No, niente - interruppe imperiosamete - tu non parlerai di queste 7449 DEM 5, cas, 3| bauli e alle voci sonore e imperiose che annunciavano le partenze. 7450 CDP 2, org | d'un sudor freddo che gl'imperlava la fronte divenuta pallida 7451 FUO 3, 6 | di sudore freddo che gli imperlavano la fronte e le lagrime che 7452 NOS NOS, Int | poco si era orientata e imperniata sopra di lei. Le altre ambizioni, 7453 DEM 4, son, 2| colossali corni di bufalo imperniati su piedestalli di legno 7454 NUO 2 | Nella questione personale s'imperniavano molte questioni di principio 7455 FUO 2, 5 | storia del Consolato e dell'Impero del Thiers, che insieme 7456 | imperocché 7457 OGG Dia, 5 | essere merli ed allocchi, imperocchè come dice il poeta~ ~ ~ ~ 7458 DEM 5, cas, 1| andò a morire negli abissi imperscrutabili della sua coscienza di donna 7459 NOS NOS, Nos | sviarsi per via. E una coltura impersonale, per così dire, l'ha acquistata 7460 DEM 1, lor, 3| vestiti da maschera: passò imperterrito quasi sui piedi di due questurini 7461 FUO 2, 6 | di grazia a quel brutto impertinentello. E l'avrebbe fatto: certo, 7462 NOS NOS, 1 | ingiustizia, dalla più piccola impertinenza alle ferite e all'uccisione, 7463 2AN 2, 5 | Per l’appunto – rispose imperturbato il Sultano. – In che posso 7464 FUO 2, 11 | quanto l'inverno nevichi ed imperversi di fuori, chi mi vieta d' 7465 ARA 2, stu | dalla pelle. Si tirò su, si impettì, e fece capire che non aveva 7466 FUO 2, 7 | suo orgoglio si ridestò impetuosamente e non volle più ch'essa 7467 FUO 3, 6 | e che sgorgavano nuove e impetuose dall'inesplorato fondo della 7468 ARA 4, con | associazione di Genova voleva impiantare coll'aiuto di una ditta 7469 GIA 2, fru | erano una pietà. Il fango impiastricciava le balzane, i gomiti, il 7470 NUO 2 | entrò in una tipografia, s'impiastricciò d'inchiostro, e siccome 7471 CAD II | uomo religioso,~ ~guarda m'impicc.... uh! uh!~ ~- Gianni, 7472 DEM 2, tri, 1| tasse, l'esattore non s'impicca, no, lui! Sono tre semestri 7473 ARA 2, stu | manderà tanta corda per impiccarci. Transazione vorrebbe dire 7474 CDP 1, cas | tratta dei poveri preti, li impiccherebbero nudi. Se v'era delitto, 7475 NUO 10 | contingenze, vedendolo più impicciato d'un pulcino nella stoppa, 7476 ARA 3, tre | fece livida. L'occhio si impicciolì a un'espressione di gatto 7477 ARA 2, bat | quasi superbo. Gli occhi si impicciolirono in una luce fuggente di 7478 ARA 3, fio | che si allontanava e si impiccioliva in mezzo al via vai e al 7479 VEC 3 | dallo stabilimento e che s'impiccò fra due piante? L'ho visto 7480 FUO 2, 12 | luce dimessa del tramonto s'impiccolivano e si rattristavano i paesi 7481 CDP 2, cas | che una palla di cannone impiega più d'un milione d'anni 7482 DOT tes | stanco di pensare e cercò di impiegar meglio il tempo scrivendo 7483 FUO 3, 2 | persuaso che non avrebbe potuto impiegarlo meglio che in quest'opera 7484 NUO 11 | bella bionda di vent'anni impiegata nei magazzini Bocconi). 7485 NOS NOS, 1 | natura vi ha provveduto e impiegatele tutte alla conquista del 7486 VEC 8 | tempo cioè che il tenente impiegò per trangugiare i due piatti 7487 NOS NOS, 1 | presenza di spirito in umili impiegucci senza gloria e senza responsabilità. 7488 CAD II | mette giù;~ ~ma il core ti s'impiglia in mezzo a quegli uncini~ ~ 7489 ARA 2, bat | sentivo colpevole. Siamo impigliati un po' tutti in quest'intrighi, 7490 2AN 2, 6 | del pericolo parve che m’impiombasse i piedi: piangevo, senza 7491 DEM 2, tri, 3| tanto d'occhi aperti, come impiombato coi piedi sul pavimento.~ ~« 7492 GIA 2, fru | di quel sonno letale, che impiombava le sue palpebre e snervava 7493 DEM 3, pao, 8| febbrone bruciante, che gl'impiombò le palpebre e lo tenne inchiodato 7494 GIA 2, sor | di temere come un giudice implacabile.~ ~Le due vecchie dame, 7495 VEC 6 | donna - pensava - quando implora compassione per amor di 7496 DEM 1, lor, 1| confessare tutto all'amico e d'implorarne il perdono. Ogni più onesto 7497 FUO 3, 8 | Pioppino, che dopo aver implorato e concesso un congedo a 7498 GIA 1, bat | giudizio della gente. Non imploro per me e meno ancora per 7499 FUO 3, 2 | momento gli sarebbe parsa una impolitesse anche rispetto a donna Vincenzina: 7500 ARA 2, uom | colore e, abbassando la testa impolverata in un atteggiamento di stanchezza, 7501 DOT tes | cotto in viso, colle scarpe impolverate, un cappello molle e schiacciato 7502 2AN 2, 6 | con molti mobili vecchi e impolverati e dal loro disordine era 7503 ARA 4, amo | della siepe colla veloce imponenza che ha sempre un treno in 7504 GIA 1, omb | buono, studioso, che gli si imponesse colla serietà del carattere. 7505 NOS NOS, 1 | Ai caratteri precipitosi imponete la necessità di camminare 7506 SPA 3 | tutta la soggezione che imponevano quegli occhi. Di discorso 7507 NOS NOS, 1 | abitudini. Pretendere che essi s'impongano da sè mortificazioni e strazi 7508 DEM 2, tri, 2| poco retribuito il reddito imponibile, nonché gli altri cespiti 7509 CAD II | strascico regal~ ~Che s'imporpora al sole:~ ~Si screzia nel 7510 FUO 2, 14 | nascondere un'emozione che gl'imporporò la testa. - Credo di essere 7511 CAD II | delle gambe tue,~ ~o che importano i venti ed i trent'anni?~ ~ 7512 NOS NOS, 1 | alla loro volta occupazioni importantissime, svaghi e pensieri che hanno 7513 GIA 2, cel | martirizzata; e poi non le sarebbe importato nulla di morire su una strada, 7514 DEM 2, tri, 3| sarebbe venuto forse ad importunarlo...~ ~«Ma venga quando vuole: 7515 GIA 2, cel | della sua scomparsa, si impose come il più naturale, e 7516 DEM 3, pao, 2| altri, mi parevano cose impossibili, cose che si scrivono sui 7517 DEM 5, cas, 1| musco languivano di sete, s'impoverivano nella polvere, essiccavano 7518 GIA 1, gua | bisogno di prender moglie, impreca e minaccia non so che cosa, 7519 GIA 1, ani | suo, e non ebbe la forza d'imprecare, di maledire, di chiedere 7520 GIA 1, fal | rauco con cui il vecchio pà imprecava contro il destino, Giacomo 7521 ARA 2, stu | fossero suoi creditori. Tutti imprecavano contro di lui, ladro, usurpatore, 7522 NOS NOS, 1 | testamento fu una sciagurata imprecazione al Caino, che aveva disonorato 7523 ARA 4, mor | Tu mordi la tua catena e imprechi contro di me: così siamo 7524 DOT tes | imprecazioni non a Dio, gemette e imprecò ad alta voce contro sé, 7525 DEM 2, tri, 3| stillava senza forza sui muri, impregnando il cielo di vapori stagnanti.~ ~ 7526 NOS NOS, 1 | là da noi a caso restano impresse nel fondo del loro cuore 7527 GIA 2, dem | donne si lasciano facilmente impressionare. Anzi bisognerà stare attenti 7528 FUO 3, 3 | del ferito e restò molto impressionata, quando il contino le diede 7529 FUO 2, 4 | gli fosse rimasto troppo impresso nella retina degli occhi.~ ~- 7530 DEM 5, cas, 1| una confessione non meno impreveduta che imbarazzante, il volto 7531 ARA 1, vit | fu così improvviso, così impreveduto, che il signor Tognino non 7532 FUO 2, 5 | presentavano, a cui sarebbe stato imprevidenza nelle condizioni loro chiudere 7533 ARA 2, pen | campagna.~ ~Molti fatti nuovi e imprevisti erano intervenuti a mutare 7534 FUO 3, 8 | lui mollificante, ma non imprevisto, le mille apprensioni, i 7535 2AN 1, 14 | Venezia, dove assunzi l’impreza del teatro La Fenice. Mi 7536 CAD I | nel picciol muro~ ~Che c'imprigiona in una mesta sorte,~ ~Dove 7537 NUO 6 | fanciulla arrestavasi, presa e imprigionata tra enormi blocchi ammassellati 7538 NOS NOS, 1 | moverà molini e gualchiere: imprigionatela in un pregiudizio e vi marcirà 7539 CDP 2, cas | cavaliere, a cui l'alta poltrona imprimeva un carattere più serio ed 7540 DOT tes | della pazzia, né gli parve improbabile questo pericolo per un uomo 7541 DEM 3, pao, 8| cui pareva di scorgere l'impronta delle dita del Creatore: 7542 CAD I | le perle le ancor calde impronte~ ~delle tue dita, o nonna, 7543 DEM 3, pao, 4| considerazioni perdonare la mia improntitudine».~ ~Per quanto Paolino non 7544 ARA 3, tir | non raccogliere che odio, improperi, maledizioni, ingratitudine, 7545 OGG 2Pe, 2 | trovare sempre la parola impropria e l'espressione poco chiara. 7546 FUO 2, 3 | signora Matilde, scattando improvisamente, gridò;~ ~- O Cresti, da 7547 GIA 2, pad | leggendo e scrivendo a lungo, improvvisando grandi poemi in prosa sulla 7548 DEM 1, lor, 1| il marsala o il bordò o a improvvisare un trattamento di dolci 7549 ARA 1, aff | dolci sorprese, di tenere improvvisate, di troppo violenti trionfi 7550 OGG Pre | un allegro intermezzo, ci improvvisavamo artisti consapevoli della 7551 GIA 2, dem | suo cuore, nella felice improvvisazione del sentimento, si esaltava 7552 FUO 3, 11 | musicali a cui mescolava le sue improvvisazioni come scaturivano naturalmente 7553 FUO 3, 6 | Flora - si abbandonò a dire imprudentemente l'infermo, lasciandosi prendere 7554 NOS NOS, 1 | leggerezza. L'impazienza è un'impudica consigliera, la vanità una 7555 CAD I | morta mano~ ~D'un re che impugna un'asta irruginita~ ~Di 7556 FUO 2, 1 | animale restío e instabile, s'impuntava per ogni ombra, per ogni 7557 DOT tes | lui, di nessun valore e inabile a ogni buon'azione. Adriano, 7558 CAD I | fiume,~ ~nè tutto quel che s'inabissa perdesi~ ~in oscuro mistero 7559 ARA 2, stu | Ratta, a cui l'avvocato inacerbiva una piaga.~ ~E molti le 7560 ARA 4, mor | qualche cosa di seccante, di inafferrabile, e affrettò il passo, persuasa 7561 2AN 1, 14 | feudalità che vorrebbero inalberare il sistema della mannaia ( 7562 FUO 3, 9 | sempre quel piccolo uomo inamidato che sai: ma non oso più 7563 GIA 2, con | fossero, dure, immutabili, inamovibili. Chinò la testa, chiuse 7564 GIA 2, gio | è difficile che muoia d'inappetenza. Per conseguenza diretta, 7565 NUO 2 | laureato di fresco, sempre inappuntabile nelle sue camicie, come 7566 DEM 2, tri, 2| Se io esagero,» continuò, inarcando le sopracciglia e movendo 7567 GIA 2, vis | Galiasso, non poté a meno di inarcare un poco le ciglia a questo 7568 CAD III | e dell'umano affetto,~ ~Inaridir così nelle sue glebe!~ ~ 7569 GIA 2, fru | pianto. Credeva che fosse inaridita per sempre la fonte delle 7570 CAD III | fonte~ ~A ristorar le forze inaridite.~ ~Forse a rimedio d'immutabil 7571 CAD II | morta~ ~Sangue stillar l'inaridito cor.~ ~ ~ ~Pria che l'amor 7572 GIA 1, fil | idealismo, come da un trono inarrivabile, il piccolo re dell'universo 7573 ARA 3, vit | tutti così, l'orgoglio ci inasinisce tutti a una maniera. Statue 7574 FUO 3, 1 | come se avesse ereditato inaspettatamente il diritto e il piacere 7575 GIA 2, ros | lagrime presero a scendere inaspettate nei solchi inariditi, in 7576 GIA 2, dem | trasalì a questo nuovo inaspettato assalto. Quel mondo geloso 7577 NOS NOS, 1 | vivace della vita; quindi l'inattività sarebbe non un vizio di 7578 GIA 1, met | Milano; ma la difficoltà inaudita d'introdurre in versi rispettabili 7579 GIA 2, sor | paurosa di uno scandalo inaudito suggerivano allo spirito 7580 OGG Uom, 2 | clero e cim e cim andiamo ad inaugurare il progresso di Crescentino.... 7581 NOS NOS, Nos(8) | fin da due anni fa si è inaugurata accanto allo varlo sezioni 7582 MIL Mil, Nos | Giuseppe Giacosa furono inaugurati all' Accademia Scientifico-Letteraria 7583 NOS NOS, Nos(8) | conferenza colla quale s'inaugurò il nuovo indirizzo, e a 7584 GIA 1, sca | fiera collera, che lo faceva inavvertitamente correre per la strada deserta 7585 GIA 2, fru | mummificato d'un filosofo morto d'inazione.~ ~Chi disprezza l'opera 7586 VEC 8 | sulla divisione del generale Incaglia, incaricato di difendere 7587 ARA 2, bat | caduto un corpo estraneo a incagliarne il movimento. Non s'era 7588 ARA 1, ret | lui un guadagno immenso, incalcolabile, d'aver un filo d'amore 7589 NOS NOS, 1 | maestre di pianoforte e quelle incalcolabili di lingua francese!~ ~Dei 7590 GIA 1, ani | e fuggire da un pericolo incalzante; arrivò fino a far tacere, 7591 CAD III | dai santi absidi tue~ ~All'incalzar del tempo. Alla cresciuta~ ~ 7592 VEC 8 | cominciò a discendere, a incalzare il nemico contro il fiume. 7593 FUO 2, 13 | farebbe peggio. Più si sente incalzato da te, più ti si ribella 7594 GIA 2, cel | potuto uscir dalla porta ed incamminarsi per un sentiero in qualunque 7595 GIA 2, fru | carretto del Pasqua e s'era incamminata per quella benedetta strada 7596 NUO 6 | lago, restringendosi, s'incanala in un fiumiciattolo. Di 7597 DEM 5, cas, 1| bonificamento delle terre e il primo incanalamento delle acque, con altre notizie 7598 ARA 4, lie | che rompono i ponti, ben incanalate, muovono molini e gualchiere. 7599 ARA 1, aff | copriva di cenci finché fosse incancrenito.~ ~Arabella, vestita d'una 7600 ARA 1, amm | Nunziadina a increspare, a incannettare le cotte e i camici, a riscaldare 7601 NOS NOS, 1 | prudente, se la si lascia incantare, finisce col perdere la 7602 DEM 4, son, 2| raccogliersi i bambini, che s'incantavano a guardare come se non avessero 7603 ARA 4, lie | abbandonate sui ginocchi, ora incantavasi a contemplare la schiera 7604 GIA 1, mau | sopraccigli che cominciavano a incanutire, dal parlare rumoroso e 7605 2AN 2, 1 | sotto un ciuffo di capelli incanutiti. Ciascuno di questi tre 7606 DEM 4, son, 3| bella Angiolina, che si era incaponita a non rispondergli. Il povero 7607 GIA 2, cel | neve e proiettò l'ombra incappucciata del vecchio, ingrandita 7608 CAD III | ombre stesse~ ~Del padri incappucciati (s'egli è vero~ ~Che si 7609 NOS NOS, 1 | Solo a questo prezzo se ne incapricciano, come di una fata che ha 7610 ARA 2, stu | esecutore testamentario, incaricandolo di dividere la mia sostanza 7611 GIA 1, gua | continuo il nostro uscio, s'incaricano essi di farle capire, e 7612 ARA 1, ris | della povera Stella, e per incaricarlo di qualche sussidio.~ ~Svoltato 7613 DEM 6, alt | dei Fabbri. I giornali s'incaricarono di fornire i più minuti 7614 VEC 9 | porta questa lettera, è incaricata di consegnarti anche una 7615 DEM 4, son, 5| usciere in divisa erano incaricati di custodire i cappelli 7616 DEM 2, tri, 1| andamento della casa, si incaricava lui delle scarpette, dei 7617 DOT tes | amico comune il quale s'incarichi di questo atto di carità.~ ~- 7618 NOS NOS, 1 | sono, per voi una bugia incarnata. Io non vi ho chiesto di 7619 2AN 2, 4 | sole, prendeva un leggiero incarnatino e si spargeva a fiocchi 7620 ARA 1, tes | andò dietro a quel demonio incarnato che lo tirava per la camicia, 7621 DEM 4, son, 2| queste due donne, che s'incarnavano in una sola cosa di genere 7622 DEM 3, pao, 8| altri e di credersi quasi l'incarnazione del buon senso, per fare 7623 VEC 2 | gelati si fissavano sul viso incartapecorito del signor Gaspare. Un buffo 7624 2AN 1, 10 | tatto, zuccaro o cioccolatte incartato. La sala era affollata e 7625 2AN 1, 11 | fiato. Il signor Leonardo incartava moccoletti di cera in carte 7626 2AN 1, 6 | cariche di ceste e di arredi incartocciati nell’amido; molti figurini 7627 VEC 1 | fortemente, di sotto alle lenti, incartocciava la faccia, socchiudeva gli 7628 DEM 5, cas, 2| serie di finestre ferrate e incassate negli stipiti massicci di 7629 GIA 2, sog | pavimento. La Lisa aveva incassato cinquanta lire a saldo del 7630 VEC 1 | villetta di zucchero a una incassatura rocciosa e tosta, irta di 7631 FUO 2, 1 | sottile collana di ville incastonate nei verdi giardini, tra 7632 FUO 2, 3 | gobbetto, a ogni fiato, t'incastra una citazione latina che 7633 FUO 2, 17 | nel collare alto che gl'incastrava il mento tra due trincetti 7634 ARA 1, ret | scoperto tra i salici e gl'incastri delle Cascine Boazze.~ ~ 7635 NOS NOS, 1 | argomento che si accosta e s'incatena tanto colle leggi generali 7636 NOS NOS, 1 | belle massime. Dobbiamo incatenarli questi nostri ragazzi? I 7637 VEC 1 | urtò il suo cappello nuovo, incatramato, d'un bel taglio tutto monzese, 7638 FUO 2, 15 | precedente pericoloso a Nizza. L'incauto intervento della gelosa 7639 FUO 2, 16 | i solchi, i viottoli, le incavature del monte e prese a correre 7640 FUO 2, 9 | in fiamme non sognava che incendi e distruzioni.~ ~Perchè, 7641 CAD III | D'una boscaglia che s'incendia, o suona~ ~Un cinguettìo 7642 NOS NOS, 1 | i diritti al ladro e all'incendiario? Guastare un uomo non è 7643 CAD II | gracchia il coro~ ~Fra gl'incensi al vitel d'oro.~ ~ ~ ~Già 7644 DEM 4, son, 5| avuto riguardo ai precedenti incensurati dell'applicato Demetrio 7645 2AN 1, 10 | orecchie. I baffi tinti e incerati finivano in punta di spillo, 7646 CDP 1, fan | della scrivania, sia che incespicasse nel tappeto, sia che volesse 7647 ARA 1, aff | schiudere la piccola bocca inchiavata dalla convulsione; ma non 7648 2AN 1, 3 | notò, promise una buona inchiesta, sebbene il Lucini aggiungesse 7649 CAD II | platea~ ~Fescennina adora inchina~ ~L'Elefante.~ ~Cerco invan 7650 2AN 1, 11 | segno coll’indice destro: mi inchinai a tutti quei bravi signori, 7651 2AN 2, 1 | il nome del palazzo fece inchinare quel dabben uomo, che silenzioso, 7652 CAD I | ove passasti,~ ~quando inchinata al tuo Signor la fronte~ ~ 7653 FUO 3, 12 | essersi rispettosamente inchinato agli illustrissimi signori, 7654 CDP 1, vis | immaginare chi era l'uomo ch'essi inchinavano con tanto rispetto! Se don 7655 CAD II | alla tenaglia:~ ~batte, inchioda, arroventa, il ferro scaglia~ ~ 7656 GIA 2, dep | Stato» si sarebbe lasciato inchiodare vivo, era persuaso che con 7657 CDP 1, sen | ripetere queste cose per inchiodarsele indosso.~ ~– Tra me e lui 7658 CDP 1, sen | legge.~ ~Ed egli cercava di inchiodarsi addosso anche questo:~ ~– 7659 GIA 1, pra | passi dall'uscio, ove l'inchiodavano quattro spilli, pareva la 7660 ARA 4, con | riassuntivo, scritto con due inchiostri e con molti bei fregi e 7661 CAD III | la ridda~ ~Degli stinchi, inciampò lì sulla soglia,~ ~Quasi 7662 NUO 4 | parlò di Barigini se non per incidenza. - Ha piluccato anche a 7663 FUO 2, 12 | prender un vigore interno, a incidere con punte di fuoco i tronchi, 7664 CAD II | spirto immortale, che s'inciela~ ~A terger l'ali in più 7665 FUO 2, 3 | cespuglietto di barba crespa incipiente, che dava vigore e forza 7666 2AN 2, 1 | delle feste per un poco incipriarono il sacrificio. Nel primo 7667 NOS NOS, 1 | comandamento di alcuna legge incisa in pietra o su tavole di 7668 GIA 2, vis | colla penna nei complicati incisi del suo «Discorso preliminare», 7669 FUO 2, 1 | cane barbino.~ ~Una grande incisione della scuola del Piazzetta 7670 CDP 1, cas | lugubre e cupo. Colla sua voce incisiva, col suo dito lungo e teso, 7671 CAD III | i fiori e a nuove danze incito~ ~Le figlie del mio sogno. 7672 FUO 3, 7 | senza timore affrontare le inclemenze dell'aria e le follie delle 7673 CDP 2, cas | Ella dunque crede... o inclina a credere che esista veramente 7674 FUO 1 | sentirsi migliori, perchè più inclinati all'indulgenza, alla pietà 7675 2AN 1, 8 | ricordavano non so quali inclinazioni ambiziose, non so quale 7676 GIA 2, sor | espongo nella lettera qui inclusa per lei. E poi pregate per 7677 FUO 3, 3 | sue risposte imbarazzate e incoerenti che le cose a Villa Elvetica 7678 CAD II | cielo:~ ~Sempre lieta ad un'incognita~ ~Meta io scivolo ed anelo.~ ~ 7679 CAD II | piacque,~ ~Dal lido a lidi incogniti~ ~Ti chiama il ciel dell' 7680 2AN 1, 13 | restavano le tre lettere dell’incognito G. P., che io non aveva 7681 GIA 1, gua | dal muro, al quale pareva incollato, socchiudendo di nuovo gli 7682 DOT tes | della sua stella e andava incolpando me d’intolleranza e d’avarizia.~ ~- 7683 DEM 2, tri, 1| volta il suo Cesarino, e ne incolpava la ruvida ostinazione di 7684 NOS NOS, 1 | con più compassione; non incolperemo i nostri figli di cattiverie, 7685 NOS NOS, Nos | ragionamenti; pur lasciando incolumi la serenità sacra della 7686 CAD I | orror ferrigno,~ ~Quando incombe la bufera,~ ~Quando trema 7687 GIA 1, sca | maniche, come se volesse incominciar subito.~ ~– Non è il caso 7688 GIA 1, cic | Giacomo. Quando poi i tempi incominciarono a diventare difficili, fu 7689 GIA 1, met | anche di più, quando si incominciasse la stampa del primo foglio, 7690 OGG Uom, 5 | vivere facciate vivere molto incomodamente gli altri?~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 7691 NOS NOS, 1 | questo gusto non ha bisogno d'incomodare la parrocchia, lo Stato 7692 CDP 2, cas | Scusi, se non le rincresce incomodarsi...~ ~«U barone» sentì che 7693 NOS NOS, 1 | dei terzi, che una volta incomodati, hanno diritto di essere 7694 DEM 4, son, 3| disturbarlo.»~ ~«Dille che non s'incomodi.»~ ~«Ha bisogno, credo, 7695 NOS NOS, 1 | germe, che spesso rimase incompleto nei padri. Giovanni Santi, 7696 FUO 2, 6 | immensa e in gran parte ancora incomprensibile. Per quanto nobile o sublime 7697 DEM 2, tri, 7| sibilando, le parlava di cose incomprensibili nel buco delle orecchie, 7698 2AN 1, 2 | ahimè! sopra i principii inconcussi della religione e della 7699 CDP 1, vis | barone di Santafusca, questo incondizionato perdono, egli sarebbe caduto 7700 CDP 2, cor | addormentò e fece dei sogni incongruenti, sotto i quali, come un 7701 CDP avv | vorace che si pasce solo di incongruenze, di sozzure, di carni ignude, 7702 NOS NOS, 1 | stesso positivista e l'uva inconoscibile e illudersi ancora di essere 7703 NUO 2 | dei soggetti, li porta ad inconscie ed atavistiche ferità brutali.~ ~ 7704 NOS NOS, Nos | ignoranza, sono spesso coi moti inconsiderati dell'istinto un rimedio 7705 FUO 3, 9 | espiare qualche peccato d'inconsiderazione anche per la pace di chi 7706 GIA 2, cel | gran piazza deserta, non incontrando anima viva, cercando inutilmente 7707 DEM 3, pao, 2| presso i vicini di casa che, incontrandolo sulle scale, si tiravano 7708 DEM 1, lor, 4| se questi due fratelli, incontrandosi, si dicevano un «ciao» a 7709 FUO 3, 9 | nè giusto che potessimo incontrarci senza ritrovare in noi le 7710 2AN 2, 4 | Marina, ch’io sfuggissi d’incontrarli. Se no, i due amici mi avrebbero 7711 ARA 2, bat | celava gli occhi per paura di incontrarne altri due che l'avrebbero 7712 DEM 5, cas, 2| notizia in contrario, o s'incontrasse per caso in qualche persona 7713 DOT tes | sa, e quel giorno ch'io l'incontrassi sulla mia strada non gli 7714 GIA 1, ang | dodici anni di candidatura incontrastata. La di Breno, che, non avendo 7715 DEM 2, tri, 2| saputo... non ci siamo mai incontrati.»~ ~«Non abbiamo mai avuto 7716 ARA 3, vit | trovarla; e solamente quando incontravasi nel volto pallido di Arabella, 7717 GIA 1, buo | un mezzo antiquario. Lo incoraggi, e me lo conduca qualche 7718 NUO 10 | lo stesso.~ ~Con questi incoraggiamenti e coll'aiuto della necrologia 7719 DEM 4, son, 1| silenzio le parole amorose e incoraggianti della sorella, portò i capelli 7720 DEM 2, tri, 6| padre aveva ragione, e lo incoraggiasse a continuare nella sua causa 7721 GIA 1, gia | troverà buona... – La Santina, incoraggiata dal modo amichevole con 7722 NOS NOS, 1 | sa fare che l'arrotino, incoraggiatelo. L'arrotino salverà l'uomo. ( 7723 ARA 3, bat | vigliacchi e potenti trionfano incoronati della loro sfrontatezza. 7724 FUO 2, 3 | stato con altri polacchi incorporato nell'esercito sardo. Aveva 7725 NOS NOS, 1 | nascono i così detti figliuoli incorreggibili. È il vostro figliuolo veramente 7726 OGG Uom, 5 | non può sottrarsi senza incorrere nel biasimo delle persone 7727 FUO 2, 16 | in quest'abbaglio cascano incoscientemente anche i logici più consumati 7728 2AN 1, 9 | fede sia fatta per le cose incredibili; ma questa duplice esistenza, 7729 DEM 1, lor, 1| altra soddisfazione agli increduli; ma pensò di farsi vedere 7730 NOS NOS, 1 | mondo e non operando che all'incremento della loro illustrissima 7731 GIA 2, vis | a dare delle spiegazioni incresciose, fingeva di non accorgersi 7732 CAD II | L'agili brezze, i molli increspamenti~ ~E gli abbracci del mar, 7733 2AN 1, 5 | rovescio, tocco col dito l’increspamento dello spiraglio, poi la 7734 FUO 2, 12 | invisibili che passano e s'increspano all'alito degli spiriti 7735 GIA 1, pra | istudiare la filosofia e per incretinire sulle lapidi, come faceva 7736 CDP 2, man | luogo del cappello rosso incriminato il suo vecchio cappello...~ ~ 7737 FUO 3, 9 | nostro cavallo friulano incrociandolo all'ungherese. È una trovata: 7738 ARA 3, avv | sguardi si guardavano fissi incrociandosi come due fioretti, i lineamenti 7739 GIA 1, omb | di sasso. Dove i viali si incrociano, è bello vedere per diverse 7740 FUO 2, 3 | prendere due bastoni e provò a incrociare il suo ferro con quello 7741 FUO 2, 12 | logorate dal tempo e dall'uso s'incrociavano in un angolo a cui si appoggiava 7742 DEM 2, tri, 7| immagine di quelle travi incrocicchiate! Un grido la faceva trasalire; 7743 ARA 3, bat | a lei la fede è sostegno incrollabile: non è vero. La donna ha 7744 ARA 3, uom | depositarsi a poco a poco e a incrostare il banchetto d'un uomo paziente 7745 GIA 1, pra | avanti con una scatoletta incrostata di conchigliette e di lumachelle.~ ~– 7746 NUO 4 | poi soggiunse: - Ma non incrudeliamo con un morto.~ ~Quando si 7747 NUO 4 | Passato il lungo periodo dell'incubazione invernale, il sole dell' 7748 CAD II | di latte:~ ~e le morbide incudini gli batte,~ ~soffiandogli 7749 CAD II | indomiti~ ~Della maremma inculta~ ~Al tocco della giovane~ ~ 7750 CAD III | aperto~ ~Alle rondini pie. S'incurva al basso~ ~ ~ ~Dove coll' 7751 SPA 3 | sorseggiando il caffè, e quell'incurvare del mignolo in un certo 7752 CAD I | Nel picciol orto egli incurvò le pallide~ ~Mani tra i 7753 ARA 2, stu | fare il numero grosso e per incutere paura a Tognino. C'erano 7754 NOS NOS, Nos | della società. Non è inutile indagarne i motivi.~ ~Poche sono le 7755 GIA 1, ang | la bella magra, come se indagasse un mistero: – È un'altra 7756 ARA 3, tre | nascondere all'occhio fino e indagatore del pignoratario un improvviso 7757 CDP 1, sen | poteva dar luogo a qualche indagine. Il marchese di Spiano era 7758 ARA 3, vit | cosa fare della sua vita indebitata, senza babbo e senza moglie, 7759 FUO 2, 17 | di sangue che aveva già indebolito il soggetto. Ora ha raccomandato 7760 ARA 3, tir | un tremito nervoso che lo indeboliva, guardando dall'alto sui 7761 GIA 1, gua | ottant'anni di onesto e indefesso lavoro, tràcchete, i Lanzavecchia 7762 2AN 1, 4 | signori Tanelli un malcontento indefinibile, una confusione, che non 7763 NOS NOS, 1 | fiabe dello stesso valore, indegne d'un uomo ragionevole, fiabe 7764 DOT tes | esclamando: - Fate voi, ma è un'indegnità. - In questo tempo Severina 7765 NUO 3 | aveva pagato l'inchiostro indelebile e la mano d'opera. Rebus 7766 CAD I | sibilo~ ~Agita, scuote~ ~Indemoniate da cento spiriti:~ ~Treman 7767 ARA 4, pre | abbia a ricevere come un'indennità ai danni morali e materiali 7768 GIA 2, cel | inerti verso una lontana e indeterminata speranza, dopo aver rimesso 7769 DEM 5, cas, 3| distrarre Arabella dai pensieri indeterminati, misti di presentimenti 7770 GIA 1, met | anche a voi che un buon index nominum potrebbe portare 7771 FUO 2, 3 | correre colle dita sopra un'indiavolata variazione, che faceva stridere 7772 NUO 2 | Massimo mi ascoltasse o no. Indicandoci le galline che razzolavano 7773 DOT tes | prendendolo per una mano e indicandogli una sedia vicina. - Vi rincresce, 7774 DEM 4, son, 5| colpo in mezzo alla tavola, indicandola col dito. I due cugini rimasero 7775 ARA 1, pen | Marietta» disse la Colomba, indicandolo col mestolo al Galimberti.~ ~« 7776 GIA 1, gia | lassù – disse Giacomo, indicandomi colla frusta un punto sotto 7777 ARA 1, pen | a domandare il Berretta, indicandosi colle grosse cesoie. «Io 7778 NUO 10 | Taddeo, perchè le pare d'indicar meglio e di riassumere meglio 7779 DOT tes | straziante, pregandomi d'indicarle in che cosa ella fosse mancata 7780 VEC 1 | bontà quei bravi signori d'indicarmi il mio cameriere, un bel 7781 2AN 1, 13 | diventar matto.~ ~Bastava ch’io indicassi alla Corte com’era venuto 7782 NOS NOS, 1 | piccolo atto oscuro che indichi il nascere o il venir oltre 7783 DOT tes | da lui. Come poteva egli indifferentemente rinunciare alla felicità 7784 NOS NOS, 1(3) | scuole, oltre alla congerie indigesta dei programmi, la poca attitudine 7785 FUO 2, 14 | farmi mangiare un piatto indigesto, Se questo è il motivo del 7786 ARA 2, stu | nella carità? — Terza prova indiretta (e alzò il medio): la confessione 7787 ARA 4, pre | essa stessa, ma bisognava indirizzarlo...~ ~«È il caso nostro» 7788 NUO 4 | artistico delle lettere indirizzate a una signora bionda e spirituale. 7789 NOS NOS, 1 | fare? Supponete uno scolaro indisciplinato e negligente, pel quale 7790 OGG Ane, 2 | Gervasa.~ ~ ~ ~Direte che sono indiscreta....~ ~ ~Angelica.~ ~ ~ ~ 7791 2AN 1, 7 | punto erano arrivate le mie indiscrezioni colla Gioconda? Comunque 7792 GIA 1, pra | cosa di più sacro e di più indiscutibile. Buona come un angelo, finiva 7793 ARA 3, uom | Cercò i zolfanelli e s'indispettì di non trovarseli più indosso. 7794 GIA 1, bat | andare di sopra. È alquanto indisposta e le sale son così fredde...~ ~ 7795 2AN 2, 1 | due giorni si sente tanto indisposto che l’ho trattenuto in palazzo.~ ~– 7796 DEM 3, pao, 4| potuto stringere un nodo indissolubile, e le cure, le tenerezze 7797 DOT tes | lumi, e lo ferirono voci indistinte, che venivano di là. Ma 7798 FUO 3, 4 | dei prati: rumori vaghi e indistinti uscivano dai cespugli, dalle 7799 FUO 2, 3 | corvattone verde e crespo come l'indìvia?~ ~- È l'ultima parola di 7800 NUO 11 | molto esteso, che i grandi individualisti non possono nè tollerare 7801 FUO 2, 3 | questa verità: l'unione degli individui peggiora moralmente ciascuno,» - 7802 FUO 2, 6 | castagne. Eran poi compagne indivisibili in tutte le spedizioni di 7803 NOS NOS, 1 | nelle male tendenze; nell'indocilità, nell'orgoglio, nell'ira, 7804 NOS NOS, 1 | indolente deriva un figlio indolentissimo, se non ci si pone un rimedio. 7805 GIA 1, dam | la bocca amara e la gamba indolenzita. Questa fusione di due anime 7806 ARA 1, pen | Allora le gambe e i due polsi indolenziti dal peso della roba cominciarono 7807 DEM 3, pao, 3| viso rigida e dura, che gli indolenziva i muscoli e gli zigomi della 7808 DOT tes | aspettazione, di pianto, di slanci indomabili, di frenesie voluttuose, 7809 ARA 4, pre | nell'ammezzato, dove all'indomani essa avrebbe portato il 7810 CAD III | A quest'assalto d'indomati affanni~ ~Arde la fronte. 7811 DEM 1, lor, 3| una ragione che un senso indomato di orgoglio trascinava alla 7812 CAD I | nel ferreo cavallo~ ~Più indomite strinse al cenno frementi,~ ~ 7813 CAD II | insulta,~ ~Uscir dai rovi indomiti~ ~Della maremma inculta~ ~ 7814 FUO 2, 6 | quaggiù, dal suo spirito indomito era spesso trascinata a 7815 GIA 1, buo | col tempo che fa, possono indorare le vecchie corone, che, 7816 MAR 2, 1 | MENICA: Te me paret un poo indorment, Gaitan.~ ~GAITAN: Dormi 7817 MAR 1, 2 | puttost che non te abbiet a indormentass come l'ann passaa...~ ~NARCISO: 7818 MIL Mil, Spa | ohee spazzacamin!~ ~Cont indoss quatter strasc de pagn, 7819 MAR 2, 2 | po' simile a quello che indossa Menica) Da chì, da chì, 7820 VEC 6 | veste lunga, per il gusto d'indossarla e di fare la coda sull'ammattonato, 7821 GIA 2, cel | zia Santina volle subito indossarle una sottanina di lana d' 7822 GIA 2, dem | soffocante, pioggia imminente. Indossata la nuova zimarra, il conte 7823 2AN 1, 10 | meraviglie!~ ~Marcello però indovinava la mamma, la sentiva in 7824 FUO 3, 6 | vita. Tutte le parti dell'indovinello si schiarivano negli elementi 7825 NOS NOS, Nos | posto definitivo e il mondo indovinerà quanto le anime di lusso 7826 NOS NOS, 1 | evitare che il nostro affetto induca nel nostro allievo un gretto 7827 DEM 3, pao, 2| all'amore...~ ~«Et ne nos inducas in tentationem» recitò la 7828 CAD III | terra? Ancor se il mio voler indugia~ ~A ripeter l'incanto, ecco 7829 DEM 6, alt | chiesa. Solamente Arabella, indugiando sulla scala, s'è fermata 7830 FUO 3, 6 | essere soli caddero e si indugiarono in un pensiero oscuro, che 7831 FUO 3, 9 | spegnere l'ira nelle lagrime, indugiarsi in una speranza, Ezio non 7832 DOT tes | pescatori di quel paese, s'era indugiato sul lago, pigliando a gabbo 7833 ARA 3, avv | attaccata allo sportello, s'indugiò un istante come se aspettasse 7834 CAD I | gelo~ ~Che t'invade e che t'indura,~ ~Umil conca d'acqua pura~ ~ 7835 DEM 3, pao, 3| esce dalla bocca e par che indurisca le mascelle. Sentiva anche 7836 NOS NOS, 1 | debolezze della loro natura s'induriscono e diventano altrettanti 7837 ARA 1, tes | fuoco, coi tratti del volto induriti e contraffatti a un amaro 7838 DOT tes | eloquenza de' suoi sguardi indurmi a poco a poco a persuasioni 7839 GIA 2, pad | dell'arte laterizia maestro industre» quell'estro, ustre, dava 7840 CDP 2, cas | prudenti, i suggerimenti, le induzioni, le insidie e i piani di 7841 ARA 1, aff | Cuore pregavano, pregavano, inebbriandosi insieme delle delizie dell' 7842 ARA 2, ros | un tempo soffrir di più e inebbriarsi di più del proprio martirio. 7843 DEM 3, pao, 3| fiori lo avesse soavemente inebbriato, o fosse veramente disceso 7844 ARA 2, stu | e al Boffa, che parevano inebetiti dalla speranza. Aquilino, 7845 ARA 2, cas | dalla bocca di quel mezzo inebetito una storia con un costrutto.~ ~ 7846 FUO 2, 13 | gioia.~ ~- Hanno un profumo inebriante: o è forse la mia debolezza 7847 CAD III | occhi col bel riso.~ ~ ~ ~Inebriare è pallida parola,~ ~Se il 7848 CAD III | Di soave tristezza inebriate, il suono~ ~mandan le bianche 7849 CDP 2, cor | aver attinto a una fonte «ineccepibile.» Ma ciò che m'importa di 7850 ARA 4, lie | di rincrescimento in un'inedia morale.~ ~Poco doveva durare 7851 ARA 2, stu | non voleva comparire né ineducato coi forti, né superbo coi 7852 NOS NOS, 1 | per le piccole cose, le ineffabili noie lentamente digerite 7853 FUO 3, 13 | buon senso e con quelle ineluttabili della necessità; ma da quel 7854 GIA 1, omb | essere l'albergo di dolori inenarrabili. Quando ci duole un dito, 7855 CAD I | scende~ ~In questa valle inermi pellegrini,~ ~Se nella rete 7856 2AN 1, 1 | buio, sotto il quale si inerpica la scaletta, e più in là 7857 DOT tes | coperti di poco verde s'inerpicano fino all’altezza delle nubi. 7858 FUO 3, 7 | alti gioghi, ove Ezio amava inerpicarsi o dagli aperti sagrati delle 7859 DOT tes | spiccava qua un sentiero che s’inerpicava, là il bianchiccio d'un 7860 2AN 1, 7 | una conclusione alquanto inesatta.~ ~Il povero droghiere, 7861 DEM 2, tri, 5| operare colla terribile inesorabilità del chirurgo che taglia 7862 NOS NOS, 1 | fanciulli più sensibili e più inesperti ne soffrano di più.~ ~Buona 7863 NUO 11 | Pozzone:~ ~/* Se con labbro inesperto il fanciulletto La giovin 7864 DOT tes | grazie di Severina e i suoi inesplicabili sorrisi, crollò la testa 7865 CAD III | ambe quando dagli acuti~ ~Inesplorati sassi, ove s'infranse~ ~ 7866 GIA 1, ani | giorni e notti d'angoscie inesprimibili. Il suo cuore sentì tutte 7867 ARA 2, stu | un testamento di ferro, inespugnabile. È tutto di mano della defunta, 7868 GIA 2, gio | trascinavasi in una meschina inettitudine, permettendo che i suoi 7869 NOS NOS, 1 | salvare i figliuoli dai mali inevitabili, possono, devono salvarli 7870 2AN 1, 14 | qualche libro profano... inezie!...~ ~Presidente. Qualche 7871 GIA 2, sog | vedeva passare e ripassare infagottata in una gonnella, color dell' 7872 CDP 2, cas | Tuttavia il suo piano era infallibile... non so nulla! Un uomo 7873 DEM 4, son, 2| Fagiano di Sinigallia: dà infallibilmente consulti tutti i giorni 7874 ARA 1, tir | bersaglio a Dio sa quali infamità? no, no.~ ~ ~ ~Questi pensieri, 7875 FUO 2, 1 | giardino colla balaustrata. Infandum, regina, jubes renovare 7876 VEC 3 | due piedi lunghi, magri, infangati, colle unghie lunghe, due 7877 DEM 1, lor, 4| quel freschino) cercò d'infarinare un poco la bella bionda.~ ~« 7878 ARA 2, stu | far rabbia a una smorfiosa infarinata come il pan francese.~ ~ 7879 GIA 1, gua | mettendo le sue manacce infarinate nelle mie bozze di stampa, 7880 DEM 4, son, 5| radice de’ suoi capelli infarinati, e cercava di nascondere 7881 OGG Chi, 2 | Piace a te questo mugnaio infarinato?~ ~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~Va, 7882 NUO Ded | a gente, che corre come infatuata dietro ai simboli d'una 7883 2AN 2, 3 | avendo sorpreso un servo infedele colla mano nello scrigno 7884 CDP 1, spa | questi sostegni. «Et portæ inferi non prævalebunt...», capite 7885 CDP 2, cas | screpolava da sé per la inferiorità della sua stessa vernice.~ ~ 7886 FUO 3, 2 | e il più paziente degli infermieri. Una suora di carità non 7887 DOT tes | anche qui, signore, c'è dell'infermità, e un'offesa fatta a un 7888 NUO 2 | cani, cani! - Dietro di me inferociva la battaglia; ma non era 7889 NUO 9 | come uno stormo di topi infesti danneggino le carte, le 7890 2AN 1, 10 | dei sessant’anni, il corpo infiacchito non regge ai pugni della 7891 NOS NOS, Int | Gelosa~ ~Del sogno che t'infiamma.~ ~ ~ ~Per te più delle 7892 CAD III | fumo, ove le vere~ ~Cose s'infiamman, son le cose vane:~ ~Che 7893 ARA 3, tre | tanghero...» supplicò il padre, infiammandosi, sollevando le due mani 7894 NOS NOS, 1(3) | di ghiaccio son mandate a infiammare anime di scolari: nessuna 7895 ARA 1, amm | passione parlava cogli occhi infiammati, colla faccia in su, coi 7896 ARA 3, tir | testa piccina e espressiva s'infiammava d'una vampa improvvisa.~ ~« 7897 NOS NOS, Int | forse la piccina aveva dell'infiammazione addosso o il latte era troppo 7898 DOT tes | aspettato, il suo volto s'infiammò per un precipitoso afflusso 7899 CAD II | Scoti la polve e le lusinghe infide,~ ~Che in mezzo a false 7900 GIA 2, dep | intangibile.~ ~Fiutando il vento infido, anche in vista d'una non 7901 CAD II | tempeste vede.~ ~ ~ ~Stolto è infierir coll'onda o contro i sassi~ ~ 7902 FUO 2, 5 | a loro due colle braccia infilate nelle loro braccia.~ ~Vincenzina 7903 DEM 2, tri, 2| una vite di torchio che infili il pavimento, mandando terribili 7904 NOS NOS, Int | vestiti da ricevimento, infilo una sottana di cotone con 7905 NUO 2 | pittura di Guglielmo Tell che infilza il pomo, l'onorevole Dassi, 7906 NUO 4 | padre, il vecchio Cassiano m'infilzava la bella Ceci su un lungo 7907 NUO 3 | No, scior.~ ~- Che Dio v'infilzi! non vi moverete per niente, 7908 GIA 1, pra | Enrichetta il «Lessico della infima e corrotta italianità»; 7909 MIL Mil | toppia - el pestonin a mœuj - infin che in mezz ai bocc se vedeva 7910 NOS NOS, 1 | giustificare i cento casi d'infingardaggine più o meno intermittente, 7911 DOT tes | beneficio era mai il mio infingere? Lottava come uomo che sta 7912 DEM 2, tri, 1| forse che ella si lasciasse infinocchiare da queste declamazioni. 7913 CAD III | letizie e i giochi~ ~Che infiorano le culle. Io d'ogni bionda~ ~ 7914 FUO 2, 10 | rimescolarsi di cappellini infiorati, di parasoli dai colori 7915 CAD I | Tu colle mani verginelle infiori,~ ~O della vita interprete 7916 ARA 1, tir | diseredati, intendevano infirmare il testamento e intentare 7917 ARA 2, stu | che egli cercò subito di infirmarla, e non potendo sottrarre 7918 GIA 2, cel | nel cortile a un chiodo infisso nel battente. Non si trattava 7919 NOS NOS, 1 | cattiverie, che abbiamo loro inflitte mettendoli al mondo, e non 7920 NUO 10 | presidente dell'Istituto, un poco influenzato e febbricitante anche lui, 7921 FUO 3, 2 | trentadue gradi di caldo che infocavano le strade e le case.~ ~Massimo 7922 FUO 3, 6 | questi sospetti non erano infondati.~ ~Un giorno, mentre stava 7923 GIA 2, fin | veleno le sue viscere, senza infondergli l'ardimento d'una vendetta 7924 FUO 2, 3 | del diavolo: e una volta inforcato questo cavallo, Ezio era 7925 SPA 2 | astuccio gli occhiali, li inforcò sulla punta d'un naso che 7926 DEM 4, son, 5| ordine e di progresso che informano lo spirito delle nostre 7927 DEM 4, son, 4| questo ragazzo, perché doveva informarmi: era dover suo, e non permettere 7928 GIA 1, dam | di tenerle regolarmente informate, non solo di tutte le indulgenze 7929 CDP 2, org | dei particolari, e terremo informati i nostri lettori di tutta 7930 GIA 2, vis | far capire al conte ch'era informatissimo d'ogni cosa e che con lui 7931 CDP 1, vig | erano, oggi che un ammasso informe di frasche o di vilucchi, 7932 DEM 2, tri, 6| questa congiura.»~ ~«Bene, m'informerò prima, parlerò coll'avvocato: 7933 NOS NOS, Nos | insalatina di idee vaghe ed informi, ma qua e là tradivano degli 7934 GIA 1, dam | primo brivido invernale.~ ~Infossata nell'angolo della carrozza, 7935 ARA 4, mor | cogli occhi distrutti e infossati, essa era più forte di lui, 7936 FUO 2, 17 | La palla entrò di qui e s'infossò qui - il Bersi, che la scossa 7937 ARA 3, avv | di una parola che tornò a inframettersi alle sue malinconie, e ch' 7938 ARA 4, pre | parole riuscì alla donna, inframmettendosi, di separarli. Ferruccio 7939 CAD III | Inesplorati sassi, ove s'infranse~ ~Non la menzogna, ma d' 7940 CAD III | Tutta sapea di quelle tibie infrante~ ~L'epica istoria, e ballottando 7941 CAD III | scossa la selva~ ~Pei rami infranti e dei rapiti fiori~ ~Si 7942 GIA 1, pra | educatore in queste non infrequenti disarmonie pedagogiche tra 7943 2AN 1, 12 | nostre ricerche andarono infruttuose: è un nome falso anch’esso, 7944 DOT tes | bruciore come se cento lenti infuocate lo pigliassero di mira.~ ~ 7945 FUO 2, 16 | improvvisamente Flora, buttando all'infuori le due persiane, che suonarono 7946 2AN 1, 8 | chiamate azzurre, cresce e infuria intorno a me».~ ~ ~ ~Quali 7947 ARA 2, stu | prevosto; ma don Giosuè, infuriandosi, cercò dimostrare che gli 7948 VEC 8 | lunga predica che il tenente infuriato e rosso in viso fece sonare 7949 2AN 2, 6 | da una specie di pazzia, infuriava coi piedi e colle mani contro 7950 GIA 2, cel | Questo pensiero le avrebbe infusa la forza di vivere in qualche 7951 NUO 9 | sovracitata nota.~ ~ ~ ~L'ing. capo~ ~VIRGOLA.~ ~ ~ ~All' 7952 CAD II | Amore... C'ingannammo: e t'ingannai, Mimì.~ ~Perdona alla grammatica, 7953 CAD II | giùggiolo candito,~ ~Amore... C'ingannammo: e t'ingannai, Mimì.~ ~Perdona 7954 DOT tes | Giulio?~ ~- No, perché va ingannandosi da sé stessa. Può avvenire 7955 CDP 2, cas | che qualche occasione per ingannar il tempo e per lasciar riposare 7956 DOT tes | del suo fidanzato? Come ingannarla ancora senza mettere a estremo 7957 DEM 5, cas, 2| impallidire.~ ~«Beatrice ha voluto ingannarti per non dirti che aveva 7958 2AN 1, 12 | in una casa non vostra, ingannaste la portinaia, fingeste un 7959 FUO 3, 3 | non sei morto! oh Dio, non ingannatemi. O cattivi, pietà di questa 7960 FUO 2, 1 | intenzioni e che vi trovaste ingannati a vicenda? Nel giuoco d' 7961 ARA 2, bat | una passionaccia oscura e ingannatrice, l'aveva trascinato a dire 7962 GIA 1, bat | non è possibile. Noi c'inganniamo a vicenda. Non può esser 7963 MAR 2, 2 | Pussee se lavora pussee se la ingarbia. (siede a svolgere la matassa)~ ~ 7964 GIA 1, mau | che si lascia facilmente ingarbugliare dal vino. Forse non è tanto 7965 DOT tes | insistendo, anziché districare ingarbugliasse vieppiù la matassa.~ ~- 7966 2AN 1, 9 | guardarle parola per parola, ingegnandomi di intendere anche quelle 7967 DEM 2, tri, 4| suoi calzoni della festa, ingegnandosi da sé come deve fare chi 7968 CDP avv | interesse e l'ignoranza nostra s'ingegnano di fare.~ ~Pubblicato in 7969 NOS NOS, 1 | artificî la vecchiezza: é un ingegnarsi a fabbricar delle rovine. 7970 GIA 1, mau | questi discorsi ai quali mi ingegnavo di partecipare con eguale 7971 NUO 5 | ricevuto un favorone dall'ingegner Fraschi, rappresentante 7972 GIA 1, pra | natura tutte le volte che c'ingegneremo di violarlo.~ ~Per miss 7973 GIA 2, pad | non mancava d'una certa ingegnosità filosofica: – Per fabbricar 7974 NOS NOS, 1 | influente. Il bisogno è ingegnoso, paziente, ostinato e non 7975 DEM 5, cas, 1| più naturale che Paolino s'ingelosisse e mandasse a monte il matrimonio. 7976 GIA 2, dep | conte nella sua più nutrita, ingemmata del ceruleo topazio.~ ~I 7977 FUO 2, 4 | femminile, anzi peggiorati da un'ingenita pigrizia per tutto ciò che 7978 FUO 2, 6 | del nostro lago, servono a ingentilire i servi del principe tedesco, 7979 CDP 2, cor | musicali, non avrebbe fatto che ingentilirlo e farlo soffrire di più. 7980 ARA 1, ang | educata la coscienza, ma ingentiliti anche i lineamenti della 7981 GIA 1, con | di forme compariva come ingentilito dal vestitino lindo e chiaro 7982 ARA 3, avv | signore, che pressioni! che ingerenze! che intimidazioni! e non 7983 ARA 3, vit | della parrocchia e non posso ingerirmi. Si potrebbe avvertire subito 7984 ARA 2, bat | immaginare certe cose, ma d'ingerirsene... lui... vecchio...~ ~In 7985 ARA 2, cas | lo scosse, lo tirò a sé, inghiottendo con fatica quel gruppo di 7986 DEM 4, son, 4| disse di sì col capo, e inghiotti una goccia di saliva.~ ~« 7987 ARA 1, ris | coltello, masticò senza inghiottirle delle parole amare e avvelenate, 7988 NOS NOS, 1 | la troppa carta scritta e inghiottita; e per colmo di sciagura, 7989 ARA 4, amo | avviluppate d'erba, quasi inghiottite dalla terra, in una pace 7990 DOT tes | come i vortici del mare inghiottono i pesci. Dopo tutto non 7991 CAD II | i pergolati~ ~Di fresco inghirlandati,~ ~ ~ ~Uscite ad incontrarla, 7992 VEC 3 | scoperto. Pareva una mummia ingiallita. La creta gli riempiva ancora 7993 DEM 3, pao, 8| Le tendine di mussolina, ingiallite di polvere, rendevano ancora 7994 GIA 1, sca | spoglio di molte frasche, che ingiallivano marcie sul terreno, mentre 7995 DOT tes | solo non difendevasi, ma ingigantiva e sconciava i fantasmi della 7996 FUO 2, 9 | al collo una stola e fece inginocchiare Amedeo, vestito della tunica 7997 FUO 3, 12 | velate si raccolsero e s'inginocchiarono su un banco, su cui era 7998 CDP 1, vig | civetta a caccia, e quando s'inginocchiava al suono vivo dell'Avemaria! 7999 FUO 2, 11 | gialle, lindo, ripicchiato, ingioiellato coi suoi due grossi diamanti 8000 ARA 1, tir | gli tiravano il capo all'ingiù. Temeva quasi che avessero 8001 FUO 3, 1 | conseguenze: e se alle prime ingiunzioni obbedì prontamente e si 8002 DEM 5, cas, 1| con delle diffidenze, che ingiuriano una donna onesta non meno 8003 GIA 2, cel | sentiva venire un abbaiare ingiurioso di cani, che si chiamavano 8004 ARA 1, sca | state, non che danneggiate, ingiustamente lese nei loro diritti: e 8005 NOS NOS, 1 | equità e certe parole aspre e ingiuste buttate là da noi a caso 8006 DOT tes | spavento; venne innanzi al bell'inglesino, e alzò la voce e le braccia, 8007 GIA 2, dep | dolcezze che vado continuamente ingoiando, e il mio sogno è di ritirarmi 8008 DEM 1, lor, 1| un pezzo come se avesse ingoiata una canna di fucile.~ ~Stette 8009 CDP 1, sen | esclamò il barone, mentre ingoiava é'un fiato un bicchiere 8010 NOS NOS, 1 | troppo. Ce n'è di quelli, che ingolfati nella politica o negli affari, 8011 NUO 10 | uomo, a lasciarlo fare, ingolfato a leggere e a graffiare 8012 CDP 1, vig | ai ferri delle finestre, ingombrando l'ingresso delle porte.~ ~ 8013 NOS NOS, 1 | vivere, agli impiegati che ingombrano tutti i solai della burocrazia, 8014 FUO 2, 4 | era peccato: nè si voleva ingombrar stanze e scaffali con roba 8015 2AN 2, 1 | piegarsi di sotto e la testa ingombrarsi di sonno. Era necessario 8016 ARA 4, mor | permettere la strada molle, ingombrata dalle traversine.~ ~Perché 8017 GIA 2, bis | che svolazzò davanti, lo ingombrò un istante come se passasse 8018 DOT tes | della vernaccia tracannata ingordamente dal dottorino all'osteria, 8019 ARA 4, amo | e nascevano tutti sani, ingordi, con nessuna voglia di morire. 8020 VEC 7 | sono stati creati non per l'ingordigia umana, ma per far più lieta 8021 NOS NOS, 1 | quel bel tipo di ragazzo, ingordo nel mangiare, intemperante 8022 DEM 1, lor, 3| agglomeravano, facevano ingorgo alla porta d'uscita per 8023 MIL Mil, Inv | hinn foss de palta che te ingossa el cœur. El sò, sto bel 8024 DEM 3, pao, 7| mani la testa e le gambe ingranchite, dava una giravolta per 8025 NOS NOS, 1 | le preziose lagrimette, a ingrandire i mali per avere una vittima 8026 GIA 2, sog | un tratto la sua volontà ingrandirsi, farsi di ferro; coll'occhio 8027 ARA 2, stu | illusioni suscitate, fomentate, ingrandite, il desiderio di fare qualche 8028 ARA 2, stu | bel dente sano, bianco, ingrandito dalla lente nella misura 8029 SPA 3 | l'immagine di Cecilia, la ingrandiva, e aprendo gli occhi si 8030 ARA 4, lie | come ce ne son mille, che ingrassano lentamente nella pratica 8031 DOT tes | ritrovarla fra i vivi; il conte ingrassò ed era nel suo pieno diritto, 8032 GIA 2, vis | bisogno di scendere a troppi ingrati particolari.~ ~– Come sta